Autore |
Messaggio |
Bongoale
|
Oggetto del messaggio: Problema Statore Buell XB 12 s con foto e dettagli. Inviato: 25 mag 2011, 12:42 |
|
Iscritto il: 25 mag 2011, 12:30 Messaggi: 140 Località: Lecce
|
Ciao a tutti sono nuovo in questo forum.
Ho un problama grande suulla mia BUell Xb 12s del 2004 con soli (10.000 km).
Non mi carica più la batteria.
Mi sono scaricato il manuale d'officina e ho seguito le istruzioni, credo che il problema sia l'alternatore ( Statore), vi spiego perchè:
Dall'alternatore escono 3 fili cui a 2000 giri il voltaggio in ACV con un voltometro deve segnare 32-40 volt collegato al connettore n. 1-3; 1-2; 2-3 , tutti uguali allo stesso voltaggio.
Vi elenco il test sulla mia moto;
Appena accendo la moto al minimo sono più alti, ma come accelero diminuiscono costantemente a
Connettore n.1-3 a 1000 giri 8v - 2000 12v - 3000 18v
Connettore n.1-2 a 1000 giri 4v - 2000 6v - 3000 8v
Connettore n.2-3 a 1000 giri 4v - 2000 6v - 3000 8v.
Test ohm tra connettore dello staore 0.00 ohm, tra connettore e telaio 0.00 ohm
I dati si discordano e oltretutto non raggiungomo mai 32 volt, ammeno che, non accellero tutto.
Ecco un pò di foto che ho fatto.
http://tinypic.com/view.php?pic=2v8judx&s=7
http://tinypic.com/view.php?pic=30ji42v&s=7
http://tinypic.com/view.php?pic=o10ne9&s=7
http://tinypic.com/view.php?pic=2v3r51h&s=7
Secondo voi è bruciato?
Grazie
|
|
 |
|
 |
pomomd
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 25 mag 2011, 13:26 |
|
Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53 Messaggi: 2500 Località: padova
|
Secondo me fai prima controllare sui cavi attaccati alla batteria con moto accesa ....attaccando il tester vedi se l alternatore carica
|
|
 |
|
 |
lennynero70
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 25 mag 2011, 13:47 |
|
Iscritto il: 15 set 2010, 22:26 Messaggi: 3855
|
Secondo me fai prima a presentarti in carta d'identità... è la prassi !!! 
|
|
 |
|
 |
goldenbiker
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 25 mag 2011, 13:50 |
|
Iscritto il: 15 feb 2008, 17:00 Messaggi: 1223 Località: novara
|
pomomd ha scritto: Secondo me fai prima controllare sui cavi attaccati alla batteria con moto accesa ....attaccando il tester vedi se l alternatore carica
esatto....
è già successo + di una volta sulle xb (me compreso) che nn fosse l'alternatore, ma un problema con il connettore del "raddrizzatore" (quel piccolo radiatorino nero che è davanti al motore), a volte nn fa contatto bene e nn arriva la carica alla batteria...
prova con un tester i V direttamente sulla batteria dovrebbe darti un valore sui 14,4 V circa ( a moto accesa ) mentre dovrebbe essere appena sopra ai 12 a moto spenta...
_________________ se non ? buell che piacere ??
|
|
 |
|
 |
goldenbiker
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 25 mag 2011, 13:51 |
|
Iscritto il: 15 feb 2008, 17:00 Messaggi: 1223 Località: novara
|
lennynero70 ha scritto: Secondo me fai prima a presentarti in carta d'identità... è la prassi !!! 
ri-esatto 
_________________ se non ? buell che piacere ??
|
|
 |
|
 |
Bongoale
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 25 mag 2011, 13:59 |
|
Iscritto il: 25 mag 2011, 12:30 Messaggi: 140 Località: Lecce
|
pomomd ha scritto: Secondo me fai prima controllare sui cavi attaccati alla batteria con moto accesa ....attaccando il tester vedi se l alternatore carica
Con moto accesa pultroppo il voltaggio sulla batteria non aumenta, ho controllato anche tutti i connettori per vedere se ci fosse qualcosa di bruciato, ma niente.
Successivamente ho controllato l'uscita in vdc del regolatore di tensione e mi da 3 volt.
|
|
 |
|
 |
goldenbiker
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 25 mag 2011, 14:10 |
|
Iscritto il: 15 feb 2008, 17:00 Messaggi: 1223 Località: novara
|
Bongoale ha scritto: pomomd ha scritto: Secondo me fai prima controllare sui cavi attaccati alla batteria con moto accesa ....attaccando il tester vedi se l alternatore carica Con moto accesa pultroppo il voltaggio sulla batteria non aumenta, ho controllato anche tutti i connettori per vedere se ci fosse qualcosa di bruciato, ma niente. Successivamente ho controllato l'uscita in vdc del regolatore di tensione e mi da 3 volt.
prova a muovere per bene il connettore del regolatore e fai un po di prove con il tester, oppure togli il connettore e attacca i fili direttamente così vedi se è il connettore oppure è davvero andato il regolatore o lo statore....
_________________ se non ? buell che piacere ??
|
|
 |
|
 |
Bongoale
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 25 mag 2011, 14:18 |
|
Iscritto il: 25 mag 2011, 12:30 Messaggi: 140 Località: Lecce
|
goldenbiker ha scritto: Bongoale ha scritto: pomomd ha scritto: Secondo me fai prima controllare sui cavi attaccati alla batteria con moto accesa ....attaccando il tester vedi se l alternatore carica Con moto accesa pultroppo il voltaggio sulla batteria non aumenta, ho controllato anche tutti i connettori per vedere se ci fosse qualcosa di bruciato, ma niente. Successivamente ho controllato l'uscita in vdc del regolatore di tensione e mi da 3 volt. prova a muovere per bene il connettore del regolatore e fai un po di prove con il tester, oppure togli il connettore e attacca i fili direttamente così vedi se è il connettore oppure è davvero andato il regolatore o lo statore....
Questa prova è stata anche fatta, con il voltometro attaccato e cercando di pulire, stringere e riattaccare di nuovo, riprovare per circa 20 30 volte, ma la potenza segnata e anche quella.
SOno appena tornato da un meccanico di harley e mi ha detto che con gli strumenti standard(voltometro che usano gli elettricisti) è sbagliato,perchè il motore harley ha una corrente diversa e che esistono dei voltometri adatti per motori harley, bha 
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 25 mag 2011, 14:39 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
goldenbiker
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 25 mag 2011, 14:45 |
|
Iscritto il: 15 feb 2008, 17:00 Messaggi: 1223 Località: novara
|
Uly'73 ha scritto: :shock: ...Minkia sti ammericani... Pure una corrente tutta loro hanno... Ma tu gli potevi anche dire:"MA va' a ciapar di ratt!!" 
no, perchè poi gli rispondeva che i "ratt" americani erano + difficili da ciapà!
_________________ se non ? buell che piacere ??
|
|
 |
|
 |
peogrossi
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 25 mag 2011, 15:29 |
|
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16298 Località: zena-Genova
|
|
 |
|
 |
Bongoale
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 25 mag 2011, 22:31 |
|
Iscritto il: 25 mag 2011, 12:30 Messaggi: 140 Località: Lecce
|
peogrossi ha scritto: connettore fottuto
Anche il connettore non è rotto.
Volevo sapere se qualcuno di voi ha mai fatto dei test sulo statore e che tipo di valori segnava?
|
|
 |
|
 |
Bongoale
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 25 mag 2011, 22:34 |
|
Iscritto il: 25 mag 2011, 12:30 Messaggi: 140 Località: Lecce
|
Uly'73 ha scritto: :shock: ...Minkia sti ammericani... Pure una corrente tutta loro hanno... Ma tu gli potevi anche dire:"MA va' a ciapar di ratt!!" 
Secondo me mi ha proprio preso in giro, ma non sapere che ero ELETTRICISTA, ma per non fare il maestro della situazione non ho detto niente.
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 25 mag 2011, 23:05 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
Comunque sia il connettore lo devi verificare bene all'interno, che non sia ossidato, che non abbia contatti anneriti ovvero sfiammati e comunque per toglierti il dubbio vai di spray pulisci contatti e soffiali.... MA che te lo dico a fare, sei un elettricista!!!
Spero quindi che non si sia veramente bruciato un avvolgimento allo statore... Mi vien da farti fare una prova: scollega il morsetto e misura la continuità... 
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
Bongoale
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 25 mag 2011, 23:51 |
|
Iscritto il: 25 mag 2011, 12:30 Messaggi: 140 Località: Lecce
|
Uly'73 ha scritto: Comunque sia il connettore lo devi verificare bene all'interno, che non sia ossidato, che non abbia contatti anneriti ovvero sfiammati e comunque per toglierti il dubbio vai di spray pulisci contatti e soffiali.... MA che te lo dico a fare, sei un elettricista!!! Spero quindi che non si sia veramente bruciato un avvolgimento allo statore... Mi vien da farti fare una prova: scollega il morsetto e misura la continuità... 
Test ohm tra connettore dello staore 0.00 ohm, tra connettore e telaio 0.00 ohm, piena continuità.
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 26 mag 2011, 00:30 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
MA tra telaio e statore non dovrebbe esserci continuità!!! Che sia veramente andato?? 
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
gigilix84
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 26 mag 2011, 00:33 |
|
Iscritto il: 03 lug 2009, 01:28 Messaggi: 1677 Località: Brescia
|
Stò riparando una xb9 del 2006 con 5oookm con il tuo stesso problema,se non trovi i connettori sfiammati devi per forza cambiare lo statore !!
_________________  
|
|
 |
|
 |
Ulyser
|
Oggetto del messaggio: Re: Problema Statore Buell XB 12 s con foto e dettagli. Inviato: 26 mag 2011, 01:00 |
|
Iscritto il: 26 apr 2011, 20:56 Messaggi: 60 Località: Sardegna
|
Bongoale ha scritto: Ciao a tutti sono nuovo in questo forum. Ho un problama grande suulla mia BUell Xb 12s del 2004 con soli (10.000 km). Non mi carica più la batteria. Mi sono scaricato il manuale d'officina e ho seguito le istruzioni, credo che il problema sia l'alternatore ( Statore), vi spiego perchè: Dall'alternatore escono 3 fili cui a 2000 giri il voltaggio in ACV con un voltometro deve segnare 32-40 volt collegato al connettore n. 1-3; 1-2; 2-3 , tutti uguali allo stesso voltaggio. Vi elenco il test sulla mia moto; Appena accendo la moto al minimo sono più alti, ma come accelero diminuiscono costantemente a Connettore n.1-3 a 1000 giri 8v - 2000 12v - 3000 18v Connettore n.1-2 a 1000 giri 4v - 2000 6v - 3000 8v Connettore n.2-3 a 1000 giri 4v - 2000 6v - 3000 8v. Test ohm tra connettore dello staore 0.00 ohm, tra connettore e telaio 0.00 ohm I dati si discordano e oltretutto non raggiungomo mai 32 volt, ammeno che, non accellero tutto. Ecco un pò di foto che ho fatto. http://tinypic.com/view.php?pic=2v8judx&s=7http://tinypic.com/view.php?pic=30ji42v&s=7http://tinypic.com/view.php?pic=o10ne9&s=7http://tinypic.com/view.php?pic=2v3r51h&s=7Secondo voi è bruciato? Grazie
Ho visto le foto, secondo me potrebbe essere bruciato.. strano però che si bruci lo statore
_________________ Buellista dal 2007..
|
|
 |
|
 |
Bongoale
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 26 mag 2011, 01:14 |
|
Iscritto il: 25 mag 2011, 12:30 Messaggi: 140 Località: Lecce
|
gigilix84 ha scritto: Stò riparando una xb9 del 2006 con 5oookm con il tuo stesso problema,se non trovi i connettori sfiammati devi per forza cambiare lo statore !!
Ciao, le posso chiedere una cortesia?
Se hai un test verifica la corrente alternata AC a 2000 giri, sul connettore dello statore che sia a 3 o 2 fili non importa, per vedere se la potenza da lei esce diversa.
Rettifico un piccolo particolare sugli ohm.
L'errore che ho fatto e quello di non verificare l'hom su scala RX1,
Adesso che ho controllato gli hom su scala RX1 (K200 sul voltometro) segna da 00.1 a 00.3, e come da manuale gli ohm sono corretti, l'unica cosa che dovrei controllare come ultima scians è vedere l'uscita AC dallo statore.
Gazie mille
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 26 mag 2011, 01:14 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
AZZ... Le foto mi erano sfuggite... Niente da fare secondo me allora...
Ma minkia guarda in questa zona... E' abbrostolito!!!
Secondo me se provi a grattare l'isolamento laddove è annerito, salta via come se niente fosse...
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
Bongoale
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 26 mag 2011, 01:16 |
|
Iscritto il: 25 mag 2011, 12:30 Messaggi: 140 Località: Lecce
|
Uly'73 ha scritto: MA tra telaio e statore non dovrebbe esserci continuità!!! Che sia veramente andato?? 
Rettifico un piccolo particolare sugli ohm.
L'errore che ho fatto e quello di non verificare l'hom su scala RX1, Rolling Eyes
Adesso che ho controllato gli hom su scala RX1 (K200 sul voltometro) segna da 00.1 a 00.3, e come da manuale gli ohm sono corretti, l'unica cosa che dovrei controllare come ultima scians è vedere l'uscita AC dallo statore.
|
|
 |
|
 |
Bongoale
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 26 mag 2011, 01:37 |
|
Iscritto il: 25 mag 2011, 12:30 Messaggi: 140 Località: Lecce
|
Uly'73 ha scritto: AZZ... Le foto mi erano sfuggite... Niente da fare secondo me allora... Ma minkia guarda in questa zona... E' abbrostolito!!!  Secondo me se provi a grattare l'isolamento laddove è annerito, salta via come se niente fosse...
Si l'ho visto, effettivamente quella è l'unica parte un po' bruciacchiata, adesso che ci sto pensando, un amico, meccanico di moto( ma non di Harley o Buell), mi ha consigliato di rivolgermi ad una azienda che si trova a pochi km, dove fanno cablaggi elettici per i compressori, che a volte i claggi fatti alle moto "standard"sono andati bene.
Se dovro' ordinare il pezzo nuovo, almeno questo tentativo lo faccio.
|
|
 |
|
 |
|