Autore |
Messaggio |
Umberto
|
Oggetto del messaggio: Smontaggio blocchetto elettrico sx... Inviato: 13 set 2011, 00:44 |
|
Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14 Messaggi: 2796 Località: Roma
|
|
 |
|
 |
Umberto
|
Oggetto del messaggio: Re: Smontaggio blocchetto elettrico sx... Inviato: 13 set 2011, 00:50 |
|
Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14 Messaggi: 2796 Località: Roma
|
Già che ci sono che succede se smonto anche il dx per far passare bene anche quei cavi, se apro rischio di trovarmi i cavi dell'acceleratore penzoloni o si puó fare?
Che misura di brugola è? Sapete com'è ogni scusa é buona per comprare altri attrezzi...
_________________ 
|
|
 |
|
 |
frafur
|
Oggetto del messaggio: Re: Smontaggio blocchetto elettrico sx... Inviato: 13 set 2011, 11:17 |
|
Iscritto il: 09 lug 2008, 14:53 Messaggi: 182 Località: Conegliano Veneto (TV)
|
Secondo me non ha senso aprire i blocchetti, anche perchè i cavi dentro sono stagnati e non li puoi semplicemente scollegare.
Devi staccare i terminali dei blocchetti dall'impianto elettrico principale e poi spostare la cablatura facendo passare i cavi dei blocchetti dove ritieni più opportuno.
|
|
 |
|
 |
Umberto
|
Oggetto del messaggio: Re: Smontaggio blocchetto elettrico sx... Inviato: 13 set 2011, 12:18 |
|
Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14 Messaggi: 2796 Località: Roma
|
Grazie, la notte porta consiglio e la mattina porta la luce, nel senso che sono riuscito a guardare sotto al cupolino e ho visto come sono attaccati i blocchetti, oggi mi prendo 2 ore di permesso e tiro giù tutto vediamo che esce fuori!
_________________ 
|
|
 |
|
 |
peogrossi
|
Oggetto del messaggio: Re: Smontaggio blocchetto elettrico sx... Inviato: 13 set 2011, 19:34 |
|
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16299 Località: zena-Genova
|
Guarda bene le foto che ti ho mandato della mia
Anke il cavofrizione deve fare un' altro giro
|
|
 |
|
 |
|