Autore |
Messaggio |
UGO
|
Oggetto del messaggio: MOLLE PRO SERIES Inviato: 23 feb 2007, 19:42 |
|
Iscritto il: 23 feb 2007, 19:37 Messaggi: 37
|
UN saluto a tutti innanzi tutto!
la domanda è semplice : vorrei comprarmi le molle PRO SERIES originali buell (molle ant . e molla post.) qualcuno sa dirmi se sono valide o se sono soldi buttati ?? ciao di nuovo!
ah dimenticavo ho una xb12 r con manubrio alto...
|
|
 |
|
 |
UGO
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 24 feb 2007, 16:32 |
|
Iscritto il: 23 feb 2007, 19:37 Messaggi: 37
|
|
 |
|
 |
Wile C.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 24 feb 2007, 16:49 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 16:04 Messaggi: 3670 Località: Amerigo Vespucci (imbarcato come mozzo)
|
ciao, benvenuto... io come al solito non ne so nulla..
abbi fede, qualcuno che le ha provate ti risponderà 
_________________ ...se avesse ascoltato le richieste di "una nuova S1"
...se non ci avesse provato con Uly, Rotax e dintornidimezzogiorno...
...non avrebbe chiuso!
|
|
 |
|
 |
Wile C.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 24 feb 2007, 16:50 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 16:04 Messaggi: 3670 Località: Amerigo Vespucci (imbarcato come mozzo)
|
PS,
perchè le vuoi cambiare?
magari se spieghi il motivo, quanto pesi, tipo di guida e di strade che fai..
è anche meglio
_________________ ...se avesse ascoltato le richieste di "una nuova S1"
...se non ci avesse provato con Uly, Rotax e dintornidimezzogiorno...
...non avrebbe chiuso!
|
|
 |
|
 |
UGO
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 24 feb 2007, 19:53 |
|
Iscritto il: 23 feb 2007, 19:37 Messaggi: 37
|
ciao e grazie per il benvenuto
volevo cambiarle perchè la moto in frenata affonda un sacco e mi trovo meglio a guidarla con una mia amica dietro che pesa circa 50 kg,,,,,
io peso nudo 73/74 kg e la mia guida è un pò nervosetta....se mi puoi aiutare...
ah ho la taratura da manuale di officina , non da quello di uso e manut. che danno con la moto...ho provato ad indurirla ma nn mi trovo bene...pensavo addirittura di montare wilbers davanti e dietro....
grazie pe l'ascolto!
|
|
 |
|
 |
Wile C.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 24 feb 2007, 20:35 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 16:04 Messaggi: 3670 Località: Amerigo Vespucci (imbarcato come mozzo)
|
io ho la guida tranquilla, mooolto tranquilla, ma con i settaggi da manuale non mi trovavo bene..
dai un occhio qui, link vari compresi,
prova i Wolfe ed i SuperPicchio settings
il secondo è mooolto più rigido...
http://www.devilstars.com/forum/viewtopic.php?t=2732
per le molle che ne so, hai beccato l'unico qui che non ci capisce nulla...
però prima di cambiare molle, forcelle, ammortizzatore, motore, sella, telaio... un paio di prove ti conviene farle
PS peso un po' di più di te e vado spesso in due
PSII:
Buttali in benzina, ecco così sono stato il primo a dirtelo 
_________________ ...se avesse ascoltato le richieste di "una nuova S1"
...se non ci avesse provato con Uly, Rotax e dintornidimezzogiorno...
...non avrebbe chiuso!
|
|
 |
|
 |
f0bezzi
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 24 feb 2007, 22:33 |
|
Iscritto il: 05 mar 2006, 23:49 Messaggi: 430
|
oppure buttali e basta.......ahhahahahaah
vedi il seccondo settaggio che ti ha detto wile..lo ho provato..è un chiodo...
se non ti basta togli le molle metti un bel tubo di acciaio e senti che rigidita.....ahaha
_________________ Barcollo ma non mollo la moto..... 
|
|
 |
|
 |
tripleboss
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 25 feb 2007, 11:17 |
|
Iscritto il: 12 giu 2006, 21:23 Messaggi: 4171 Località: Nei campi del Cremasco
|
UGO ha scritto: ciao e grazie per il benvenuto volevo cambiarle perchè la moto in frenata affonda un sacco e mi trovo meglio a guidarla con una mia amica dietro che pesa circa 50 kg,,,,, io peso nudo 73/74 kg e la mia guida è un pò nervosetta....se mi puoi aiutare... ah ho la taratura da manuale di officina , non da quello di uso e manut. che danno con la moto...ho provato ad indurirla ma nn mi trovo bene...pensavo addirittura di montare wilbers davanti e dietro....
grazie pe l'ascolto!
Hai sempre avuto questo problema?
La moto è nuova?
Quanti km ha su?
Se ha fatto un pò di strada magari basta cambiare olio alle forche e tutto ti si sistema
_________________ Mi piace andar forte sul dritto prima di fare l'aperitivo!
|
|
 |
|
 |
UGO
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 25 feb 2007, 12:46 |
|
Iscritto il: 23 feb 2007, 19:37 Messaggi: 37
|
la moto ha 21000 km.e il problema è sempre esistito..ora però mi son rotto e voglia risolverlo , soprattutto dopo aver provato altre moto che mi danno un maggiore confidenza, e pensate che erano jap.!! 
|
|
 |
|
 |
UGO
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 25 feb 2007, 12:52 |
|
Iscritto il: 23 feb 2007, 19:37 Messaggi: 37
|
Wile C. ha scritto: io ho la guida tranquilla, mooolto tranquilla, ma con i settaggi da manuale non mi trovavo bene.. dai un occhio qui, link vari compresi, prova i Wolfe ed i SuperPicchio settings il secondo è mooolto più rigido... http://www.devilstars.com/forum/viewtopic.php?t=2732per le molle che ne so, hai beccato l'unico qui che non ci capisce nulla... però prima di cambiare molle, forcelle, ammortizzatore, motore, sella, telaio... un paio di prove ti conviene farle PS peso un po' di più di te e vado spesso in due PSII: Buttali in benzina, ecco così sono stato il primo a dirtelo 
dai adesso ci provo e appena finisco la malattia esco di casa e faccio i test
sono d'accordissimo nel buttare soldi in benzina , ma come dicevo prima ho provato altre moto e vorrei raggiungere lo stesso feeling...è per quello che volevo cambiare le molle(60 euro) anche se credo che con le forcelle a 21 gradi i risultati non sarn granché...
ciao
|
|
 |
|
 |
emacrema
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 26 feb 2007, 10:13 |
|
Iscritto il: 21 gen 2006, 01:32 Messaggi: 1470 Località: in costruzione
|
UGO ha scritto: la moto ha 21000 km.e il problema è sempre esistito..ora però mi son rotto e voglia risolverlo , soprattutto dopo aver provato altre moto che mi danno un maggiore confidenza, e pensate che erano jap.!! 
21000km?!
senza mai cambiare olio?
io ogni 12mila lo cambio!
fossi in te ne metterei uno più denso prima di cambiare molle
cosa sono wilbers?
di che anno è la moto? steli da 41 o 43?
_________________ la vita ? come la scala del pollaio, corta e piena di merda
i want tubi free!
ex scatolone--tubista effettivo
sezione muschiata della PSCD, chiedi a telekrema!
|
|
 |
|
 |
UGO
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 26 feb 2007, 11:49 |
|
Iscritto il: 23 feb 2007, 19:37 Messaggi: 37
|
l'olio l'ho cambiato a 10'000 circa ma non ricordo la gradazione, la moto è del 2004 e credo abbia gli steli da 43.
Il sig. WILBERS è stato rappresentante ohlins per la germania poi ha smesso e produce per conto proprio sopensioni a moi giudizio ottime soprattutto per il rapporto qualità prezzo , le trovi sul sito di RINOLFI.che è il distributore per l'italia.
volevo montare il mono e le molle forcella e sarebbe costato un milgiaio di euri tra pezzi e manodopera poi ho trovato le 3 molle proseries nuove a 60 euri e ho chiesto consiglio...
...anche se "buttate li sordi in benzina" non nlo trovo asffatto sbagliato!
grande WILE C.
|
|
 |
|
 |
X
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 26 feb 2007, 13:55 |
|
|
UGO ha scritto: l'olio l'ho cambiato a 10'000 circa ma non ricordo la gradazione, la moto è del 2004 e credo abbia gli steli da 43. Il sig. WILBERS è stato rappresentante ohlins per la germania poi ha smesso e produce per conto proprio sopensioni a moi giudizio ottime soprattutto per il rapporto qualità prezzo , le trovi sul sito di RINOLFI.che è il distributore per l'italia. volevo montare il mono e le molle forcella e sarebbe costato un milgiaio di euri tra pezzi e manodopera poi ho trovato le 3 molle proseries nuove a 60 euri e ho chiesto consiglio... ...anche se "buttate li sordi in benzina" non nlo trovo asffatto sbagliato! grande WILE C.
Ciao Ugo, benvenuto!
Io sò cazzaro ma stavolta ti rispondo tennicamente:
controlla anzitutto il diametro delle tue forcelle (41 fino al my'03 e 43 da my'04 anche se vendute nel 2003 , compara poi con le molle che hai trovato (il prezzo è ottimo così come il prodotto, Showa in realtà, le ns. pro-series sono di fatto le molle che montano le versioni "spinte" di molti modelli jap.), metti olio del '20 di buona marca e riparti dalle tarature standard (libretto uso & manutenzione), poi vai di tarature così come consigliato da Wilie!!!!
p.s. 147db le ha montate, magari lui saprà darti le sue considerazioni! 
|
|
 |
|
 |
UGO
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 26 feb 2007, 18:27 |
|
Iscritto il: 23 feb 2007, 19:37 Messaggi: 37
|
grazie teNNico aspetto il consiglio di 147db e intanto acquisto!!!
grazie
ugo 
|
|
 |
|
 |
BANJO
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 27 feb 2007, 01:55 |
|
Iscritto il: 14 feb 2007, 01:32 Messaggi: 80 Località: ROMA
|
io ho riscontrato i tuoi stessi problemi con la forcella e gia' da un po ho aquistato le molle pro series, anche io ho i steli da 43 e attendo fiducioso consigli da mister 147 che gia ha collaudato cosi la prox settimana la porto dal mastro SOSPENSIONOLOGOLARINGOIATRA e cambio molle olio e paraoli quindi attendiamo in due qualche bella dritta. Olio venti l'ho capito poii nn mi era chiaro lo spazio d'aria da lasciare e la quantita' d'olio da re immettere nei steli e infine le varie regolazioni dei steli e del mono calcolando che peso 74 e vorrei la moto abbastanza duretta
|
|
 |
|
 |
147dB
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 27 feb 2007, 10:03 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56 Messaggi: 1999 Località: On the bitch
|
Premetto che le sospensioni non sono propriamente il mio campo preferito... comunque sulla mia XB ho il mono stock e le forcelle da 43" con le molle Pro Series installate in occasione della revisione completa delle stesse. Avendole fatte mettere in concomitanza con gli ARI.090 43 x 54 x 9,5/10,5 e con l'olio specifico W15 non sono in grado di isolare i benefici (o supposti tali) provenienti da ciascuno dei fattori cambiati. Tanto più che contestualmente ho anche montato una Pirelli nuova... L'unica cosa che posso dire è che non le vorrei più rigide, ho il precarico più o meno a metà ma non ho mai riscontrato fondo-corsa neanche in atterraggi "hard". Sono contento che non mi abbiano messo un olio troppo denso, non giro in pista e prediligo i mezzi usabili a 360° (come solo le nostre XB sanno essere, se non le si pistola troppo...)! 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
UGO
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 27 feb 2007, 14:09 |
|
Iscritto il: 23 feb 2007, 19:37 Messaggi: 37
|
miiiiiiiiiiiiiii mi sa che m'han fregato.....!!!!!!!!!!!!!!
ho misurato gli steli e sono da 41 mm..vuol dire che la moto è del 2003 ma immatricolata nel 2004??
ora riguardo la descrizione delle molle!!
ciao
|
|
 |
|
 |
147dB
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 27 feb 2007, 15:17 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56 Messaggi: 1999 Località: On the bitch
|
UGO ha scritto: miiiiiiiiiiiiiii mi sa che m'han fregato.....!!!!!!!!!!!!!! ho misurato gli steli e sono da 41 mm..vuol dire che la moto è del 2003 ma immatricolata nel 2004?? ora riguardo la descrizione delle molle!! ciao
No, è tutto corretto... la prima XB ad adottare gli steli da 43" è stata la 9SX MY05 presto seguita dalle 12.
_________________ 
|
|
 |
|
 |
X
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 27 feb 2007, 15:47 |
|
|
147dB ha scritto: UGO ha scritto: miiiiiiiiiiiiiii mi sa che m'han fregato.....!!!!!!!!!!!!!! ho misurato gli steli e sono da 41 mm..vuol dire che la moto è del 2003 ma immatricolata nel 2004?? ora riguardo la descrizione delle molle!! ciao No, è tutto corretto... la prima XB ad adottare gli steli da 43" è stata la 9SX MY05 presto seguita dalle 12.
............anfatti avevo sbagliato io..................SORRY!!!!!!! 
|
|
 |
|
 |
UGO
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 27 feb 2007, 17:21 |
|
Iscritto il: 23 feb 2007, 19:37 Messaggi: 37
|
|
 |
|
 |
KoD
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 27 feb 2007, 17:38 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 10:00 Messaggi: 2476 Località: UrbVetus... in termini teNNici: Orvete...
|
_________________ ![36 [smilie=36.gif]](./images/smilies/36.gif) SiVisPacemParaBellum
METEO

|
|
 |
|
 |
UGO
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 27 feb 2007, 20:34 |
|
Iscritto il: 23 feb 2007, 19:37 Messaggi: 37
|
|
 |
|
 |
|