Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53 Messaggi: 2500 Località: padova
Stiamo parlando non di motogp o superbike che ogni kg tolto corrisponde a un secondo a giro....quindi un disco in più cosa v che si senta nella guida di tutti i giorni o qualche giro in pista....sennò se guardiamo queste cose bisognerebbe stravolgere la moto!!! Come dice a.d. bisognerebbe iniziare con una bella pinza con attacco radiale ricavata dal pieno per eliminare torsioni,ecc...secondo me due dischi anteriori perimetrali con pinze a sei pistoncini renderebbero la frenata piu modulabile e meno agressiva! !!
_________________
symon dark
Oggetto del messaggio:
Inviato: 31 mag 2010, 13:38
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
Ho provato una sposter 1200 modificata con il doppio disco perimetrale, troppo effetto e difficilissima da modulare ..... esagerata insomma!!!!
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
pomomd
Oggetto del messaggio:
Inviato: 31 mag 2010, 13:43
Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53 Messaggi: 2500 Località: padova
Bisognerebbe vedere sulla buell, e poi ridimensionare le pinze, magari a quattro pistoncini.....
_________________
Uly'73
Oggetto del messaggio:
Inviato: 31 mag 2010, 13:51
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
pomomd ha scritto:
Stiamo parlando non di motogp o superbike che ogni kg tolto corrisponde a un secondo a giro....quindi un disco in più cosa v che si senta nella guida di tutti i giorni o qualche giro in pista....sennò se guardiamo queste cose bisognerebbe stravolgere la moto!!! Come dice a.d. bisognerebbe iniziare con una bella pinza con attacco radiale ricavata dal pieno per eliminare torsioni,ecc...secondo me due dischi anteriori perimetrali con pinze a sei pistoncini renderebbero la frenata piu modulabile e meno agressiva! !!
Tempi a parte, che non ce ne frega una mazza (altrimenti non avremmo le Buell), Ma sai due dischi perimetrali che effetto giroscopio che creano? Aggiungici il peso di un'altra pinza, supporti e viteria varia e la bella e svelta Buell si trasforma in un cancello stile settemmezzo primi anni novanta
_________________
Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà.....
pomomd
Oggetto del messaggio:
Inviato: 31 mag 2010, 14:03
Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53 Messaggi: 2500 Località: padova
Mah! !! Il peso della pinza non lo vedo cosi importante visto che e messa in una posizione bassa, e cmq pensavo a due pinze a 4 pistoncini cosi si riduce il peso e magari due dischi brembo leggeri per l,effetto giroscopico. Io ho la pinza ztl2 a otto pistoncini quindi 2 pinze da 4 non saranno poi cosi piu pesanti...
Cmq se vuoi vengo da te con flessibile e saldatrice e proviamo a fare degli esperimenti sulla ulissa
Hahaha
_________________
Uly'73
Oggetto del messaggio:
Inviato: 31 mag 2010, 16:50
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
TIENI GIU' LE MANI DALLA MIA ULYSSA!!!!
_________________
Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà.....
Handy
Oggetto del messaggio:
Inviato: 31 mag 2010, 17:35
Iscritto il: 29 gen 2010, 18:54 Messaggi: 1213
beh soluzione finale, spostare il perimetrale in centro alla ruota e risolto ogni problema.... come da foto della Suzuki....
symon dark
Oggetto del messaggio:
Inviato: 31 mag 2010, 18:25
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
Handy ha scritto:
beh soluzione finale, spostare il perimetrale in centro alla ruota e risolto ogni problema.... come da foto della Suzuki....
Esatto ..
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati