Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ingranaggio pompa olio (cerco aiuto da meccanici esperti)
 Messaggio Inviato: 07 feb 2012, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14 ott 2011, 18:00
Messaggi: 83
Ciao a tutti, devo cambiare l'ingranaggio della pompa dell'olio e ho bisogno di aiuto da persone esperte in meccanica Buell.
1-Allora: innanzitutto, il procedimento da manuale dice che dovrei smontare anche i lifter per evitare che scendano giù quando tolgo la camma centrale (quella grossa), quindi per smontare i lifter dovrei smontare i copriaste e per smontare i copriaste dovrei togliere le teste. Ora mi sembra un po' eccessivo, visto che smonto solo una camma quindi: se ruoto il motore, tolgo i coperchi punterie, smonto i bilanceri togliendo così la pressione sulle aste riesco a togliere e rimettere la camma centrale senza problemi? o il lifter mi scende giù comunque?

2- una volta smontato il coperchio dell'accensione e segnata la posizione, rimosso poi il carter, il manuale mi dice che dovrei usare quella piastra (allego la foto) per bloccare l'albero e smontare il bullone. Un amico meccanico che fa Harley mi ha detto che lui metterebbe la marcia e smonterebbe e rimonterebbe (con la dinamometrica) senza usare quella piastrina. Cosa mi consigliate di fare? Compro la piastrina?
Inoltre il bullone lo posso tranquillamente smontare a mano o con la pistola o è indifferente?

3- una volta cambiato il tutto, il manuale mi consiglia di verificare l'anticipo statico smontando quella vite a brugola che si trova sul basamento tra i due cilindri, mi consigliate di farlo? (allego foto)

Grazie mille a tutti

Immagine
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ingranaggio pompa olio (cerco aiuto da meccanici esperti
 Messaggio Inviato: 07 feb 2012, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14
Messaggi: 2796
Località: Roma
Ma comprare un bel fusto di birra all'amico meccanico hd e impegnarlo per una domenica mattina no?

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ingranaggio pompa olio (cerco aiuto da meccanici esperti
 Messaggio Inviato: 07 feb 2012, 23:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14 ott 2011, 18:00
Messaggi: 83
è amico, ma non mi è mai piaciuto molto come maneggia le moto :D


Umberto81 ha scritto:
Ma comprare un bel fusto di birra all'amico meccanico hd e impegnarlo per una domenica mattina no?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ingranaggio pompa olio (cerco aiuto da meccanici esperti
 Messaggio Inviato: 07 feb 2012, 23:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14
Messaggi: 2796
Località: Roma
In effetti l'idea di innestare la marcia é un po empirica...

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ingranaggio pompa olio (cerco aiuto da meccanici esperti
 Messaggio Inviato: 07 feb 2012, 23:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
1) Devi smontare tutto quello che hai citato (coperchi, rockers e sfilamento aste
2) I lifter sono 4 ed ognuno è tenuto da una vite, quindi non scendono se non togli le viti
3) Non sò se con la moto in marcia sviti il bullone, ma come vedi dalle immagini sul manuale è una cazzata farsi in casa sta piastrina. Basta appuntire gli estremi di una piastrina d'acciaio (a patto di azzeccarne la lunghezza)

Consigli:
1)Tutte le guarnizioni che smonti, sostituiscile... Incluse quelle dei collettori.
2)Esegui le operazioni esattamente come prescrive il manuale, è fatto bene e non sbaglia!!!
3)Bonificami 500 euro :supergreen:

La fase statica la verifichi con EcmSpy e cavetto. E' spiegato tutto benissimo nel relativo manuale.

Buon lavoro!!! :wink:

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ingranaggio pompa olio (cerco aiuto da meccanici esperti
 Messaggio Inviato: 08 feb 2012, 11:40 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
mah, io il carter in questione l'ho smontato per farlo verniciare e non ho staccato le aste come dicono.....si è sfilato e l'ho ri-infilato senza problemi :roll:

c'è chi dice che così facendo le aste, che tramite le molle spingono sulle cammes vincolate da un solo lato, possono ovalizzare le bronzine che fanno da sede agli alberi a cammes stessi....boh, a me pare strano, per diversi motivi:
-le bronzine hanno tolleranze con l'albero di qualche centesimo percio' piu' di tanto non è che possano mettersi di traverso e rovinare la sede;
-le molle...sono molle ma mica quelle degli assali dei treni, spingono, ok, ma mica come l'orso delle caverne [smilie=grin.gif]
-se tutto fosse tanto sotto carico non riusciresti nè a sfilare il carter nè tanto meno a ri-infilarlo e io ti posso dire che non l'ho infilato una volta sola, l'ho pure dovuto sfilare/infilare di nuovo accortomi di non aver posizionato bene la guarnizione;
-altro dubbio, le aste hanno il recupero gioco tramite olio motore in pressione, giusto?
Se non c'è pressione le aste hanno piu' gioco, quindi spingono meno (quindi a motore appena acceso è normale che ci sia piu' rumore di punterie!) percio' questo gioco "extra" ti aiuta a sfilare/infilare. Tutto questo senza aver indagato piu' di tanto sul sistema che utilizza Hd, lo so' per altri motivi (automobilistici) :: sp ::

chi è piu' addentro spieghi se ho ragione o meno :: cuu ::


cmq, così facendo devi cmq fare l'engine rotation e togliere i collettori senno' non sfili il carter...pero' ti eviti di aprire i coperchi valvole (a meno che tu non voglia sostituire le guarnizioni dei coperchi stessi)

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ingranaggio pompa olio (cerco aiuto da meccanici esperti
 Messaggio Inviato: 08 feb 2012, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ott 2011, 15:05
Messaggi: 652
Località: Apulia
[quote="Bartolo"]Ciao a tutti, devo cambiare l'ingranaggio della pompa dell'olio e ho bisogno di aiuto da persone esperte in meccanica Buell.
1-Allora: innanzitutto, il procedimento da manuale dice che dovrei smontare anche i lifter per evitare che scendano giù quando tolgo la camma centrale (quella grossa), quindi per smontare i lifter dovrei smontare i copriaste e per smontare i copriaste dovrei togliere le teste. Ora mi sembra un po' eccessivo, visto che smonto solo una camma quindi: se ruoto il motore, tolgo i coperchi punterie, smonto i bilanceri togliendo così la pressione sulle aste riesco a togliere e rimettere la camma centrale senza problemi? o il lifter mi scende giù comunque?

2- una volta smontato il coperchio dell'accensione e segnata la posizione, rimosso poi il carter, il manuale mi dice che dovrei usare quella piastra (allego la foto) per bloccare l'albero e smontare il bullone. Un amico meccanico che fa Harley mi ha detto che lui metterebbe la marcia e smonterebbe e rimonterebbe (con la dinamometrica) senza usare quella piastrina. Cosa mi consigliate di fare? Compro la piastrina?
Inoltre il bullone lo posso tranquillamente smontare a mano o con la pistola o è indifferente?

3- una volta cambiato il tutto, il manuale mi consiglia di verificare l'anticipo statico smontando quella vite a brugola che si trova sul basamento tra i due cilindri, mi consigliate di farlo? (allego foto)

Grazie mille a tutti

una curiosita' ma prima di decidere di cambiarlo l'hai ispezionato per vedere com'e' messo?? o lo stai cambiando a prescindere??

_________________
Buelligan (‘bu:ligun): A person who rides large engined, slightly eccentric American motorbikes while grinning wildly and playing fast and loose with the Road Traffic Act.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ingranaggio pompa olio (cerco aiuto da meccanici esperti
 Messaggio Inviato: 08 feb 2012, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14 ott 2011, 18:00
Messaggi: 83
Uly'73 ha scritto:
1) Devi smontare tutto quello che hai citato (coperchi, rockers e sfilamento aste
2) I lifter sono 4 ed ognuno è tenuto da una vite, quindi non scendono se non togli le viti
3) Non sò se con la moto in marcia sviti il bullone, ma come vedi dalle immagini sul manuale è una cazzata farsi in casa sta piastrina. Basta appuntire gli estremi di una piastrina d'acciaio (a patto di azzeccarne la lunghezza)

Consigli:
1)Tutte le guarnizioni che smonti, sostituiscile... Incluse quelle dei collettori.
2)Esegui le operazioni esattamente come prescrive il manuale, è fatto bene e non sbaglia!!!
3)Bonificami 500 euro :supergreen:

La fase statica la verifichi con EcmSpy e cavetto. E' spiegato tutto benissimo nel relativo manuale.

Buon lavoro!!! :wink:


Grazie mille della risposta Uly.
L'unica cosa è che se seguo il manuale alla lettera mi fa rimuovere i lifter e quindi mi fa togliere le teste per togliere i copriaste che impediscono di rimuovere i lifter. Ma non riesco a capire se sia necessario. Se i lifter non li rimuovo, riesco poi a rimettere la camma centrale grossa?
Per la piastrina ho già risolto ;)
Per Ecmspy ti invio un PM perchè ho da chiederti alcune cosette se non ti dispiace.
Il bonifico a lavoro finito :xmasgreen:

Grazie


Array

Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ingranaggio pompa olio (cerco aiuto da meccanici esperti
 Messaggio Inviato: 08 feb 2012, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14 ott 2011, 18:00
Messaggi: 83
ktm83 ha scritto:
una curiosita' ma prima di decidere di cambiarlo l'hai ispezionato per vedere com'e' messo?? o lo stai cambiando a prescindere??


lo cambio a prescindere, ho già sentito troppe persone a cui si è rotto a 13000 km o giù di lì. ;)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ingranaggio pompa olio (cerco aiuto da meccanici esperti
 Messaggio Inviato: 08 feb 2012, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14 ott 2011, 18:00
Messaggi: 83
american_dream ha scritto:
mah, io il carter in questione l'ho smontato per farlo verniciare e non ho staccato le aste come dicono.....si è sfilato e l'ho ri-infilato senza problemi :roll:

c'è chi dice che così facendo le aste, che tramite le molle spingono sulle cammes vincolate da un solo lato, possono ovalizzare le bronzine che fanno da sede agli alberi a cammes stessi....boh, a me pare strano, per diversi motivi:
-le bronzine hanno tolleranze con l'albero di qualche centesimo percio' piu' di tanto non è che possano mettersi di traverso e rovinare la sede;
-le molle...sono molle ma mica quelle degli assali dei treni, spingono, ok, ma mica come l'orso delle caverne [smilie=grin.gif]
-se tutto fosse tanto sotto carico non riusciresti nè a sfilare il carter nè tanto meno a ri-infilarlo e io ti posso dire che non l'ho infilato una volta sola, l'ho pure dovuto sfilare/infilare di nuovo accortomi di non aver posizionato bene la guarnizione;
-altro dubbio, le aste hanno il recupero gioco tramite olio motore in pressione, giusto?
Se non c'è pressione le aste hanno piu' gioco, quindi spingono meno (quindi a motore appena acceso è normale che ci sia piu' rumore di punterie!) percio' questo gioco "extra" ti aiuta a sfilare/infilare. Tutto questo senza aver indagato piu' di tanto sul sistema che utilizza Hd, lo so' per altri motivi (automobilistici) :: sp ::

chi è piu' addentro spieghi se ho ragione o meno :: cuu ::


cmq, così facendo devi cmq fare l'engine rotation e togliere i collettori senno' non sfili il carter...pero' ti eviti di aprire i coperchi valvole (a meno che tu non voglia sostituire le guarnizioni dei coperchi stessi)


Volevo fare l'operazione secondo manuale per stare tranquillo ;)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ingranaggio pompa olio (cerco aiuto da meccanici esperti
 Messaggio Inviato: 08 feb 2012, 21:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 03 lug 2009, 01:28
Messaggi: 1677
Località: Brescia
Bartolo ha scritto:
Uly'73 ha scritto:
1) Devi smontare tutto quello che hai citato (coperchi, rockers e sfilamento aste
2) I lifter sono 4 ed ognuno è tenuto da una vite, quindi non scendono se non togli le viti
3) Non sò se con la moto in marcia sviti il bullone, ma come vedi dalle immagini sul manuale è una cazzata farsi in casa sta piastrina. Basta appuntire gli estremi di una piastrina d'acciaio (a patto di azzeccarne la lunghezza)

Consigli:
1)Tutte le guarnizioni che smonti, sostituiscile... Incluse quelle dei collettori.
2)Esegui le operazioni esattamente come prescrive il manuale, è fatto bene e non sbaglia!!!
3)Bonificami 500 euro :supergreen:

La fase statica la verifichi con EcmSpy e cavetto. E' spiegato tutto benissimo nel relativo manuale.

Buon lavoro!!! :wink:


Grazie mille della risposta Uly.
L'unica cosa è che se seguo il manuale alla lettera mi fa rimuovere i lifter e quindi mi fa togliere le teste per togliere i copriaste che impediscono di rimuovere i lifter. Ma non riesco a capire se sia necessario. Se i lifter non li rimuovo, riesco poi a rimettere la camma centrale grossa?
Per la piastrina ho già risolto ;)
Per Ecmspy ti invio un PM perchè ho da chiederti alcune cosette se non ti dispiace.
Il bonifico a lavoro finito :xmasgreen:

Grazie


Se ti esce una della cam e non hai scaricato le aste col cavolo che riesci ad inserirla di nuovo!!

_________________
ImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ingranaggio pompa olio (cerco aiuto da meccanici esperti
 Messaggio Inviato: 08 feb 2012, 23:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 feb 2011, 02:30
Messaggi: 665
Località: Zena
togli il dischetto dalla cover, e tutto quello che c'è dietro, arrivi ad una vite, quella tiene ancorata la cam "grossa" alla cover...
se puntelli la cam con un bacco (non di metallo ma di plastica!!!) e martelli dolcemente con un martello di gomma la cover riesci a sfilare tutto senza che la cam esca.. se esce devi smontare tutto!!! te lo assicuro...
fatti aiutare da qualcuno!!!
metti la marcia e sviti con la pistola il dado sull'albero (tranquillo) e poi dopo aver cambiato l'ingranaggio riavviti e serri con la dinamo...
se segui tutti i consigli alla lettera non dovrai sbatterti come un caimano come ho fatto io!!! :supergreen:
sono 25000 euri!!!
GRAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAASSSSIIIIIIIIIIIIEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!

_________________
Fondamentalmente non credo che ci sia soddisfazione migliore che dilaniare 8 set di saponette in un turno..
Giusto una bella pecora è meglio..
Se poi ti fai una pecora mentre dilani saponette in un turno.. SEI AL TOP!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ingranaggio pompa olio (cerco aiuto da meccanici esperti
 Messaggio Inviato: 09 feb 2012, 00:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14 ott 2011, 18:00
Messaggi: 83
gigilix84 ha scritto:
Bartolo ha scritto:
Uly'73 ha scritto:
1) Devi smontare tutto quello che hai citato (coperchi, rockers e sfilamento aste
2) I lifter sono 4 ed ognuno è tenuto da una vite, quindi non scendono se non togli le viti
3) Non sò se con la moto in marcia sviti il bullone, ma come vedi dalle immagini sul manuale è una cazzata farsi in casa sta piastrina. Basta appuntire gli estremi di una piastrina d'acciaio (a patto di azzeccarne la lunghezza)

Consigli:
1)Tutte le guarnizioni che smonti, sostituiscile... Incluse quelle dei collettori.
2)Esegui le operazioni esattamente come prescrive il manuale, è fatto bene e non sbaglia!!!
3)Bonificami 500 euro :supergreen:

La fase statica la verifichi con EcmSpy e cavetto. E' spiegato tutto benissimo nel relativo manuale.

Buon lavoro!!! :wink:


Sì, ma le aste le sfilo, e qui ci sono, ma devo anche rimuovere i lifter? Se lascio i lifter in sede, ma scarico ste aste, e tolgo la camma centrale, riesco a rimetterla poi?

Grazie mille della risposta Uly.
L'unica cosa è che se seguo il manuale alla lettera mi fa rimuovere i lifter e quindi mi fa togliere le teste per togliere i copriaste che impediscono di rimuovere i lifter. Ma non riesco a capire se sia necessario. Se i lifter non li rimuovo, riesco poi a rimettere la camma centrale grossa?
Per la piastrina ho già risolto ;)
Per Ecmspy ti invio un PM perchè ho da chiederti alcune cosette se non ti dispiace.
Il bonifico a lavoro finito :xmasgreen:

Grazie


Se ti esce una della cam e non hai scaricato le aste col cavolo che riesci ad inserirla di nuovo!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ingranaggio pompa olio (cerco aiuto da meccanici esperti
 Messaggio Inviato: 09 feb 2012, 00:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14 ott 2011, 18:00
Messaggi: 83
gigilix84 ha scritto:
Bartolo ha scritto:
Uly'73 ha scritto:
1) Devi smontare tutto quello che hai citato (coperchi, rockers e sfilamento aste
2) I lifter sono 4 ed ognuno è tenuto da una vite, quindi non scendono se non togli le viti
3) Non sò se con la moto in marcia sviti il bullone, ma come vedi dalle immagini sul manuale è una cazzata farsi in casa sta piastrina. Basta appuntire gli estremi di una piastrina d'acciaio (a patto di azzeccarne la lunghezza)

Consigli:
1)Tutte le guarnizioni che smonti, sostituiscile... Incluse quelle dei collettori.
2)Esegui le operazioni esattamente come prescrive il manuale, è fatto bene e non sbaglia!!!
3)Bonificami 500 euro :supergreen:

La fase statica la verifichi con EcmSpy e cavetto. E' spiegato tutto benissimo nel relativo manuale.

Buon lavoro!!! :wink:




Grazie mille della risposta Uly.
L'unica cosa è che se seguo il manuale alla lettera mi fa rimuovere i lifter e quindi mi fa togliere le teste per togliere i copriaste che impediscono di rimuovere i lifter. Ma non riesco a capire se sia necessario. Se i lifter non li rimuovo, riesco poi a rimettere la camma centrale grossa?
Per la piastrina ho già risolto ;)
Per Ecmspy ti invio un PM perchè ho da chiederti alcune cosette se non ti dispiace.
Il bonifico a lavoro finito :xmasgreen:

Grazie


Se ti esce una della cam e non hai scaricato le aste col cavolo che riesci ad inserirla di nuovo!!


Sì, ma le aste le sfilo, e qui ci sono, ma devo anche rimuovere i lifter? Se lascio i lifter in sede, ma scarico ste aste, e tolgo la camma centrale, riesco a rimetterla poi?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ingranaggio pompa olio (cerco aiuto da meccanici esperti
 Messaggio Inviato: 09 feb 2012, 01:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Bartolo.... Siediti... E sii forte... NON ESISTE NESSUNA CAMMA CENTRALE!!!!

Immagine

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ingranaggio pompa olio (cerco aiuto da meccanici esperti
 Messaggio Inviato: 09 feb 2012, 08:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14
Messaggi: 2796
Località: Roma
Uly'73 ha scritto:
Bartolo.... Siediti... E sii forte... NON ESISTE NESSUNA CAMMA CENTRALE!!!!

Immagine


A vederla cosi é un lavoraccio :: dho :: . Comunque se fai il lavoro fai qualche ventina di foto, magari riesci a fare una guida molto dettagliata per tutta la cokunità!

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ingranaggio pompa olio (cerco aiuto da meccanici esperti
 Messaggio Inviato: 09 feb 2012, 13:35 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
se ti esce la cammes l'asta riesci eccome a ri-infilarla, è sempre per il discorso di prima, sono molle tenere, io sono riuscito senza problemi aiutandomi con un cacciavite.....sollevi appena l'asta e spingi dentro la cammes...

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ingranaggio pompa olio (cerco aiuto da meccanici esperti
 Messaggio Inviato: 09 feb 2012, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14 ott 2011, 18:00
Messaggi: 83
Uly'73 ha scritto:
Bartolo.... Siediti... E sii forte... NON ESISTE NESSUNA CAMMA CENTRALE!!!!


Lo so che non esiste la camma centrale, dico centrale intendendo quella della valvola di aspirazione del cilindro anteriore, quella grossa.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ingranaggio pompa olio (cerco aiuto da meccanici esperti
 Messaggio Inviato: 09 feb 2012, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14 ott 2011, 18:00
Messaggi: 83
american_dream ha scritto:
se ti esce la cammes l'asta riesci eccome a ri-infilarla, è sempre per il discorso di prima, sono molle tenere, io sono riuscito senza problemi aiutandomi con un cacciavite.....sollevi appena l'asta e spingi dentro la cammes...


Perfetto era quello che volevo sapere, grazie mille ;)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ingranaggio pompa olio (cerco aiuto da meccanici esperti
 Messaggio Inviato: 10 feb 2012, 08:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14
Messaggi: 2796
Località: Roma
Dico la cazzata delle sete del mattini: ma si possono alzare le aste, anzi i cilindretti che stanno sotto le aste con un lamierino flessibile tipo acciaio armonico o roba del genere? Se le molle sono tenere con quello si dovrebbe riuscir ad alzarle e non si rischia di far danni come con un cacciavite visto l'esiguo spessore di quei lamierini?

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ingranaggio pompa olio (cerco aiuto da meccanici esperti
 Messaggio Inviato: 10 feb 2012, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Ma stiamo scherzando??? volete cambiare l'ingranaggio elicoidale sfilando le camme e senza smontare i rockers??? Ok per i lifters, quelli rimangono dove sono in quanto stanno fuori dai maroni e si riesce a lavorare lo stesso.
Svitando o avvitando il dado sull'albero motore per sfilare l'ingranaggio da sostituire si rischia di far girare l'albero stesso andando a far sbattere il pistone contro una valvola, e vi lascio solo immaginare le conseguenze!!! E poi ritrovare la fase corretta dopo che si è mosso tutto??? SOCCAZZI!!!
FAte come volete ma o si lavora nel modo corretto, con gli attrezzi giusti e le procedure previste, e forse si farà un bel lavoro. Contrariamente si rischia di fare dei gran danni e di dover poi spendere migliaia di euro per ripristinare il tutto. :roll:

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ingranaggio pompa olio (cerco aiuto da meccanici esperti
 Messaggio Inviato: 10 feb 2012, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14
Messaggi: 2796
Località: Roma
Io lo dicevo che era na cazzata! cmq credo che certe cose vadano fatte seguendo il manuale d'officina, la mia era una domanda così solo per capire a livello teorico quello che succede....

Ps ma chi è che ha messo le foto formato 6X4 scasinando completamente l'impaginazione del forum.

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010