Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 14 giu 2011, 22:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31
Messaggi: 11236
Località: mo' sono un paesano pure io
dooonque ... come sapete a dicembre ho fatto cambiare le guarnizioni delle rocker box (in garanzia). a maggio pisciava di nuovo. sapete cosa mi ha detto la HD?

che tutta quella merda di tubi non stock per il rerouting dell'olio delle teste (che sfiata nel mio caso in atmosfera) sbilancia le pressioni nel rocker box e fa pisciare la guarnizione.

ci devo pensare su un attimo, ma intanto credo che stavolta mi si inculino con la manodopera dato che ho il sospetto che non facciano passare in garanzia l'intervento :shock: vedo 400$ svolazzare allegramente via dal mio portafolgio. stoCAXXO! :shock: :evil:

ad occhio e croce potrebbero avere ragione dato che i breather delle teste sfociano nella depressione dell condotto di aspirazione. urge statistica. voi come siete messi?

_________________
Gianluca

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 14 giu 2011, 22:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 apr 2010, 01:13
Messaggi: 566
Località: Rimini!!
guarnizione bruciata a 4000 km...prima di deviare gli sfiati!!!! dopo averli deviati altri 7000 km e x ora nessun problema

_________________
non conservare niente x un'occasione speciale...ogni giorno che vivi ? un'occasione speciale!!!
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 14 giu 2011, 22:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
deviato sfiati circa 20.000 km fa' e tutto tace

sgrat , sgrat

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 14 giu 2011, 23:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31
Messaggi: 11236
Località: mo' sono un paesano pure io
sfiati deviati dove? inizialmente io avevo il filtrino nell'airbox proprio per evitare scompensi di pressioni al circuito olio, poi ho girato tutto all'esterno. entrambe le perdite sono successive alla modifica del rerouting.

cmq penso che il rerouting sia una concausa; l'alta temperatura del cilindro posteriore rimane una causa molto forte. l'ultima perdita si e' verificata pero' in un periodo 'fresco'.

umpf.

_________________
Gianluca

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 14 giu 2011, 23:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
ammericano ha scritto:
sfiati deviati dove? inizialmente io avevo il filtrino nell'airbox proprio per evitare scompensi di pressioni al circuito olio, poi ho girato tutto all'esterno. entrambe le perdite sono successive alla modifica del rerouting.

cmq penso che il rerouting sia una concausa; l'alta temperatura del cilindro posteriore rimane una causa molto forte. l'ultima perdita si e' verificata pero' in un periodo 'fresco'.

umpf.


drummer

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 14 giu 2011, 23:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14 apr 2011, 11:16
Messaggi: 173
Località: hinterland milano-bergamo
gigi1313 ha scritto:
la mia si accende sia quando vado ( se la uso smanettando ) nel ciclo urbano è praticamente sempre accesa e quando la spengo rimane accesa per almeno 4-5 minuti sia che abbia viaggiato parecchio o anche solo 1 km
spengo .. gira ventola .. riaccendo e spengo riparte per i soliti 5 minuti

è una maggio 2009 di fabbricazione e non ho aggiornato centralina


SPERIAMO BENE :oops:


ma la mia si accende solo quando spenta, mentre vado non va, o per lo meno non la sento.... la tua quando sei in giro la senti?
mi preoccupo un pò, cavolo il motore scalda molto, ma molto...

ps ho un xb12s 2009
grazie

_________________
meglio l'aria di una due ruote che quella del condizionatore di una 4 ruote, ma soprattutto meglio il suono di una Buell che quella di un qualsiasi motore!!! I love you my Buell


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 14 giu 2011, 23:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 apr 2010, 01:13
Messaggi: 566
Località: Rimini!!
sfiato libbbero...di fianco allo scarico

_________________
non conservare niente x un'occasione speciale...ogni giorno che vivi ? un'occasione speciale!!!
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 15 giu 2011, 00:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31
Messaggi: 11236
Località: mo' sono un paesano pure io
janko ha scritto:
sfiato libbbero...di fianco allo scarico


come cellavevo io ... ho pagato 250$ tutto compreso (3 ore di manodopera che sono pure poche e quei pochi spiccioli di materiale). alla fine, formalmente avevano ragione e non avevo molto da fare storie dato che io stesso ho il dubbio che la modifica possa avere un influenza sulle perdite. hanno rimeso tutto stock, poi vedro' se rimodificare o lasciare cosi'.

ecomunquemente mi hanno cambiato anche la valvola di aspirazione del cilindro anteriore. dice che era piegata. :shock: stigrankazzi! :shock: mo' non erano sicuri di averla stortata loro o se fosse gia' deformata. oddio, io la strapazzo un po' ma neanche tanto da mandarla in fuorigiri furibondo.

_________________
Gianluca

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 15 giu 2011, 08:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 apr 2010, 01:13
Messaggi: 566
Località: Rimini!!
ma la valvola era compresa nei 250 $??? il prezzo è buonissimo

_________________
non conservare niente x un'occasione speciale...ogni giorno che vivi ? un'occasione speciale!!!
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 15 giu 2011, 09:52 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
Messaggi: 31026
Località: Torino
Sfiati deviati a circa km. 30.000 ...adeso ne ho circa 40.000 .... ed è tutto a posto!! 8)

_________________
La Buell logora chi non la possiede!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 15 giu 2011, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Per forza.... Palo!!! :xmasgreen:

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 15 giu 2011, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31
Messaggi: 11236
Località: mo' sono un paesano pure io
janko ha scritto:
ma la valvola era compresa nei 250 $??? il prezzo è buonissimo


valvola cambiata in garanzia. hanno caricato 3 ore di manodopera che sono meno di quello che ci vuole per fare il lavoro, anche per questo non ho insistito piu' di tanto con la garanzia. il conce HD dove vado e' sempre stato onesto e gentile (cosa tipica in USA) nonostante abbia 'solo' una buell

_________________
Gianluca

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 15 giu 2011, 13:44 
Non connesso

Iscritto il: 17 apr 2011, 15:19
Messaggi: 363
ma in cosa consiste la modifica agli sfiati


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 15 giu 2011, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31
Messaggi: 11236
Località: mo' sono un paesano pure io
le teste dei cilindri hanno due tubi che fanno sfiatare i vapori di olio nell'airbox che di conseguenza si insozza. la modifica consiste nel dirottare gli sfiati in un contenitore o semplicemente nell'atmosfera. non cambia nulla a livello di prestazioni.

_________________
Gianluca

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 15 giu 2011, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 apr 2010, 01:13
Messaggi: 566
Località: Rimini!!
a parer mio il "dirottamento" nn influisce sulla vita delle guarnizioni, considera che su tutti i motori harley son sempre stati fatti sfiati liberi...l'architattura del motore è sempre quella xrò il nosto modello è l'unico che soffre in questo modo!
x la garanzia xrò è abbastanza ovvio che avendoci messo mano poi nn ti passano il lavoro,la prossima volta basta riattaccare gli sfiati prima di andare in conce :mrgreen:

_________________
non conservare niente x un'occasione speciale...ogni giorno che vivi ? un'occasione speciale!!!
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 15 giu 2011, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31
Messaggi: 11236
Località: mo' sono un paesano pure io
janko ha scritto:
a parer mio il "dirottamento" nn influisce sulla vita delle guarnizioni, considera che su tutti i motori harley son sempre stati fatti sfiati liberi...l'architattura del motore è sempre quella xrò il nosto modello è l'unico che soffre in questo modo!
x la garanzia xrò è abbastanza ovvio che avendoci messo mano poi nn ti passano il lavoro,la prossima volta basta riattaccare gli sfiati prima di andare in conce :mrgreen:


la prima volta e' passata in garanzia ... cmq non essere sicuro che non influisca e nota che le HD non hanno lo airbox che e' quello che fa la differenza!

_________________
Gianluca

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 giu 2011, 01:04 
Non connesso

Iscritto il: 10 giu 2011, 01:03
Messaggi: 68
ma per cambiare queste guarnizioni coperchio punterie, vi si può accedere togliendo air box oppure si deve calare il motore???

personalmente non credo sia un problema di sfiato..soprattutto se questo è libero e non ostruito....però può darsi che collegare i due tubi con un T crei una contropressione tra i due che vada a forzare sulle guarnizioni...forse...ma non credo..

e non credo neanche che i costruttori della moto in fase di progetto/prova non abbiano tenuto conto del fatto che uno con la moto ovviamente ci va in giro e ci fa le file i semafori e tutto il resto...e questo crea colore...che io sento scaricare sul mio polpaccio sinistro strinandomelo....

come succede in molte macchine, semplicemente le guarnizioni tappi punterie si cuociono....vuoi perchè è gomma di merda vuoi perchè scalda raffredda e ancopra scalda raffredda....

insomma, anche se sicuramente io sono quello qui tra voi che ne sa meno di tutti sulle buel...ma non noto niente di strano nel bruciare una guarnizione tappo punterie...

gli altri modelli non hanno lo stesso problema??? be ma se non erro sono anche meno potenti....

ed inoltre non hanno il cilindro posteriore " nascosto dentro al telaio"..

Matteo


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 giu 2011, 02:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31
Messaggi: 11236
Località: mo' sono un paesano pure io
oh! se le punterie sono in depressione e' piu' improbabile che il coperchio perda olio e gli sfiati nell'airbox tengono la zona in depressione. elimina questo differenziale facendo sfiatare in atmosfera, aggiungici il calore che cuoce le guarnizioni ed ecco che diventa piu' probabile il trafilamento di olio.

la differenza di potenza tra 12 e 9 e' trascurabile.

purtroppo bisogna ruotare il motore per accedere al cilindro posteriore.

_________________
Gianluca

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 giu 2011, 09:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 apr 2010, 01:13
Messaggi: 566
Località: Rimini!!
la mia "pisciava da tutti e due :( con gli sfiati attaccati....
adesso oltre alle guarnizioni nuove ho steso un velo di pasta siliconica treebond, negli ultimi 3 mesi ho fatto 4000km e x adesso....tutto tace

_________________
non conservare niente x un'occasione speciale...ogni giorno che vivi ? un'occasione speciale!!!
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 giu 2011, 09:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Secondo me un po di pasta al silicone per teste va aggiunta sempre... Senza esagerare, ma sicuramente aiuta a stare più tranquilli per più tempo...

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 giu 2011, 16:37 
Non connesso

Iscritto il: 10 giu 2011, 01:03
Messaggi: 68
ma staccando il supporto che regge il motore anteriore, togliendo carena sotto e silenziatore e allentando la cinghia non si riesce ad abbassare il motore in avanti quel tanto che basta per accedere da sotto l'air box al cilindro posteriore?=??

perchè doverlo ruotare è proprio una rogna....fai prima a toglierlo tutto...

Matteo.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 giu 2011, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 apr 2010, 01:13
Messaggi: 566
Località: Rimini!!
matteo xb12s ha scritto:
ma staccando il supporto che regge il motore anteriore, togliendo carena sotto e silenziatore e allentando la cinghia non si riesce ad abbassare il motore in avanti quel tanto che basta per accedere da sotto l'air box al cilindro posteriore?=??

perchè doverlo ruotare è proprio una rogna....fai prima a toglierlo tutto...

Matteo.


no no....
comunque oltre a quello che hai nominato tu togli gli altri supporti, stacchi tutti i connettorie hai ruotato il motore...

_________________
non conservare niente x un'occasione speciale...ogni giorno che vivi ? un'occasione speciale!!!
Immagine


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010