Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cos'è precisamente che si dovrebbe notare...
 Messaggio Inviato: 19 ott 2010, 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 feb 2009, 20:19
Messaggi: 5173
Località: From Torino to Spain
... quando si rovina un cuscinetto, come per esempio quello dell'anteriore della mia XB12??? :roll:

A me non è mai successo, ma mi sa tanto che è questo il caso... :lol:

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 ott 2010, 22:11 
Non connesso

Iscritto il: 26 ago 2010, 19:34
Messaggi: 1067
ma nulla...un po' di ruggine e ossido magari....metti il cavalletto....smonti la ruota e vedi come girano.....è un lavoretto....nulla di che....!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 ott 2010, 23:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 07 giu 2010, 23:36
Messaggi: 6031
Località: Pavullo nel Frignano (MO)
Nella mia M2 ho notato delle vibrazione strane all'anteriore che aumentavano quando facevo una frenata violenta,non si riusciva a trovare una soluzione grazie "all'efficienza" del mio meccanico.
Da quando ho sostituito i cerchi originali neri con quelli arancioni la situazione e migliarata notevolmente.
Sarà stato il cuscinetto della ruota anteriore? BOH! :shock:

_________________
Immagine
"Se hai vinto quello che ho vinto io è facile essere altezzoso,però io mi lanciavo a 330 orari al T.T.con pioggia,vento e freddo.Questi per due gocce d'acqua a Monza non hanno corso!"
Carl Fogarty-Monza 2012


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cos'è precisamente che si dovrebbe notare...
 Messaggio Inviato: 19 ott 2010, 23:23 
Non connesso

Iscritto il: 17 ott 2006, 00:17
Messaggi: 2441
Località: Cava Manara (PV)
beach80 ha scritto:
... quando si rovina un cuscinetto, come per esempio quello dell'anteriore della mia XB12??? :roll:

A me non è mai successo, ma mi sa tanto che è questo il caso... :lol:


è molto semplice.... moto appoggiata sul cavalletto, con una mano tieni la moto con l'altra provi a muovere la gomma, vedi se ha del gioco sull'asse/perno ruota...... :wink:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cos'è precisamente che si dovrebbe notare...
 Messaggio Inviato: 19 ott 2010, 23:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
sacadì ha scritto:
beach80 ha scritto:
... quando si rovina un cuscinetto, come per esempio quello dell'anteriore della mia XB12??? :roll:

A me non è mai successo, ma mi sa tanto che è questo il caso... :lol:


è molto semplice.... moto appoggiata sul cavalletto, con una mano tieni la moto con l'altra provi a muovere la gomma, vedi se ha del gioco sull'asse/perno ruota...... :wink:


Questo che descrivi è uno stato molto avanzato di cuscinetto sminkiato...
I cuscinetti iniziano a rovinarsi arruginendosi.
Senza smontare nulla, spruzzare dello svitol sul cuscinetto, se cola liquido fortemente color ruggine attrezzatevi perchè il deterioramento è iniziato... GARANTITO!! :wink:

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 ott 2010, 23:38 
Non connesso

Iscritto il: 17 ott 2006, 00:17
Messaggi: 2441
Località: Cava Manara (PV)
Un cuscinetto se è arrugginito basta farlo ruotare sarà anche rumoroso, moto sul cavalletto ant./post. e lo capisci.... :roll:
Penso che se uno ha problemi guidando la moto è perchè ormai ha preso gioco.....!!! :roll:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 ott 2010, 23:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Tutto gstissimo Saccadì.... Quello che mi preme è far capire che il cuscinetto andrebbe sostituito ai primi segni di deterioramento, non quando ha già preso tanto gioco da poter muovere la ruota!!!

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 ott 2010, 23:54 
Non connesso

Iscritto il: 17 ott 2006, 00:17
Messaggi: 2441
Località: Cava Manara (PV)
Uly'73 ha scritto:
Tutto gstissimo Saccadì.... Quello che mi preme è far capire che il cuscinetto andrebbe sostituito ai primi segni di deterioramento, non quando ha già preso tanto gioco da poter muovere la ruota!!!


Vero vero..... ho capito il tuo intento.....:wink:
Ho volte il gioco è quasi impercettibile da vedere, ma lo senti, è capitato sull'ultima Yamaka che ho avuto.... :wink:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 ott 2010, 00:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 set 2010, 22:26
Messaggi: 3855
E a occhio e croce... a quanti km si dovrebbe notare il detto deterioramento?? all'incirca ovvio... :? :?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 ott 2010, 00:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Qeuello che ho postato nel Gommista Bastardo aveva 16000 Km... Ma pure l'altro che era suo "coetaneo" eppure era perfetto... non c'è una regola. Sicuramente influisce la frequenza di lavaggio ad alta pressione

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 ott 2010, 01:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 feb 2009, 20:19
Messaggi: 5173
Località: From Torino to Spain
Mah, non so... noto vibrazioni in frenata ma solo al principio della frenata e nelle rotonde, piegando a sinistra mi da una sensazione strana come di poca sicurezza: spero non sia ancora l'effetto Vespa... :supergreen:
Entrando in garage l'ho spenta in moto e non notavo nessun rumore, anche se c'è da dire che avevo il casco... :roll:

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 3 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010