Suka!!! Al massimo il portatarga... E semmai gli specchietti. Poi forse Ecmspy Mono e rimappatina. Il K&N già lo monta. Beh lo scarico in effetti non si può guardare...
cacchio, prendevi la mia ed era già pronta...
Col cazzo, basta spendere!!!!!
_________________
il madda
Oggetto del messaggio: Re: Anche se già mi conoscete....
Inviato: 09 mag 2012, 10:18
Iscritto il: 21 lug 2006, 10:06 Messaggi: 10329
VELENO ha scritto:
Uly'73 ha scritto:
Suka!!! Al massimo il portatarga... E semmai gli specchietti. Poi forse Ecmspy Mono e rimappatina. Il K&N già lo monta. Beh lo scarico in effetti non si può guardare...
cacchio, prendevi la mia ed era già pronta...
Col cazzo, basta spendere!!!!!
quoto
_________________ Il madda
Uly'73
Oggetto del messaggio: Re: Anche se già mi conoscete....
Inviato: 09 mag 2012, 11:53
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Sukate!!!!
A proposito, l'acceleratore è alquanto duro... E' così per tutte o è meglio che gli dò un'occhiata??
_________________
Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà.....
ilmagoditolfa
Oggetto del messaggio: Re: Anche se già mi conoscete....
Suka!!! Al massimo il portatarga... E semmai gli specchietti. Poi forse Ecmspy Mono e rimappatina. Il K&N già lo monta. Beh lo scarico in effetti non si può guardare...
cacchio, prendevi la mia ed era già pronta... Grazie madda, mi quoti sempre
Col cazzo, basta spendere!!!!!
quoto
_________________
GyTe
Oggetto del messaggio: Re: Anche se già mi conoscete....
A proposito, l'acceleratore è alquanto duro... E' così per tutte o è meglio che gli dò un'occhiata??
Dagli un'occhiata. Prima di tutto controlla il contrappeso a dx sul manubrio che non vada a toccare la manopola....
oggi un amico, appena iscritto anche qui, ha preso una cr 2010... ed anche il suo comando gas è piuttosto duro (e il contrappeso non rompe l'anima alla manopola)...
_________________ la mia 1125r era una moto con del carattere... un carattere di merda.
peogrossi
Oggetto del messaggio: Re: Anche se già mi conoscete....
Inviato: 11 mag 2012, 18:10
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16299 Località: zena-Genova
ilmagoditolfa ha scritto:
piccione ha scritto:
Uly'73 ha scritto:
Sukate!!!!
A proposito, l'acceleratore è alquanto duro... E' così per tutte o è meglio che gli dò un'occhiata??
Dagli un'occhiata. Prima di tutto controlla il contrappeso a dx sul manubrio che non vada a toccare la manopola....
oggi un amico, appena iscritto anche qui, ha preso una cr 2010... ed anche il suo comando gas è piuttosto duro (e il contrappeso non rompe l'anima alla manopola)...
fate come il Pai , dateci delle manate , ....ma non in faccia !!!!!
_________________
ilmagoditolfa
Oggetto del messaggio: Re: Anche se già mi conoscete....
A proposito, l'acceleratore è alquanto duro... E' così per tutte o è meglio che gli dò un'occhiata??
Dagli un'occhiata. Prima di tutto controlla il contrappeso a dx sul manubrio che non vada a toccare la manopola....
oggi un amico, appena iscritto anche qui, ha preso una cr 2010... ed anche il suo comando gas è piuttosto duro (e il contrappeso non rompe l'anima alla manopola)...
fate come il Pai , dateci delle manate , ....ma non in faccia !!!!!
io una tiratina a prima e seconda l'ho data... la mia R me la sarei messa per cappello, questa invece non ha reagito come mi aspettavo (ma non è più "corta" la cr?).
_________________ la mia 1125r era una moto con del carattere... un carattere di merda.
piccione
Oggetto del messaggio: Re: Anche se già mi conoscete....
Inviato: 11 mag 2012, 18:43
Iscritto il: 24 feb 2010, 12:51 Messaggi: 733 Località: bassano del grappa
No. Non è più corta (anzi mi pare che il forcellone sia un po' più lungo. Non so l'inclinazione del canotto di sterzo). L'erogazione poi è un po' più morbida rispetto alla "R"...
ilmagoditolfa
Oggetto del messaggio: Re: Anche se già mi conoscete....
No. Non è più corta (anzi mi pare che il forcellone sia un po' più lungo. Non so l'inclinazione del canotto di sterzo). L'erogazione poi è un po' più morbida rispetto alla "R"...
ah, allora è tutto a posto. che palo di moto...
_________________ la mia 1125r era una moto con del carattere... un carattere di merda.
ilmagoditolfa
Oggetto del messaggio: Re: Anche se già mi conoscete....
No. Non è più corta (anzi mi pare che il forcellone sia un po' più lungo. Non so l'inclinazione del canotto di sterzo). L'erogazione poi è un po' più morbida rispetto alla "R"...
ah, allora è tutto a posto. che palo di moto...
anzi no, tutto a posto non direi...ok per erogazione e lunghezza... ma sto gas di marmo?!?
_________________ la mia 1125r era una moto con del carattere... un carattere di merda.
piccione
Oggetto del messaggio: Re: Anche se già mi conoscete....
Inviato: 11 mag 2012, 18:48
Iscritto il: 24 feb 2010, 12:51 Messaggi: 733 Località: bassano del grappa
Uè non pensare che ci sia sta mega differenza! Due cavallini ed una mappatura un po' diversa... su strada si guida meglio la CR. Poi in pista è un'altra cosa, ma mi sa che non ci vai molto tu ... o sbaglio?
piccione
Oggetto del messaggio: Re: Anche se già mi conoscete....
Inviato: 11 mag 2012, 18:50
Iscritto il: 24 feb 2010, 12:51 Messaggi: 733 Località: bassano del grappa
Per il gas fagli controllare le solite cose: percorso dei cavi che sia a posto e non strozzato da qualche parte, lubrificazione...
Uly'73
Oggetto del messaggio: Re: Anche se già mi conoscete....
Inviato: 11 mag 2012, 19:49
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Mi sa tanto che sono i cavi... Appena ho tempo li lubrifico col metodo del cono pieno d'olio. Per informazione, il forcellone della CR è più lungo di 5mm per far posto alla corona più grande... Così ho letto...
_________________
Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà.....
ilmagoditolfa
Oggetto del messaggio: Re: Anche se già mi conoscete....
Per il gas fagli controllare le solite cose: percorso dei cavi che sia a posto e non strozzato da qualche parte, lubrificazione...
almeno la lubrificazione è doverosa, la moto è stata ferma 7 o 8 mesi... gli dirò di far controllare anche il resto.
ps: in pista sono sempre andato poco, giusto per levarmi lo sfizio (una immancabile "vallelungata" all'anno e le altre, se ci sono, dove capita). vorrei provare monza prima o poi (sono anni che lo dico)...
_________________ la mia 1125r era una moto con del carattere... un carattere di merda.
ilmagoditolfa
Oggetto del messaggio: Re: Anche se già mi conoscete....
Mi sa tanto che sono i cavi... Appena ho tempo li lubrifico col metodo del cono pieno d'olio. Per informazione, il forcellone della CR è più lungo di 5mm per far posto alla corona più grande... Così ho letto...
e quindi dovrebbe essere più "corta" come dicevo io...
_________________ la mia 1125r era una moto con del carattere... un carattere di merda.
Palmer
Oggetto del messaggio: Re: Anche se già mi conoscete....
Mi sa tanto che sono i cavi... Appena ho tempo li lubrifico col metodo del cono pieno d'olio. Per informazione, il forcellone della CR è più lungo di 5mm per far posto alla corona più grande... Così ho letto...
Casomai il contrario! la CR ha il forcellone più lungo perché ha la i rapporti più corti e quindi accelera più forte della R. L'interasse più lungo serve per "tenerla giù" un po' meglio.
Mi sa tanto che sono i cavi... Appena ho tempo li lubrifico col metodo del cono pieno d'olio. Per informazione, il forcellone della CR è più lungo di 5mm per far posto alla corona più grande... Così ho letto...
Casomai il contrario! la CR ha il forcellone più lungo perché ha la i rapporti più corti e quindi accelera più forte della R. L'interasse più lungo serve per "tenerla giù" un po' meglio.
quindi è più lunga (interasse) per poter essere più corta (erogazione)...
_________________ la mia 1125r era una moto con del carattere... un carattere di merda.
Palmer
Oggetto del messaggio: Re: Anche se già mi conoscete....
Mi sa tanto che sono i cavi... Appena ho tempo li lubrifico col metodo del cono pieno d'olio. Per informazione, il forcellone della CR è più lungo di 5mm per far posto alla corona più grande... Così ho letto...
Casomai il contrario! la CR ha il forcellone più lungo perché ha la i rapporti più corti e quindi accelera più forte della R. L'interasse più lungo serve per "tenerla giù" un po' meglio.
quindi è più lunga (interasse) per poter essere più corta (erogazione)...
sì beh, detto in soldoni è così. Un po' come per i dragster o le moto da hill climb, più il forcellone è lungo e più e difficile impennarle.
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati