Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ingranaggio olio
 Messaggio Inviato: 09 nov 2010, 20:16 
Non connesso

Iscritto il: 29 ott 2009, 23:30
Messaggi: 128
ciao atutti ragazzi quest'inverno devo anche io cambiare il fatidico ingranaggio siccome per far arrivare i pezzi ci vorra circa 3 settimane volevo chiedervi cosa bisogna cambiare sicuramente oltre all'ingranaggio per esempio: la guarnizione del coperchio di dove ci sono gli ingranaggi poi?
c'è altro da cambiare?
nessuno ha una guida per fare questa opreazione (cambio dell'ingranaggio) perchè mi aiuterebbe un mio amico meccanico ma avere una guida sotto mano è sempre meglio...
ah su un xb12s del 2003


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 09 nov 2010, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 mar 2008, 16:36
Messaggi: 3914
Località: Corsico City
quanti km hai su?
hai gia verificato che è da cambiare?

_________________
Stupido è.... chi stupido fa.....

EX- XB12S BLACK - EX CR1125 BLACK - EX XB9SX MAGNESIUM - coming soon


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 09 nov 2010, 22:04 
Non connesso

Iscritto il: 29 ott 2009, 23:30
Messaggi: 128
ne ho su 30mila e lo cambio per precauzione non ho malfunzionamenti


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 09 nov 2010, 22:21 
Non connesso

Iscritto il: 27 apr 2008, 02:47
Messaggi: 1592
dinaccao ha scritto:
ne ho su 30mila e lo cambio per precauzione non ho malfunzionamenti


anno moto?

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 nov 2010, 00:21 
Non connesso

Iscritto il: 29 ott 2009, 23:30
Messaggi: 128
la moto è del 2003


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 nov 2010, 00:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
Azza, da qualche parte in officina ci dovrebbe essere un post ,

Comunque fai bene a cambiarlo :wink:

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 nov 2010, 08:53 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
guarnizione carter punterie e guarnizioni coperchi valvole sicuro, ingranaggio, chiavetta che lo fissa all'albero (mi sembra di ricordare!)

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 nov 2010, 09:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14 feb 2010, 21:56
Messaggi: 713
Località: roccella jonica rc
confermo ....... tutte le guarnizioni vanno cambiate ...... e ricordo quando ho fatto cambiare il mio che ce da sostituire anche la T KAY che sarebbe lo spinotto che tiene l ingranaggio........
anche io ho una 12 del 2003 e quando il mio meccanico ha smontato x ispezionare , mi ha detto che l ingranaggio originale era praticamente nuovo... (30.000 km) ma ho preferito mettere quello in ottone x una mia sicurezza ..........
:wink:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 nov 2010, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 mar 2008, 16:36
Messaggi: 3914
Località: Corsico City
domebuell ha scritto:
confermo ....... tutte le guarnizioni vanno cambiate ...... e ricordo quando ho fatto cambiare il mio che ce da sostituire anche la T KAY che sarebbe lo spinotto che tiene l ingranaggio........
anche io ho una 12 del 2003 e quando il mio meccanico ha smontato x ispezionare , mi ha detto che l ingranaggio originale era praticamente nuovo... (30.000 km) ma ho preferito mettere quello in ottone x una mia sicurezza ..........
:wink:


quindi non è detto che tutti lo debbano fare..
saranno usciti sicuramente pezzi difettati..
quindi PEO ... non farmi venire l'ansia..

_________________
Stupido è.... chi stupido fa.....

EX- XB12S BLACK - EX CR1125 BLACK - EX XB9SX MAGNESIUM - coming soon


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 nov 2010, 11:11 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
"T KAY che sarebbe lo spinotto che tiene l ingranaggio"
è la chiavetta, mi sembra a mezzaluna che lo rende solidale all'albero che gli da' il moto :mrgreen:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 nov 2010, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 lug 2010, 22:36
Messaggi: 308
Località: Parma
Perché è da cambiare il t-key? Non si può utilizzare quello vecchio?

_________________
se sei incerto tieni aperto!
mio nonno diceva sempre se ti trovi 4 palle accanto al culo non muoverti e non voltarti! potresti fare il suo gioco!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 nov 2010, 13:46 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
per precauzione... costa una sciocchezza, magari è un po' ammaccato

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 nov 2010, 14:26 
Non connesso

Iscritto il: 29 ott 2009, 23:30
Messaggi: 128
american_dream ha scritto:
guarnizione carter punterie e guarnizioni coperchi valvole sicuro, ingranaggio, chiavetta che lo fissa all'albero (mi sembra di ricordare!)

altro?
cosa sono le punterie?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 nov 2010, 14:30 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
sono stato un po' impreciso "guarnizione carter cammes" quello, seduto in sella, sulla destra. Ah, altra cosa, per aprire quel carter devi togliere i collettori percio' anche le due guarzioni tra testa e collettore!

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 nov 2010, 14:32 
Non connesso

Iscritto il: 29 ott 2009, 23:30
Messaggi: 128
quindi con guarnizione carter cammes intendi guarnizione carter punterie?
cosa sono le punterie? vanno cambiate?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 nov 2010, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14 feb 2010, 21:56
Messaggi: 713
Località: roccella jonica rc
non devi ca,biare le punterie .......
solo guarnizioni carter e guarnizioni punterie e spinotto e l ingranaggio ovvio.........
la t kay la devi cambiare x forza xche una volta tolta non si rimonta piu e se si rimonta non e solida come prima costa 3 euro.............
anche se il tuo ingranaggio e in buone condizioni io ti consiglio di cambiarlo ugualmente con quello racing in ottone!

x un buon meccano che mette spesso mani su motore harley e un lavoro da 3-4 ore e lavora anche calmo......


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 nov 2010, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14 feb 2010, 21:56
Messaggi: 713
Località: roccella jonica rc
american_dream ha scritto:
"T KAY che sarebbe lo spinotto che tiene l ingranaggio"
è la chiavetta, mi sembra a mezzaluna che lo rende solidale all'albero che gli da' il moto :mrgreen:

il suo nome e T KAY poi che la chiamano chiavetta chiavina o chiavata e la stessa cosa :supergreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 nov 2010, 20:51 
Non connesso

Iscritto il: 29 ott 2009, 23:30
Messaggi: 128
domebuell ha scritto:
non devi ca,biare le punterie .......
solo guarnizioni carter e guarnizioni punterie e spinotto e l ingranaggio ovvio.........
la t kay la devi cambiare x forza xche una volta tolta non si rimonta piu e se si rimonta non e solida come prima costa 3 euro.............
anche se il tuo ingranaggio e in buone condizioni io ti consiglio di cambiarlo ugualmente con quello racing in ottone!

x un buon meccano che mette spesso mani su motore harley e un lavoro da 3-4 ore e lavora anche calmo......

quindi devo comprare:
guarnizione carter
ingranaggio
guarnizione punterie (quale è?)
spinotto (cosa è?)
t key
nient'altro?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 nov 2010, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 mar 2008, 19:05
Messaggi: 4984
Località: Milan l'é on gran Milan
dinaccao ha scritto:
domebuell ha scritto:
non devi ca,biare le punterie .......
solo guarnizioni carter e guarnizioni punterie e spinotto e l ingranaggio ovvio.........
la t kay la devi cambiare x forza xche una volta tolta non si rimonta piu e se si rimonta non e solida come prima costa 3 euro.............
anche se il tuo ingranaggio e in buone condizioni io ti consiglio di cambiarlo ugualmente con quello racing in ottone!

x un buon meccano che mette spesso mani su motore harley e un lavoro da 3-4 ore e lavora anche calmo......

quindi devo comprare:
guarnizione carter
ingranaggio
guarnizione punterie (quale è?)
spinotto (cosa è?)
t key
nient'altro?


3 etti di mortazza, grazie!

:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

scusa, ma l'hai messa su un piatto d'argento.

:mrgreen:

_________________
4 ruote spostano il corpo. 2 muovono l'Anima.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 nov 2010, 21:37 
Non connesso

Iscritto il: 29 ott 2009, 23:30
Messaggi: 128
tranquillo :mrgreen:
scusate se faccio tante domande ma tempo che ordino i pezzi che mi arrivino e che li monti arriva primavera e ho ancora la moto ferma visto che devo fare altri lavori...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 nov 2010, 23:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 mar 2008, 19:05
Messaggi: 4984
Località: Milan l'é on gran Milan
dinaccao ha scritto:
tranquillo :mrgreen:
scusate se faccio tante domande ma tempo che ordino i pezzi che mi arrivino e che li monti arriva primavera e ho ancora la moto ferma visto che devo fare altri lavori...



fai bene a voler sapere.

questo malefico ingranaggio è un vero e proprio grave difetto delle Buell XB meno recenti.
giusto volerlo risolvere il prima possibile!
:wink:

_________________
4 ruote spostano il corpo. 2 muovono l'Anima.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 nov 2010, 09:03 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
dinaccao ha scritto:
quindi devo comprare:
guarnizione carter
ingranaggio
guarnizione punterie (quale è?)
spinotto (cosa è?)
t key
nient'altro?


guarnizione punterie detta anche "guarnizione coperchio valvole" quella sulla testa sotto cui c'è il castello valvole, ti serve perchè devi aprire i coperchi valvole, togliere il castelletto, sfilare le aste per togliere il coperchio cammes senza che sugli alberi gravi la spinta delle molle. Ovviamente tale lavoro va' fatto al PMS e valvole chiuse.
http://it.wikipedia.org/wiki/Punteria

lo spinotto non so' cosa intendano :shock: sospetto la T key pero'

ti ho gia' detto sopra anche le guarnioni tra testa e collettori!!!!!! Devi toglierli!!!!!

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010