Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dynamometric!!
 Messaggio Inviato: 10 dic 2010, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 set 2010, 22:26
Messaggi: 3855
Volendo aggiungere alla cassetta degli attrezzi una chiave dinamometrica... cosa consigliereste??? Tra marca e range di coppia di serraggio?? :? :?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 dic 2010, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 apr 2010, 20:40
Messaggi: 135
Località: udine
sul lavoro uso le chiavi della facom e fino ad ora mi son trovato bene, guardati questa pagina, http://www.facom-tools.it/pdf/f08_capitolo6.pdf

_________________
max


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 dic 2010, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
La marca... Beh è un po come per i vestiti... Quella incide molto, sia sul prezzo che sulla qualità. Lascia decidere alle tue tasche!

Personalmente ho comprato apposta per l'Ulyssa una USAG da 50 Nm. :supergreen:

Vai in una ferramenta ben fornita e senti che ti propongono... :?

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 dic 2010, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 set 2010, 22:26
Messaggi: 3855
Uly'73 ha scritto:
La marca... Beh è un po come per i vestiti... Quella incide molto, sia sul prezzo che sulla qualità. Lascia decidere alle tue tasche!

Personalmente ho comprato apposta per l'Ulyssa una USAG da 50 Nm. :supergreen:

Vai in una ferramenta ben fornita e senti che ti propongono... :?


mi han proposto due Usag, una fino a 50nm (attacco grande) e una fino a 25nm (attacco piccolo)... tra le due?? considera che non credo la userei per smontarmi il motore e cambiare le guarnizioni delle teste, ma per usare un pò di criterio qua e la... ho la mano troppo pesante... :? :?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 dic 2010, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Oddio, da 25 è davvero limitante.... Tieni conto che il perno ruota posteriore andrebbe a 70Nm... Io però lo metto a 50 per ovvie ragioni... :mrgreen:

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 dic 2010, 22:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31
Messaggi: 11236
Località: mo' sono un paesano pure io
Uly'73 ha scritto:
Oddio, da 25 è davvero limitante.... Tieni conto che il perno ruota posteriore andrebbe a 70Nm... Io però lo metto a 50 per ovvie ragioni... :mrgreen:


non ce la fai ad arrivare a stringere sino a 70Nm? :shock:

_________________
Gianluca

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 dic 2010, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Non con la mia dinamometrica che al masimo arriva a 50 Nm... Comunque sufficenti.... Spero

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 dic 2010, 23:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 set 2010, 22:26
Messaggi: 3855
cmq... a parte la ruota posteriore che va a 70nm...qualche esempio di coppia di serraggio in giro x la Buella?? :? :?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 dic 2010, 00:18 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
lennynero70 ha scritto:
cmq... a parte la ruota posteriore che va a 70nm...qualche esempio di coppia di serraggio in giro x la Buella?? :? :?


in rete si trova il manuale officina xb12 2005 ....è uguale per tutte il valore di serraggio
se ti serve qualche valore particolare chiedi e vedo di dartelo

:wink:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 dic 2010, 02:38 
Non connesso

Iscritto il: 26 ago 2010, 19:34
Messaggi: 1067
Serve a un kazzo la dinamometrica....risparmia i soldi....basta solo un po' di buon senso!!!!! :xmasgreen: :shock: :shock: :xmasgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 dic 2010, 04:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31
Messaggi: 11236
Località: mo' sono un paesano pure io
per la manutenzione ordinaria serve abbastanza poco. cmq se la prendi

1) non usarla mai per svitare
2) non forzare oltre la coppia impostata
3) evita urti
4) va pure calibrata ogni tanto


PS un mio amico con 50Nm ha perso tutte e due le ruote :shock: :mrgreen:

_________________
Gianluca

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 12 dic 2010, 15:26 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
mi chiedo a cosa ti serva se non fai lavori importanti!
Cosa vuoi tirare a dinamometrica? Il copri airbox?
Il cupolino? Quali altre viti tocchi se non fai lavori importanti? :shock:
Parlate dell'asse ruota... perchè vi smontate le gomme e le portate a cambiare? :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:
io lo faccio, sì, perchè le gomme le compro in rete e me le faccio montare ma sono anche attrezzato per farlo coi cavalletti e tutto il resto :mrgreen:

io ne ho due:
-fino a 25Nm Pastorino
-da 20 fino a 120Nm Snap on
ma io apro e chiudo un po' di cosette 8)

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 12 dic 2010, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 set 2010, 22:26
Messaggi: 3855
... ti fo un esempio... rizoma per il montaggio dei suoi specchietti consiglia di stringere le viti con coppie di serraggio abbastanza precise in modo da raggiungere una situazione di equilibrio tra tenuta e assorbimento delle vibrazioni in modo da avere una visuale soddisfacente nei vetri !!
Esempio stupido come l'H2O se vuoi... ma altro esempio... pinza ZTL per cambio pastiglie ( le gradirei un pò più morbide per un pelo di mordente in più )... mi terrorizzo da solo al pensiero di stringerle col mio poco buon senso... :twisted: :twisted:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 12 dic 2010, 16:05 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
lennynero70 ha scritto:
... ti fo un esempio... rizoma per il montaggio dei suoi specchietti consiglia di stringere le viti con coppie di serraggio abbastanza precise in modo da raggiungere una situazione di equilibrio tra tenuta e assorbimento delle vibrazioni in modo da avere una visuale soddisfacente nei vetri !!
Esempio stupido come l'H2O se vuoi... ma altro esempio... pinza ZTL per cambio pastiglie ( le gradirei un pò più morbide per un pelo di mordente in più )... mi terrorizzo da solo al pensiero di stringerle col mio poco buon senso... :twisted: :twisted:


LE VITI CHE TENGONO LA PINZA ALLA FORCA VANNO TIRATE A 48-50 NM

:xmasgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 12 dic 2010, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Cosa importante, oltre alla coppia di serraggio corretta, è l'uso smodato del frenafiletti medio.... Io mi eroeso una tanica da 5 litri ne ho già fatta fuori metà!!! :mrgreen:
:shock:

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 14 dic 2010, 01:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14 ago 2009, 00:42
Messaggi: 585
Località: veneta
Uly'73 ha scritto:
Cosa importante, corretta, è l'uso smodato del frenafiletti medio.... Io mi eroeso una tanica da 5 litri ne ho già fatta fuori metà!!! :mrgreen:
:shock:


:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
...Trenta Denari...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 14 dic 2010, 08:19 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
lennynero70 ha scritto:
... ti fo un esempio... rizoma per il montaggio dei suoi specchietti consiglia di stringere le viti con coppie di serraggio abbastanza precise in modo da raggiungere una situazione di equilibrio tra tenuta e assorbimento delle vibrazioni in modo da avere una visuale soddisfacente nei vetri !!
Esempio stupido come l'H2O se vuoi... ma altro esempio... pinza ZTL per cambio pastiglie ( le gradirei un pò più morbide per un pelo di mordente in più )... mi terrorizzo da solo al pensiero di stringerle col mio poco buon senso... :twisted: :twisted:


cazzate immani!
Gli specchietti li ho sempre tirati a "occh" e non ho mai avuto problemi (ho i Rizoma pure io)
La pinza freno meglio tirarla un po' di piu' che di meno tanto non strappi di certo dei filetti da 10mm

a proposito, presa la dinamometrica iniziano le spese!
Hai le bussole in pollici?
hai gli inserti a brugola in pollici?
hai gli inserti torx ?

poi con la dinamometrica non entri dappertutto...invece che la chiave è meglio prendere la "barra dinamometrica" sulla cui testa inserisci cio' che vuoi, anche la chiave a forchetta per punti poco accessibili :xmasgreen:
essì ma devi comprarti anche le forchette... in pollici :rotlfgreen:
ah, non tutte sono in pollici, molte sono metriche....sìììììì, compriamo anche un set di quelle :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

non hai un amico che ce l'ha e ti aiuta?

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 14 dic 2010, 09:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 set 2010, 22:26
Messaggi: 3855
american_dream ha scritto:
lennynero70 ha scritto:
... ti fo un esempio... rizoma per il montaggio dei suoi specchietti consiglia di stringere le viti con coppie di serraggio abbastanza precise in modo da raggiungere una situazione di equilibrio tra tenuta e assorbimento delle vibrazioni in modo da avere una visuale soddisfacente nei vetri !!
Esempio stupido come l'H2O se vuoi... ma altro esempio... pinza ZTL per cambio pastiglie ( le gradirei un pò più morbide per un pelo di mordente in più )... mi terrorizzo da solo al pensiero di stringerle col mio poco buon senso... :twisted: :twisted:


cazzate immani!
Gli specchietti li ho sempre tirati a "occh" e non ho mai avuto problemi (ho i Rizoma pure io)
La pinza freno meglio tirarla un po' di piu' che di meno tanto non strappi di certo dei filetti da 10mm

a proposito, presa la dinamometrica iniziano le spese!
Hai le bussole in pollici?
hai gli inserti a brugola in pollici?
hai gli inserti torx ?

poi con la dinamometrica non entri dappertutto...invece che la chiave è meglio prendere la "barra dinamometrica" sulla cui testa inserisci cio' che vuoi, anche la chiave a forchetta per punti poco accessibili :xmasgreen:
essì ma devi comprarti anche le forchette... in pollici :rotlfgreen:
ah, non tutte sono in pollici, molte sono metriche....sìììììì, compriamo anche un set di quelle :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

non hai un amico che ce l'ha e ti aiuta?


... si per le varie bussole quelle le trovo; alcune serie, diciamo quelle di uso più comune le ho per i cricchetti... e adattatori compresi.
L'amico meccanico quel che ha me lo presta volentieri, ma almeno un minimo da tenermi a casa per non essere costretto a correre a chiedere anche la carta igienica quando vado a l ce$$o... ma insomma, ste Buell... si stringono con un pò di "usta" o... "tira tira cagh'ne incora"!!! ???? :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 14 dic 2010, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15
Messaggi: 15888
Località: Veronashire
Io ho preso 2 USAG: una da 10 a 50 Nm e l'altra da 40 a 200 Nm

con la seconda sulla moto non ci fai moltissimo però qualcosa tipo il perno gomma posteriore (se non erro 69 Nm) lo fai.. Io l'ho presa anche perché la uso sulla macchina.. :?

_________________
Immagine

Immagine

..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 7 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010