Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: cambio candele help me
 Messaggio Inviato: 27 apr 2010, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14 feb 2010, 21:56
Messaggi: 713
Località: roccella jonica rc
ragazzi stamattina ho portato la mato dal meccanico harley x la sostistuzione candele con delle candele al triplo platino...
il meccanico mi ha detto portala di mattina cosi pomeriggio te la prendi...
ok cosi ho fatto!!!! poi mi chiama verso mezzogiorno e mi dice che mentre sostituiva l ultima candela ovvero quella posta nel cilindro posteriore si spana il filetto del cilindro ma rimediabile con una nuova impanatura
sara' cosi ???? quali rischi si corrono nel rifare il filetto del cilindro?????
grazie x i futuri consigli!

maxb12s : presto foto !![/u]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 apr 2010, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 set 2007, 12:33
Messaggi: 771
Località: carpi (mo)
impanatura? sicuro che fuori ci fosse scritto HD e non Mc Donald's? :supergreen:

_________________
ImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 apr 2010, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 03 lug 2009, 01:28
Messaggi: 1677
Località: Brescia
in teoria se il tuo meccanico ci mette un elicoil per ripristinare il filetto non ci sono rischi,però non sò quanto ti farà pagare visto che la candela posteriore è abbastanza difficile da cambiare e voglio vedere se riesce senza tirarti giu il motore!!tienimi informato!

_________________
ImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 apr 2010, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 set 2007, 12:33
Messaggi: 771
Località: carpi (mo)
occhio quando passa il maschio pre elicoil,i truccioli d'aluminio non fanno bene ai motori :wink:

_________________
ImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 apr 2010, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 ago 2008, 16:39
Messaggi: 9744
Località: Curtatone (MN)
Mi auguro che sappia quello che fa!! Comunque mi sembra di capire che l'errore sia stato suo... :roll:

_________________
Immagine

.....Fermone Docet.....


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 apr 2010, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14 feb 2010, 21:56
Messaggi: 713
Località: roccella jonica rc
si in poche parole mi ha detto che mentre avvitava la candela ad un ceerto punto tac spanata :evil: :evil: :evil:
ora sinceramente non so se ha avvitato male la candela e di conseguenza ha fatto il patatrac oppure era gia segnato il cilindro .... so solo che era un semplice cambio candele e un tagliando ,lavoro da mezza giornata e ora mi ha rimandato a dopodomani :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

mi ha detto pure di stare tranquillo xche mentre rifa' il filetto cosparge l elicoidale di grasso cosi i filamenti di alluminio restano attaccati e dice pure che dopo il lavoro verra aspirato il cilindro quindi non ce nessun rischio!!!
per il prezzzo non saprei dirvi vi faro' sapere appena avro' notizie :?

secondo voi andro incontro a chissa quale problema?????
:cry:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 apr 2010, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 ago 2008, 16:39
Messaggi: 9744
Località: Curtatone (MN)
Sembra che sappia fare il suo lavoro tranquillo! Più che altro informati sul fatto del prezzo! :wink:

_________________
Immagine

.....Fermone Docet.....


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 apr 2010, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14 feb 2010, 21:56
Messaggi: 713
Località: roccella jonica rc
sinceramente sono abbastanza tranquillo anche perche e molto bravo come lavora vengono da tutte le parti qui da lui ha piu hd nel suo garage che una concessionario x non parlare della moto che sta costruendo
cmq prima del patatrac mi faceva
cambio olio motore
cambio olio primaria con relativa regolazione
cambio cinghia finale
smontaggio ruote (x relativo cambio gomme) rimontaggio ruote
cambio candele
cambio filtro olio
cambio pastiglie anteriori

a circa 150 euro ha detto

premetto che la cinghia e le candele le ho comprate io separatamente !
che dite voi? eccesivo come prezzo non mi sembra.....


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 apr 2010, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09
Messaggi: 3570
Località: lonato city on the garda lake
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

emh NON HO PAROLE...



la cosa peggiore che possa succedere credo spanare il filetto del cilindro posteriore.. IL TUO MECCANICO E' VERAMENTE UN COGLIONE.. CREDO SIA L A B C DEL MANUALE DI UN BUON MECCANICO..

secondo me rifilettare la sede della candela del cilindro non è una cosa semplice.. anche perche i truciolini che si creano entrano nel cilindro..

se proprio farà questo digli di puntare una potente aspirapolvere verso l inetrno della sede candela e dare una bella aspirata.. è l unico modo per estrarre i trucioline..

HO CAMBIATO LA CANDELA POSTERIORE 7 8 VOLTE DA SOLO e la cosa alla quale sono stato attento è proprio mentre avvitavo per evitare di spanare.. :wink: :wink: :wink:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 apr 2010, 23:08 
Non connesso

Iscritto il: 04 gen 2009, 22:04
Messaggi: 884
Località: roma
domebuell ha scritto:
sinceramente sono abbastanza tranquillo anche perche e molto bravo come lavora vengono da tutte le parti qui da lui ha piu hd nel suo garage che una concessionario x non parlare della moto che sta costruendo
cmq prima del patatrac mi faceva
cambio olio motore
cambio olio primaria con relativa regolazione
cambio cinghia finale
smontaggio ruote (x relativo cambio gomme) rimontaggio ruote
cambio candele
cambio filtro olio
cambio pastiglie anteriori

a circa 150 euro ha detto

premetto che la cinghia e le candele le ho comprate io separatamente !
che dite voi? eccesivo come prezzo non mi sembra.....


mi sembra veramente poco....solo olio motore e filtro stiamo sui 70 euro!
per non parlare della cinghia che solo quella costa circa 250... :shock: :shock: :shock: :shock:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 28 apr 2010, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14 feb 2010, 21:56
Messaggi: 713
Località: roccella jonica rc
maxb12sx ha scritto:
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

emh NON HO PAROLE...



la cosa peggiore che possa succedere credo spanare il filetto del cilindro posteriore.. IL TUO MECCANICO E' VERAMENTE UN COGLIONE.. CREDO SIA L A B C DEL MANUALE DI UN BUON MECCANICO..

secondo me rifilettare la sede della candela del cilindro non è una cosa semplice.. anche perche i truciolini che si creano entrano nel cilindro..

se proprio farà questo digli di puntare una potente aspirapolvere verso l inetrno della sede candela e dare una bella aspirata.. è l unico modo per estrarre i trucioline..

HO CAMBIATO LA CANDELA POSTERIORE 7 8 VOLTE DA SOLO e la cosa alla quale sono stato attento è proprio mentre avvitavo per evitare di spanare.. :wink: :wink: :wink:


max lo so e davvero un coglione cazz ora non so che fare lui mi dice di stare tranquillo che con poco si aggiusta tutto fra poco vado a vedere se ha concluso qualcosa e gli diro di fare molta attenzione a quello che fa !!!! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 28 apr 2010, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14 feb 2010, 21:56
Messaggi: 713
Località: roccella jonica rc
gianluca79 ha scritto:
domebuell ha scritto:
sinceramente sono abbastanza tranquillo anche perche e molto bravo come lavora vengono da tutte le parti qui da lui ha piu hd nel suo garage che una concessionario x non parlare della moto che sta costruendo
cmq prima del patatrac mi faceva
cambio olio motore
cambio olio primaria con relativa regolazione
cambio cinghia finale
smontaggio ruote (x relativo cambio gomme) rimontaggio ruote
cambio candele
cambio filtro olio
cambio pastiglie anteriori

a circa 150 euro ha detto

premetto che la cinghia e le candele le ho comprate io separatamente !
che dite voi? eccesivo come prezzo non mi sembra.....


mi sembra veramente poco....solo olio motore e filtro stiamo sui 70 euro!
per non parlare della cinghia che solo quella costa circa 250... :shock: :shock: :shock: :shock:


la cinghia e le candele le ho comprate io lui le monta solamente
di suo mette olio motore , olio primaria con relativa regolazione filtro e pasticche ...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 28 apr 2010, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 set 2007, 12:33
Messaggi: 771
Località: carpi (mo)
domebuell ha scritto:
gianluca79 ha scritto:
domebuell ha scritto:
sinceramente sono abbastanza tranquillo anche perche e molto bravo come lavora vengono da tutte le parti qui da lui ha piu hd nel suo garage che una concessionario x non parlare della moto che sta costruendo
cmq prima del patatrac mi faceva
cambio olio motore
cambio olio primaria con relativa regolazione
cambio cinghia finale
smontaggio ruote (x relativo cambio gomme) rimontaggio ruote
cambio candele
cambio filtro olio
cambio pastiglie anteriori

a circa 150 euro ha detto

premetto che la cinghia e le candele le ho comprate io separatamente !
che dite voi? eccesivo come prezzo non mi sembra.....


mi sembra veramente poco....solo olio motore e filtro stiamo sui 70 euro!
per non parlare della cinghia che solo quella costa circa 250... :shock: :shock: :shock: :shock:


la cinghia e le candele le ho comprate io lui le monta solamente
di suo mette olio motore , olio primaria con relativa regolazione filtro e pasticche ...

se per 150 euri ti fa tutta sta roba,o ruba il materiale o ti tromba la donna :mrgreen:

_________________
ImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 28 apr 2010, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14 feb 2010, 21:56
Messaggi: 713
Località: roccella jonica rc
x la donna sono sicuro ...... x il materiale non saprei dirti
ma visto i prezzi che scrivete qui sul forum, devo dire che non m interessa piu di tanto come trova i ricambi basta che siano buoni....


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 29 apr 2010, 14:03 
Non connesso

Iscritto il: 27 apr 2008, 02:47
Messaggi: 1592
cmq per la candela posteriore si lavora con grasso di rame e impanatura leggera con il tubo di gomma,il tuo meccanico sarà pure bravissimo ma è stato molto disattento,se lavora spesso su questi motori sa che i cilindri hd sono delicati!!!cmq il filetto si riprende facilmente certo per fare una cosa come si deve dovrebbe smontare rifilettare e rmontare,se usa elicon diciamo che regge ma non è mai come la filettatura originale!!! :shock:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 29 apr 2010, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14 feb 2010, 21:56
Messaggi: 713
Località: roccella jonica rc
numero1 ha scritto:
cmq per la candela posteriore si lavora con grasso di rame e impanatura leggera con il tubo di gomma,il tuo meccanico sarà pure bravissimo ma è stato molto disattento,se lavora spesso su questi motori sa che i cilindri hd sono delicati!!!cmq il filetto si riprende facilmente certo per fare una cosa come si deve dovrebbe smontare rifilettare e rmontare,se usa elicon diciamo che regge ma non è mai come la filettatura originale!!! :shock:


ciao
proprio mezzora fa sono andato da lui e mi ha detto che prima fa elicoidale poi inserisce un filetto di acciaio allinterno della testata e poi avvita la candela non so come si chiama di preciso questo procerdimento ma mi ha assicurato che viene benissimo quasi meglio dell originale
speriamo!!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 29 apr 2010, 16:28 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
numero1 ha scritto:
se usa elicon diciamo che regge ma non è mai come la filettatura originale!!! :shock:


falso, è meglio della filettatura originale tanto che diversi motori da corsa usano helicoil o "time sert" fin da subito!

http://www.timesert.com/

anche Wurth ha qualcosa:
http://www.wuerth.it/html/catalogo/arti ... 000844.pdf

il filetto candela è M12x1,25,
stai tranquillo Domebuell è un lavoro ben fatto! 8)

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 29 apr 2010, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14 feb 2010, 21:56
Messaggi: 713
Località: roccella jonica rc
american_dream ha scritto:
numero1 ha scritto:
se usa elicon diciamo che regge ma non è mai come la filettatura originale!!! :shock:


falso, è meglio della filettatura originale tanto che diversi motori da corsa usano helicoil o "time sert" fin da subito!

http://www.timesert.com/

anche Wurth ha qualcosa:
http://www.wuerth.it/html/catalogo/arti ... 000844.pdf

il filetto candela è M12x1,25,
stai tranquillo Domebuell è un lavoro ben fatto! 8)


mamma mia american nn sai quanto mi fai contento che hai detto questo ero sicuro che il mio meccanico non mi diceva una cosa x un altra
grazie!!!
ma dici che forse era meglio togliere la testata oppure vabene anche senza smontarla????


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 29 apr 2010, 18:43 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
domebuell ha scritto:
mamma mia american nn sai quanto mi fai contento che hai detto questo ero sicuro che il mio meccanico non mi diceva una cosa x un altra
grazie!!!
ma dici che forse era meglio togliere la testata oppure vabene anche senza smontarla????


:mrgreen:
la domanda sul togliere o meno la testa.... è una bella domanda :roll:
se con il maschio giusto e una prolunga si riesce a lavorare bene in asse si puo' fare da su', ma temo non si riesca, senno' non avrebbe spanato il filetto nel tentativo fallito di avvitarla.
Secondo me almeno abbassare il motore se l'è dovuto fare, azzi sua :supergreen:

se vai pianin pianotto col maschio, mezzo giro per volta e ben spalmato di grasso, ogni tanto lo tiri fuori e lo ripulisci non cadono trucioli (che poi sono di alu, morbidi)
io starei tranquillo.....va' bene, avra' fatto una cazzata una volta ma adesso ci andra' coi piedi di piombo e i guanti di velluto prima di fare un'altra cazzata, dai :lol:

sì, pensandoci bene anch'io col motore abbassato ho tolto le candele senza tribulare, secondo me ha fatto così

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 29 apr 2010, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
maxb12sx ha scritto:
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

emh NON HO PAROLE...



la cosa peggiore che possa succedere credo spanare il filetto del cilindro posteriore.. IL TUO MECCANICO E' VERAMENTE UN COGLIONE.. CREDO SIA L A B C DEL MANUALE DI UN BUON MECCANICO..

secondo me rifilettare la sede della candela del cilindro non è una cosa semplice.. anche perche i truciolini che si creano entrano nel cilindro..

se proprio farà questo digli di puntare una potente aspirapolvere verso l inetrno della sede candela e dare una bella aspirata.. è l unico modo per estrarre i trucioline..

HO CAMBIATO LA CANDELA POSTERIORE 7 8 VOLTE DA SOLO e la cosa alla quale sono stato attento è proprio mentre avvitavo per evitare di spanare.. :wink: :wink: :wink:


Minchia!!!! Straquoto Max. Ma come si può commettere un'ingenuità del genere da parte di un professionista!!!!!!

Giuro, mi mangerei il fegato dal nervoso...... ll suo, ovviamente!!!

:evil:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 29 apr 2010, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14 feb 2010, 21:56
Messaggi: 713
Località: roccella jonica rc
american_dream ha scritto:
domebuell ha scritto:
mamma mia american nn sai quanto mi fai contento che hai detto questo ero sicuro che il mio meccanico non mi diceva una cosa x un altra
grazie!!!
ma dici che forse era meglio togliere la testata oppure vabene anche senza smontarla????


:mrgreen:
la domanda sul togliere o meno la testa.... è una bella domanda :roll:
se con il maschio giusto e una prolunga si riesce a lavorare bene in asse si puo' fare da su', ma temo non si riesca, senno' non avrebbe spanato il filetto nel tentativo fallito di avvitarla.
Secondo me almeno abbassare il motore se l'è dovuto fare, azzi sua :supergreen:

se vai pianin pianotto col maschio, mezzo giro per volta e ben spalmato di grasso, ogni tanto lo tiri fuori e lo ripulisci non cadono trucioli (che poi sono di alu, morbidi)
io starei tranquillo.....va' bene, avra' fatto una cazzata una volta ma adesso ci andra' coi piedi di piombo e i guanti di velluto prima di fare un'altra cazzata, dai :lol:

sì, pensandoci bene anch'io col motore abbassato ho tolto le candele senza tribulare, secondo me ha fatto così


grazie x i consigli domani sara' il giorno fatidico speriamo vada tutto bene altrimenti mi deve dare un paio di harley che ha nel suo garage :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

grazie ancora american!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 29 apr 2010, 21:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14 feb 2010, 21:56
Messaggi: 713
Località: roccella jonica rc
Uly'73 ha scritto:
maxb12sx ha scritto:
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

emh NON HO PAROLE...



la cosa peggiore che possa succedere credo spanare il filetto del cilindro posteriore.. IL TUO MECCANICO E' VERAMENTE UN COGLIONE.. CREDO SIA L A B C DEL MANUALE DI UN BUON MECCANICO..

secondo me rifilettare la sede della candela del cilindro non è una cosa semplice.. anche perche i truciolini che si creano entrano nel cilindro..

se proprio farà questo digli di puntare una potente aspirapolvere verso l inetrno della sede candela e dare una bella aspirata.. è l unico modo per estrarre i trucioline..

HO CAMBIATO LA CANDELA POSTERIORE 7 8 VOLTE DA SOLO e la cosa alla quale sono stato attento è proprio mentre avvitavo per evitare di spanare.. :wink: :wink: :wink:


Minchia!!!! Straquoto Max. Ma come si può commettere un'ingenuità del genere da parte di un professionista!!!!!!

Giuro, mi mangerei il fegato dal nervoso...... ll suo, ovviamente!!!

:evil:


avete xfettamente ragione ragazzi appena mi ha chiamato x dirmelo volevo ..... ..... ma ormai il danno e fatto e ora bisogna solo cercar di correggere nel miglior dei modi!


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010