Autore |
Messaggio |
american_dream
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 31 mag 2010, 09:38 |
|
Iscritto il: 14 set 2009, 09:36 Messaggi: 1534 Località: insubria
|
Cow-Boy ha scritto:
beh, insomma! La bianca delle prime 2 manco ha la parte finale del filetto incrostata di nero....le seconde non saranno uguali al 100% (la parte saliente, la porcellana che regge l'elettrodo è molto simile) ma evidentemente basta per far girare bene il motore
postate le foto delle vostre, dai, che facciamo i confronti
ah, quando feci lo zero tps me la lasciarono gia' un po' piu' grassa di quanto consigliato
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Cow-Boy
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 31 mag 2010, 12:01 |
|
Iscritto il: 09 apr 2008, 15:19 Messaggi: 3781
|
american_dream ha scritto: Cow-Boy ha scritto: beh, insomma! La bianca delle prime 2 manco ha la parte finale del filetto incrostata di nero....le seconde non saranno uguali al 100% (la parte saliente, la porcellana che regge l'elettrodo è molto simile) ma evidentemente basta per far girare bene il motore postate le foto delle vostre, dai, che facciamo i confronti ah, quando feci lo zero tps me la lasciarono gia' un po' piu' grassa di quanto consigliato
.... scusa ma quando un motore gira bene presenta candele simili... laddove si verifica una differenza del genere (secondo caso) qualcosa da sistemare sicuramente ci sarà... ripeto, il Micron ha acutizzato un problema pre-esistente... ora però lascio la parola ai teNnici...

|
|
 |
|
 |
american_dream
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 31 mag 2010, 12:27 |
|
Iscritto il: 14 set 2009, 09:36 Messaggi: 1534 Località: insubria
|
"simili" non "uguali", anche perchè un cilindro è investito dall'aria in maniera differente e viene lasciato piu' grasso apposta per mitigare il problema del minore raffreddamento 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
pomomd
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 31 mag 2010, 13:00 |
|
Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53 Messaggi: 2500 Località: padova
|
Mmmmmmhhhh.......questa cosa mi turba....  Quando avro tempo v smontare le mie...secondo me la centralina si e adattata alla micron, bisognerebbe che uly ci desse un occhiata con ecmspy alle mappe dei due cilindri..la differenza tra le candele con la micron e scandalosa ma anche quelle con l atro scarico non sono da meno. Non so quanti km si possono fare ancora con la candela post....
P.s. attenti a uly che se si fa prendere la mano vi sminchia anche la vostra centralina 
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 31 mag 2010, 13:21 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
pomomd ha scritto: Mmmmmmhhhh.......questa cosa mi turba....  Quando avro tempo v smontare le mie...secondo me la centralina si e adattata alla micron, bisognerebbe che uly ci desse un occhiata con ecmspy alle mappe dei due cilindri..la differenza tra le candele con la micron e scandalosa ma anche quelle con l atro scarico non sono da meno. Non so quanti km si possono fare ancora con la candela post.... P.s. attenti a uly che se si fa prendere la mano vi sminchia anche la vostra centralina 
Caro Pommomd, accomodati in fila!!!
Scherzi a parte, bisogna fare un paio di considerazioni........
1)Il sensore O2 è montato sul collettore posteriore, in quanto è quello che lavora in condizioni più gravose. I cambiamenti che decide la centralina vengono poi applicati a tutti e due i cilindri.
2) Ho notato che le mappe stock al posteriore sono sempre un pelo più magre rispetto all'anteriore.
Ragionando, nel caso specifico del Micron, bisognerebbe provare ad ingrassare il posteriore e probabilmente smagrire l'anteriore.
Infatti le candele in foto dicono che dietro è molto magra, l'AFV sarà altissimo e mi và ad ingrassare troppo poco dietro e troppo davanti.....
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
pomomd
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 31 mag 2010, 13:51 |
|
Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53 Messaggi: 2500 Località: padova
|
Aspetta aspetta! !!ma la afv alto vuol dire che e piu magra? ??.io da quando e caldo l'afv e a 90....quindi grassa? ??
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 31 mag 2010, 13:56 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
pomomd ha scritto: Aspetta aspetta! !!ma la afv alto vuol dire che e piu magra? ??.io da quando e caldo l'afv e a 90....quindi grassa? ??
Ma certo Pomodorino caro.....
Più è calda l'aria, più è rarefatta.... Quindi meno ossigeno e conseguentemente carburazione più grassa!!!!

_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
Cow-Boy
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 31 mag 2010, 14:01 |
|
Iscritto il: 09 apr 2008, 15:19 Messaggi: 3781
|
Uly'73 ha scritto: 2) Ho notato che le mappe stock al posteriore sono sempre un pelo più magre rispetto all'anteriore.
american_dream ha scritto: "simili" non "uguali", anche perchè un cilindro è investito dall'aria in maniera differente e viene lasciato piu' grasso apposta per mitigare il problema del minore raffreddamento 
... mettetevi d'accordo...

|
|
 |
|
 |
pomomd
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 31 mag 2010, 14:05 |
|
Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53 Messaggi: 2500 Località: padova
|
Quoto cow-girl 
|
|
 |
|
 |
Cow-Boy
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 31 mag 2010, 14:07 |
|
Iscritto il: 09 apr 2008, 15:19 Messaggi: 3781
|
pomomd ha scritto: Quoto cow-girl 
... se ti sente la mia signora... PASSATO DI POMODORO PER TUTTI!!!!!

|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 31 mag 2010, 14:09 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
Confermo.... Vai i vedere le mappe stock nei Post che abbiamo messo sull'EcmSpy!!! 
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
pomomd
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 31 mag 2010, 14:09 |
|
Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53 Messaggi: 2500 Località: padova
|
Uly'73 ha scritto: pomomd ha scritto: Aspetta aspetta! !!ma la afv alto vuol dire che e piu magra? ??.io da quando e caldo l'afv e a 90....quindi grassa? ?? Ma certo Pomodorino caro..... Più è calda l'aria, più è rarefatta.... Quindi meno ossigeno e conseguentemente carburazione più grassa!!!! 
Cheppalle non e mai finita, infatti mi sembra che vada su di giri piu lentamente. Dovro risettare la tfi o togliere i dbk 
|
|
 |
|
 |
pomomd
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 31 mag 2010, 14:11 |
|
Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53 Messaggi: 2500 Località: padova
|
Cow-Boy ha scritto: pomomd ha scritto: Quoto cow-girl  ... se ti sente la mia signora... PASSATO DI POMODORO PER TUTTI!!!!!  
|
|
 |
|
 |
american_dream
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 31 mag 2010, 14:58 |
|
Iscritto il: 14 set 2009, 09:36 Messaggi: 1534 Località: insubria
|
la considerazione di Uly è molto importante, parlo per la presenza della sonda lambda sul cilindro posteriore.
In linea teorica andrebbe lasciato piu' grasso il cilindro posteriore per i motivi che ho citato sopra, se pero' dice che le mappe sono piu' magre sul dietro.... io non dubito che abbia ragione ma mi e vi chiedo perchè mai gli americani l'han pensata così
cmq, l' idea è questa, se la candela dietro, sotto sonda lambda, è piu' chiara rispetto all'altra, beh, allora sono tranquillo! Vuol dire che secondo loro va' bene così  visto che l'elettronica potrebbe ingrassare ma non lo fa' ritenendo che tutto sia ok
diverso il discorso per le candele col Micron...quella magra magra era quella dietro, evidentemente la proseries non ingrassava abbastanza per quel cilindro....
ora, con scarico tappato si è inscurita...percio' mi da' da pensare che sia ok
cooooosa ne pensate?
n.b. il giro collettori del cilindro posteriore è molto piu' diretto rispetto a quello anteriore  anche questo influenza e di tanto quanto grassa/magra debba essere la carburazione.... continuo a non spiegarmi perchè dietro l'abbiano fatta piu' magra !?!??!?!
_________________ 
|
|
 |
|
 |
pomomd
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 31 mag 2010, 15:05 |
|
Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53 Messaggi: 2500 Località: padova
|
Mah!! Mistero della fede! !!sicuramente il giro dei collettori e la loro lunghezza contano. Ma ragionando dovrebbe essere quello dietro un po piu grasso 
|
|
 |
|
 |
american_dream
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 31 mag 2010, 17:48 |
|
Iscritto il: 14 set 2009, 09:36 Messaggi: 1534 Località: insubria
|
ragionando in che senso....
io, a tavolino, farei piu' grasso il posteriore che è meno esposto all'aria, scalda di piu', allora io gli do' piu' benzina......io pero'
poi guardo i collettori....
l'anteriore fa' curva e controcurva, frena i gas, quindi ingrassa.
Il posteriore, è piu' rettilineo, gas che espellono piu' velocemente, percio' smagrisce.
Mettendo insieme le due cose....
io farei piu' grasso dietro e piu' magra davanti....io pero' 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
pomomd
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 31 mag 2010, 19:33 |
|
Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53 Messaggi: 2500 Località: padova
|
Anch'io, ma siamo italiani non americani e manco siamo uly lo sminchiatore di centraline 
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 01 giu 2010, 01:32 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
american_dream ha scritto: ragionando in che senso.... io, a tavolino, farei piu' grasso il posteriore che è meno esposto all'aria, scalda di piu', allora io gli do' piu' benzina......io pero' poi guardo i collettori.... l'anteriore fa' curva e controcurva, frena i gas, quindi ingrassa. Il posteriore, è piu' rettilineo, gas che espellono piu' velocemente, percio' smagrisce. Mettendo insieme le due cose.... io farei piu' grasso dietro e piu' magra davanti....io pero' 
In effetti si potrebbe dire così, ma il sensore montato sul posteriore probabilmente implica una mappatura opposta. Poi è compito della centralina quello di far quadrare i conti, ovvero la carburazione ottimale.
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
american_dream
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 01 giu 2010, 09:52 |
|
Iscritto il: 14 set 2009, 09:36 Messaggi: 1534 Località: insubria
|
_________________ 
|
|
 |
|
 |
gigi1313
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 01 giu 2010, 14:57 |
|
 |
ECM Commander |
 |
Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26 Messaggi: 4317 Località: BRIXIA
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 01 giu 2010, 15:19 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
gigi1313 ha scritto:
...Sbagliando s'impara.... Ciò che non uccide, fortifica.... Tanto va la gatta al lardo, che....etc etc....
Ieri ho fatto qualche ritocchino ad uno di voi.... non so, ma il suo sms parlava di "Erogazione Mostruosa".........
Quando vuoi Gigi!!! 
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
gigi1313
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 01 giu 2010, 22:17 |
|
 |
ECM Commander |
 |
Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26 Messaggi: 4317 Località: BRIXIA
|
Uly prima devo montare lo scarico e pure la presa aria dx oppure facciamo tutto assieme ..
fatto giretto oggi di 1 ora . sono tornato con le uova sode
ventola accesa perennemente eccheccazzo
|
|
 |
|
 |
|