Autore |
Messaggio |
A.D.
|
Oggetto del messaggio: COLLETTORI XB Inviato: 30 dic 2010, 13:05 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22 Messaggi: 9524 Località: N/A
|
non chiede perchè ma rispondetemi!
qualcuno di voi li ha mai smontati/rimontati?
bisogna abbassare per forza il motore per accedere al posteriore?
"is there anyone cusano milanino close that would like to do it?"
dai cazzo!
sto smontando mezza moto!
grazie.
_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
|
|
 |
|
 |
niko84
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 dic 2010, 13:23 |
|
Iscritto il: 26 ago 2010, 19:34 Messaggi: 1067
|
se è una s penso sia problematico...luis mi disse che con le ss molto probabilmente uscivano anche solo allentanto i supporti!!!!
|
|
 |
|
 |
lennynero70
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 dic 2010, 13:48 |
|
Iscritto il: 15 set 2010, 22:26 Messaggi: 3855
|
...mi piacciono le tue parole niko... 
|
|
 |
|
 |
Handy
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 dic 2010, 13:49 |
|
Iscritto il: 29 gen 2010, 18:54 Messaggi: 1213
|
lennynero70 ha scritto: ...mi piacciono le tue parole niko... 
se li cambi sulla ss grippi!
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 dic 2010, 15:00 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
niko84
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 dic 2010, 15:37 |
|
Iscritto il: 26 ago 2010, 19:34 Messaggi: 1067
|
|
 |
|
 |
lennynero70
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 dic 2010, 16:16 |
|
Iscritto il: 15 set 2010, 22:26 Messaggi: 3855
|
Handy ha scritto: lennynero70 ha scritto: ...mi piacciono le tue parole niko...  se li cambi sulla ss grippi! 
|
|
 |
|
 |
A.D.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 dic 2010, 16:23 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22 Messaggi: 9524 Località: N/A
|
Uly'73 ha scritto:
io e te ci capiamo al volo!
i miei telaietti sono già stati smontati..
ora la xb si regge con le cinghie...
ma come fai con il mono? non ti romper il cazzo per togliere la ventola??
ti chiamo tra un pò..
quella è la via. ma il mono? il mio ingombra per la
_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
|
|
 |
|
 |
Caf? Racer
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 02 gen 2011, 00:28 |
|
Iscritto il: 04 lug 2009, 19:55 Messaggi: 192 Località: Modena
|
|
 |
|
 |
A.D.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 02 gen 2011, 11:40 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22 Messaggi: 9524 Località: N/A
|
Cafè Racer ha scritto: Ciao A.D., se gusrdi qui ho postato il metodo per smontare i collettori senza l'engine rotation: http://www.devilstars.com/forum/viewtop ... ccc3564506Fammi sapere...
thnks.
avevo pensato anche io ha farlo così, speravo di poterlo realizzare senza staccare il mono, ma sembra quasi impossibilie.
per il resto, bel reportage. peccato alcune critiche poco costruttive.

_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
|
|
 |
|
 |
gigi1313
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 02 gen 2011, 16:09 |
|
 |
ECM Commander |
 |
Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26 Messaggi: 4317 Località: BRIXIA
|
se fosse solo l'ammortizzatore a impedire il tutto leggendo il manuale officina scopri che lo puoi togliere senza smontare null'altro che le 2 viti che lo tengono fisso al telaio e al forcellone.
poi via la ventola e il gioco è fatto .
SICURI sia così semplice ????? 
|
|
 |
|
 |
deggy
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 02 gen 2011, 16:25 |
|
Iscritto il: 14 dic 2008, 13:16 Messaggi: 400
|
gigi1313 ha scritto: se fosse solo l'ammortizzatore a impedire il tutto leggendo il manuale officina scopri che lo puoi togliere senza smontare null'altro che le 2 viti che lo tengono fisso al telaio e al forcellone. poi via la ventola e il gioco è fatto . SICURI sia così semplice ????? 
Non e' proprio cosi' semplice,una volta tolta la ventola devi anche togliere il sensore ossigeno,poi comunque non e' che hai questo grande spazio x girare il collettore,secondo me, che di collettori sulla mia li ho tolti almeno dieci volte la rotazione del motore e' la piu' veloce e semplice,una volta tolto il telaietto anteriore e sganciato la corda frizione sulla leva,con un sollevatore a forbice sotto il motore lo abbassi di quel tanto che basta a vedere i dadi del collettore sviti ruoti quel che serve e via!
Resta sottointeso seguire la procedura del manuale per quanto riguarda le varie ed eventuali...
Ciao il deggy! 
|
|
 |
|
 |
gigi1313
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 02 gen 2011, 16:39 |
|
 |
ECM Commander |
 |
Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26 Messaggi: 4317 Località: BRIXIA
|
Proprio per togliere la sonda o2 il manuale dice
Via ammortizzatore
Via ventola
Via sonda
Daiiiii cazzoooo fa freddo adesso non ho voglia di smontare mezza moto
La mia è una ss long quindi telaio come stt e ulysse ... quando abbiamo smontato quella di ULY73 sinceramente mi sembrava possibile togliere i collettori senza rotation ... però meglio fidarsi di chi lo ha già fatto più volte , vorrà dire che gigilix84 non avrà mai garage senza una buell smontata all'interno

|
|
 |
|
 |
american_dream
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 03 gen 2011, 21:08 |
|
Iscritto il: 14 set 2009, 09:36 Messaggi: 1534 Località: insubria
|
A.D. ha scritto: per il resto, bel reportage. peccato alcune critiche poco costruttive. 
visto che ti riferisci a me.... fai pure!
Quando non riuscirai a mettere in sede la guarnizione tra testa e collettore e la metterai male, la sonda lambda leggera' a "cazzo'" perchè trafila aria e la moto ti andra' di mmmerda, poi chiederai come fare per rimediare
buon divertimento 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
A.D.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 03 gen 2011, 22:54 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22 Messaggi: 9524 Località: N/A
|
american_dream ha scritto: A.D. ha scritto: per il resto, bel reportage. peccato alcune critiche poco costruttive.  visto che ti riferisci a me.... fai pure! Quando non riuscirai a mettere in sede la guarnizione tra testa e collettore e la metterai male, la sonda lambda leggera' a "cazzo'" perchè trafila aria e la moto ti andra' di mmmerda, poi chiederai come fare per rimediare buon divertimento 
mica è la bibbia quello che è scritto.
di certo ci sono soluzioni diverse da quelle del manuale di officina, che, tra l'altro, recita una procedura per la sostituzione delle pastiglie anteriori da rapina a mano armata.... ndr.
cmq, ci sono pro e contro, sono da valutare. cerco che "scendere il motore" è più pulito, ma avere una alternativa fa sempre spremere le meningi sul fatto che esiste un modo diverso...
per il resto, parli con chi ha portato a montare lo scarico aftermarket in officina e si è trovato poche migliaia di km dopo con i prigioniero inferiore del collarino del collettore anteriore tranciato...

_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
|
|
 |
|
 |
|