Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 mar 2011, 11:51 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
visto che in quatd non ne sanno un cazzo, no, si parla di Multistrada pero':


QD consiglia l’utilizzo del sistema di rimappatura RexXer per un corretto settaggio della carburazione


è sotto la voce "news" del loro sito :xmasgreen:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 mar 2011, 12:20 
Non connesso

Iscritto il: 22 set 2009, 21:11
Messaggi: 485
Località: Avezzano
american_dream ha scritto:
X-LITE ha scritto:
american_dream ha scritto:
io sentirei QuatD cosa dice o consiglia :mrgreen:
una telefonata e via

certo che cambiare lo scarico, mettendo i collettori piu' grossi, e poi lamentarsi di avere perso i bassi dimostra che ne capisci poco



cazzo ne sanno in QD a loro interessa solo vendere gli scarichi, i collettori non li ha ancora montati, e poi sfatiamo questacosa dei collettori piu grossi perdi coppia non è cosi perche una volta che rimappi hai molta più coppia


per dire cazzate si è sempre in tempo!
a parte che la fluidodinamica non l'ho inventata io e che un collettore piu' grosso vuota in basso lo sanno anche gli zulu :mrgreen:
l'elettronica puo' ben poco contro la fluidodinamica, ottimizza, entro certi termini migliora ma non stravolge
a parte che il mio quatd arriva da un ragazzo che lavora in Dimsport
http://web.dimsport.com/index.php?DS=a7 ... eac8ecf70f
e guarda caso, chissa' perchè ce l'aveva....perchè lavorano con quatd :supergreen:


Cosa intendi? Perche lavorano con quatd?

_________________
Immagine
Buell Xb12Sx 2010 Hero Blue
Sistema di scarico: QD in Titanio doppi silenziatori, uscite a fetta di salame!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 mar 2011, 14:12 
Non connesso
ECM Master
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40
Messaggi: 5761
Località: Sardegna
american_dream ha scritto:
X-LITE ha scritto:
american_dream ha scritto:
io sentirei QuatD cosa dice o consiglia :mrgreen:
una telefonata e via

certo che cambiare lo scarico, mettendo i collettori piu' grossi, e poi lamentarsi di avere perso i bassi dimostra che ne capisci poco



cazzo ne sanno in QD a loro interessa solo vendere gli scarichi, i collettori non li ha ancora montati, e poi sfatiamo questacosa dei collettori piu grossi perdi coppia non è cosi perche una volta che rimappi hai molta più coppia


per dire cazzate si è sempre in tempo!
a parte che la fluidodinamica non l'ho inventata io e che un collettore piu' grosso vuota in basso lo sanno anche gli zulu :mrgreen:
l'elettronica puo' ben poco contro la fluidodinamica, ottimizza, entro certi termini migliora ma non stravolge
a parte che il mio quatd arriva da un ragazzo che lavora in Dimsport
http://web.dimsport.com/index.php?DS=a7 ... eac8ecf70f
e guarda caso, chissa' perchè ce l'aveva....perchè lavorano con quatd :supergreen:


gli zulu evidentemente di fluiodinamica non ne sanno ma se perliamo di motore 4tempi ti garantisco centra ben poco, se parliamo dei vecchi 2 tempi sono d'accordo..
cosa centra l'elettronica, sulle moto munite di ignezione su lavora con la centralina e chiaro , sulle vecchie si lavora sui carburatori getti e spillo conico..ecc

con i ragazzi della dimsport mi sono confrontato ai tempi della rapidbike 3 per la speed triple 1050 che avevo e gurada caso non ti faccio i nomi, avevo montato scaroco zard completo filtro ecc guarda caso dopo mie indicazioni hanno dovuto aggiungere il modulo rb02 per la lambda per tenere un segnale stabile, e guarda caso hanno preso i miei anticipi e mappa fuell fatto qui al banco prova con soldi spesi da me,per fare le correzioni, scarico zard con collettori maggiorati avevo più coppia io con i collettori grossi che loro con la vrsione di 2mm piu stretti..
alla fine mi hanno invitato in azienda con la mia speed per verificare che non fossero cose false.. tutto a spese loro

dimenticvo per aumentare la coppia si interviene sul fuell e timing per soperire a qualsiasi altro cosa..

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 mar 2011, 16:25 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
la fluidodinamica c'entra poco nel motore 4t? :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

La fluidodinamica è quella parte della Fisica che studia il comportamento dei fluidi (ovvero liquidi e gas) in movimento

cosa c'entra il tipo di motore e nello specifico come la carica fresca entra o esce dal motore dopo il ciclo, sempre di fluidi si parla, sia che escano/entrano da travasi o valvole, ma sempre fluidi

che ti piaccia o meno la fisica non è una democrazia ma una monarchia assoluta e tutti devono sottostare ai suoi principi :mrgreen:
in un 4t la fasatura la fai lavorando sul profilo delle cammes..... se io ti faccio delle cammes molto lunghe e appuntite, con fase di incrocio molto stretta il tuo motore, che ti piaccia o meno, andra' come dico io (motorista) rispetto a quello che dici tu (elettronico) potrai "smussarne" gli spigoli ma non troverai mai bassi, la definizione dell'elettronica in un motore subentra dopo la definizione di altri parametri motoristici...mica me lo invento io :mrgreen:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 mar 2011, 16:35 
Non connesso
ECM Master
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40
Messaggi: 5761
Località: Sardegna
si in teoria, io faccio pratica con il banco prova e parlo di fatti poi .. e numeri..

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 mar 2011, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14 ago 2009, 00:42
Messaggi: 585
Località: veneta
american_dream ha scritto:
la fluidodinamica c'entra poco nel motore 4t? :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

La fluidodinamica è quella parte della Fisica che studia il comportamento dei fluidi (ovvero liquidi e gas) in movimento

cosa c'entra il tipo di motore e nello specifico come la carica fresca entra o esce dal motore dopo il ciclo, sempre di fluidi si parla, sia che escano/entrano da travasi o valvole, ma sempre fluidi

che ti piaccia o meno la fisica non è una democrazia ma una monarchia assoluta e tutti devono sottostare ai suoi principi :mrgreen:
in un 4t la fasatura la fai lavorando sul profilo delle cammes..... se io ti faccio delle cammes molto lunghe e appuntite, con fase di incrocio molto stretta il tuo motore, che ti piaccia o meno, andra' come dico io (motorista) rispetto a quello che dici tu (elettronico) potrai "smussarne" gli spigoli ma non troverai mai bassi, la definizione dell'elettronica in un motore subentra dopo la definizione di altri parametri motoristici...mica me lo invento io :mrgreen:


American, hai ragione, ma, IN QUESTO CASO SPECIFICO, messe sulla bilancia le due cose, intervenire sull'elettronica piuttosto che sulla fluidodinamica dei gas di scarico, ha un peso molto ma molto maggiore sulla resa del motore.

Se poi si parla di interventi su cilindrata, cammes, maggiorazione valvole, anticipi di apertura e chiusura, l'elettronica passa in secondo piano a smussare il lavoro fatto dalla 'motoristica', in un motore che dura 2-3000 miglia e poi lo si deve revisionare...

Mi pare che si stia parlando di ottimizzare un motore che dopo la sostituzione di uno scarico 'chiuso' con uno più aperto ha perso coppia...
E intervenire sull'elettronica mi pare sia la soluzione migliore in termini economici e di resa EFFETTIVA.... no? :roll:

_________________
...Trenta Denari...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 mar 2011, 17:40 
Non connesso

Iscritto il: 22 set 2009, 21:11
Messaggi: 485
Località: Avezzano
Mi hanno consigliato queste 2 centraline:

1 - http://www.ebracing.com/shop/product98.html

2 - quella della freespirits, ma non so qual'è quella giusta per il mio caso.

_________________
Immagine
Buell Xb12Sx 2010 Hero Blue
Sistema di scarico: QD in Titanio doppi silenziatori, uscite a fetta di salame!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 mar 2011, 18:35 
Non connesso
ECM Master
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40
Messaggi: 5761
Località: Sardegna
ciodos ha scritto:
american_dream ha scritto:
la fluidodinamica c'entra poco nel motore 4t? :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

La fluidodinamica è quella parte della Fisica che studia il comportamento dei fluidi (ovvero liquidi e gas) in movimento

cosa c'entra il tipo di motore e nello specifico come la carica fresca entra o esce dal motore dopo il ciclo, sempre di fluidi si parla, sia che escano/entrano da travasi o valvole, ma sempre fluidi

che ti piaccia o meno la fisica non è una democrazia ma una monarchia assoluta e tutti devono sottostare ai suoi principi :mrgreen:
in un 4t la fasatura la fai lavorando sul profilo delle cammes..... se io ti faccio delle cammes molto lunghe e appuntite, con fase di incrocio molto stretta il tuo motore, che ti piaccia o meno, andra' come dico io (motorista) rispetto a quello che dici tu (elettronico) potrai "smussarne" gli spigoli ma non troverai mai bassi, la definizione dell'elettronica in un motore subentra dopo la definizione di altri parametri motoristici...mica me lo invento io :mrgreen:


American, hai ragione, ma, IN QUESTO CASO SPECIFICO, messe sulla bilancia le due cose, intervenire sull'elettronica piuttosto che sulla fluidodinamica dei gas di scarico, ha un peso molto ma molto maggiore sulla resa del motore.

Se poi si parla di interventi su cilindrata, cammes, maggiorazione valvole, anticipi di apertura e chiusura, l'elettronica passa in secondo piano a smussare il lavoro fatto dalla 'motoristica', in un motore che dura 2-3000 miglia e poi lo si deve revisionare...

Mi pare che si stia parlando di ottimizzare un motore che dopo la sostituzione di uno scarico 'chiuso' con uno più aperto ha perso coppia...
E intervenire sull'elettronica mi pare sia la soluzione migliore in termini economici e di resa EFFETTIVA.... no? :roll:


grazie ciodos... :wink:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 mar 2011, 18:41 
Non connesso
ECM Master
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40
Messaggi: 5761
Località: Sardegna
DiabolikBuell ha scritto:
Mi hanno consigliato queste 2 centraline:

1 - http://www.ebracing.com/shop/product98.html

2 - quella della freespirits, ma non so qual'è quella giusta per il mio caso.



Immagine

allora se hai lo scarico libero senza catalizzatore il cod 050408

se hai ancora il catalizzatore cod 050420

visto che hai intenzione di cambiare i collettori vai con 050408

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 mar 2011, 00:13 
Non connesso

Iscritto il: 22 set 2009, 21:11
Messaggi: 485
Località: Avezzano
Io non lo so se il QD ha il catalizzatore! :roll: :oops:

_________________
Immagine
Buell Xb12Sx 2010 Hero Blue
Sistema di scarico: QD in Titanio doppi silenziatori, uscite a fetta di salame!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 mar 2011, 00:14 
Non connesso

Iscritto il: 22 set 2009, 21:11
Messaggi: 485
Località: Avezzano
Se prima di acquistare la centralina faccio il tentativo di mettere un filtro K&N vado solo a peggiorare ancora di piu l'erogazione?

_________________
Immagine
Buell Xb12Sx 2010 Hero Blue
Sistema di scarico: QD in Titanio doppi silenziatori, uscite a fetta di salame!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 mar 2011, 01:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 mag 2006, 00:29
Messaggi: 1764
Località: viareggio paradise beach
ovvio diventa sempre + magra...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 mar 2011, 11:53 
Non connesso
ECM Master
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40
Messaggi: 5761
Località: Sardegna
jonathan.vtec ha scritto:
ovvio diventa sempre + magra...


Q8

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 mar 2011, 11:54 
Non connesso
ECM Master
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40
Messaggi: 5761
Località: Sardegna
DiabolikBuell ha scritto:
Io non lo so se il QD ha il catalizzatore! :roll: :oops:


chi l'ha montato dovrebbe saperlo ... fai due domande

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 mar 2011, 12:53 
Non connesso

Iscritto il: 22 set 2009, 21:11
Messaggi: 485
Località: Avezzano
Quindi per il momento il filtro non lo acquisto, per fortuna che ci siete voi ragazzi che date delle direttive giuste. Grazie.

Ad ogni modo sono ancora imbarazzato tra quale centralina acquistare.

La fresspirits ha le stesse mappe della Twinmotorcycles?
La EBR http://www.ebracing.com/shop/product98.html ha mappe diverse da Freespirits e Twinmotorcycles?

_________________
Immagine
Buell Xb12Sx 2010 Hero Blue
Sistema di scarico: QD in Titanio doppi silenziatori, uscite a fetta di salame!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 mar 2011, 13:08 
Non connesso
ECM Master
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40
Messaggi: 5761
Località: Sardegna
DiabolikBuell ha scritto:
Quindi per il momento il filtro non lo acquisto, per fortuna che ci siete voi ragazzi che date delle direttive giuste. Grazie.

Ad ogni modo sono ancora imbarazzato tra quale centralina acquistare.

La fresspirits ha le stesse mappe della Twinmotorcycles?
La EBR http://www.ebracing.com/shop/product98.html ha mappe diverse da Freespirits e Twinmotorcycles?


twin fa le ecm che freespirits vende in italia

ebr hanno un altro concetto che è quello delle vecchie proseries

ti ribadisco a gran voce io vivamente ti consiglio freespirits , per un semplice motivo ho potuto compararle e sia mappe che altre modifiche twin è molto più preciso e calibrati sia nelle mappe fuell che timing
un'altra considerazione tu hai la doppia lambda ant e post quindi ancora più precisa... poi vedi tu...

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 mar 2011, 13:33 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
c'è anche chi rimappa l'originale con mappe come la ProSeries :roll:

io posso solo dire che la mia con collettori originali, finale QuatD, centralina Pro e filtro K&N va' benissimo, non sminchia candele, non fa' buchi, tutto ok, a livello motore io non tocco piu' nulla, non mi va' di barcamenarmi in esperimenti.

C'è da aggiungere che io non ho mai provato lo scarico originale per poter valutare se nel cambio scarico ho perso ai bassi. Il sistema di scarico originale con quella valvola integrata serve proprio per dare un po' di bassi in piu', fa la funzione di un collettore di scarico piu' lungo, utile ai bassi, e di uno corto, utile agli alti, semplicemente deviando i gas

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 mar 2011, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 28 ago 2009, 15:27
Messaggi: 2802
Località: Veroli (FR)
american_dream ha scritto:
c'è anche chi rimappa l'originale con mappe come la ProSeries :roll:

io posso solo dire che la mia con collettori originali, finale QuatD, centralina Pro e filtro K&N va' benissimo, non sminchia candele, non fa' buchi, tutto ok, a livello motore io non tocco piu' nulla, non mi va' di barcamenarmi in esperimenti.

C'è da aggiungere che io non ho mai provato lo scarico originale per poter valutare se nel cambio scarico ho perso ai bassi. Il sistema di scarico originale con quella valvola integrata serve proprio per dare un po' di bassi in piu', fa la funzione di un collettore di scarico piu' lungo, utile ai bassi, e di uno corto, utile agli alti, semplicemente deviando i gas


anche io ho una configurazione simile alla tua,apparte lo scarico che è un sebring e posso dirti che senza dbkiller (la uso solo così) la moto è migliorata di parecchio rispetto a quanto montavo lo scarico originale,è più pronta e reattiva,però ha perso una 10ina di km/h in velocità di punta...
tanto è impossibile guidare a 220 quindi in questa configurazione è perfetta per i miei gusti..

_________________
Immagine Immagine Immagine

BUELL XB12S
il sogno diventato realtà


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 mar 2011, 14:18 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
anch'io il Qd lo uso senza db killer. Sulla velocita' di punta non saprei proprio, manco l'ho mai tirata a manetta :mrgreen:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 mar 2011, 15:47 
Non connesso

Iscritto il: 22 set 2009, 21:11
Messaggi: 485
Località: Avezzano
american_dream ha scritto:
c'è anche chi rimappa l'originale con mappe come la ProSeries :roll:

io posso solo dire che la mia con collettori originali, finale QuatD, centralina Pro e filtro K&N va' benissimo, non sminchia candele, non fa' buchi, tutto ok, a livello motore io non tocco piu' nulla, non mi va' di barcamenarmi in esperimenti.

C'è da aggiungere che io non ho mai provato lo scarico originale per poter valutare se nel cambio scarico ho perso ai bassi. Il sistema di scarico originale con quella valvola integrata serve proprio per dare un po' di bassi in piu', fa la funzione di un collettore di scarico piu' lungo, utile ai bassi, e di uno corto, utile agli alti, semplicemente deviando i gas


Si ma questa centralina "pro" qual'è? Mi postate un link per farmi capire "esattamente" qual'è?

Non dirmi: la fa tizio, poi vado sul sito e ce ne stanno 20.

_________________
Immagine
Buell Xb12Sx 2010 Hero Blue
Sistema di scarico: QD in Titanio doppi silenziatori, uscite a fetta di salame!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 mar 2011, 16:02 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
minchia ohhhh, la "PRO SERIES" quella che era venduta nel kit di potenziamento Buell, quello che vendevano direttamente in concessionaria assieme allo scarico, non c'è tanto di difficile, c'è per la 9 e per la 12. Adesso non le fanno piu' ma qualcosa si trova cmq, in alternativa ti possono rimappare la tua originale con le mappe ProSeries, a me l'aveva proposto quel tizio del Friuli noto preparatore, non ricordo il nome, bisogna chiedere ai veneti/friulani che lo sanno 8)

spero che sia chiaro, sembra di parlare con un sordo :xmasgreen:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 mar 2011, 16:10 
Non connesso

Iscritto il: 22 set 2009, 21:11
Messaggi: 485
Località: Avezzano
Ma che sordo! o non frequento il forum come tanti quì....non sono proprio informato su queste cose. Altrimenti non avrei chiesto nulla.
A me la ProSeries non me l'ha mai proposta nessuno: nè la concessionaria che mi ha venduto la moto nel 2010 e ne il venditore dello scarico.
Quindi.....che caZ ne so io che è la proseries?

Se io ti dicessi: lo conosci il significato di "GigantiVerdi" tu lo sai cosa sono?

_________________
Immagine
Buell Xb12Sx 2010 Hero Blue
Sistema di scarico: QD in Titanio doppi silenziatori, uscite a fetta di salame!


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010