Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: cos'è .....
 Messaggio Inviato: 30 set 2010, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 gen 2010, 18:54
Messaggi: 1213
questo????


http://kdfab.com/corewrap.htm


da quanto ho capito dovrebbe essere un tipo di lana di vetro più resistente


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 30 set 2010, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Esatto.... Io avevo giè tituto la lana di vetro del Drummer dopo pochissimi mesi perchè si era disfatta nella parte inferiore. Ora che ho smontat l'Ulyssa per fare le guarnizioni ho riaperto lo scarico per riverniciarlo e di nuovo c'era un buco nell'isolamento nella parte inferiore.
Ho quindi risostituito la lana di vetro mettendo però un foglio di carta spagna laddove i gas picchiano direttamente sbriciolandolo...

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 30 set 2010, 13:52 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
Uly'73 ha scritto:
Esatto.... Io avevo giè tituto la lana di vetro del Drummer dopo pochissimi mesi perchè si era disfatta nella parte inferiore. Ora che ho smontat l'Ulyssa per fare le guarnizioni ho riaperto lo scarico per riverniciarlo e di nuovo c'era un buco nell'isolamento nella parte inferiore.
Ho quindi risostituito la lana di vetro mettendo però un foglio di carta spagna laddove i gas picchiano direttamente sbriciolandolo...


ULY sapresti dirmi più o meno il diametro della maglia della rete interna ?

non vorrei usarne una troppo fina di trama o troppo grossa

:mrgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 30 set 2010, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
gigi1313 ha scritto:
Uly'73 ha scritto:
Esatto.... Io avevo giè tituto la lana di vetro del Drummer dopo pochissimi mesi perchè si era disfatta nella parte inferiore. Ora che ho smontat l'Ulyssa per fare le guarnizioni ho riaperto lo scarico per riverniciarlo e di nuovo c'era un buco nell'isolamento nella parte inferiore.
Ho quindi risostituito la lana di vetro mettendo però un foglio di carta spagna laddove i gas picchiano direttamente sbriciolandolo...


ULY sapresti dirmi più o meno il diametro della maglia della rete interna ?

non vorrei usarne una troppo fina di trama o troppo grossa

:mrgreen:


ll tubo di mitra è diciamo ovale ( a forma di soppressata) con fori da 3mm circa

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 30 set 2010, 14:35 
Non connesso

Iscritto il: 26 ago 2010, 19:34
Messaggi: 1067
ahahaha soppressata....è un prosciutto!!!nn un silenziatore!!!! :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 30 set 2010, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 30 apr 2008, 22:10
Messaggi: 2234
Ma per inserirla bisogna squartare lo scarico... o no...

_________________
Precipiti Cartago,
arda la reggia; e sia
il cenere di lei la tomba mia.
FB: Il Ferri


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 30 set 2010, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Basta smontare il fondello e si ha libero accesso... Parliamo di Drummer ovviamente!

Immagine

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 30 set 2010, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 02 mag 2007, 11:52
Messaggi: 9813
Località: Sota ul tec de c? mia
Figa Uly se ne sai :wink: :mrgreen:

Mi nadi a casa il DRUMMER svuotato ... mi serve un porat ombrelli

:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
ImmagineImmagineImmagine
Pimp the OZ!!!
Save the WALF!!!
Grande il Fabietto!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 30 set 2010, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Cafone ha scritto:
Figa Uly se ne sai :wink: :mrgreen:

Mi nadi a casa il DRUMMER svuotato ... mi serve un porat ombrelli

:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


Ma certmente caro.... eccotelo!!! :supergreen:

Immagine

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 30 set 2010, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 02 mag 2007, 11:52
Messaggi: 9813
Località: Sota ul tec de c? mia
Fiiiccoooo c'è anche il foro per le punte di legno :rotlfgreen: :rotlfgreen:

Cazzo che artigiano sei? ... io non capisco un cazzo non so fare un cazzo ... cheppalle!!!

:supergreen:

_________________
ImmagineImmagineImmagine
Pimp the OZ!!!
Save the WALF!!!
Grande il Fabietto!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 30 set 2010, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 gen 2010, 18:54
Messaggi: 1213
Uly'73 ha scritto:
Cafone ha scritto:
Figa Uly se ne sai :wink: :mrgreen:

Mi nadi a casa il DRUMMER svuotato ... mi serve un porat ombrelli

:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


Ma certmente caro.... eccotelo!!! :supergreen:

Immagine


ma quella lì è pasta rossa o ruggine?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 30 set 2010, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 set 2010, 22:26
Messaggi: 3855
:? :? ma tutti i drummer fan sta fine qui??? Con quel che costa, con lo smazzo che bisogna farsi per spedirlo e poi ritornarlo e poi... spaplà !!! :? :?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 30 set 2010, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Tranquilli, il rosso è la pasta tipo Motorsil ed io l'ho aperto così per curiosità... Poi visto che la lana di roccia era consumata l'ho sostituita.
Nel Drummer non c'è nulla oltre a quella quindi null'altro che si possa rompere o degenerare!!!

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 30 set 2010, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 gen 2010, 18:54
Messaggi: 1213
Uly'73 ha scritto:
Tranquilli, il rosso è la pasta tipo Motorsil ed io l'ho aperto così per curiosità... Poi visto che la lana di roccia era consumata l'ho sostituita.
Nel Drummer non c'è nulla oltre a quella quindi null'altro che si possa rompere o degenerare!!!


quanti km hai fatto col tuo drummer?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 30 set 2010, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Circa 11000 Km... Le immagini risalgono a qualche tempo fa ed avevo percorso solo 2000Km. Pochi ma sufficenti per distruggere la lana di vetro originale.

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 30 set 2010, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 gen 2010, 18:54
Messaggi: 1213
Uly'73 ha scritto:
Circa 11000 Km... Le immagini risalgono a qualche tempo fa ed avevo percorso solo 2000Km. Pochi ma sufficenti per distruggere la lana di vetro originale.


cavoli 2.000km e la vernice a livello delle fasce è già saltata..... :shock:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 30 set 2010, 19:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Handy ha scritto:
Uly'73 ha scritto:
Circa 11000 Km... Le immagini risalgono a qualche tempo fa ed avevo percorso solo 2000Km. Pochi ma sufficenti per distruggere la lana di vetro originale.


cavoli 2.000km e la vernice a livello delle fasce è già saltata..... :shock:


Che bravo osservatore!! Infatti il lavoro che vedi era per sostituire la fascetta anteriore che si era spezzata (non l'avevo sostituita al montaggio del Drummer come raccomandato). Non me ne ero accorto subito e la fascetta libera di muoversi mi ha consumato la verniciatura...

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 30 set 2010, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 gen 2010, 18:54
Messaggi: 1213
Uly'73 ha scritto:
Handy ha scritto:
Uly'73 ha scritto:
Circa 11000 Km... Le immagini risalgono a qualche tempo fa ed avevo percorso solo 2000Km. Pochi ma sufficenti per distruggere la lana di vetro originale.


cavoli 2.000km e la vernice a livello delle fasce è già saltata..... :shock:


Che bravo osservatore!! Infatti il lavoro che vedi era per sostituire la fascetta anteriore che si era spezzata (non l'avevo sostituita al montaggio del Drummer come raccomandato). Non me ne ero accorto subito e la fascetta libera di muoversi mi ha consumato la verniciatura...


alcuni dicono di cambiarla.... altri no..... bah.... poi se succede così meglio cambiara....


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 30 set 2010, 21:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 lug 2009, 22:28
Messaggi: 1813
Località: Cagliari e dintorni
Handy ha scritto:
Uly'73 ha scritto:
Handy ha scritto:
Uly'73 ha scritto:
Circa 11000 Km... Le immagini risalgono a qualche tempo fa ed avevo percorso solo 2000Km. Pochi ma sufficenti per distruggere la lana di vetro originale.


cavoli 2.000km e la vernice a livello delle fasce è già saltata..... :shock:


Che bravo osservatore!! Infatti il lavoro che vedi era per sostituire la fascetta anteriore che si era spezzata (non l'avevo sostituita al montaggio del Drummer come raccomandato). Non me ne ero accorto subito e la fascetta libera di muoversi mi ha consumato la verniciatura...


alcuni dicono di cambiarla.... altri no..... bah.... poi se succede così meglio cambiara....


cazzo mai cambiata e l'ho smontato due volte :shock:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 01 ott 2010, 01:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Secondo me il segreto sta nello non stringere la fascetta ma semplicemente appoggiata il giusto....

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 01 ott 2010, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 lug 2009, 22:28
Messaggi: 1813
Località: Cagliari e dintorni
Uly'73 ha scritto:
Secondo me il segreto sta nello non stringere la fascetta ma semplicemente appoggiata il giusto....


infatti ha una sua coppia di serraggio... indicata anche nel manuale se non ricordo male :roll:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 03 ott 2010, 17:15 
Non connesso

Iscritto il: 28 nov 2009, 20:20
Messaggi: 125
Località: marche
Armigero ha scritto:
Uly'73 ha scritto:
Secondo me il segreto sta nello non stringere la fascetta ma semplicemente appoggiata il giusto....


infatti ha una sua coppia di serraggio... indicata anche nel manuale se non ricordo male :roll:


esatto! se non sbaglio dovrebbero essere 10Nm per la vecchia fascetta e 14Nm per la nuova, ma devo controllare :wink:


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010