Autore |
Messaggio |
The Don
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 12 feb 2011, 21:00 |
|
Iscritto il: 22 set 2010, 16:54 Messaggi: 874 Località: Torino
|
Eccerto! L'ho detto che volevo il meglio!
_________________ da grande farò il motociclista
|
|
 |
|
 |
angelo
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 feb 2011, 00:46 |
|
Iscritto il: 05 nov 2010, 18:14 Messaggi: 560 Località: NAPOLI
|
complimenti ascanio è bellissima!!!!poi i collettori.....volevo rimandare nel comprarli!!!!x fortunaaaaaaa!!!!antoniooooo muovitiiiiiiiiiiii!!!!! 
_________________ BUELL XB12S 2008
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 feb 2011, 09:21 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
Togliere adesivi pliiiiis!!!! 
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
The Don
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 feb 2011, 14:30 |
|
Iscritto il: 22 set 2010, 16:54 Messaggi: 874 Località: Torino
|
quali?????
_________________ da grande farò il motociclista
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 feb 2011, 14:55 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
Quelli arancio sul telaio e forcellone... Vengono via senza lasciare traccia, tranquillo... 
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
raveboy84
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 feb 2011, 15:16 |
|
Iscritto il: 28 ago 2009, 15:27 Messaggi: 2802 Località: Veroli (FR)
|
ascanio ha scritto: quali?????
le 2 avvertenze
|
|
 |
|
 |
The Don
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 feb 2011, 15:31 |
|
Iscritto il: 22 set 2010, 16:54 Messaggi: 874 Località: Torino
|
Ma a me piacceno! Sono come le scritte sugli specchietti... Me ricordano che è amberegana!!!!
_________________ da grande farò il motociclista
|
|
 |
|
 |
The Don
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 feb 2011, 20:47 |
|
Iscritto il: 22 set 2010, 16:54 Messaggi: 874 Località: Torino
|
miii che due...
ho tolto l'airbox per rimuovere il servo e la copertina di pelle.
quando vado a rimetterlo, mi si è sminchiata la testa di una delle due viti posteriori...
cioè l'esagono si è alesato... e non stavo neanche dando forte... (la bussola che usavo invece è rimasta indenne...)... e mo?
La vite è tuttosommato fissata, ma ora non riesco neanche a svitarla... che due!!!
_________________ da grande farò il motociclista
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 feb 2011, 21:44 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
Scalpello e martello con la dovuta delicatezza per smuoverla finchè stringe... Poi la sviti senza probremi al massimo con una pinza... 
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 feb 2011, 21:45 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
The Don
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 feb 2011, 21:59 |
|
Iscritto il: 22 set 2010, 16:54 Messaggi: 874 Località: Torino
|
Ma lo scalpello lo devo mettere di taglio? Cioè di traverso sotto la testa? Oppure devo picchiare sulla testa nella direzione della vite?
Ma che viti di merda usano?
_________________ da grande farò il motociclista
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 feb 2011, 22:19 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
Devi incuneare lo scalpello nella testa della vite in modo da poterla ruotare in senso antiporario con dei colpettini di martello
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
The Don
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 feb 2011, 22:23 |
|
Iscritto il: 22 set 2010, 16:54 Messaggi: 874 Località: Torino
|
Ah! Ok!!! Thx...
_________________ da grande farò il motociclista
|
|
 |
|
 |
The Don
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 15 feb 2011, 14:51 |
|
Iscritto il: 22 set 2010, 16:54 Messaggi: 874 Località: Torino
|
un mio collega mi ha portato una pinza grip, provo con quella.
se poi funziona magari me ne compro una anche io.
nel frattempo ho scoperto (scusate l'ignoranza) che esistono punte e bussole studiate apposta per estrarre viti danneggiate, viti spezzate e dadi danneggiati... MA CHE FIGATA!
costano anche un occhio della testa... immagino debbano essere di un materiale durissimo..
io stasera provo a tirare via quella vite bastarda, poi tolgo anche un paio di viti della coda e passo dal ferramenta, vedo cosa riesco a trovare.
prima di tutto voglio abolire le torx, sono uno schifo..
per fissare il supporto del bauletto posteriore mi sono piegato 3 bussole... non reggono NIENTE!
adesso con calma mi cerco qualcuno che vende un paio di chiavi dinamometriche, giusto perchè non ho la mano e spacco tutto....
_________________ da grande farò il motociclista
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 15 feb 2011, 17:52 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
 Sii più delicato quando le avviti!!! Imboccale girando piano e se senti sforzare torna indietro... Non stringere troppo forte, usa sempre un frenafiletti medio... Cavolo io in un'anno e mezzo ho rovinato una sola vite e si che l'ho smontata tante di quelle volte...
Procurati anche un maschio per quelle viti che tengono tutte le plastiche così se hai un filetto che sforza perchè un po rovinato lo passi e diventa come nuovo.
E usa soto attrezzi di qualità, mica cineserie fatte col burro marcio!!! 
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
The Don
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 15 feb 2011, 18:00 |
|
Iscritto il: 22 set 2010, 16:54 Messaggi: 874 Località: Torino
|
lo so ma non riesco a trovare bussole di qualità al brico...
mi sa che le devo ordinare su internet che faccio prima.
già quelle che ho sono al vanadio... mah
_________________ da grande farò il motociclista
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 15 feb 2011, 18:12 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
ascanio ha scritto: lo so ma non riesco a trovare bussole di qualità al brico... mi sa che le devo ordinare su internet che faccio prima.
già quelle che ho sono al vanadio... mah
Vedi? Ti sei risposto da solo... La migliore qualità al brico è detto gentilmente "CACCA"... Vai in una ferramenta e compra roba con su scritto Beta o Usag o Pastorino o Facom.... Tutta roba che costa, lo so, ma se compri solo le chiavi che usi di più, la cifra finale non sarà enorme...
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
The Don
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 15 feb 2011, 18:15 |
|
Iscritto il: 22 set 2010, 16:54 Messaggi: 874 Località: Torino
|
per ora ho preso un paio di chiavi Beta e una cassettina Dexter con cricchetto piccolo abbastanza solido (da 1/4).
quello che mi piacerebbe fare è trovare una dinamometrica Beta o Usag usata... tipo la 8-60Nm
Questa sera vado dal ferramenta e vedo sia per le viti che per le bussole...
E compro anche il Loclite leggero.
_________________ da grande farò il motociclista
|
|
 |
|
 |
The Don
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 15 feb 2011, 21:24 |
|
Iscritto il: 22 set 2010, 16:54 Messaggi: 874 Località: Torino
|
OK ho risolto con una pinza autobloccante (che figata che è... bellissima, me l'hanno prestata, ne ho già ordinata una della Beta).
Ho scoperto che il problema sta nel fatto che uso inserti metrici, mentre quelle viti sono inglesi. Lo sapevo già, ma da bravo coglione me l'ero completamente dimenticato. Quindi usavo una punta del 5....
In realtà ho anche rovinato la testa di due Torx perchè usavo punte troppo piccole. Meno male dai, ho fatto poco danno (3 viti da sostituire, nessuna rimasta incastrata) e ho imparato la lezione, devo stare attentissimo al gioco fra utensile e vite... MOLTO più di quanto non abbia mai pensato di dover fare.
Ragazzi... si impara in un modo solo....
Invece, per le chiavi dinamometriche... se non ho voglia di spendere i soldi per Beta o Usag... qualcuno di voi ha esperienza con una marca più economica? Nel senso... io la userò 10 volte all'anno... e starò attento a non farla cadere... non mi serve uno strumento professionale, ma amatoriale.
_________________ da grande farò il motociclista
|
|
 |
|
 |
The Don
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 15 feb 2011, 21:26 |
|
Iscritto il: 22 set 2010, 16:54 Messaggi: 874 Località: Torino
|
...ah dimenticavo...
in questi giorni passo in HD per sostituire le viti rovinate, ma volevo comunque fare un upgrade a qualcosa di meglio di quello schifo che hanno montato stock (soprattutto quelle che reggono Triple-Tail e staffe borse).
Qua in Italia c'è qualcuno che smercia viti con standard inglesi? O devo cercare su Internet?
_________________ da grande farò il motociclista
|
|
 |
|
 |
lennynero70
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 15 feb 2011, 21:29 |
|
Iscritto il: 15 set 2010, 22:26 Messaggi: 3855
|
ascanio ha scritto: per ora ho preso un paio di chiavi Beta e una cassettina Dexter con cricchetto piccolo abbastanza solido (da 1/4).
quello che mi piacerebbe fare è trovare una dinamometrica Beta o Usag usata... tipo la 8-60Nm
Questa sera vado dal ferramenta e vedo sia per le viti che per le bussole... E compro anche il Loclite leggero.
... Loctite medio... 
|
|
 |
|
 |
The Don
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 15 feb 2011, 21:33 |
|
Iscritto il: 22 set 2010, 16:54 Messaggi: 874 Località: Torino
|
Già preso, ora ce l'ho nella cassetta.
Ho anche acquistato il manuale PDF delle XB 2009. Dove ci sono un sacco di cose interessanti  speso 4 dollari.........
_________________ da grande farò il motociclista
|
|
 |
|
 |
|