Autore |
Messaggio |
b&j81
|
Oggetto del messaggio: 12sx 2010..quali collettori??? Inviato: 29 gen 2013, 12:11 |
|
Iscritto il: 08 feb 2008, 01:32 Messaggi: 434 Località: lonato D/G Brescia
|
Siccome sono super indeciso vorrei un parere da chi ha gia testato...ho una 2010 l'ultima con doppia landba...come prestazioni si sente effettivamente un cambiamento sostituendo i colli originali con quelli da 45?..e' solo che 350€ e dover ruotare il motore un po mi rosica...premetto che monto gia scarico aperto e filtro k&n e a poco mandero dal guru gigi1313 la mia ecm...grassssie!!!
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Re: 12sx 2010..quali collettori??? Inviato: 29 gen 2013, 13:32 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
|
 |
|
 |
bluebuell
|
Oggetto del messaggio: Re: 12sx 2010..quali collettori??? Inviato: 29 gen 2013, 14:17 |
|
Iscritto il: 25 gen 2013, 17:23 Messaggi: 65 Località: Catania
|
secondo me non ne vale la pena se non hai poi intenzione di fare altri lavori. Con i collettori da 45 va un pò meglio perchè i gas di scarico circolano in un volume più ampio, come se avessi uno scarico più grande, ma in realtà andrebbero abbinati ad un sistema di alimentazione che butta dentro benzina a profusione: pompa benzina, valvola, corpo farfallato, valvole, camme e non so che altro. Aspetta di avere una buona mappatura con la centralina, perchè se fosse magra la carburazione, con i 45 potresti peggiorare il rendimento in alcuni regimi.
|
|
 |
|
 |
gigilix84
|
Oggetto del messaggio: Re: 12sx 2010..quali collettori??? Inviato: 29 gen 2013, 17:19 |
|
Iscritto il: 03 lug 2009, 01:28 Messaggi: 1677 Località: Brescia
|
Vai di MADE IN PARMA By Antonio Frascione contattalo al cel 3898785131 ovviamente dopo c'è da rivedere L'ECM
_________________  
|
|
 |
|
 |
b&j81
|
Oggetto del messaggio: Re: 12sx 2010..quali collettori??? Inviato: 30 gen 2013, 15:18 |
|
Iscritto il: 08 feb 2008, 01:32 Messaggi: 434 Località: lonato D/G Brescia
|
Proviamo con mappa gigi1313 po starom a eder!!!!....ho come la sensazione ke xo' ai bassi sia molto meglio con colli originali....
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Re: 12sx 2010..quali collettori??? Inviato: 31 gen 2013, 17:45 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
|
 |
|
 |
X-LITE
|
Oggetto del messaggio: Re: 12sx 2010..quali collettori??? Inviato: 03 feb 2013, 07:00 |
|
 |
ECM Master |
 |
Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40 Messaggi: 5761 Località: Sardegna
|
Tranquillo gigi1313 rimappatura bene con i colli più grossi ne guadagni anche ai bassi 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
bluebuell
|
Oggetto del messaggio: Re: 12sx 2010..quali collettori??? Inviato: 03 feb 2013, 14:22 |
|
Iscritto il: 25 gen 2013, 17:23 Messaggi: 65 Località: Catania
|
X-LITE ha scritto: Tranquillo gigi1313 rimappatura bene con i colli più grossi ne guadagni anche ai bassi  la rimappatura può migliorare l'erogazione e questo è un dato di fatto. Si può ottenere questo miglioramento anche con i colli originali. Il signor gigi1313 sarà bravissimo, non lo metto in dubbio, ma qui si parla di fare la moltiplicazione dei pani e dei pesci... se il flusso di benzina massimo è sempre lo stesso, si può solo togliere ad un regime per dare ad un altro regime...
|
|
 |
|
 |
lennynero70
|
Oggetto del messaggio: Re: 12sx 2010..quali collettori??? Inviato: 04 feb 2013, 04:34 |
|
Iscritto il: 15 set 2010, 22:26 Messaggi: 3855
|
... ascolta chi ha già fatto la modifica ... per me la spesa più bella che si possa fare è collettori maggiorati made in Parma, scarico dekatalizzato ( drummer o sbrag dallo stock tipo del nostro Stevens) filtro k&n e rimappatura by gigi1313 ... allora si che la tua Buella se la ride e tu con lei.... 
|
|
 |
|
 |
gigi1313
|
Oggetto del messaggio: Re: 12sx 2010..quali collettori??? Inviato: 06 feb 2013, 10:10 |
|
 |
ECM Commander |
 |
Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26 Messaggi: 4317 Località: BRIXIA
|
bluebuell ha scritto: X-LITE ha scritto: Tranquillo gigi1313 rimappatura bene con i colli più grossi ne guadagni anche ai bassi  la rimappatura può migliorare l'erogazione e questo è un dato di fatto. Si può ottenere questo miglioramento anche con i colli originali. Il signor gigi1313 sarà bravissimo, non lo metto in dubbio, ma qui si parla di fare la moltiplicazione dei pani e dei pesci... se il flusso di benzina massimo è sempre lo stesso, si può solo togliere ad un regime per dare ad un altro regime... Rispondo solo con poche parole Chi ha detto che il volume benzina è sempre quello ? Chi ha detto che gli anticipi sono sempre quelli ? 
|
|
 |
|
 |
b&j81
|
Oggetto del messaggio: Re: 12sx 2010..quali collettori??? Inviato: 06 feb 2013, 15:18 |
|
Iscritto il: 08 feb 2008, 01:32 Messaggi: 434 Località: lonato D/G Brescia
|
|
 |
|
 |
PAI
|
Oggetto del messaggio: Re: 12sx 2010..quali collettori??? Inviato: 06 feb 2013, 15:24 |
|
 |
Captain America |
 |
Iscritto il: 17 mar 2008, 13:05 Messaggi: 9986 Località: Verona - Milanese di adozione
|
gigi1313 ha scritto: bluebuell ha scritto: X-LITE ha scritto: Tranquillo gigi1313 rimappatura bene con i colli più grossi ne guadagni anche ai bassi  la rimappatura può migliorare l'erogazione e questo è un dato di fatto. Si può ottenere questo miglioramento anche con i colli originali. Il signor gigi1313 sarà bravissimo, non lo metto in dubbio, ma qui si parla di fare la moltiplicazione dei pani e dei pesci... se il flusso di benzina massimo è sempre lo stesso, si può solo togliere ad un regime per dare ad un altro regime... Rispondo solo con poche parole Chi ha detto che il volume benzina è sempre quello ? Chi ha detto che gli anticipi sono sempre quelli ?  Chi ha detto che Gyte è culo??? Tutto il forum 
_________________ E se te si incerto.....tien verto!

|
|
 |
|
 |
bluebuell
|
Oggetto del messaggio: Re: 12sx 2010..quali collettori??? Inviato: 06 feb 2013, 16:43 |
|
Iscritto il: 25 gen 2013, 17:23 Messaggi: 65 Località: Catania
|
gigi1313 ha scritto: bluebuell ha scritto: X-LITE ha scritto: Tranquillo gigi1313 rimappatura bene con i colli più grossi ne guadagni anche ai bassi  la rimappatura può migliorare l'erogazione e questo è un dato di fatto. Si può ottenere questo miglioramento anche con i colli originali. Il signor gigi1313 sarà bravissimo, non lo metto in dubbio, ma qui si parla di fare la moltiplicazione dei pani e dei pesci... se il flusso di benzina massimo è sempre lo stesso, si può solo togliere ad un regime per dare ad un altro regime... Rispondo solo con poche parole Chi ha detto che il volume benzina è sempre quello ? Chi ha detto che gli anticipi sono sempre quelli ?  grazie per aver risposto. io ho detto la mia sulla base delle mie esperienze vissute con altri amici appassionati. sono daccordo che agendo sull'anticipo e sul volume di benzina nella camera di scoppio si migliora il rendimento del motore, e l'ho anche scritto nelle prime righe, ma penso che il miglioramento lo si ottiene anche mantenendo i colli originali. Io parlavo di flusso di benzina dalla pompa benzina di 1 atm. all'unico corpo farfallato da 49. non pensi che sia riduttivo per sfruttare al 100% i colli da 45?
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Re: 12sx 2010..quali collettori??? Inviato: 06 feb 2013, 20:42 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
Adesso ve la racconto io com'è la faccenda.... Gigi13 vi rimappa la centralina e voi sbiellate... Portate la Buella da Gigilix e ve la ripara... - Risbiellate... - Riparate... - Risbiellate... - Riparate... I Gigiotti si dividono i $$$ e ... Gigi13---> ![F_Sta019 [smilie=f_sta019.gif]](./images/smilies/F_Sta019.gif) <---Gigilix Capito???  Mode  ON... La pompa della benzina "spinge" fino a 6 bar ed il regolatore ne fa passare 3 o 3,5... La EBR ne vende uno da 4,5 bar per chi monta il big bore. La quantità di benzina viene poi calibrata dagli iniettori in base alle mappe FUEL in centralina. I colli stock che montano le post 2007 in Europa (e Giappone), a detta di ERIK BUELL sono la prima cosa da sostituire se si vuole far funzionare bene il motore!!! Poi una bella rimappatura sistema tutto il resto... Accelerazione, vuoti, scoppi... Vai Gigi!!! 
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
serbuell
|
Oggetto del messaggio: Re: 12sx 2010..quali collettori??? Inviato: 06 feb 2013, 21:27 |
|
Iscritto il: 26 ago 2011, 20:51 Messaggi: 348 Località: LATINA
|
Uly'73 ha scritto: Adesso ve la racconto io com'è la faccenda.... Gigi13 vi rimappa la centralina e voi sbiellate... Portate la Buella da Gigilix e ve la ripara... - Risbiellate... - Riparate... - Risbiellate... - Riparate... I Gigiotti si dividono i $$$ e ... Gigi13---> ![F_Sta019 [smilie=f_sta019.gif]](./images/smilies/F_Sta019.gif) <---Gigilix Capito???  Mode  ON... La pompa della benzina "spinge" fino a 6 bar ed il regolatore ne fa passare 3 o 3,5... La EBR ne vende uno da 4,5 bar per chi monta il big bore. La quantità di benzina viene poi calibrata dagli iniettori in base alle mappe FUEL in centralina. I colli stock che montano le post 2007 in Europa (e Giappone), a detta di ERIK BUELL sono la prima cosa da sostituire se si vuole far funzionare bene il motore!!! Poi una bella rimappatura sistema tutto il resto... Accelerazione, vuoti, scoppi... Vai Gigi!!!  Ciao Uly scusa la mia ignoranza ma se aumentiamo la pressione della benza dalla pompa nei nostri motori ci si guadagna qualcosa? Bisogna poi mettere mano sulle mappe fuel per compensare .Si puo fare ? oppure sto dicendo na cazzata  Grazie
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Re: 12sx 2010..quali collettori??? Inviato: 06 feb 2013, 21:43 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
MA non ha senso avere più pressione sul nostro 1200... La pressione che abbiamo è più che sufficente. Sono nel caso in cui uno volesse aumentare la cubatura o montare una turbina si può presentare la necessità di una pompa benzina più prestazionale. Sulle nostre Buell è sufficente ritoccare i valori delle mappe FUEL e TIMING. 
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
serbuell
|
Oggetto del messaggio: Re: 12sx 2010..quali collettori??? Inviato: 06 feb 2013, 21:48 |
|
Iscritto il: 26 ago 2011, 20:51 Messaggi: 348 Località: LATINA
|
Uly'73 ha scritto: MA non ha senso avere più pressione sul nostro 1200... La pressione che abbiamo è più che sufficente. Sono nel caso in cui uno volesse aumentare la cubatura o montare una turbina si può presentare la necessità. Sulle nostre Buel è sufficente ritoccare i valori delle mappe FUEL e TIMING.  Ok Grazie per la risposta 
|
|
 |
|
 |
bluebuell
|
Oggetto del messaggio: Re: 12sx 2010..quali collettori??? Inviato: 06 feb 2013, 22:06 |
|
Iscritto il: 25 gen 2013, 17:23 Messaggi: 65 Località: Catania
|
hai mai avuto una pompa benzina della Buell tra le mani?... c'è scritto sopra che capacità di pressione ha... una pompa da 6 bar non ce l'ha nemmeno la panigale...
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Re: 12sx 2010..quali collettori??? Inviato: 06 feb 2013, 23:22 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
Bluebuell, il tuo mood è molto aggressivo, ti prego di rasserenarti. Qui NESSUNO è il guru della tecnica, siamo qui per scambiarci informazioni,opinioni ed esperienze. Tutto qui. Comunque, giusto la settimana scorsa, ho smontato quella dell'Ulyssa per cambiare i filtri. E, si... L'ho tenuta tra le mani e non riporta nessun tipo di informazioni tecniche che riconducano alla portata. QUi ti riporto il test di funzionamento della pompa benzina tratto dal manuale officina di una 2007...  352 Kpa, cioè 3,5 bar... Ma prova a ragionare, che senso avrebbe montare un regolatore di pressione di 4,5 bar ( http://www.erikbuellracing.com/store/pa ... lator.html ) se la pompa ne potesse erogare uno solo??? Non arriverebbe una sola goccia di benzina al motore!!!! Quindi è ovvio che la pressione sviluppata è maggiore,proprio per mantenere la pressione costante mentre gli iniettori stanno lavorando !!! Personalmente credo che tu faccia confusione tra pressione e portata...
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
bluebuell
|
Oggetto del messaggio: Re: 12sx 2010..quali collettori??? Inviato: 07 feb 2013, 02:06 |
|
Iscritto il: 25 gen 2013, 17:23 Messaggi: 65 Località: Catania
|
Chiedo scusa a te e a tutti quelli che ci leggono se sono parso molto aggressivo.
|
|
 |
|
 |
b&j81
|
Oggetto del messaggio: Re: 12sx 2010..quali collettori??? Inviato: 07 feb 2013, 13:03 |
|
Iscritto il: 08 feb 2008, 01:32 Messaggi: 434 Località: lonato D/G Brescia
|
Adesso baciatevi xo' 
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Re: 12sx 2010..quali collettori??? Inviato: 08 feb 2013, 12:29 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
|
 |
|
 |
|