Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 14 nov 2010, 01:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04
Messaggi: 1618
Località: Livorno
scusate, ma l'ingranaggio in ottone sarebbe quindi migliore dell'originale??? Come mai ??? perche' e' piu' resistente, o per altri motivi???

_________________
LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!!
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 15 nov 2010, 08:54 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
quello in ottone si consuma ma non perde i denti come quello in acciaio. L'ottone è piu' tenero è si "fa'" sui denti dell'altro ingranaggio, l'acciaio, piu' duro, spacca i denti....
in piu' il consumo del dente in ottone, che finisce nell'olio è tenero, se un dente in acciaio rotto finisce tra altri due denti di ingranaggi son dolori.
In tutte le trasmissioni ruota dentata/vite senza fine (anche questa è così!) si cerca di fare la vite in acciaio e la ruota dentata in bronzo fosforoso, credo percio' che non sia ottone ma bronzo per l'appunto 8)

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 nov 2010, 01:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04
Messaggi: 1618
Località: Livorno
Grazie American D. .... lo chiedo, perche' la mia buell, che era di mark65, ha avuto quel problema dell'ingranaccio, prima che la prendessi io.. poi Mark la porto' all' HD che rifecero il tutto, e nn so' che tipo di ingranaggio hanno messo. Cmq. te consiglieresti quindi quello in ottone ( o bronzo che sia ) ??? 8)

_________________
LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!!
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 nov 2010, 01:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 lug 2010, 22:36
Messaggi: 308
Località: Parma
l'ingranaggio color oro;
ho chiesto a mio padre che è un fabbro e mi ha detto che potrebbe essere d'acciaio trattato al TIN (non so se si scrive cosi)
per intenderci sarebbe dello stesso trattamento dei maschi per filettare i buchi in inox!
perciò un trattamento liscio e durissimo! però io ormai ho preso quello originale HD! :cry:
lo cambierò con quello la prossima volta che apro tutto! :twisted:

_________________
se sei incerto tieni aperto!
mio nonno diceva sempre se ti trovi 4 palle accanto al culo non muoverti e non voltarti! potresti fare il suo gioco!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 nov 2010, 01:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04
Messaggi: 1618
Località: Livorno
:D .....a regola pero' quelli nuovi HD nn dovrebbero averli modificati ??? Te sei capace di cambiarlo da solo ??? Beato te, e complimenti......io nn so' se ne sarei capace, magari mi ci vorrebbe una spiegazione dettagliata.... :cry:

_________________
LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!!
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 nov 2010, 01:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 lug 2010, 22:36
Messaggi: 308
Località: Parma
leo73 ha scritto:
:D .....a regola pero' quelli nuovi HD nn dovrebbero averli modificati ??? Te sei capace di cambiarlo da solo ??? Beato te, e complimenti......io nn so' se ne sarei capace, magari mi ci vorrebbe una spiegazione dettagliata.... :cry:


:mrgreen: io sto rifacendo completamente il motore nel mio garage! :mrgreen:
e mentre ho il motore in mano ci do' qualche cavallino in piu! (l'asino sulla sella c'era di già! :P )
:twisted: :twisted:

_________________
se sei incerto tieni aperto!
mio nonno diceva sempre se ti trovi 4 palle accanto al culo non muoverti e non voltarti! potresti fare il suo gioco!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 nov 2010, 01:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04
Messaggi: 1618
Località: Livorno
:lol: ...........Be', complimenti vivissimi.......perche' nn posti foto del lavoro ??? sarebbe interessante. Io lo feci quando cambiai i cuscinetti di sterzo :cry: ......lavoro poco simpatico, ma alla fine soddisfacente....
Saluti skullman , e grazie delle risposte.... :wink:

_________________
LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!!
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 nov 2010, 01:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 lug 2010, 22:36
Messaggi: 308
Località: Parma
grazie! :D
si ci sto facendo un reportage fotografico! a lavori ultimati condividerò tutto! con elenco parti cambiate e spese sostenute!

_________________
se sei incerto tieni aperto!
mio nonno diceva sempre se ti trovi 4 palle accanto al culo non muoverti e non voltarti! potresti fare il suo gioco!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 nov 2010, 01:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04
Messaggi: 1618
Località: Livorno
ok...benissimo :supergreen: ..............E allora Buon Lavoro.....!!!!!
grazie , di nuovo..... :wink:

_________________
LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!!
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 nov 2010, 08:46 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
mai piu' che è acciaio ricoperto tin, ti ripeto, per trasmissioni del tipo vite senza fine/ruota dentata si usano acciaio e bronzo fosforoso :mrgreen:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 nov 2010, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 lug 2010, 22:36
Messaggi: 308
Località: Parma
sarà bronzo senz'altro! Mio padre l'ha detto vedendo il raccordo così e per di più su una foto online! Però non dava niente per certo!

_________________
se sei incerto tieni aperto!
mio nonno diceva sempre se ti trovi 4 palle accanto al culo non muoverti e non voltarti! potresti fare il suo gioco!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 nov 2010, 17:17 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
dinaccao ha scritto:
vi ringrazio infinitamente per le molteplici risposte
sono stato in concessionaria per chiedere quanto volevano per far fare a loro il lavoro mi è stato detto che quando arriva il pezzo (ingranaggio da 70 euro) possono fare il lavoro in 2 ore con una spesa complessiva di 170 180 euro che ne dite?
come è come prezzo?


piuttosto, ragionavo su questo.
Ma da che conce sei stato, ufficiale? Io ho un forte sospetto, che in due ore ti cambino l'ingranaggio che muove la pompa, non quello in bronzo di cui si parla che per rimuoverlo ci vanno altro che due ore!
Praticamente, gli ingranaggi sono 2, uno sulla pompa che esce se la sfili dal basso e uno sull'albero, fissato appunto con la T key. Se cambi quello della pompa sviti sotto, la sfili, lo cambi e ci metti 2 ore. Ma non è quello che si usura ma bensì l'altro!!!! E in due ore col cavolo che lo togli!

oppure, mettiamola così, in due ore lo togli ma non lo rimetti sicuro, sei a meta' del lavoro :shock:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 nov 2010, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12
Messaggi: 1581
Località: donoratico-livorno
american_dream ha scritto:
dinaccao ha scritto:
vi ringrazio infinitamente per le molteplici risposte
sono stato in concessionaria per chiedere quanto volevano per far fare a loro il lavoro mi è stato detto che quando arriva il pezzo (ingranaggio da 70 euro) possono fare il lavoro in 2 ore con una spesa complessiva di 170 180 euro che ne dite?
come è come prezzo?


piuttosto, ragionavo su questo.
Ma da che conce sei stato, ufficiale? Io ho un forte sospetto, che in due ore ti cambino l'ingranaggio che muove la pompa, non quello in bronzo di cui si parla che per rimuoverlo ci vanno altro che due ore!
Praticamente, gli ingranaggi sono 2, uno sulla pompa che esce se la sfili dal basso e uno sull'albero, fissato appunto con la T key. Se cambi quello della pompa sviti sotto, la sfili, lo cambi e ci metti 2 ore. Ma non è quello che si usura ma bensì l'altro!!!! E in due ore col cavolo che lo togli!

oppure, mettiamola così, in due ore lo togli ma non lo rimetti sicuro, sei a meta' del lavoro :shock:


impossibile in due ore...
almeno che non intervengano aprendo direttamente togliendo solo il carter esterno e bloccando i lifter con qualche accrocchio rischioro per le camme e le bronzine del carter motore....

se poi nella rotazione motore non ti viene via il silentblock anteriore ed il meccanoco ci mette due giorni per toglierlo...perchè bloccato, ti si sfiletta il dado dell'albero motore, cambia tutte le guarnizioni.....spendi un 1000ino come è successo a me....

_________________
Immagine
http://www.studiogeometri.altervista.org/


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 nov 2010, 19:57 
Non connesso

Iscritto il: 29 ott 2009, 23:30
Messaggi: 128
il concessionari è l'hd di brescia abbiamo guardato insieme il pezzo (l'ingranaggio in ottone) sul catalogo e lo ha ordinato poi ha parlato con il meccanico che gli ha detto che in due ore dovrebbe cambiarlo...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 nov 2010, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14 feb 2010, 21:56
Messaggi: 713
Località: roccella jonica rc
ma guarda anche secondo me e impossibile in 2 ore ............
dai 2 ore sono alla fine e si deve smontare praticamnete tutta la moto.............
bhooooo


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 nov 2010, 08:33 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
pite. ha scritto:
american_dream ha scritto:
dinaccao ha scritto:
vi ringrazio infinitamente per le molteplici risposte
sono stato in concessionaria per chiedere quanto volevano per far fare a loro il lavoro mi è stato detto che quando arriva il pezzo (ingranaggio da 70 euro) possono fare il lavoro in 2 ore con una spesa complessiva di 170 180 euro che ne dite?
come è come prezzo?


piuttosto, ragionavo su questo.
Ma da che conce sei stato, ufficiale? Io ho un forte sospetto, che in due ore ti cambino l'ingranaggio che muove la pompa, non quello in bronzo di cui si parla che per rimuoverlo ci vanno altro che due ore!
Praticamente, gli ingranaggi sono 2, uno sulla pompa che esce se la sfili dal basso e uno sull'albero, fissato appunto con la T key. Se cambi quello della pompa sviti sotto, la sfili, lo cambi e ci metti 2 ore. Ma non è quello che si usura ma bensì l'altro!!!! E in due ore col cavolo che lo togli!

oppure, mettiamola così, in due ore lo togli ma non lo rimetti sicuro, sei a meta' del lavoro :shock:


impossibile in due ore...
almeno che non intervengano aprendo direttamente togliendo solo il carter esterno e bloccando i lifter con qualche accrocchio rischioro per le camme e le bronzine del carter motore....

se poi nella rotazione motore non ti viene via il silentblock anteriore ed il meccanoco ci mette due giorni per toglierlo...perchè bloccato, ti si sfiletta il dado dell'albero motore, cambia tutte le guarnizioni.....spendi un 1000ino come è successo a me....


la fai troppo facile! Se non smonti i collettori non togli il carter punterie! E i collettori non li togli se non fai l'engine rotation!!!! :xmasgreen:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 nov 2010, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12
Messaggi: 1581
Località: donoratico-livorno
sulla 9 viene via....
se allenti quello anteriore e ci fai un pò di forza forse esce anche sulla 12... si parla di lavoracci eh....

_________________
Immagine
http://www.studiogeometri.altervista.org/


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 nov 2010, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 06 nov 2007, 20:40
Messaggi: 1594
Località: bologna
DAI PITE CHE SARANNO MAI 1000 EURO PER UN INGRANAGGIO POMPA OLIO :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
http://img153.imageshack.us/my.php?imag ... 349ku6.jpg


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 nov 2010, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12
Messaggi: 1581
Località: donoratico-livorno
pursuit ha scritto:
DAI PITE CHE SARANNO MAI 1000 EURO PER UN INGRANAGGIO POMPA OLIO :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


io ho speso quella cifra... anzi....il meccanico me ne aveva chiesti quasi 1500... poi scesi dopo notevvvvoooolllliii discussioni .. ma alla fine gli ho dato 900 euro altrimenti non mi ridava la moto....
a detta sua ha avuto grossi problemi per togliere il silent block anteriore che non veniva perchè ossidato....(ed è costato sui 170 euro solo di ricambio)...
poi si è sboccolato il dabo dell'albero motore (sui 30 euro)... guarnizioni, cazzi e mazzi... insomma...voleva quella cifra...quasi 1200 di manod'opera... ma non voglio tornarci sopra....
era per dire che un lavoretto preventivato da impiegare 6-7 ore... potrebbe portare un conto salatissimo....

fatevi scrivere e firmare quando vi fanno il preventivo....
almeno se avete stabilito"una cifra intorno a 350-400 ".. e poi vene chiedono 1500 avete un pezzo di carta per pararvi il sedere...
altrimenti per il diritto di ritenzione non vi ridanno nemmeno la moto....

_________________
Immagine
http://www.studiogeometri.altervista.org/


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 nov 2010, 14:26 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
ricordo che parlavi del silent block ossidato infatti, quando ho smontato il mio, ho ben benino ingrassato i filetti con grasso al rame :mrgreen:
minkia, 170€ solo quella cacata lì? :shock:

cmq di soli pezzi, a spanne:
-80ina ingranaggio
-20ina (o 30ina? Ce l'ho scritto sul block notes degli interventi) la guarnizione
-20ina le due guarnizioni collettori (idem come sopra, dovrei controllare)
-3€ la chiavetta
-dovendo aprire i coperchi punterie e visto che spesso rompono i cojoni, guarnizioni punterie x2....cosa ci vorra' per quelle, una 50ina?

direi che di pezzi siamo a spanne poco sotto i 200€
:oops:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010