Autore |
Messaggio |
FARFDA
|
Oggetto del messaggio: Alternatore o Regolatore di Tensione Inviato: 11 apr 2010, 20:33 |
|
Iscritto il: 19 mag 2009, 15:56 Messaggi: 100
|
Salve a tutti la buell mi ha lasciato a piedi la batteria va a terra e non si ricarica ,
Qualcuno saprebbe dirmi come si fa a capire se è l'alternatore oppure il regolatore di tensione.
Grazie ciao
|
|
 |
|
 |
Duca750
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 11 apr 2010, 20:38 |
|
Iscritto il: 18 feb 2010, 19:43 Messaggi: 576 Località: Roma
|
il regolatore di tensione lo vedi se, a moto accesa al minimo, attacchi un tester (modalità voltmetro) e vedi a quanto ricarica, se superi i 16 volts, vuol dire che il regolatore sovraccarica la batteria, di solito si brucia gonfiandosi la batteria stessa...
in alternativa se, sempre mettendo il tester a motore acceso e segna una tensione bassissima, vuol dire che non ricarica l'alternatore
_________________  Marcello
|
|
 |
|
 |
FARFDA
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 11 apr 2010, 20:58 |
|
Iscritto il: 19 mag 2009, 15:56 Messaggi: 100
|
Duca750 ha scritto: il regolatore di tensione lo vedi se, a moto accesa al minimo, attacchi un tester (modalità voltmetro) e vedi a quanto ricarica, se superi i 16 volts, vuol dire che il regolatore sovraccarica la batteria, di solito si brucia gonfiandosi la batteria stessa... in alternativa se, sempre mettendo il tester a motore acceso e segna una tensione bassissima, vuol dire che non ricarica l'alternatore
quinid il regolatore se è rotto, vuol dire che ricarica di piu'.....ho gia provato con il tester, la batteria con il motore acceso rimane ferma ad 11,5 volts, quindi è l'alternatore????
|
|
 |
|
 |
pomomd
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 11 apr 2010, 21:11 |
|
Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53 Messaggi: 2500 Località: padova
|
il regolatore di tensione lo riconosci perchè ti scarica la batteria correndo in moto
|
|
 |
|
 |
jonathan.vtec
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 10 mag 2010, 14:46 |
|
Iscritto il: 11 mag 2006, 00:29 Messaggi: 1764 Località: viareggio paradise beach
|
salve raga purtroppo stamani mentre andavo a prendere la moto dalla revisione sono rimasto con la battery a terra...
considerando che è nuova infatti da 12,5 ampere abbiamo notato che quando accendo la moto và a 10.....cavoli invece che caricare la batteria la scarica......
voi che dite regolatore giusto.....
|
|
 |
|
 |
FARFDA
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 10 mag 2010, 15:13 |
|
Iscritto il: 19 mag 2009, 15:56 Messaggi: 100
|
Ciao, a me tre settimane fa si è bruciato l'alternatore, sostituito con uno usato, ma ieri di nuovo batteria scarica e alternatore che non carica.
Ora da ispezionare.
Batteria sotto i dodici ampere a motore acceso.
Se si brucia un alternatore ogni 500 km siamo a posto.
Speriamo bene
|
|
 |
|
 |
jonathan.vtec
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 10 mag 2010, 15:44 |
|
Iscritto il: 11 mag 2006, 00:29 Messaggi: 1764 Località: viareggio paradise beach
|
sembra strano da cosa si vede se è colpa dell alternatore o del regolatore...?
|
|
 |
|
 |
FARFDA
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 10 mag 2010, 16:13 |
|
Iscritto il: 19 mag 2009, 15:56 Messaggi: 100
|
se hai un tester, metti su voltimetro e posiziona positivo e negativo sulla batteria a motore acceso.
Se accelerando il voltimetro misura piu di 15 volts allora è rotto il regolatore di tensione, se invece la tensione è sotto i 12 volts allora vuol dire che la batteria non si ricarica.
Ma in quest'ultimo caso i problemi possono essere diversi. Peggior indizio che sia bruciato l'alternatore.
Se mi dai indirizzo mail ti invio un file del manuale d'officina in inglese, con relative foto e concernente l'argomento in questione.
Ciao.
|
|
 |
|
 |
jonathan.vtec
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 10 mag 2010, 16:29 |
|
Iscritto il: 11 mag 2006, 00:29 Messaggi: 1764 Località: viareggio paradise beach
|
ok il manuale in inglese ce l'ho già grazie...
per quanto riguarda il test stamani abbiamo provato...
a moto spenta misurava 12,5 mentre a moto accesa 10.....
dici quindi alternatore e non regolatore te?
|
|
 |
|
 |
FARFDA
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 10 mag 2010, 16:45 |
|
Iscritto il: 19 mag 2009, 15:56 Messaggi: 100
|
Si, l'alternatore potrebbe essere il maggior indiziato, però a volte puo essere il connettore del regolatore, oppure possono essere i magneti che si trovano all'interno del volano, comunque guarda il manuale d'officina dalla pagina 7-23 e seguenti cioa.
|
|
 |
|
 |
goldenbiker
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 10 mag 2010, 17:25 |
|
Iscritto il: 15 feb 2008, 17:00 Messaggi: 1223 Località: novara
|
a me era successa la stessa cosa, oltretutto ero all'estero...mi hanno cambiato il regolatore (secondo loro era bruciato) e dopo 800 Km batteria di nuovo a terra....
morale della favola quando sono tornato a casa hanno scoperto che era lo spinotto difettoso, cosa che è facile che succeda (e non solo alle Ns buell, succede spesso anche ad alcuni modelli di sputer..)a detta del capo officina harley....
il mecca mi ha fatto ponte con i fili e da allora funziona che è una meraviglia....
la batteria con il tester deve segnare intorno ai 14,4 V circa a motore acceso(sta ricaricando) e intorno ai 12,6 circa a motore spento....
prima di cambiare ancora il regolatore o peggio l'alternatore prova a saltare lo spinotto facendo ponte con i fili, si trova dietro al copripignone.....

_________________ se non ? buell che piacere ??
|
|
 |
|
 |
jonathan.vtec
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 12 mag 2010, 02:27 |
|
Iscritto il: 11 mag 2006, 00:29 Messaggi: 1764 Località: viareggio paradise beach
|
ragazzi quanto viene i conce u regolatore nuovo?
|
|
 |
|
 |
goldenbiker
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 12 mag 2010, 11:49 |
|
Iscritto il: 15 feb 2008, 17:00 Messaggi: 1223 Località: novara
|
si avvicina ai 200 neuri....
_________________ se non ? buell che piacere ??
|
|
 |
|
 |
jonathan.vtec
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 12 mag 2010, 16:36 |
|
Iscritto il: 11 mag 2006, 00:29 Messaggi: 1764 Località: viareggio paradise beach
|
no il regolatore costa sui 130 € peccato che nessun conce ce l'ha.....vediamo twinmotocicle che dice...
|
|
 |
|
 |
jonathan.vtec
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 19 lug 2010, 03:43 |
|
Iscritto il: 11 mag 2006, 00:29 Messaggi: 1764 Località: viareggio paradise beach
|
raga in settimana ho montato il nuovo regolatore di tensione ...
il sabato sera tutto ok....
stamani invece durante il traliccio day la moto non riparte
dopo averla fatta partire facendo ponte dopo un pò mi di accende la spia motore , sparisce la strumentazione si azzera tutto e inizia a scoppiettare...fino a spegnersi
adesso semplicemente devo controllare oltre a che onn si sia rovinato il regolatore di nuovo se è un problema di alternatore o regolatore sapete mica aiutarmi?!!??
|
|
 |
|
 |
FARFDA
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 19 lug 2010, 10:28 |
|
Iscritto il: 19 mag 2009, 15:56 Messaggi: 100
|
Ciao allora, togli il copri pignone, stacca i cavi del regolatore di tensione ossia quelli del connettore grigio ed arancione ( Quella è l'uscita dell'alternatore), prendi il tester e posizionalo su corrente alternata, inserici i cavetti del tester, alternativamente nei tre fori che portano corrente (L'alternatore è tri fase) se a moto accesa ed accellerando il voltaggio aumenta fino a quasi 100 l'alternatore funziona, se il voltaggio non sale o sale poco l'alternatore è rotto.
In caso l'alternatore sia funzionante verifica l'uscita del regolatre di tensione ossia il cavetto a due poli situato sempre dietro il copri pignone.
Stacca il connettore, posiziona il tester su corrente continua e verifica se da li a moto accesa esce corrente pari a (poco piu di 14 volts ) se non esce nulla o se la carica è superiore a 14,5 volts il regolatore è rotto.
Seai bisogno di aiuto mandami Pm ti lascio nr. cell. puoi chiamare.
|
|
 |
|
 |
jonathan.vtec
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 19 lug 2010, 12:18 |
|
Iscritto il: 11 mag 2006, 00:29 Messaggi: 1764 Località: viareggio paradise beach
|
grazie 1000 per la risposta supercelere.....
il regolatore di tensione l'ho modificato e trall'altro lo danno anche con uno spinotto modificato rispetto al vecchio che ho dovuto sostituire...
secondo te è un casino tirare giù l'alternatore.....
se mi mandi il tuo numero di cellu mi faresti un favorone
grazie
|
|
 |
|
 |
FARFDA
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 19 lug 2010, 17:20 |
|
Iscritto il: 19 mag 2009, 15:56 Messaggi: 100
|
|
 |
|
 |
jonathan.vtec
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 20 lug 2010, 01:59 |
|
Iscritto il: 11 mag 2006, 00:29 Messaggi: 1764 Località: viareggio paradise beach
|
grazie vedo se non riesco ti chiamo...... 
|
|
 |
|
 |
ninamon
|
Oggetto del messaggio: mmmm Inviato: 21 lug 2010, 16:05 |
|
Iscritto il: 02 lug 2009, 22:25 Messaggi: 142 Località: casaluce
|
alternatore partito anche a me...........
_________________ raga sto a lutto perch? ho venduto la mia piccolina....ma la storia continuer? prossimamente.
cmq ho sempre la mia di raga...in carne e ossa
|
|
 |
|
 |
jonathan.vtec
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 25 lug 2010, 03:57 |
|
Iscritto il: 11 mag 2006, 00:29 Messaggi: 1764 Località: viareggio paradise beach
|
arrivato il nuovo alternatore qualcuno sà consigliare come si installa
1 levare olio primaria
2 levare cover ispezione
3 sganciare leva cambio
4 svitare perni cover primaria
poi........ 
|
|
 |
|
 |
b&b
|
Oggetto del messaggio: Re: Alternatore o Regolatore di Tensione Inviato: 02 giu 2013, 13:18 |
|
Iscritto il: 05 mag 2012, 18:26 Messaggi: 418 Località: Torino
|
magari solo spinotto
_________________ BULL
|
|
 |
|
 |
|