Ciao a tutti torno ora dal concessionario HD ,e parlando col meccanico di maggiorazioni mi ha consigliato se proprio voglio maggiorarlo di montare un 1340,mi ha elencato i pregi in quanto ad affidabilità e me me ha fatto vedere uno ke stava x montare e mi ha fatto toccare con mano le differenze a livello costruttivo e qualitativo tra quello e l'originale.
e per motarlo non serve lavorare il basamento,ne montare il kit di trasmissione a catena!
Qualcuno di voi sa darmi delucidazioni in merito?
_________________ xb12s my 05 /pro_series kit / filtro K&N
PAI
Oggetto del messaggio:
Inviato: 21 feb 2011, 20:04
Captain America
Iscritto il: 17 mar 2008, 13:05 Messaggi: 9986 Località: Verona - Milanese di adozione
Io ho sempre saputo che per il big bore serve la catena!
Aspettiamo i più esperti.......di sicuro ti posso dire che in terza sul rettilineo di castelletto viene su che è una meraviglia!!! Quel motore non finisce mai
_________________ E se te si incerto.....tien verto!
Uly'73
Oggetto del messaggio:
Inviato: 21 feb 2011, 20:49
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Se hanno la cinghia le Rotax con i loro 130 CV, una decina di cavalli in più sulla XB non giustificano la coversione alla catena...
_________________
Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà.....
Pavi
Oggetto del messaggio:
Inviato: 21 feb 2011, 21:20
Iscritto il: 04 set 2007, 00:47 Messaggi: 1921 Località: Treviso
quando dovrò rifare il motore butto su il 1340 e vaffanculo... per ora sono a 19000km
i basamenti li devi lavorare x il 1470 ma il 1340 nn devi lavorare un bel niente!!
_________________ xb12s my 05 /pro_series kit / filtro K&N
Uly'73
Oggetto del messaggio:
Inviato: 21 feb 2011, 21:45
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Il segreto sta nel lavorare l'albero motore e bilanciarlo alla perfezione... Riducendo le vibrazioni tutti i supporti sono più felici e durano di più... Non è quindi il Big Bore che da l'affidabilità, ma la lavorazione che viene eseguita. Potresti fare solo il bilanciamento senza Big Bore per avere una mega durata del motore, ma capisco che qualche cavallino in più faccia gola...
_________________
Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà.....
ivanos
Oggetto del messaggio:
Inviato: 21 feb 2011, 21:51
Iscritto il: 24 mag 2010, 21:25 Messaggi: 915 Località: inter
pomomd ha scritto:
Ma quanto dura un motore byuell??
Beh la povera byuell fregata al ragazzo di roma (AUTOGRILL)
ne aveva 136000....
pomomd
Oggetto del messaggio:
Inviato: 21 feb 2011, 21:53
Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53 Messaggi: 2500 Località: padova
si ok ma il motore originale buell quanti km fa ??? io parlo di pistoni non sbiellamenti vari...
_________________
pomomd
Oggetto del messaggio:
Inviato: 21 feb 2011, 21:54
Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53 Messaggi: 2500 Località: padova
ivanos ha scritto:
pomomd ha scritto:
Ma quanto dura un motore byuell??
Beh la povera byuell fregata al ragazzo di roma (AUTOGRILL) ne aveva 136000....
infatti.....per quello mi sono posto la domanda...
non so quanti km di vita hanno i pistoni delle buella,ma luis(di Pisa)mi ha detto di aver clienti con oltre centomila km e ancora vanno bene!ovviamente tutto in base a che uso se ne fa...
_________________ xb12s my 05 /pro_series kit / filtro K&N
ivanos
Oggetto del messaggio:
Inviato: 21 feb 2011, 22:04
Iscritto il: 24 mag 2010, 21:25 Messaggi: 915 Località: inter
Io ho sempre saputo che per il big bore serve la catena!
Aspettiamo i più esperti.......di sicuro ti posso dire che in terza sul rettilineo di castelletto viene su che è una meraviglia!!! Quel motore non finisce mai
Il segreto sta nel lavorare l'albero motore e bilanciarlo alla perfezione... Riducendo le vibrazioni tutti i supporti sono più felici e durano di più... Non è quindi il Big Bore che da l'affidabilità, ma la lavorazione che viene eseguita. Potresti fare solo il bilanciamento senza Big Bore per avere una mega durata del motore, ma capisco che qualche cavallino in più faccia gola...
minchia straQ8
_________________
lennynero70
Oggetto del messaggio:
Inviato: 22 feb 2011, 09:29
Iscritto il: 15 set 2010, 22:26 Messaggi: 3855
X-LITE ha scritto:
Uly'73 ha scritto:
Il segreto sta nel lavorare l'albero motore e bilanciarlo alla perfezione... Riducendo le vibrazioni tutti i supporti sono più felici e durano di più... Non è quindi il Big Bore che da l'affidabilità, ma la lavorazione che viene eseguita. Potresti fare solo il bilanciamento senza Big Bore per avere una mega durata del motore, ma capisco che qualche cavallino in più faccia gola...
minchia straQ8
Ri-minkia RiQ8 !! anzi aggiungo: VOGLIO LA BUELL BLADE CHE HAI IN FIRMA MA COL DOPPIO FARO ROTONDO E IL PORTATARGA FS A LED !!!
Handy
Oggetto del messaggio:
Inviato: 22 feb 2011, 15:47
Iscritto il: 29 gen 2010, 18:54 Messaggi: 1213
la cilindrata sarebbe quella perfetta, 1340 (come la XB RR)....
ma allora questi cilindri sono in ghisa o allu?!?!?
ammericano
Oggetto del messaggio:
Inviato: 22 feb 2011, 15:56
Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31 Messaggi: 11236 Località: mo' sono un paesano pure io
Uly'73 ha scritto:
Il segreto sta nel lavorare l'albero motore e bilanciarlo alla perfezione... Riducendo le vibrazioni tutti i supporti sono più felici e durano di più... Non è quindi il Big Bore che da l'affidabilità, ma la lavorazione che viene eseguita. Potresti fare solo il bilanciamento senza Big Bore per avere una mega durata del motore, ma capisco che qualche cavallino in più faccia gola...
la coppia motrice (maggiore nel 1340) e' pulsante e non e' solo questione di bilanciamento che, per inciso, non ci potra' mai essere in un bicilindrico a V di 45 neanche con i controalberi di equilibratura.
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati