scusatemi ma ho sentito dire una cosa.....possibile che nelle buell ci sia un dispositivo che regolal'inclinazione della moto???
Se SI...mi spieghereste come funziona? )
pomomd
Oggetto del messaggio:
Inviato: 29 set 2010, 23:42
Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53 Messaggi: 2500 Località: padova
_________________ E fu cos? che l'uomo invent? la ruota...
...benedetto colui che ne ha inventate due!!!
Uly'73
Oggetto del messaggio:
Inviato: 30 set 2010, 12:39
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Infatti Vito, serve a bloccare il flusso di carburante quando la moto supera un tot di gradi di inclinazione. Ovviamente non interviene in curva, nemmeno se abbiamo l'orecchio a pelo dell'asfalto!!!!
Meccanicamente il suo funzionamento è semplice, all'interno ha una sfera che si sposta in una sede a semicerchio... La sua posizione comunica il grado di inclinazione alla centralina.
E' capitato però a "mio cugggino" che trafficando sulla sua jap in zona cupolino lo abbia ignorantemente inclinato verso destra e la moto durante le pieghe a destra iniziava a strappare... Che ghei mio cuggino!!!
sta benone e mi ha detto che vuole toglierti dal testamento perchè sei ricchione
Uly'73
Oggetto del messaggio:
Inviato: 30 set 2010, 13:41
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
... Come ha fatto con te quando ti ha visto mano nella mano con Mohammed!!! E' proprio una zia all'antica....
_________________
Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà.....
niko84
Oggetto del messaggio:
Inviato: 30 set 2010, 14:37
Iscritto il: 26 ago 2010, 19:34 Messaggi: 1067
Questa era l' inizio della discussione:
BUONGIORNO A TUTTI...LIETO DI ESSERE TRA DI VOI...
Chiedo a voi, che sicuramente saprete meglio di me:
[u]
Inoltro quello che ormai è il mio pro-forma per tutte le caselle di posta delle varie riviste specializzate:
"Buongiorno,
di fronte alla Vs. professionalità ed impegno nelle problematiche del consumatore e Vs. cliente, mi appello a voi per chiedervi consiglio di fronte ad una problematica riguardante la mia Buell xb9sx.
Come noto ormai da qualche tempo il marchio Buell, casa americana subordinata ad HD ha grosse problematiche tant'è che è stata, prima cessata la produzione e in un secondo momento chiusa definitavamente, garantendo però l'impegno e la professionalità ai suoi clienti (cosa che sicuramente sapete più dettagliatamente di me).
Questo, ha fatto si che i prezzi degli ultimi esemplari scendessero il giusto per far si che una persona "umana" potesse permettersi, se pur con qualche sacrificio, questa motocicletta americana che piace e non piace...bene, ha me la motocicletta in questione è sempre piaciuta tant'è che ho deciso di coprarla a Marzo 2010.
Il mio è il modelllo MY2008 "25th Anniversary" prodotta dal 2008 in poi ed omologata euro3.
Proprio l'omologazione, si dice, sia la causa di innalzamento ed abbassamento improvviso del numero dei giri motore. Documentandomi su diversi forum e "dando orecchio" agli appassionati di questa marca, ho scoperto che questo malfunzionamento è dettato dallo scarico che "soffoca" il motore.
Qualche giorno fa mi è capitato che, nella fase di risalita dalla curva, quando solitamente si dà gas ho accusato un vuoto tale da non poter accompagnare con sincronia - l'accelerazione e bilanciamento/spostamento del peso - cadendo malamente, senza però farmi male seriamente.
Ora chiedo a voi come comportarmi nei confronti della casa per poter far fronte a questo problema.
come approcciarmi alla casa?
devo fornire documentazione?
devo avere foto dettagliate?
posso appellarmi a HD e Buell di Milano (numerouno)se la moto è stata acquistata altrove (D&D motor di segrate succursale di HD Alessandria)?
Vs. consigli?
Personalmente non mi interessa "rompere i maroni" per una caduta stupida che non mi ha arrecato nessun danno fisico (se non piccole sbucciature), mi interessa solo che la moto possa essere rimessa a nuovo senza che io sborsi altri soldi."
Ringrazio chiunque possa aiutarmi!!
Se è vero....poveretto!!!
niko84
Oggetto del messaggio:
Inviato: 30 set 2010, 14:38
Iscritto il: 26 ago 2010, 19:34 Messaggi: 1067
DISCUSSIONE:
BUONGIORNO A TUTTI...LIETO DI ESSERE TRA DI VOI...
Chiedo a voi, che sicuramente saprete meglio di me:
[u]
Inoltro quello che ormai è il mio pro-forma per tutte le caselle di posta delle varie riviste specializzate:
"Buongiorno,
di fronte alla Vs. professionalità ed impegno nelle problematiche del consumatore e Vs. cliente, mi appello a voi per chiedervi consiglio di fronte ad una problematica riguardante la mia Buell xb9sx.
Come noto ormai da qualche tempo il marchio Buell, casa americana subordinata ad HD ha grosse problematiche tant'è che è stata, prima cessata la produzione e in un secondo momento chiusa definitavamente, garantendo però l'impegno e la professionalità ai suoi clienti (cosa che sicuramente sapete più dettagliatamente di me).
Questo, ha fatto si che i prezzi degli ultimi esemplari scendessero il giusto per far si che una persona "umana" potesse permettersi, se pur con qualche sacrificio, questa motocicletta americana che piace e non piace...bene, ha me la motocicletta in questione è sempre piaciuta tant'è che ho deciso di coprarla a Marzo 2010.
Il mio è il modelllo MY2008 "25th Anniversary" prodotta dal 2008 in poi ed omologata euro3.
Proprio l'omologazione, si dice, sia la causa di innalzamento ed abbassamento improvviso del numero dei giri motore. Documentandomi su diversi forum e "dando orecchio" agli appassionati di questa marca, ho scoperto che questo malfunzionamento è dettato dallo scarico che "soffoca" il motore.
Qualche giorno fa mi è capitato che, nella fase di risalita dalla curva, quando solitamente si dà gas ho accusato un vuoto tale da non poter accompagnare con sincronia - l'accelerazione e bilanciamento/spostamento del peso - cadendo malamente, senza però farmi male seriamente.
Ora chiedo a voi come comportarmi nei confronti della casa per poter far fronte a questo problema.
come approcciarmi alla casa?
devo fornire documentazione?
devo avere foto dettagliate?
posso appellarmi a HD e Buell di Milano (numerouno)se la moto è stata acquistata altrove (D&D motor di segrate succursale di HD Alessandria)?
Vs. consigli?
Personalmente non mi interessa "rompere i maroni" per una caduta stupida che non mi ha arrecato nessun danno fisico (se non piccole sbucciature), mi interessa solo che la moto possa essere rimessa a nuovo senza che io sborsi altri soldi."
Ringrazio chiunque possa aiutarmi!!
Pavi
Oggetto del messaggio:
Inviato: 30 set 2010, 14:41
Iscritto il: 04 set 2007, 00:47 Messaggi: 1921 Località: Treviso
sulla cr si accendevano anche le 4 freccie a moto ribaltata.... provata io stesso
_________________ A volte ritornano...
niko84
Oggetto del messaggio:
Inviato: 30 set 2010, 14:43
Iscritto il: 26 ago 2010, 19:34 Messaggi: 1067
Dopocontinuava parlando di questo dispositivo di inclinazione!!!Bhàààààààààà
Cafone
Oggetto del messaggio:
Inviato: 30 set 2010, 14:44
Iscritto il: 02 mag 2007, 11:52 Messaggi: 9813 Località: Sota ul tec de c? mia
Pavi ha scritto:
sulla cr si accendevano anche le 4 freccie a moto ribaltata.... provata io stesso
_________________ Pimp the OZ!!! Save the WALF!!! Grande il Fabietto!!!
Infatti Vito, serve a bloccare il flusso di carburante quando la moto supera un tot di gradi di inclinazione. Ovviamente non interviene in curva, nemmeno se abbiamo l'orecchio a pelo dell'asfalto!!!!
Meccanicamente il suo funzionamento è semplice, all'interno ha una sfera che si sposta in una sede a semicerchio... La sua posizione comunica il grado di inclinazione alla centralina.
E' capitato però a "mio cugggino" che trafficando sulla sua jap in zona cupolino lo abbia ignorantemente inclinato verso destra e la moto durante le pieghe a destra iniziava a strappare... Che ghei mio cuggino!!!
Ale... quel mio cuggino ero io..... alle prime armi smonto tutto e rimonto e non và un cazzo... alla fine scoprii che era il sensore di posizione fammmigggerato!!!!
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati