Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Tagliando!!
 Messaggio Inviato: 03 feb 2013, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2012, 19:16
Messaggi: 1343
Località: Verona
Fra poco devo fare il tagliando dei 8000 km, mi vorrei prendere io il necessario in hd e fare fare la mano d'opera al mio meccanico , mi dite cosa devo prendere? Cosa devo fare controllare inoltre? Grazie .

_________________
[url]Immagine[/url]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tagliando!!
 Messaggio Inviato: 03 feb 2013, 20:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Olio (4 litri SAE 20-50) e filtri olio e aria. HAi il K&N??? Un filtro risparmiato... [smilie=f_car050.gif]

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tagliando!!
 Messaggio Inviato: 03 feb 2013, 20:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2012, 19:16
Messaggi: 1343
Località: Verona
Uly'73 ha scritto:
Olio (4 litri SAE 20-50) e filtri olio e aria. HAi il K&N??? Un filtro risparmiato... [smilie=f_car050.gif]

ok grazie Uly, si il k&n appena montato, ma come olio primaria niente? e candele ?e guarnizioni varie?se è solo cambio olio me lo faccio da solo!

_________________
[url]Immagine[/url]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tagliando!!
 Messaggio Inviato: 03 feb 2013, 20:46 
Non connesso

Iscritto il: 17 apr 2011, 15:19
Messaggi: 363
se la moto va bene non serve che cambi le candele.al massimo puoi cambiare l'olio della primaria giusto cosi per stare piu tranquillo :: new157 ::

_________________
http://img248.imageshack.us/img248/4554/hpim1526s.jpg


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tagliando!!
 Messaggio Inviato: 03 feb 2013, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Certo, infatti ho scritto 4 litri... Io consiglio lo screaming eagle (sintetico) dappertutto, sia nel motore che nella primaria. Però se preferisci il minerale nella primaria non c'è problema.

Mi raccomando l'olio fallo scolare a motore caldo e per molto tempo. Fai fare anche un qualche giro al motore dopo che avrai scolato l'olio in modo che di olio vecchio ne rimanga dentro il meno possibile. :wink:

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tagliando!!
 Messaggio Inviato: 03 feb 2013, 20:53 
Non connesso

Iscritto il: 25 gen 2013, 17:23
Messaggi: 65
Località: Catania
l'olio della primaria va sostituito a 8000 km e dovrebbe essere già stato sotituito a 1600 km.
i motori hd e buell concludono il rodaggio proprio a 8000 km, quindi è importante sostituire l'olio e pulire il tappo di scarico.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tagliando!!
 Messaggio Inviato: 03 feb 2013, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 03 lug 2009, 01:28
Messaggi: 1677
Località: Brescia
Ricordati di mettere anche due litri di sintoflon!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:
:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:
:rotlfgreen: :rotlfgreen:
:rotlfgreen: :rotlfgreen:
:rotlfgreen:
:rotlfgreen:
:supergreen: :supergreen:

_________________
ImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tagliando!!
 Messaggio Inviato: 03 feb 2013, 21:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2012, 19:16
Messaggi: 1343
Località: Verona
Uly'73 ha scritto:
Certo, infatti ho scritto 4 litri... Io consiglio lo screaming eagle (sintetico) dappertutto, sia nel motore che nella primaria. Però se preferisci il minerale nella primaria non c'è problema.

Mi raccomando l'olio fallo scolare a motore caldo e per molto tempo. Fai fare anche un qualche giro al motore dopo che avrai scolato l'olio in modo che di olio vecchio ne rimanga dentro il meno possibile. :wink:

ok grazie mille, ma davvero posso accendere la moto senza olio per farla scolare?

_________________
[url]Immagine[/url]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tagliando!!
 Messaggio Inviato: 03 feb 2013, 21:34 
Non connesso

Iscritto il: 25 gen 2013, 17:23
Messaggi: 65
Località: Catania
se la tieni accesa per pochi secondi non succede nulla, ma io non sono d'accordo perchè le impurità contenute nell'olio potrebbero schizzare e rimanere attaccate alle pareti del carter, mentre invece l'olio vecchio deve essere l'elemento trasportatore di queste impurità e portarle fuori


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tagliando!!
 Messaggio Inviato: 04 feb 2013, 16:10 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
Io faccio un tagliando ad ogni inizio stagione...

Se ti devi limitare all'olio primaria, motore il materiale e' quello indicato sopra :)

Puoi fare a meno di prendere le guarnizioni del cover primaria perche' scaldandola un pochino o girandola non dovresti aver problemi di tenuta, l'uniche due cose che cambierei sono gli O-ring che si trovano alle due viti che spurgano olio primaria e motore ;)

Per quanto riguarda l'olio, personalmente parlando, preferisco il minerale perche' il sintetico ho sentito che aumenta leggermente il rumore del motore ;)

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tagliando!!
 Messaggio Inviato: 04 feb 2013, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2012, 19:16
Messaggi: 1343
Località: Verona
Pensavo di mettere il minerale, ma lo stesso olio va' bene anche per la primaria? Ho visto alcuni kit che danno un litro di olio diverso, pensavo andasse uno specifico. Poi un 'altra cosa, serve per forza la chiave dinamometrica o ci si può arrangiare senza? Meglio mettere anche il frena filetti?

_________________
[url]Immagine[/url]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tagliando!!
 Messaggio Inviato: 04 feb 2013, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Il minerale mettilo solo nella primaria, per il motore usa olio a base sintetica. Molecola più piccola, maggior potere lubrificante!

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tagliando!!
 Messaggio Inviato: 05 feb 2013, 16:35 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
Messaggi: 31026
Località: Torino
Uly'73 ha scritto:
Il minerale mettilo solo nella primaria, per il motore usa olio a base sintetica. Molecola più piccola, maggior potere lubrificante!


:shock: UlY, se ha sempre messo minerale, conviene NON cambiare....
...ho notato che le Buell che usano sintetico alla lunga fanno fastidiosi rumori e tichettii .... :roll:

_________________
La Buell logora chi non la possiede!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tagliando!!
 Messaggio Inviato: 05 feb 2013, 18:19 
Non connesso

Iscritto il: 25 gen 2013, 17:23
Messaggi: 65
Località: Catania
l'olio consigliato per i motori di grande alesaggio come la Buell è l'olio minerale perchè viene trattenuto più facilmente dal motore e si diminuiscono le trasudazioni alla base del cilindro e generalmente non è necessario alcun rabbocco tra un tagliando e l'altro. Inoltre l'olio minerale ha più capacità di assorbire i rumorini metallici del motore, ma è solo questione di orecchio, perchè ai fini di lubrificazione e di protezione degli organi meccanici non cambia nulla rispetto all'olio sintetico. l'olio minerale va sostituito più frequentemente. (8000km va benissimo)
La gradazione consigliata è il 20/50, ma se si utilizza la moto con temperature atmosferiche superiori ai 27 gradi sarebbe preferibile un sae 60.
Visto che son certo che Harley Davidson non produce olii, ma se li fa fornire e te li vende col suo marchio, senza nemmeno specificare che caspita stai mettendo nel tuo motore, io ho deciso di utilizzare gli olii che preferisco:
olio motore Motul 3000 sae 20-50 minerale (può andare bene anche per la primaria)
olio primaria Castrol MTX sae 80 (specifico per trasmissione e frizione)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tagliando!!
 Messaggio Inviato: 06 feb 2013, 10:46 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
Messaggi: 31026
Località: Torino
bluebuell ha scritto:
l'olio consigliato per i motori di grande alesaggio come la Buell
è l'olio minerale perchè viene trattenuto più facilmente dal motore e si diminuiscono le trasudazioni alla base del cilindro e generalmente non è necessario alcun rabbocco tra un tagliando e l'altro. Inoltre l'olio minerale ha più capacità di assorbire i rumorini metallici del motore, ma è solo questione di orecchio, perchè ai fini di lubrificazione e di protezione degli organi meccanici non cambia nulla rispetto all'olio sintetico. l'olio minerale va sostituito più frequentemente. (8000km va benissimo)
La gradazione consigliata è il 20/50, ma se si utilizza la moto con temperature atmosferiche superiori ai 27 gradi sarebbe preferibile un sae 60.
Visto che son certo che Harley Davidson non produce olii, ma se li fa fornire e te li vende col suo marchio, senza nemmeno specificare che caspita stai mettendo nel tuo motore, io ho deciso di utilizzare gli olii che preferisco:
olio motore Motul 3000 sae 20-50 minerale (può andare bene anche per la primaria)
olio primaria Castrol MTX sae 80 (specifico per trasmissione e frizione)



Ti quoto perchè la prima parte è la stessa risposta avuta da più meccanici (di quelli OK) [smilie=f_car050.gif] :: new100 :: :: new100 ::

_________________
La Buell logora chi non la possiede!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tagliando!!
 Messaggio Inviato: 06 feb 2013, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14 ott 2012, 20:35
Messaggi: 228
Località: Galliate (no)
bluebuell ha scritto:
l'olio consigliato per i motori di grande alesaggio come la Buell è l'olio minerale perchè viene trattenuto più facilmente dal motore e si diminuiscono le trasudazioni alla base del cilindro e generalmente non è necessario alcun rabbocco tra un tagliando e l'altro. Inoltre l'olio minerale ha più capacità di assorbire i rumorini metallici del motore, ma è solo questione di orecchio, perchè ai fini di lubrificazione e di protezione degli organi meccanici non cambia nulla rispetto all'olio sintetico. l'olio minerale va sostituito più frequentemente. (8000km va benissimo)
La gradazione consigliata è il 20/50, ma se si utilizza la moto con temperature atmosferiche superiori ai 27 gradi sarebbe preferibile un sae 60.
Visto che son certo che Harley Davidson non produce olii, ma se li fa fornire e te li vende col suo marchio, senza nemmeno specificare che caspita stai mettendo nel tuo motore, io ho deciso di utilizzare gli olii che preferisco:
olio motore Motul 3000 sae 20-50 minerale (può andare bene anche per la primaria)
olio primaria Castrol MTX sae 80 (specifico per trasmissione e frizione)

[smilie=f_car050.gif] serviva anche ha mè sapere ste cose :: new144 ::

_________________
Gualty


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tagliando!!
 Messaggio Inviato: 11 feb 2013, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2012, 19:16
Messaggi: 1343
Località: Verona
Si deve per forza usare la dinamometrica per chiudere i bulloni scarico del l'olio i posso usare anche un normale cricchetto? Meglio mettere anche il frena filetti?

_________________
[url]Immagine[/url]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tagliando!!
 Messaggio Inviato: 11 feb 2013, 14:45 
Non connesso

Iscritto il: 08 feb 2013, 14:12
Messaggi: 83
Località: Verona
sulle ultime pagine del manuale d'uso della moto c'e scritto quello che va fatto ad ogni tagliando . . Se posso darti un consiglio è quello di pulire bene il tappo di scolo dell'olio perché avendo al suo interno una calamita attira tutte le impurità . . Oltre all'olio ci sono molte altre cose da controllare come piantone sterzo cambio olio freni ecc ecc . . Leggi e controlla che venga fatto


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tagliando!!
 Messaggio Inviato: 11 feb 2013, 15:20 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
@ pab46 - Se ti riferisci solo ai bulloni puoi fare anche ad "occhio" con il crick pero' la dinamometrica e' consigliata per evitare problemi. Naturamente, un po' di Loctite blu, e' d'obbligo ;)

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tagliando!!
 Messaggio Inviato: 11 feb 2013, 15:46 
Non connesso

Iscritto il: 08 feb 2013, 14:12
Messaggi: 83
Località: Verona
pab46 ha scritto:
Si deve per forza usare la dinamometrica per chiudere i bulloni scarico del l'olio i posso usare anche un normale cricchetto? Meglio mettere anche il frena filetti?

la viti di scolo olio sotto la forcella e sotto il carter primaria vanno chiuse a mano e tirate ma non da matti poiché l'acciaio della vite dilata più dell'alluminio quindi se le stringi troppo la prossima volta rischi che siano bloccate . .non mettere frena filetti o altro basta piano serrate a decentemente


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tagliando!!
 Messaggio Inviato: 11 feb 2013, 15:55 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
Io ho messo un velo di loctite blu (non avevo l'altro a suo tempo)...

Comunque estratto direttamente dal manuale :

Immagine

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tagliando!!
 Messaggio Inviato: 11 feb 2013, 16:28 
Non connesso

Iscritto il: 08 feb 2013, 14:12
Messaggi: 83
Località: Verona
GyTe ha scritto:
Io ho messo un velo di loctite blu (non avevo l'altro a suo tempo)...

Comunque estratto direttamente dal manuale :

Immagine

la teoria è giusta ma se quando lo togli si sfiletta pensami


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010