Autore |
Messaggio |
OttoVolante
|
Oggetto del messaggio: Rumorino all'avviamento... Inviato: 07 mag 2010, 14:27 |
|
Iscritto il: 09 mar 2009, 12:26 Messaggi: 949 Località: Kaavi - Finland
|
Hmmmmm... Visto che non c'ho un cazz da fare, mi son pulito tutta la motina (a secco... Olio di gomito e pezza!); vado per riaccendere il trombone e prima il motorino ha avuto una piccola esitazione (cosa già capitata altre volte...), poi ha fatto un bel crackkkkk... Per niente simpatico, un crackkkk tipico di ingranaggi macinati!
Ovviamente ho, nella seguente serie: sbiellato, fuso il motore, sfondato un carter, sfondato l'air-box con un pistone...
Chiaramente, è il meccanismo di "aggancio" del motorino che fà qualche capriccio, può essere che quando si spegne il motore, a causa del contraccolpo finale, l'albero compie (oppure tenta di compiere) un parziale giro al contrario, innescando di fatto l'aggancio dell'ingranaggio del motorino di avviamento??? 
_________________ Il futuro, non ? pi? quello di una volta...

|
|
 |
|
 |
peogrossi
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 mag 2010, 14:43 |
|
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16299 Località: zena-Genova
|
|
 |
|
 |
pursuit
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 mag 2010, 14:48 |
|
Iscritto il: 06 nov 2007, 20:40 Messaggi: 1594 Località: bologna
|
|
 |
|
 |
Duca750
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 mag 2010, 15:35 |
|
Iscritto il: 18 feb 2010, 19:43 Messaggi: 576 Località: Roma
|
ruota libera?! a parte quello, spesso e volentieri è il "punto morto superiore" o "punto morto inferiore" ovvero la posizione di uno dei due cilindri che richiede maggiore forza al motorino d'avviamento per far muovere il cilindro stesso...da perfetto ignorante ti direi che è tutto normale, avevo di questi inconvenienti anche con Ducati e, visto che si tratta sempre di bicilindrici, stai tranquillo
_________________  Marcello
|
|
 |
|
 |
janko
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 mag 2010, 16:35 |
|
Iscritto il: 15 apr 2010, 01:13 Messaggi: 566 Località: Rimini!!
|
Che il movimento dell'albero faccia ingranare il motorino è impossibile,è la rotazione del motorino stesso a far spostare l'ingranaggio,nn l'albero motore.
la mia ho notato che punta sempre molto anke con la batteria nuova,se il rumore è stato un caso isolato direi d nn preoccuparti,a volte succede che ingranino male....se persiste invece farei un controllino 
_________________ non conservare niente x un'occasione speciale...ogni giorno che vivi ? un'occasione speciale!!!

|
|
 |
|
 |
gigilix84
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 mag 2010, 18:45 |
|
Iscritto il: 03 lug 2009, 01:28 Messaggi: 1677 Località: Brescia
|
Certe volte succede pure al sottoscritto...credo sia l'ingranaggio dell'avviamento che certe volte non si innesta alla perfezione e gratta leggermente....tutto normale per xb! 
_________________  
|
|
 |
|
 |
throtty73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 mag 2010, 20:50 |
|
Iscritto il: 22 apr 2010, 22:13 Messaggi: 39
|
a me lo fa quando la batteria è un pò bassa
|
|
 |
|
 |
OttoVolante
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 mag 2010, 21:24 |
|
Iscritto il: 09 mar 2009, 12:26 Messaggi: 949 Località: Kaavi - Finland
|
Ahhhhhhhh... Meno male! Mi avete rincuorato un pò!
Potrebbe essere tutto normale, però certi tipi di innesto che sfruttano dei particolari nottolini sagomati (senza la cosidetta ruota libera...), possono incollarsi a cause dell'olio freddo; e finire con il bloccarsi a causa dell'albero che cerca di girare al contrario... Poi quando si tenta di avviare il motore, provoca rumoracci indicibili e alla fine qualche rottura.
Spero che l'ingranaggio, non sia fatto così! 
_________________ Il futuro, non ? pi? quello di una volta...

|
|
 |
|
 |
|