Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » QUELLI DELLE 1125




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: [Aftermarket] Parliamo delle pance FS ..
 Messaggio Inviato: 08 giu 2010, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
Allora,
da buon ingegnere deviato mi son posto il problema di rendere più performanti le pance FS, poichè in pista, sulla mia moto, con il mio stile di guida e con le mia customizzazioni non sono efficienti come nell'uso stradale comune.

sono partito dalle originali e ho cercato di "copiare" le pinne in ingresso.
non sto qui a fare il TeNNico del perchè quelle pinne siano "FONDAMENTALI" e come la curva interna sia "FONDAMENTALE", ma mi sono chiesto perchè non provare.

allora mi sono messo all'opera e ho realizzato il seguente archibugio casareccio che mi ha permesso di trarre delle conclusioni.

cominciamo con ordine.
Materiali necessari:
- guanti da lavoro
- foglio di acciaio duttile 2 mm
- dremel
- lima
- carta vetro da carroziere
- scotch da imbianchino
- mollettine blocca fogli

:supergreen:

vi tralascio la procedura di realizzazione e vi porto subito al prodotto finito.

VISTA INTERNA

Immagine

VISTA FRONTALE

Immagine

VISTA DETTAGLIO PANCIA SINISTRA

Immagine

VISTA D'INSIEME
Immagine


:xmasgreen:


Ora vi chiederete cosa ci ho fatto e allora arriviamo all'esperimento.

Condizioni sperimentali:

- buell CR1125, con scarico HPE, filtro e centralina EBR
- domenica 06.06.10
- Ore 11.30 AM
- temperatura esterna 29°C

Modello di sperimentazione:

- Luogo: Milano Meda Como
- Lunghezza percorso: 10 km
- Velocità di percorrenza: 150Km/h
- Condizioni sfavorevoli: leggero traffico di furgoncini
- Cicli: 12 cicli di test, 4 con pance FS modificate da me, 4 con pance FS originali, 2 con pance originali con centralina stock, 2 con centralina stock e pance modificate


Risultato:
indifferente tra centralina stock e ebr...

Temperatura di regime CT:
- senza pance FS originali: 104°
- con pance FS modificate da me: 101°

Inerzia termica:
- senza pance FS originali: elevata, ovvero riducendo a 90 km/h la velocità passano alcuni minuti prima che la temperatura scenda a 95°
- con pance FS modificate da me: ridotta, ovvero la temperatura scende a 95° dopo pochi minuti di andatura a 90 km/h.


Conclusioni?

a voi.

io dico solo che ho l'obbiettivo di ridurre di almeno 10° le temperature di esercizio lavorando sui flussi indutti dalle pance.
next steps:
1) aggiungere curvatura finale all'interndo della pancia per migliorare il fusso nella seconda metà del radiatore
2) provare una soluzione in contropressione (pancia completamente chiusa nel posteriore
3) TBD
:supergreen:

Domanda, chi conosce persone che hanno montato le pance oltre a me e al Borgo?

:roll:

devo fare una statistica e ammortizzare i costi di primo impianto.
:wink:

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 giu 2010, 21:55 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23419
Località: Roma.
Interessante :D, ma:

1) Stock! :mrgreen:

2) C'è una donna seminuda che ti guarda peplessa e tu continui a smanettare sulla moto come un bambino?! :shock:

















Beh ecco..















Approvo :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: !

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 giu 2010, 22:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 feb 2009, 20:19
Messaggi: 5173
Località: From Torino to Spain
Sto ragazzo è un genio!!! :wink:

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: pance
 Messaggio Inviato: 08 giu 2010, 23:45 
Non connesso

Iscritto il: 20 ago 2007, 22:04
Messaggi: 460
Località: genova
Ciao dottor-ing. :mrgreen: ma secondo te si può mettere un interruttore sulle ventole per accenderle anche manualmente? 8)

_________________
DAIDELGASSSSSSSSSSSS


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 09 giu 2010, 01:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 31 lug 2007, 11:42
Messaggi: 4489
Località: Sotto la Madonnina
Ma invece di smanettare sulla moto perchè non ti bombi la tua donna che si vede chiaramente che ti sta aspettando :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pance
 Messaggio Inviato: 09 giu 2010, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
sergiobuell ha scritto:
Ciao dottor-ing. :mrgreen: ma secondo te si può mettere un interruttore sulle ventole per accenderle anche manualmente? 8)


si, un semplice interrutore on off.
ma: a che serve? quelle ventole sono sempre in funzione e quindi diventerebbe inutile.

io ho avevo una idea radicale, ma ci vuole tempo e modifiche aggiuntive.

invertire il senso di rotazione delle ventole e far espellere l'aria all'esterno della moto (tipo TNT), ma ci sono una serie di cose sa fare:
1) sviluppare delle appendici interne alle pance per convogliare l'aria (un poò come fanno quelle attuali, ma in senso inverso, da dentro a fuori la moto)
2) aprire gli attuali convogliatori per far defluire l'aria (già visto fare su alcune R che corrono in america)
3) invertire il senso di rotazione delle ventole (e qui non è solo in semplice "gira al contraio", bisogna cambiare il senso di inclinazione delle palette delle ventole....
4) farsi la seguente domanda: ma perhcè EBR ha pensato di sparare aria calda verso l'imbocco dell'air intake?
a supporto della discussione la nota legge dei gas che dice : PV=nRT

dove
P: pressione
V: volume
n: coefficiente
R: coefficiente tipico del gas (aria in questo caso)
T: temperatura.

insomma, se è vero che l'air box in pressione aumenta la potenza del motore, allora e chiaro che a parità di n, R e V (che è lo spazio dell'air intake e dell'airbox), si qrguisce che la pressione è proporzionale alla temperatura
P=nRT/V

ergo, aria più calda --> pressione più alta --> maggiore potenza.

bho...

cmq,
CHI CONOSCE PERSONE CHE HANNO MONTATO LE PANCE FS???
:shock:

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 09 giu 2010, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15
Messaggi: 15888
Località: Veronashire
Ciao Papilla!! fatti sentire sul forum ogni tanto! :mrgreen:

_________________
Immagine

Immagine

..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 09 giu 2010, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 31 lug 2007, 11:42
Messaggi: 4489
Località: Sotto la Madonnina
Lex vai a bombare e smettila di scrivere :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 09 giu 2010, 13:33 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23419
Località: Roma.
Ziomeme :xmasgreen:

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 09 giu 2010, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 ago 2008, 16:39
Messaggi: 9744
Località: Curtatone (MN)
MAMBA ha scritto:
Ma invece di smanettare sulla moto perchè non ti bombi la tua donna che si vede chiaramente che ti sta aspettando :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

Chiaramente stizzita!!!

_________________
Immagine

.....Fermone Docet.....


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 09 giu 2010, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2006, 10:06
Messaggi: 10326
non gliela da! non gliela da!

:mrgreen:

_________________
Il madda :: emo ::


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pance
 Messaggio Inviato: 09 giu 2010, 21:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 feb 2010, 22:45
Messaggi: 116
Località: camera n?5, ex-ONC ora OSC, Mendrisio (la gabbia dei matti del Canton Ticino)
A.D. ha scritto:
sergiobuell ha scritto:
Ciao dottor-ing. :mrgreen: ma secondo te si può mettere un interruttore sulle ventole per accenderle anche manualmente? 8)


si, un semplice interrutore on off.
ma: a che serve? quelle ventole sono sempre in funzione e quindi diventerebbe inutile.

io ho avevo una idea radicale, ma ci vuole tempo e modifiche aggiuntive.

invertire il senso di rotazione delle ventole e far espellere l'aria all'esterno della moto (tipo TNT), ma ci sono una serie di cose sa fare:
1) sviluppare delle appendici interne alle pance per convogliare l'aria (un poò come fanno quelle attuali, ma in senso inverso, da dentro a fuori la moto)
2) aprire gli attuali convogliatori per far defluire l'aria (già visto fare su alcune R che corrono in america)
3) invertire il senso di rotazione delle ventole (e qui non è solo in semplice "gira al contraio", bisogna cambiare il senso di inclinazione delle palette delle ventole....
4) farsi la seguente domanda: ma perhcè EBR ha pensato di sparare aria calda verso l'imbocco dell'air intake?
a supporto della discussione la nota legge dei gas che dice : PV=nRT

dove
P: pressione
V: volume
n: coefficiente
R: coefficiente tipico del gas (aria in questo caso)
T: temperatura.

insomma, se è vero che l'air box in pressione aumenta la potenza del motore, allora e chiaro che a parità di n, R e V (che è lo spazio dell'air intake e dell'airbox), si qrguisce che la pressione è proporzionale alla temperatura
P=nRT/V

ergo, aria più calda --> pressione più alta --> maggiore potenza.

bho...

cmq,
CHI CONOSCE PERSONE CHE HANNO MONTATO LE PANCE FS???
:shock:


Qualcuno a scuola una volta mi disse una cosa, che fannullone com'ero ho preso quasi come una quasi ragione di vita: "pensa semplice".
Per il punto 3 parli di "non far girare la ventola al contrario" ma di "invertire le pale"... io invece semplicemente monterei la ventola al contrario ;) (pensiero semplice)


PS alcuni, io x primo, dubitano della mia facoltà intellettiva di poter ragionare e addirittura pensare... forse mi limito a puri istinti di sopravvivenza... ammesso che sono ancora vivo... x cui, se quello che ho scritto sopra sembra una ca**ata, nn fateci caso e non flagellatemi :xmasgreen:

_________________
"una moto e' come una donna... puoi avere quella che ti coccola con le vibrazioni come un'harley o puoi avere quella che ti da forti emozioni come una supersportiva... poi zio Erik ha inventato la Buell"


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 09 giu 2010, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
il madda ha scritto:
non gliela da! non gliela da!

:mrgreen:


:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 09 giu 2010, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17 giu 2009, 12:59
Messaggi: 194
soluzione alternativa: si va a busto arsizio dai maghi dei radiatori, e si fa fare un lavoretto. risultato? radiatori nuovi, niente orecchie e lavoro decente

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pance
 Messaggio Inviato: 09 giu 2010, 23:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
saint ha scritto:
A.D. ha scritto:
sergiobuell ha scritto:
Ciao dottor-ing. :mrgreen: ma secondo te si può mettere un interruttore sulle ventole per accenderle anche manualmente? 8)


si, un semplice interrutore on off.
ma: a che serve? quelle ventole sono sempre in funzione e quindi diventerebbe inutile.

io ho avevo una idea radicale, ma ci vuole tempo e modifiche aggiuntive.

invertire il senso di rotazione delle ventole e far espellere l'aria all'esterno della moto (tipo TNT), ma ci sono una serie di cose sa fare:
1) sviluppare delle appendici interne alle pance per convogliare l'aria (un poò come fanno quelle attuali, ma in senso inverso, da dentro a fuori la moto)
2) aprire gli attuali convogliatori per far defluire l'aria (già visto fare su alcune R che corrono in america)
3) invertire il senso di rotazione delle ventole (e qui non è solo in semplice "gira al contraio", bisogna cambiare il senso di inclinazione delle palette delle ventole....
4) farsi la seguente domanda: ma perhcè EBR ha pensato di sparare aria calda verso l'imbocco dell'air intake?
a supporto della discussione la nota legge dei gas che dice : PV=nRT

dove
P: pressione
V: volume
n: coefficiente
R: coefficiente tipico del gas (aria in questo caso)
T: temperatura.

insomma, se è vero che l'air box in pressione aumenta la potenza del motore, allora e chiaro che a parità di n, R e V (che è lo spazio dell'air intake e dell'airbox), si qrguisce che la pressione è proporzionale alla temperatura
P=nRT/V

ergo, aria più calda --> pressione più alta --> maggiore potenza.

bho...

cmq,
CHI CONOSCE PERSONE CHE HANNO MONTATO LE PANCE FS???
:shock:


Qualcuno a scuola una volta mi disse una cosa, che fannullone com'ero ho preso quasi come una quasi ragione di vita: "pensa semplice".
Per il punto 3 parli di "non far girare la ventola al contrario" ma di "invertire le pale"... io invece semplicemente monterei la ventola al contrario ;) (pensiero semplice)


PS alcuni, io x primo, dubitano della mia facoltà intellettiva di poter ragionare e addirittura pensare... forse mi limito a puri istinti di sopravvivenza... ammesso che sono ancora vivo... x cui, se quello che ho scritto sopra sembra una ca**ata, nn fateci caso e non flagellatemi :xmasgreen:


si è una opzione, ma più costosa e complicata di prendere la ventola, smontarla e rimontare il corpo pale al contrio...
:supergreen:

molto più semplice!
:supergreen:

ma come è noto non chiedere ad un ingegnere cose semplici.... :xmasgreen:

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 09 giu 2010, 23:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
Mr. Triangolo ha scritto:
soluzione alternativa: si va a busto arsizio dai maghi dei radiatori, e si fa fare un lavoretto. risultato? radiatori nuovi, niente orecchie e lavoro decente


bhe, ma che gusto c'è?
fan tutto loro e io?
PAGOOOOO

:xmasgreen:


cmq, CHI CONOSCE BUELLERS CHE HANNO ACQUISTATO LE PANCE FS OLTRE A ME E AL BORGO????
:twisted:

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 giu 2010, 02:21 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23419
Località: Roma.
A.D. ha scritto:
Mr. Triangolo ha scritto:
soluzione alternativa: si va a busto arsizio dai maghi dei radiatori, e si fa fare un lavoretto. risultato? radiatori nuovi, niente orecchie e lavoro decente


bhe, ma che gusto c'è?
fan tutto loro e io?
PAGOOOOO

:xmasgreen:


cmq, CHI CONOSCE BUELLERS CHE HANNO ACQUISTATO LE PANCE FS OLTRE A ME E AL BORGO????
:twisted:


Ziomeme :)

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 giu 2010, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2006, 10:06
Messaggi: 10326
risolto:

adattato radiatore della BOSS HOSS !

:mrgreen:

_________________
Il madda :: emo ::


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 giu 2010, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
il madda ha scritto:
risolto:

adattato radiatore della BOSS HOSS !

:mrgreen:


:supergreen:


secondo voi qual'è la temperatura corretta di funzionamento del nostro motore?
intendo quella indicata con CT.


ve lo siete/lo avete mai chiesto?

110° è il limite al quale si accende la spia del circuito di reffrenddamento.


allora, facciamo i casi, con ipotesi giornata soleggiata con circa 30° C.

io ho già dei riscontri "sperimentali" che conto di rendere ancora più consistenti in questo we.

Pista (ovviamente a cannone/stecca/palla/...): dai 102° ai 110° .... :?

Strada andamento sereno (sotto i 90km/h): dai 90° ai 94°°
Strada andamento moderato (sotto i 130km/h): dai 94° ai 98°
Strada andamento allegro (sotto i 160km/h): dai 98° ai 103°
Strada andamento Tamarro (oltre i 160km/h):dai 103° in su


Ovviamente in configurazione pance FS, scarico e centralina EBR.

Palmer, rendiamolo sondaggio.
:supergreen:

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 giu 2010, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 31 lug 2007, 11:42
Messaggi: 4489
Località: Sotto la Madonnina
il mio condizionatore gira sempre sotto i 21 gradi altrimenti ho caldo, altro non so


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 giu 2010, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 12 giu 2006, 21:23
Messaggi: 4171
Località: Nei campi del Cremasco
Le mie vacche di questi tempi schiattano dal caldo :? ma d'inverno reggono bene anche i meno 20! :D
Interessa? :shock:

_________________
Mi piace andar forte sul dritto prima di fare l'aperitivo!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pance
 Messaggio Inviato: 11 giu 2010, 15:23 
 
A.D. ha scritto:
saint ha scritto:
A.D. ha scritto:
sergiobuell ha scritto:
Ciao dottor-ing. :mrgreen: ma secondo te si può mettere un interruttore sulle ventole per accenderle anche manualmente? 8)


si, un semplice interrutore on off.
ma: a che serve? quelle ventole sono sempre in funzione e quindi diventerebbe inutile.

io ho avevo una idea radicale, ma ci vuole tempo e modifiche aggiuntive.

invertire il senso di rotazione delle ventole e far espellere l'aria all'esterno della moto (tipo TNT), ma ci sono una serie di cose sa fare:
1) sviluppare delle appendici interne alle pance per convogliare l'aria (un poò come fanno quelle attuali, ma in senso inverso, da dentro a fuori la moto)
2) aprire gli attuali convogliatori per far defluire l'aria (già visto fare su alcune R che corrono in america)
3) invertire il senso di rotazione delle ventole (e qui non è solo in semplice "gira al contraio", bisogna cambiare il senso di inclinazione delle palette delle ventole....
4) farsi la seguente domanda: ma perhcè EBR ha pensato di sparare aria calda verso l'imbocco dell'air intake?
a supporto della discussione la nota legge dei gas che dice : PV=nRT

dove
P: pressione
V: volume
n: coefficiente
R: coefficiente tipico del gas (aria in questo caso)
T: temperatura.

insomma, se è vero che l'air box in pressione aumenta la potenza del motore, allora e chiaro che a parità di n, R e V (che è lo spazio dell'air intake e dell'airbox), si qrguisce che la pressione è proporzionale alla temperatura
P=nRT/V

ergo, aria più calda --> pressione più alta --> maggiore potenza.

bho...

cmq,
CHI CONOSCE PERSONE CHE HANNO MONTATO LE PANCE FS???
:shock:


Qualcuno a scuola una volta mi disse una cosa, che fannullone com'ero ho preso quasi come una quasi ragione di vita: "pensa semplice".
Per il punto 3 parli di "non far girare la ventola al contrario" ma di "invertire le pale"... io invece semplicemente monterei la ventola al contrario ;) (pensiero semplice)


PS alcuni, io x primo, dubitano della mia facoltà intellettiva di poter ragionare e addirittura pensare... forse mi limito a puri istinti di sopravvivenza... ammesso che sono ancora vivo... x cui, se quello che ho scritto sopra sembra una ca**ata, nn fateci caso e non flagellatemi :xmasgreen:


si è una opzione, ma più costosa e complicata di prendere la ventola, smontarla e rimontare il corpo pale al contrio...
:supergreen:

molto più semplice!
:supergreen:

ma come è noto non chiedere ad un ingegnere cose semplici.... :xmasgreen:
basta invertire la polarità :roll:


Top 
  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » QUELLI DELLE 1125


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010