Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ammortizatore di sterzo per buell xb
 Messaggio Inviato: 18 mag 2007, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09 dic 2006, 11:27
Messaggi: 15
Località: san miniato basso (pisa)
arisalve raga, sono sepre io, tenay di san miniato, un altro piacerone dove posso trovare un ammortizatore di sterzo? o provato a guardare su internet ma non riesco a trovare niente per buell xb potreste aiutarmi? :roll: :roll: :roll: grazie milleeeeee :twisted: :twisted: :twisted:
vi saluta l'oca bianca, ciaooooooooo :roll: :roll: :roll: :roll:

_________________
giacal23

buell xb9r


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 mag 2007, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 gen 2006, 16:04
Messaggi: 3670
Località: Amerigo Vespucci (imbarcato come mozzo)
ciao brodo... clicca sotto:

http://www.nakedstore.it/articolo.php?m ... rticolo=72


http://www.americansportbike.com/shopon ... frame.html


...ma i link aftermarket a Pisa non si guardano?
comunque SAF per tutti...
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
...se avesse ascoltato le richieste di "una nuova S1"
...se non ci avesse provato con Uly, Rotax e dintornidimezzogiorno...
...non avrebbe chiuso!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 mag 2007, 21:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 feb 2007, 22:49
Messaggi: 1168
Località: Liguria Sud-Est
Questo è quello che mi piace di più, non invasivo.
http://www.americansportbike.com/shopon ... /9048.html
.... ma serve per un uso prettamente turistico-cittadino come faccio io di norma?

_________________
Quattro ruote fanno muovere un corpo, due un'anima.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 mag 2007, 09:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 gen 2006, 01:32
Messaggi: 1470
Località: in costruzione
mauroga ha scritto:
Questo è quello che mi piace di più, non invasivo.
http://www.americansportbike.com/shopon ... /9048.html
.... ma serve per un uso prettamente turistico-cittadino come faccio io di norma?


però messo lì c'è il rischio che tocchi quando il motore si sposta in avanti :shock:

_________________
la vita ? come la scala del pollaio, corta e piena di merda :mrgreen:

i want tubi free!
ex scatolone--tubista effettivo
sezione muschiata della PSCD, chiedi a telekrema!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 mag 2007, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 06 giu 2006, 10:16
Messaggi: 1254
Località: Torino
:shock: Wile, il primo che hai postato si può montare anche con la presa d'aria dx? :wink:

Credo di no, però attendo conferma :supergreen:

:shock: Ema, in che occasione si sposta il motore? In staccata? Oppure quando tamponi quelcuno? :twisted:

_________________
Non ? importante raggiungere la meta, ma come la si raggiunge ......... meglio con una Buell!!!!!!!!!!!

XB9sx MY'05 DARK


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 mag 2007, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 gen 2006, 16:04
Messaggi: 3670
Località: Amerigo Vespucci (imbarcato come mozzo)
symon xb9sx ha scritto:
:shock: Wile, il primo che hai postato si può montare anche con la presa d'aria dx? :wink:

Credo di no, però attendo conferma :supergreen:

:shock: Ema, in che occasione si sposta il motore? In staccata? Oppure quando tamponi quelcuno? :twisted:


Mi sembra che lo abbia Gas sulla sua, il rischio di quello sottocannotto è che tocchi il parafango, se montato male..

Antani

ma il Matris? ne faceva uno sopracannotto, sempre trasversale, che doveva (mi dissero a breve, due anni fa) avere il kit di montaggio per XB

:roll: :roll: :roll:

_________________
...se avesse ascoltato le richieste di "una nuova S1"
...se non ci avesse provato con Uly, Rotax e dintornidimezzogiorno...
...non avrebbe chiuso!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 mag 2007, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 gen 2006, 01:32
Messaggi: 1470
Località: in costruzione
symon xb9sx ha scritto:
:shock: Wile, il primo che hai postato si può montare anche con la presa d'aria dx? :wink:

Credo di no, però attendo conferma :supergreen:

:shock: Ema, in che occasione si sposta il motore? In staccata? Oppure quando tamponi quelcuno? :twisted:


si sposta sempre!
prova a metterla sul cavalletto e a girare il manubrio, guarda il supporto anteriore (dove appunto viene vincolato l'ammortizzatore) e vedrai che il motore compie dei vistosi spostamenti!
sennò ne parliamo in liguria, ricordamelo! :mrgreen:

_________________
la vita ? come la scala del pollaio, corta e piena di merda :mrgreen:

i want tubi free!
ex scatolone--tubista effettivo
sezione muschiata della PSCD, chiedi a telekrema!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 mag 2007, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 06 giu 2006, 10:16
Messaggi: 1254
Località: Torino
emacrema ha scritto:
symon xb9sx ha scritto:
:shock: Wile, il primo che hai postato si può montare anche con la presa d'aria dx? :wink:

Credo di no, però attendo conferma :supergreen:

:shock: Ema, in che occasione si sposta il motore? In staccata? Oppure quando tamponi quelcuno? :twisted:


si sposta sempre!
prova a metterla sul cavalletto e a girare il manubrio, guarda il supporto anteriore (dove appunto viene vincolato l'ammortizzatore) e vedrai che il motore compie dei vistosi spostamenti!
sennò ne parliamo in liguria, ricordamelo! :mrgreen:



Ok :rotlfgreen:

_________________
Non ? importante raggiungere la meta, ma come la si raggiunge ......... meglio con una Buell!!!!!!!!!!!

XB9sx MY'05 DARK


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 mag 2007, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 06 giu 2006, 10:16
Messaggi: 1254
Località: Torino
Wile C. ha scritto:
symon xb9sx ha scritto:
:shock: Wile, il primo che hai postato si può montare anche con la presa d'aria dx? :wink:

Credo di no, però attendo conferma :supergreen:

:shock: Ema, in che occasione si sposta il motore? In staccata? Oppure quando tamponi quelcuno? :twisted:


Mi sembra che lo abbia Gas sulla sua, il rischio di quello sottocannotto è che tocchi il parafango, se montato male..

Antani

ma il Matris? ne faceva uno sopracannotto, sempre trasversale, che doveva (mi dissero a breve, due anni fa) avere il kit di montaggio per XB

:roll: :roll: :roll:


Non mi ricordo della moto di gas :shock:
In quanto al montaggio sopra cannotto non credo sia fattibile, sto facendo fare una staffa in alluminio ricavata dal pieno, per il Tom Tom Rider ( :twisted: sono stufo di perderlo per strada) che si ancora nell parte centrale (un pò spostato verso sx) del traversino del manubrio :wink:

_________________
Non ? importante raggiungere la meta, ma come la si raggiunge ......... meglio con una Buell!!!!!!!!!!!

XB9sx MY'05 DARK


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 mag 2007, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 28 feb 2007, 14:36
Messaggi: 245
Località: Trento
A che serve un ammortizatore di sterzo? :oops:

PS: Se 147db cell'ha allora serve, altrimenti è un optional inutile! :supergreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 mag 2007, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17 ago 2006, 13:58
Messaggi: 502
Località: verona
ma serve a qualcosa l'ammo di sterzo? ... bah,mi lascia un po' perplesso. Credo che prima di sentire il bisogno di un aggeggio del genere dovrà passarne di acqua sotto i ponti! (o era benzina? e le gomme? :rotlfgreen: )

_________________
:: RIZ ::

se avete bisogno di qualcosa mandatemi un mp; sul forum ci sono molto raramente!!

VENDO VARIE QUI --> http://www.devilstars.com/forum/viewtop ... 544#270544

ex xb12s MY 2005

r 1200 gs MY 2008


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 mag 2007, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
goblin ha scritto:
A che serve un ammortizatore di sterzo? :oops:

PS: Se 147db cell'ha allora serve, altrimenti è un optional inutile! :supergreen:


non è stock!!
non vale! :supergreen:

cmq, serve a mantenere la ruota anteriore in posizione longitudinale, quando:
1) in uscita di curva la moto si allegerisce sull'anteriore che tende a sbacchettare (muoversi a destra e sinistra)
2) in entrata di curva, se il terreno è sconnesso, per ridurre l'effetto chiusura sotto

per il resto ce ne sono di K tipi. il migliore è (*non ricordo il nome tecnico 8) ) quello che induce una resistenza variabile a seconda della frequenza con cui oscilla. è una sorta di servo sterzo, insomma che si inrigidisce a seconda della velocità con cui avviene lo sbacchettamento.
questo significa che lo sterzo è morbido come il burro quando la guidi e si irrigidisce solo quando necessario....na figata, na botta di soldi!

PS:
alla fine, secondo me sulle buell serve a poco, ma fa molto TAMARROSMINKIONE!
:supergreen:
è più roba da pista, da 120 cv, da 200 kh/h in su..... 8)

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 mag 2007, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 apr 2006, 10:46
Messaggi: 2248
Località: sotto casa mia....
Lexluthor ha scritto:
goblin ha scritto:
A che serve un ammortizatore di sterzo? :oops:

PS: Se 147db cell'ha allora serve, altrimenti è un optional inutile! :supergreen:


non è stock!!
non vale! :supergreen:

cmq, serve a mantenere la ruota anteriore in posizione longitudinale, quando:
1) in uscita di curva la moto si allegerisce sull'anteriore che tende a sbacchettare (muoversi a destra e sinistra)
2) in entrata di curva, se il terreno è sconnesso, per ridurre l'effetto chiusura sotto

per il resto ce ne sono di K tipi. il migliore è (*non ricordo il nome tecnico 8) ) quello che induce una resistenza variabile a seconda della frequenza con cui oscilla. è una sorta di servo sterzo, insomma che si inrigidisce a seconda della velocità con cui avviene lo sbacchettamento.
questo significa che lo sterzo è morbido come il burro quando la guidi e si irrigidisce solo quando necessario....na figata, na botta di soldi!

PS:
alla fine, secondo me sulle buell serve a poco, ma fa molto TAMARROSMINKIONE!
:supergreen:



anche sekondo me.... :mrgreen: :supergreen:

_________________
XB9R - MY2003 - leggermente modiFICAta.
F.E.D.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 mag 2007, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
skorpionbay ha scritto:
Lexluthor ha scritto:
goblin ha scritto:
A che serve un ammortizatore di sterzo? :oops:

PS: Se 147db cell'ha allora serve, altrimenti è un optional inutile! :supergreen:


non è stock!!
non vale! :supergreen:

cmq, serve a mantenere la ruota anteriore in posizione longitudinale, quando:
1) in uscita di curva la moto si allegerisce sull'anteriore che tende a sbacchettare (muoversi a destra e sinistra)
2) in entrata di curva, se il terreno è sconnesso, per ridurre l'effetto chiusura sotto

per il resto ce ne sono di K tipi. il migliore è (*non ricordo il nome tecnico 8) ) quello che induce una resistenza variabile a seconda della frequenza con cui oscilla. è una sorta di servo sterzo, insomma che si inrigidisce a seconda della velocità con cui avviene lo sbacchettamento.
questo significa che lo sterzo è morbido come il burro quando la guidi e si irrigidisce solo quando necessario....na figata, na botta di soldi!

PS:
alla fine, secondo me sulle buell serve a poco, ma fa molto TAMARROSMINKIONE!
:supergreen:



anche sekondo me.... :mrgreen: :supergreen:


LO VOGLIO!
W la FIGA!

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 mag 2007, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 10:00
Messaggi: 2476
Località: UrbVetus... in termini teNNici: Orvete...
Lexluthor ha scritto:
skorpionbay ha scritto:
Lexluthor ha scritto:
goblin ha scritto:
A che serve un ammortizatore di sterzo? :oops:

PS: Se 147db cell'ha allora serve, altrimenti è un optional inutile! :supergreen:


non è stock!!
non vale! :supergreen:

cmq, serve a mantenere la ruota anteriore in posizione longitudinale, quando:
1) in uscita di curva la moto si allegerisce sull'anteriore che tende a sbacchettare (muoversi a destra e sinistra)
2) in entrata di curva, se il terreno è sconnesso, per ridurre l'effetto chiusura sotto

per il resto ce ne sono di K tipi. il migliore è (*non ricordo il nome tecnico 8) ) quello che induce una resistenza variabile a seconda della frequenza con cui oscilla. è una sorta di servo sterzo, insomma che si inrigidisce a seconda della velocità con cui avviene lo sbacchettamento.
questo significa che lo sterzo è morbido come il burro quando la guidi e si irrigidisce solo quando necessario....na figata, na botta di soldi!

PS:
alla fine, secondo me sulle buell serve a poco, ma fa molto TAMARROSMINKIONE!
:supergreen:



anche sekondo me.... :mrgreen: :supergreen:


LO VOGLIO!
W la FIGA
!



AMBIGUO!!!!

:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
[smilie=36.gif] SiVisPacemParaBellum [smilie=36.gif]
METEO
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 mag 2007, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
KoD ha scritto:
Lexluthor ha scritto:
skorpionbay ha scritto:
Lexluthor ha scritto:
goblin ha scritto:
A che serve un ammortizatore di sterzo? :oops:

PS: Se 147db cell'ha allora serve, altrimenti è un optional inutile! :supergreen:


non è stock!!
non vale! :supergreen:

cmq, serve a mantenere la ruota anteriore in posizione longitudinale, quando:
1) in uscita di curva la moto si allegerisce sull'anteriore che tende a sbacchettare (muoversi a destra e sinistra)
2) in entrata di curva, se il terreno è sconnesso, per ridurre l'effetto chiusura sotto

per il resto ce ne sono di K tipi. il migliore è (*non ricordo il nome tecnico 8) ) quello che induce una resistenza variabile a seconda della frequenza con cui oscilla. è una sorta di servo sterzo, insomma che si inrigidisce a seconda della velocità con cui avviene lo sbacchettamento.
questo significa che lo sterzo è morbido come il burro quando la guidi e si irrigidisce solo quando necessario....na figata, na botta di soldi!

PS:
alla fine, secondo me sulle buell serve a poco, ma fa molto TAMARROSMINKIONE!
:supergreen:



anche sekondo me.... :mrgreen: :supergreen:


LO VOGLIO!
W la FIGA
!



AMBIGUO!!!!

:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


SEMPER FIDELIS

W la FIGA!

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 mag 2007, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 gen 2006, 01:32
Messaggi: 1470
Località: in costruzione
Lexluthor ha scritto:
goblin ha scritto:
A che serve un ammortizatore di sterzo? :oops:

PS: Se 147db cell'ha allora serve, altrimenti è un optional inutile! :supergreen:


non è stock!!
non vale! :supergreen:

cmq, serve a mantenere la ruota anteriore in posizione longitudinale, quando:
1) in uscita di curva la moto si allegerisce sull'anteriore che tende a sbacchettare (muoversi a destra e sinistra)
2) in entrata di curva, se il terreno è sconnesso, per ridurre l'effetto chiusura sotto

per il resto ce ne sono di K tipi. il migliore è (*non ricordo il nome tecnico 8) ) quello che induce una resistenza variabile a seconda della frequenza con cui oscilla. è una sorta di servo sterzo, insomma che si inrigidisce a seconda della velocità con cui avviene lo sbacchettamento.
questo significa che lo sterzo è morbido come il burro quando la guidi e si irrigidisce solo quando necessario....na figata, na botta di soldi!

PS:
alla fine, secondo me sulle buell serve a poco, ma fa molto TAMARROSMINKIONE!
:supergreen:
è più roba da pista, da 120 cv, da 200 kh/h in su..... 8)


secondo me serve
anche senza 120 cv ma con 21° di inclinazione forcelle sulle s si sente!

_________________
la vita ? come la scala del pollaio, corta e piena di merda :mrgreen:

i want tubi free!
ex scatolone--tubista effettivo
sezione muschiata della PSCD, chiedi a telekrema!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 mag 2007, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
emacrema ha scritto:
Lexluthor ha scritto:
goblin ha scritto:
A che serve un ammortizatore di sterzo? :oops:

PS: Se 147db cell'ha allora serve, altrimenti è un optional inutile! :supergreen:


non è stock!!
non vale! :supergreen:

cmq, serve a mantenere la ruota anteriore in posizione longitudinale, quando:
1) in uscita di curva la moto si allegerisce sull'anteriore che tende a sbacchettare (muoversi a destra e sinistra)
2) in entrata di curva, se il terreno è sconnesso, per ridurre l'effetto chiusura sotto

per il resto ce ne sono di K tipi. il migliore è (*non ricordo il nome tecnico 8) ) quello che induce una resistenza variabile a seconda della frequenza con cui oscilla. è una sorta di servo sterzo, insomma che si inrigidisce a seconda della velocità con cui avviene lo sbacchettamento.
questo significa che lo sterzo è morbido come il burro quando la guidi e si irrigidisce solo quando necessario....na figata, na botta di soldi!

PS:
alla fine, secondo me sulle buell serve a poco, ma fa molto TAMARROSMINKIONE!
:supergreen:
è più roba da pista, da 120 cv, da 200 kh/h in su..... 8)


secondo me serve
anche senza 120 cv ma con 21° di inclinazione forcelle sulle s si sente!

si sente .... si sente ....

è na goduria!

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010