Autore |
Messaggio |
Janez7
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 11 nov 2010, 11:04 |
|
Iscritto il: 11 nov 2006, 17:04 Messaggi: 183 Località: Ben dai,so Veneto..
|
brukindo ha scritto: domebuell ha scritto: confermo ....... tutte le guarnizioni vanno cambiate ...... e ricordo quando ho fatto cambiare il mio che ce da sostituire anche la T KAY che sarebbe lo spinotto che tiene l ingranaggio........ anche io ho una 12 del 2003 e quando il mio meccanico ha smontato x ispezionare , mi ha detto che l ingranaggio originale era praticamente nuovo... (30.000 km) ma ho preferito mettere quello in ottone x una mia sicurezza ..........  quindi non è detto che tutti lo debbano fare.. saranno usciti sicuramente pezzi difettati.. quindi PEO ... non farmi venire l'ansia..
Pezzi difettati??
NON CREDO!!!
In 27mila km, ne ho già cambiati 2 di originali(non in ottone).
Il primo si è proprio ROTTO, il secondo,sembra nuovo,se non fosse che lo spessore dei denti è MENO DI UN mm!!!!Si è trasformato in una LAMA!!!
Togliere la pompa olio e controllare, costa poco o niente,ma risparmia PARECCHIE noie...

_________________ When i became the Sun
I shone life into the men's Hearts
|
|
 |
|
 |
bruko
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 11 nov 2010, 11:25 |
|
Iscritto il: 21 mar 2008, 16:36 Messaggi: 3914 Località: Corsico City
|
Janez7 ha scritto: brukindo ha scritto: domebuell ha scritto: confermo ....... tutte le guarnizioni vanno cambiate ...... e ricordo quando ho fatto cambiare il mio che ce da sostituire anche la T KAY che sarebbe lo spinotto che tiene l ingranaggio........ anche io ho una 12 del 2003 e quando il mio meccanico ha smontato x ispezionare , mi ha detto che l ingranaggio originale era praticamente nuovo... (30.000 km) ma ho preferito mettere quello in ottone x una mia sicurezza ..........  quindi non è detto che tutti lo debbano fare.. saranno usciti sicuramente pezzi difettati.. quindi PEO ... non farmi venire l'ansia.. Pezzi difettati?? NON CREDO!!! In 27mila km, ne ho già cambiati 2 di originali(non in ottone). Il primo si è proprio ROTTO, il secondo,sembra nuovo,se non fosse che lo spessore dei denti è MENO DI UN mm!!!!Si è trasformato in una LAMA!!! Togliere la pompa olio e controllare, costa poco o niente,ma risparmia PARECCHIE noie... 
Al tagliando 8000 verifico
c'è anche chi a 30000 e piu km era ancora ok..
quindi credo chen on tutti siano usciti cosi..
_________________ Stupido è.... chi stupido fa.....
EX- XB12S BLACK - EX CR1125 BLACK - EX XB9SX MAGNESIUM - coming soon
|
|
 |
|
 |
Janez7
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 11 nov 2010, 11:55 |
|
Iscritto il: 11 nov 2006, 17:04 Messaggi: 183 Località: Ben dai,so Veneto..
|
Premetto,che la tipologia di "guasto" è spiccatamente caratteristica delle 12 del periodo 03/04, mentre per le 9 e per gli anni a succedersi, non ho sentito parlare di una casistica così elevata.. 
_________________ When i became the Sun
I shone life into the men's Hearts
|
|
 |
|
 |
bruko
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 11 nov 2010, 11:56 |
|
Iscritto il: 21 mar 2008, 16:36 Messaggi: 3914 Località: Corsico City
|
Janez7 ha scritto: Premetto,che la tipologia di "guasto" è spiccatamente caratteristica delle 12 del periodo 03/04, mentre per le 9 e per gli anni a succedersi, non ho sentito parlare di una casistica così elevata.. 
si anche io ho visto che sono quasi tutte 12
teo con una 9 l'ha fatta comunque per sicurezza a 23000 km...
e le altre che ho sentito sopra i 30.000 senza mai aver avuto problemi
erano tutte 9
speriamo bene
comunque a 8000 per tagliando faccio dare un occhiaata 
_________________ Stupido è.... chi stupido fa.....
EX- XB12S BLACK - EX CR1125 BLACK - EX XB9SX MAGNESIUM - coming soon
|
|
 |
|
 |
Mr. Triangolo
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 11 nov 2010, 12:06 |
|
Iscritto il: 17 giu 2009, 12:59 Messaggi: 194
|
Sulla mia ex-moto, xb12s preserie (immatricolata 2003, MY04) cambiai a 28000 km, ed era appena consumato su alcuni punti.
Dipende sicuramente dai lotti di produzione, da come esce la maledetta ruota dentata e... dall'olio!!
Pasticci fatti con olii magari non adatti (usando minerali "HD", o sintetici magari non adatti e chi più ne ha, più ne metta!), o magari è capitato che si andasse in giro con poco olio...
Io direi che, sicuramente, c'è una "causa" dovuta ad un errato ingranaggio usato dalla casa madre, ma ci metto pure un uso o una manutenzione non conforme alle esigenze del tipo di motore.
Prova ne è che, spesso, quando l'ingranaggio in questione è molto "danneggiato", si presentino danni alle camme o, come nei casi visti de-visu, le camme presentassero segni di grippaggi.
Ma sono idee mie
_________________ 
|
|
 |
|
 |
bruko
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 11 nov 2010, 12:50 |
|
Iscritto il: 21 mar 2008, 16:36 Messaggi: 3914 Località: Corsico City
|
sicuramente io consiglierei di mettere sempre olii.. HD....
poi magari.. non serve a na mazza.. pero'...
_________________ Stupido è.... chi stupido fa.....
EX- XB12S BLACK - EX CR1125 BLACK - EX XB9SX MAGNESIUM - coming soon
|
|
 |
|
 |
dinaccao
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 11 nov 2010, 14:27 |
|
Iscritto il: 29 ott 2009, 23:30 Messaggi: 128
|
scusate se insisto ma devo avereil tutto per ordinare
allora ricapitolando bisogna cambiare:
ingranaggio
guarnizione carter
guarnizione coperchio valvole=guarnizione punterie
t key
guarnizione tra testa e collettori
spinotto?
l'olio è lo stesso della frizione?
altro?
|
|
 |
|
 |
Mr. Triangolo
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 11 nov 2010, 17:58 |
|
Iscritto il: 17 giu 2009, 12:59 Messaggi: 194
|
l'olio è quello motore. se poi usi lo stesso olio per motore e frizione dipende (ovviamente) dal tipo di olio che usi
_________________ 
|
|
 |
|
 |
dinaccao
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 11 nov 2010, 22:57 |
|
Iscritto il: 29 ott 2009, 23:30 Messaggi: 128
|
lo spinotto cosa è?
in rete non ci sono guide per fare questo lavoro?
|
|
 |
|
 |
domebuell
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 12 nov 2010, 09:44 |
|
Iscritto il: 14 feb 2010, 21:56 Messaggi: 713 Località: roccella jonica rc
|
lo spinotto e il t kay sono la stessa cosa ...........
io lo comprato da harley di salerno pagandolo 3 euro..... prova a sentirli vedi se ne hanno ancora.....
|
|
 |
|
 |
american_dream
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 12 nov 2010, 12:14 |
|
Iscritto il: 14 set 2009, 09:36 Messaggi: 1534 Località: insubria
|
ma su qualche sito non ci sono gli esplosi coi codici? Così ci intendiamo bene.
Le gaurnizioni tra testa e collettore scarico sono 2!! Due collettori, 2 guarnizioni
_________________ 
|
|
 |
|
 |
dinaccao
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 12 nov 2010, 13:56 |
|
Iscritto il: 29 ott 2009, 23:30 Messaggi: 128
|
si è vero chiaramente sono due non ho specificato...
|
|
 |
|
 |
dinaccao
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 nov 2010, 00:19 |
|
Iscritto il: 29 ott 2009, 23:30 Messaggi: 128
|
ah nessuno sa di che misura è la brugola per smontare la ruota davanti?
è uguale a quella dietro?
è in pollici?
|
|
 |
|
 |
ammericano
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 nov 2010, 02:49 |
|
Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31 Messaggi: 11236 Località: mo' sono un paesano pure io
|
sono uguali. la brugola e' nella dotazione di attrezzi di serie. il filetto e' contrario quindi sviti in senso orario
_________________ Gianluca 
|
|
 |
|
 |
dinaccao
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 nov 2010, 10:25 |
|
Iscritto il: 29 ott 2009, 23:30 Messaggi: 128
|
grazie per la risposta ma avendo comprato la mto usata non ho la dotazione di serie (il tipo nn la aveva) e quindi devo comprare la chiave e mi serve la misura puoi verificare? è in pollici?
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 nov 2010, 11:06 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
Brugola del 22.... Oppure la testa di una vite M14 !!!
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
dinaccao
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 nov 2010, 12:50 |
|
Iscritto il: 29 ott 2009, 23:30 Messaggi: 128
|
vi ringrazio infinitamente per le molteplici risposte
sono stato in concessionaria per chiedere quanto volevano per far fare a loro il lavoro mi è stato detto che quando arriva il pezzo (ingranaggio da 70 euro) possono fare il lavoro in 2 ore con una spesa complessiva di 170 180 euro che ne dite?
come è come prezzo?
|
|
 |
|
 |
domebuell
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 nov 2010, 13:38 |
|
Iscritto il: 14 feb 2010, 21:56 Messaggi: 713 Località: roccella jonica rc
|
2 ore mi sembrano poche ..... calcola che devono fare l engine rotation .......
cmq se son capaci in cosi poco tempo buon per te.........
il prezzo non e eccessivo ma se calcoli 2 ore = 180 euro forse un po lo è.....

|
|
 |
|
 |
dinaccao
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 nov 2010, 13:59 |
|
Iscritto il: 29 ott 2009, 23:30 Messaggi: 128
|
in realta sarebbe 2 ore 100 euro circa perchè il resto è (in teoria) il prezzo dell'ingranaggio
|
|
 |
|
 |
skullman xb12s my04
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 nov 2010, 15:58 |
|
Iscritto il: 27 lug 2010, 22:36 Messaggi: 308 Località: Parma
|
ma come ingranaggio è meglio quello color ottone o quello che ti forniscono all'HD?????
quello color ottone si logora molto piu lentamente????
_________________ se sei incerto tieni aperto!
mio nonno diceva sempre se ti trovi 4 palle accanto al culo non muoverti e non voltarti! potresti fare il suo gioco!
|
|
 |
|
 |
domebuell
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 nov 2010, 19:30 |
|
Iscritto il: 14 feb 2010, 21:56 Messaggi: 713 Località: roccella jonica rc
|
dinaccao ha scritto: in realta sarebbe 2 ore 100 euro circa perchè il resto è (in teoria) il prezzo dell'ingranaggio
a be allora e ottimo 
|
|
 |
|
 |
domebuell
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 nov 2010, 19:32 |
|
Iscritto il: 14 feb 2010, 21:56 Messaggi: 713 Località: roccella jonica rc
|
skullman xb12s my04 ha scritto: ma come ingranaggio è meglio quello color ottone o quello che ti forniscono all'HD????? quello color ottone si logora molto piu lentamente????
molto meglio quello color ottone lo hanno studiato appositamente x questo problema..............
|
|
 |
|
 |
|