Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Modifica frizione idraulica
 Messaggio Inviato: 03 giu 2011, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09 lug 2010, 21:54
Messaggi: 197
Località: cagliari
Ciao ragazzi,avrei bisogno di un consiglio!!
Voglio montare la frizione idraulica nella mia buell, ma vorrei sostituire la pompa che vendono insieme all'impianto con una radiale brembo qulacuno sa dirmi se è possibile? o se ci sono modifiche particolari da fare?
Ho letto in un vecchio post che qualcuno questa modifica l'ha già fatta ma non si capisce bene come sia andata finire...
Vi ringrazio :D

_________________
Buellisti SARDI ..QUI!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 giu 2011, 00:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 apr 2010, 01:13
Messaggi: 566
Località: Rimini!!
fare si fà tranquillamente....
anche se personalmente non vedo il guadagno a montare la frizione idraulica :?

xrò...de gustibus :mrgreen:

_________________
non conservare niente x un'occasione speciale...ogni giorno che vivi ? un'occasione speciale!!!
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 giu 2011, 00:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09 lug 2010, 21:54
Messaggi: 197
Località: cagliari
...mi sono rotto di sostituire il cavo :evil: a botte di 60€ alla volta l'ultima sta mattina :evil: :evil:
metto l'idraulica e non ci penso più ......e poi anche esteticamente non è niente male :mrgreen:

_________________
Buellisti SARDI ..QUI!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 giu 2011, 13:02 
Non connesso

Iscritto il: 13 feb 2011, 23:51
Messaggi: 815
Località: arezzo
scusami ma il cavo ogni quanti km va sostituito??


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 giu 2011, 13:20 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
non c'è un kmetraggio...
va' lubrificato ogni tanto per farlo durare di piu', quello sì

non è necessario ogni volta cambiare cavo e guaina, una volta sì ed una no per capirci

poi vorrei capire se usa cavi originali o aftermarket :wink:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 giu 2011, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09 lug 2010, 21:54
Messaggi: 197
Località: cagliari
.....si è vero non c'è un kilometraggio esatto...puo durare 18 mila come 10 dipende da quanto viene usata e manutenzionata.
Io personalmente ho usato solo cavi originali venduti solo completi costano circa 60 € e il cavo interno è rivestito di una guainetta per farlo scorrere meglio,questo migliora di gran lunga la scorrevolezza ma di poco la durata visto che comunque si rompe sempre all'altezza della testina che si aggancia alla leva frizone lasciandoti chiaramente nella ME...!!!!

_________________
Buellisti SARDI ..QUI!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 giu 2011, 15:47 
Non connesso

Iscritto il: 13 feb 2011, 23:51
Messaggi: 815
Località: arezzo
porca zozza certo rimanere a piedi per una cavolata del genere sono cazzi è!!chiamare un carroattrezzi o chi per lui per un cavo frizione è propio una merdata!!come si fa a lubrificarlo mi dite per favore?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 giu 2011, 16:02 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
kekkos83 ha scritto:
.....si è vero non c'è un kilometraggio esatto...puo durare 18 mila come 10 dipende da quanto viene usata e manutenzionata.
Io personalmente ho usato solo cavi originali venduti solo completi costano circa 60 € e il cavo interno è rivestito di una guainetta per farlo scorrere meglio,questo migliora di gran lunga la scorrevolezza ma di poco la durata visto che comunque si rompe sempre all'altezza della testina che si aggancia alla leva frizone lasciandoti chiaramente nella ME...!!!!


E mettere uno di questi nella borsettina degli attrezzi ?? allenti tutto il regolo se ti si accorcia il cavo e almeno arrivi a casa tranquillo :mrgreen:

http://www.lgk.it/catalogo/pdf/guaine_c ... gistri.pdf


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 giu 2011, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09 lug 2010, 21:54
Messaggi: 197
Località: cagliari
va bè senza frizone comunque si rientra, sacrificando un pò il cambio e giocandoti qualche jolly..... ma rientri.
Il cavo lo puoi lubrificare con un pò di grasso spry all'interno della guaina e ingrassando la testina ,ma non si risolve molto stai solo posticipando di qualche giorno la data della rottura....

_________________
Buellisti SARDI ..QUI!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 giu 2011, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09 lug 2010, 21:54
Messaggi: 197
Località: cagliari
gigi1313 ha scritto:
kekkos83 ha scritto:
.....si è vero non c'è un kilometraggio esatto...puo durare 18 mila come 10 dipende da quanto viene usata e manutenzionata.
Io personalmente ho usato solo cavi originali venduti solo completi costano circa 60 € e il cavo interno è rivestito di una guainetta per farlo scorrere meglio,questo migliora di gran lunga la scorrevolezza ma di poco la durata visto che comunque si rompe sempre all'altezza della testina che si aggancia alla leva frizone lasciandoti chiaramente nella ME...!!!!


E mettere uno di questi nella borsettina degli attrezzi ?? allenti tutto il regolo se ti si accorcia il cavo e almeno arrivi a casa tranquillo :mrgreen:

http://www.lgk.it/catalogo/pdf/guaine_c ... gistri.pdf


Bè proprio quelli nella leva non entrano ma magari ti puoi organizzare qualcosa di simile :mrgreen:
p.s. abbiamo gli stessi collettori , dove la posso trovare la presa d'aria che hai mantato?

_________________
Buellisti SARDI ..QUI!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 giu 2011, 16:34 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
kekkos83 ha scritto:
gigi1313 ha scritto:
kekkos83 ha scritto:
.....si è vero non c'è un kilometraggio esatto...puo durare 18 mila come 10 dipende da quanto viene usata e manutenzionata.
Io personalmente ho usato solo cavi originali venduti solo completi costano circa 60 € e il cavo interno è rivestito di una guainetta per farlo scorrere meglio,questo migliora di gran lunga la scorrevolezza ma di poco la durata visto che comunque si rompe sempre all'altezza della testina che si aggancia alla leva frizone lasciandoti chiaramente nella ME...!!!!


E mettere uno di questi nella borsettina degli attrezzi ?? allenti tutto il regolo se ti si accorcia il cavo e almeno arrivi a casa tranquillo :mrgreen:

http://www.lgk.it/catalogo/pdf/guaine_c ... gistri.pdf


Bè proprio quelli nella leva non entrano ma magari ti puoi organizzare qualcosa di simile :mrgreen:
p.s. abbiamo gli stessi collettori , dove la posso trovare la presa d'aria che hai mantato?


In concessionario HD per 24€ è quella dei modelli 2010 :supergreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 giu 2011, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 set 2010, 22:26
Messaggi: 3855
Per lubrificare il cavo frizione che usate?? Grasso spray??


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 giu 2011, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09 lug 2010, 21:54
Messaggi: 197
Località: cagliari
gigi1313 ha scritto:
kekkos83 ha scritto:
gigi1313 ha scritto:
kekkos83 ha scritto:
.....si è vero non c'è un kilometraggio esatto...puo durare 18 mila come 10 dipende da quanto viene usata e manutenzionata.
Io personalmente ho usato solo cavi originali venduti solo completi costano circa 60 € e il cavo interno è rivestito di una guainetta per farlo scorrere meglio,questo migliora di gran lunga la scorrevolezza ma di poco la durata visto che comunque si rompe sempre all'altezza della testina che si aggancia alla leva frizone lasciandoti chiaramente nella ME...!!!!


E mettere uno di questi nella borsettina degli attrezzi ?? allenti tutto il regolo se ti si accorcia il cavo e almeno arrivi a casa tranquillo :mrgreen:

http://www.lgk.it/catalogo/pdf/guaine_c ... gistri.pdf


Bè proprio quelli nella leva non entrano ma magari ti puoi organizzare qualcosa di simile :mrgreen:
p.s. abbiamo gli stessi collettori , dove la posso trovare la presa d'aria che hai mantato?


In concessionario HD per 24€ è quella dei modelli 2010 :supergreen:


Bene!! allora non ti dispiacerà se anche io.... :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Buellisti SARDI ..QUI!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 giu 2011, 16:51 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
lennynero70 ha scritto:
Per lubrificare il cavo frizione che usate?? Grasso spray??


forse meglio qualche goccia di olio che scorre lungo tutto il cavo , il grasso si fermerebbe all'inizio :mrgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 giu 2011, 16:53 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
kekkos83 ha scritto:
gigi1313 ha scritto:
kekkos83 ha scritto:
gigi1313 ha scritto:
kekkos83 ha scritto:
.....si è vero non c'è un kilometraggio esatto...puo durare 18 mila come 10 dipende da quanto viene usata e manutenzionata.
Io personalmente ho usato solo cavi originali venduti solo completi costano circa 60 € e il cavo interno è rivestito di una guainetta per farlo scorrere meglio,questo migliora di gran lunga la scorrevolezza ma di poco la durata visto che comunque si rompe sempre all'altezza della testina che si aggancia alla leva frizone lasciandoti chiaramente nella ME...!!!!


E mettere uno di questi nella borsettina degli attrezzi ?? allenti tutto il regolo se ti si accorcia il cavo e almeno arrivi a casa tranquillo :mrgreen:

http://www.lgk.it/catalogo/pdf/guaine_c ... gistri.pdf


Bè proprio quelli nella leva non entrano ma magari ti puoi organizzare qualcosa di simile :mrgreen:
p.s. abbiamo gli stessi collettori , dove la posso trovare la presa d'aria che hai mantato?


In concessionario HD per 24€ è quella dei modelli 2010 :supergreen:


Bene!! allora non ti dispiacerà se anche io.... :mrgreen: :mrgreen:


non mi dispiace in alcun modo ma ricordati anche i soliti tassativi 500 soldoni da bonificarmi per la consulenza :mrgreen: :mrgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 giu 2011, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09 lug 2010, 21:54
Messaggi: 197
Località: cagliari
gigi1313 ha scritto:
kekkos83 ha scritto:
gigi1313 ha scritto:
kekkos83 ha scritto:
gigi1313 ha scritto:
kekkos83 ha scritto:
.....si è vero non c'è un kilometraggio esatto...puo durare 18 mila come 10 dipende da quanto viene usata e manutenzionata.
Io personalmente ho usato solo cavi originali venduti solo completi costano circa 60 € e il cavo interno è rivestito di una guainetta per farlo scorrere meglio,questo migliora di gran lunga la scorrevolezza ma di poco la durata visto che comunque si rompe sempre all'altezza della testina che si aggancia alla leva frizone lasciandoti chiaramente nella ME...!!!!


E mettere uno di questi nella borsettina degli attrezzi ?? allenti tutto il regolo se ti si accorcia il cavo e almeno arrivi a casa tranquillo :mrgreen:

http://www.lgk.it/catalogo/pdf/guaine_c ... gistri.pdf


Bè proprio quelli nella leva non entrano ma magari ti puoi organizzare qualcosa di simile :mrgreen:
p.s. abbiamo gli stessi collettori , dove la posso trovare la presa d'aria che hai mantato?


In concessionario HD per 24€ è quella dei modelli 2010 :supergreen:


Bene!! allora non ti dispiacerà se anche io.... :mrgreen: :mrgreen:


non mi dispiace in alcun modo ma ricordati anche i soliti tassativi 500 soldoni da bonificarmi per la consulenza :mrgreen: :mrgreen:


ALLORA NON LA MONTO PIU'!!!!
invece la monto e non ti dico un cazz..... :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
Buellisti SARDI ..QUI!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 giu 2011, 18:48 
Non connesso

Iscritto il: 13 feb 2011, 23:51
Messaggi: 815
Località: arezzo
gigi la presa d aria monta pure sul MY 09????la tua intendo?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 giu 2011, 08:58 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
pugile86 ha scritto:
gigi la presa d aria monta pure sul MY 09????la tua intendo?

Si' ma non sui collettori originali ;)

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 giu 2011, 09:27 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
GyTe ha scritto:
pugile86 ha scritto:
gigi la presa d aria monta pure sul MY 09????la tua intendo?

Si' ma non sui collettori originali ;)



LA MIA E' UN MY 2009 E LA PRESA 2010 MONTA ANCHE CON COLLI ORIGINALI !!!!!!

[smilie=30.gif]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 giu 2011, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16 ott 2010, 14:13
Messaggi: 277
Località: Salerno e Sassari
Rimonta un cavo normale e magari dagli un pò di gioco, tipo 2-3mm...magari ti si rompe sempre perchè la tiri troppo..se non sbaglio quando il motore si riscalda la frizione si tende di più e quei 2-3mm ti servono per lasciarla regolare..
60 euro cmq sono tantissimi, è da matti sostituire ogni volta tutto con la originale.. un cavo normale costa 3 euro.. :mrgreen:

PS: vedo che sei di Cagliari..se ti ritrovi nelle mie zone fai uno squillo!!
Frengooo

_________________
Buellista SARDO?! >clicca QUI!< Anche su>Facebook<
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 giu 2011, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09 lug 2010, 21:54
Messaggi: 197
Località: cagliari
Frankie #19 ha scritto:
Rimonta un cavo normale e magari dagli un pò di gioco, tipo 2-3mm...magari ti si rompe sempre perchè la tiri troppo..se non sbaglio quando il motore si riscalda la frizione si tende di più e quei 2-3mm ti servono per lasciarla regolare..
60 euro cmq sono tantissimi, è da matti sostituire ogni volta tutto con la originale.. un cavo normale costa 3 euro.. :mrgreen:
Se poi vuoi anche ammorbidire la frizione puoi comprare il Soft Clutch
http://www.solobuell.com/en/sb/buell-xb ... oft-clutch

PS: vedo che sei di Cagliari..se ti ritrovi nelle mie zone fai uno squillo!!
Frengooo


Ciao frenkie,
il gioco lo ha e la frizione funziona benissimo, il cavo ha la sua normale usura,ho montato anche un comando frizone della accossato con la regolazione rapida ed è migliorata tantissimo ma dopo l'ultima rottura avevo intenzione di provare l'idraulica...
Finalmente uno di zona...ho organizzato un gruppo su fb si chiama "buellisti sardi" è aperto a tutti se ti vuoi aggiungere così se riusciamo a formare un gruppetto di buelle andiamo a fare qualche scorriatina in giro o magari se riusciamo andiamo a qualche manifestazione di questi scoppiati.... :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Buellisti SARDI ..QUI!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 giu 2011, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16 ott 2010, 14:13
Messaggi: 277
Località: Salerno e Sassari
Ora mi aggiungo..ci sono anche alti ragazzi sardi comunque...li avviso, ero della stessa idea anche io..
Ad Alghero è pieno di Buell, il fatto è che siamo in pochi ad essere iscritti al forum..
Ho editato il messaggio di prima perchè avevo dimenticato che dal 2006 in poi non c'è più bisogno del soft clutch.. :wink:

_________________
Buellista SARDO?! >clicca QUI!< Anche su>Facebook<
Immagine


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010