Autore |
Messaggio |
InvernoMuto
|
Oggetto del messaggio: Uly incacchiata Inviato: 11 set 2012, 22:24 |
|
Iscritto il: 28 nov 2011, 11:18 Messaggi: 70
|
Oggi la mia uly ha deciso di fare i capricci.
Già ieri ogni tanto sobbalzava come se avesse dei vuoti.
Ero in una zona molto umida infatti avevo visibilità quasi nulla.
Oggi sembrava normale, ma dopo che l'ho lavata.. ha fatto 3 botti e si è spenta.
Mi fermo la riaccendo e riparte ma va un po' a singhiozzi.
Noto che come mi succede spesso i dati sulla strumentazione si azzerano.
L'ora va sempre alle 13.00 e gli intermedi si azzerano.
Prima succedeva raramente ora molto spesso.
Può essere quello? o dell'acqua che fa fare contatto a qualche cosa?
Ieri umido oggi l'ho lavata ... che dite?
|
|
 |
|
 |
Don
|
Oggetto del messaggio: Re: Uly incacchiata Inviato: 11 set 2012, 22:31 |
|
Iscritto il: 25 ago 2010, 14:48 Messaggi: 273 Località: Milano
|
A parere mio è l'umido. Se era molto umido l'altro giorno potrebbe essersi condensata qualche goggia su qualche cavo scoperto e quando l'hai lavata idem. Io avevo un problema del genere su un'altra moto (non Buell), trascinato per anni e attraverso numerose officine alla fine si è scoperto (come sospettavo), che era un cavo sbucciato.
Magari qualcuno di più ferrato ha qualche altra ipotesi, ma per quello che posso intuire io pare quellopotrebbe essere quello
|
|
 |
|
 |
InvernoMuto
|
Oggetto del messaggio: Re: Uly incacchiata Inviato: 11 set 2012, 22:33 |
|
Iscritto il: 28 nov 2011, 11:18 Messaggi: 70
|
L' ho pensato anche io, ma il problema da quanto ho capito è trovarlo. L'impianto elettrico passa dentro il telaio e mi hanno detto che in pratica devo smontare la moto per trovare il blocco cavi centrale. 
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Re: Uly incacchiata Inviato: 11 set 2012, 22:39 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
Rileggi quanto ti ho scritto, pliiis... 
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
InvernoMuto
|
Oggetto del messaggio: Re: Uly incacchiata Inviato: 11 set 2012, 22:40 |
|
Iscritto il: 28 nov 2011, 11:18 Messaggi: 70
|
Uly'73 ha scritto: Rileggi quanto ti ho scritto, pliiis...  Dove dove ???
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Re: Uly incacchiata Inviato: 11 set 2012, 22:42 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
InvernoMuto
|
Oggetto del messaggio: Re: Uly incacchiata Inviato: 11 set 2012, 22:43 |
|
Iscritto il: 28 nov 2011, 11:18 Messaggi: 70
|
Uly'73 ha scritto: Nooooo !!! Mh... ho una soluzione riscrivilo! 
|
|
 |
|
 |
mattomamo
|
Oggetto del messaggio: Re: Uly incacchiata Inviato: 11 set 2012, 22:44 |
|
Iscritto il: 17 mar 2011, 14:34 Messaggi: 831 Località: Luino-VA-
|
_________________ il Mamo - BUELL XB12S 2007
PA-PAM !
quand che la merda la monta 'l scagn, o la sp?za o la fa dagn...

|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Re: Uly incacchiata Inviato: 11 set 2012, 22:46 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
Sarò sintetico... Smonta, gratta, sgrassa e rimonta tutte le masse e relative viti, incluse la treccia metallica sotto l'airbox che collega il motore al telaio, una bielletta simile su fianco sinistro, masse sotto sella e dietro al fly screen nel canotto di sterzo....
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Re: Uly incacchiata Inviato: 11 set 2012, 23:00 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
Viti e rondelle incluse... insomma, tutte le parti che devono trasmettere il contatto vanno ravvivate e sgrassate.
Anche il cavo negativo che và dalla batteria al telaio, da ambo i lati!!
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
X-LITE
|
Oggetto del messaggio: Re: Uly incacchiata Inviato: 12 set 2012, 07:54 |
|
 |
ECM Master |
 |
Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40 Messaggi: 5761 Località: Sardegna
|
e verifica la batteria che sia in buono stato....
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Sid
|
Oggetto del messaggio: Re: Uly incacchiata Inviato: 12 set 2012, 10:20 |
|
 |
DefiKing |
 |
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
|
X-LITE ha scritto: e verifica la batteria che sia in buono stato.... Ecco! Partirei anche io da qui o anche solo dal verificare che siano chiusi bene entrambi i poli...già capitato  !
_________________ fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!  KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione  !
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Re: Uly incacchiata Inviato: 12 set 2012, 15:40 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
|
 |
|
 |
InvernoMuto
|
Oggetto del messaggio: Re: Uly incacchiata Inviato: 12 set 2012, 17:13 |
|
Iscritto il: 28 nov 2011, 11:18 Messaggi: 70
|
Grazie ragazzi faccio tutti i controlli e vi dico. La batteria è nuova avrà 6 mesi e i collegamenti sono ben serrati. Oggi che è meno umido la moto era quasi normale... 
|
|
 |
|
 |
InvernoMuto
|
Oggetto del messaggio: Re: Uly incacchiata Inviato: 13 set 2012, 23:24 |
|
Iscritto il: 28 nov 2011, 11:18 Messaggi: 70
|
Ho delle news Ho notato che quando accendo la moto la spia che segnala il motore che mette i pistoni in posizione se muovo lo sterzo si accende spegne. Inoltre i cavi della massa attaccati sotto il manubrio in pratica dietro la strumentazione sono consumati e appena li ho mossi si sono staccati dallo spinotto della massa. Ora ho i fari sempre spenti e nella strumentazione ho la spia degli abbaglianti sempre accesa 
|
|
 |
|
 |
leo73
|
Oggetto del messaggio: Re: Uly incacchiata Inviato: 14 set 2012, 01:56 |
|
Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04 Messaggi: 1618 Località: Livorno
|
InvernoMuto ha scritto: Ho delle news Ho notato che quando accendo la moto la spia che segnala il motore che mette i pistoni in posizione se muovo lo sterzo si accende spegne. Inoltre i cavi della massa attaccati sotto il manubrio in pratica dietro la strumentazione sono consumati e appena li ho mossi si sono staccati dallo spinotto della massa. Ora ho i fari sempre spenti e nella strumentazione ho la spia degli abbaglianti sempre accesa  E allora mi sa' che il problema sta' proprio li'....cavi sbucciati che toccano e nn toccano.... Sistema il tutto, e vedrai che la moto va' che e' una bellezza.... 
_________________ LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!! 
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Re: Uly incacchiata Inviato: 14 set 2012, 11:49 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
leo73 ha scritto: InvernoMuto ha scritto: Ho delle news Ho notato che quando accendo la moto la spia che segnala il motore che mette i pistoni in posizione se muovo lo sterzo si accende spegne. Inoltre i cavi della massa attaccati sotto il manubrio in pratica dietro la strumentazione sono consumati e appena li ho mossi si sono staccati dallo spinotto della massa. Ora ho i fari sempre spenti e nella strumentazione ho la spia degli abbaglianti sempre accesa  E allora mi sa' che il problema sta' proprio li'....cavi sbucciati che toccano e nn toccano.... Sistema il tutto, e vedrai che la moto va' che e' una bellezza....  Q8  Occhio che li sotto, lato SX moto, c'e' una canalina di plastica dove passano dentro i cavi. E' probabile che qualche cavo si sia spellato e vada a massa con il telaio 
_________________ ...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!............ ..........____________________________Project reBirth completed!!!......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--
|
|
 |
|
 |
InvernoMuto
|
Oggetto del messaggio: Re: Uly incacchiata Inviato: 18 set 2012, 16:22 |
|
Iscritto il: 28 nov 2011, 11:18 Messaggi: 70
|
Le masse sono state sistemate, ma il problema c'è sempre. Ora mentre stai andando la lancetta dei giri hai dei salti improvvisi come se ci fossero contatti, e da spenta, a volte vedi le lancette che fanno il reset iniziale  che stress E' strano. a volte si resetta muovendo lo sterzo. altrevolte scontrando la moto. Ora è dal meccanico e ha detto che secondo lui il problema è nel fascio di cavi lato sx che va dentro la moto all'altezza dello sterzo. Speriamo bene..
|
|
 |
|
 |
Jason
|
Oggetto del messaggio: Re: Uly incacchiata Inviato: 18 set 2012, 16:45 |
|
Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15 Messaggi: 15888 Località: Veronashire
|
Già quella zona è soggetta a rotture con gli anni... 
_________________   ..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..
|
|
 |
|
 |
InvernoMuto
|
Oggetto del messaggio: Re: Uly incacchiata Inviato: 20 set 2012, 10:00 |
|
Iscritto il: 28 nov 2011, 11:18 Messaggi: 70
|
AGGIORNAMENTO: Sono abbastanza incacchiato Dunque, il mio meccanico ha trovato 5 fili rotti nel fascio che passa sotto lo sterzo e va dentro la moto. Sostituiti quelli l'ora non si resettava più, e anche la lancetta del contagiri era perfetta. Ho provato la moto 20 minuti e sembrava rinata. Ma appena ero bello contento, l'ha rifatto. Singhiozza, 2 botti e si spegne. Ho bisogno del vostro aiuto. Ci sono altre zone da controllare a livello di cavi elettrici che potrebbero essere la causa? Il mio meccanico mi ha suggerito che potrebbe essere anche la pompa di benzina o il suo filtro. Non lo so, sto cominciando a disperare. Voi avete consigli? I cavi della massa sotto lo sterzo sono stati rifatti. Quali altre zone? Oppure potrebbe essere un problema che con l'impianto elettrico non cenrtra nulla, ma non credo. Tutto è iniziato quando la moto è stata ferma in quella zona umidissima.
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Re: Uly incacchiata Inviato: 20 set 2012, 12:01 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
|
 |
|
 |
InvernoMuto
|
Oggetto del messaggio: Re: Uly incacchiata Inviato: 20 set 2012, 12:05 |
|
Iscritto il: 28 nov 2011, 11:18 Messaggi: 70
|
Cavi perfetti e batteria nuova. Provo a controllare i cavi dal pignone. Porco cazzo che nervoso 
|
|
 |
|
 |
|