Autore |
Messaggio |
HELLYEAH
|
Oggetto del messaggio: Cambio tipo di olio! Inviato: 11 feb 2013, 14:11 |
|
Iscritto il: 02 apr 2011, 19:36 Messaggi: 1111 Località: Crema
|
Ciao belli! Quando inizierà la nuova stagione dovrò fare il solito tagliando alla moto, però questa volta ho in mente di cambiare il tipo di olio: ora uso un minerale della castrol (non ricordo la gradazione, dopo controllo), ma avevo intenzione di passare ad un sintetico della bardahl con l'aggiunta di fullerene, sembra che sia moooooolto valido. Se non ricordo male passare da minerale a sintetico non è una buona cosa, perchè rischierei di sciogliere dei depositi potenzialmente dannosi. Potreste consigliarmi qualche olio decente per effettuare il passaggio? Non ho mai capito molto con tutte ste gradazioni Thanks guys (and gays) 
_________________ Andrea 
|
|
 |
|
 |
Jason
|
Oggetto del messaggio: Re: Cambio tipo di olio! Inviato: 11 feb 2013, 14:45 |
|
Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15 Messaggi: 15888 Località: Veronashire
|
il discorso dello sciogliere i depositi è vero, dipende da quanti km hai su; io il passaggio l'ho fatto subito a 8000, ovvio che più ne hai più pericoloso è... può anche darsi che non succeda niente, però...
io uso Bardahl XTC C60 SAE10W60 sia motore che primaria
_________________   ..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Re: Cambio tipo di olio! Inviato: 11 feb 2013, 15:17 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
|
 |
|
 |
symon dark
|
Oggetto del messaggio: Re: Cambio tipo di olio! Inviato: 11 feb 2013, 16:48 |
|
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
|
Non lo farei .....piuttosto cambieri quello minerale Castrol con qualche olio migliore... ad esempio io uso Motul minerale 20W50 (specifico per motori Harley)... ...ma ce ne sono diverse marche, per le nostre "bimbe" nota sempre la dicitura (se sono consigliati per motori Harley Davidson)
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
|
|
 |
|
 |
gianluca79
|
Oggetto del messaggio: Re: Cambio tipo di olio! Inviato: 11 feb 2013, 19:18 |
|
Iscritto il: 04 gen 2009, 22:04 Messaggi: 884 Località: roma
|
A detta di gente che "ne sa" il castrol é una delle marche migliori. Non credo esista di meglio(come marca intendo)
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Re: Cambio tipo di olio! Inviato: 11 feb 2013, 19:31 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
Guarda, buon il nome se lo solo creato lavorando molto bene in passato... Ora, parlando con chi l'olio per la Castro lo produce, mi è stato personalmente raccomandato: "Compra olio di marca, vanno tutti bene... Tutti, ma evita Castrol"... Mi han detto che hanno impoverito le "ricette" in modo che costi meno, ma ovviamente abbassandone notevolmente la qualità... 
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
Umberto
|
Oggetto del messaggio: Re: Cambio tipo di olio! Inviato: 11 feb 2013, 20:05 |
|
Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14 Messaggi: 2796 Località: Roma
|
io appena dovro mettere l'olio nuovo mettero quello extravergine d'oliva, produzione umbra. mi hanno detto di evitare quello ligure perché meno viscoso e gli oli di semi vari per la scarsa qualità. le principale motivazione di questa scelta e che la prox volta che friggo il motore lo farò con stile 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
teo883
|
Oggetto del messaggio: Re: Cambio tipo di olio! Inviato: 11 feb 2013, 20:14 |
|
Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16 Messaggi: 8559 Località: Robecchetto con Induno
|
Screamin Eagle synt e vai sereno
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Re: Cambio tipo di olio! Inviato: 11 feb 2013, 20:19 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
Q8!!! 
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
ammericano
|
Oggetto del messaggio: Re: Cambio tipo di olio! Inviato: 11 feb 2013, 20:47 |
|
Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31 Messaggi: 11236 Località: mo' sono un paesano pure io
|
scrimin igol HD
_________________ Gianluca 
|
|
 |
|
 |
HELLYEAH
|
Oggetto del messaggio: Re: Cambio tipo di olio! Inviato: 11 feb 2013, 21:34 |
|
Iscritto il: 02 apr 2011, 19:36 Messaggi: 1111 Località: Crema
|
Io ho circa 35.000 km, lo screamin' eagle è un sintetico o un semi? non ci sto capendo una fava ![F_Car050 [smilie=f_car050.gif]](./images/smilies/F_Car050.gif)
_________________ Andrea 
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Re: Cambio tipo di olio! Inviato: 11 feb 2013, 21:39 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
Sinteticissimo!!! 
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
HELLYEAH
|
Oggetto del messaggio: Re: Cambio tipo di olio! Inviato: 11 feb 2013, 21:44 |
|
Iscritto il: 02 apr 2011, 19:36 Messaggi: 1111 Località: Crema
|
Uly'73 ha scritto: Sinteticissimo!!!  Quindi non va bene per me, giusto? dovrei fare un passaggio graduale 
_________________ Andrea 
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Re: Cambio tipo di olio! Inviato: 11 feb 2013, 22:25 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
Ma va la... Metti l'olio che ti pare (purchè sia adatto), l'unica cosa che conta è cambiarlo spesso... Comunque leggi qui e fatti una cultura:....... http://www.webchapter.it/gryso/olio3.shtm 
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
ilmagoditolfa
|
Oggetto del messaggio: Re: Cambio tipo di olio! Inviato: 12 feb 2013, 08:01 |
|
Iscritto il: 03 lug 2011, 13:31 Messaggi: 2234 Località: near Rome...
|
Umberto81 ha scritto: io appena dovro mettere l'olio nuovo mettero quello extravergine d'oliva, produzione umbra. mi hanno detto di evitare quello ligure perché meno viscoso e gli oli di semi vari per la scarsa qualità. le principale motivazione di questa scelta e che la prox volta che friggo il motore lo farò con stile  perdonalo, non andando in moto da diversi mesi il poveretto ha una scarsa ossigenazione del cervello e ormai scrive solo minchiate... l'olio cuore va benissimo! 
_________________ la mia 1125r era una moto con del carattere... un carattere di merda. 
|
|
 |
|
 |
Checo18
|
Oggetto del messaggio: Re: Cambio tipo di olio! Inviato: 12 feb 2013, 10:58 |
|
Iscritto il: 14 gen 2013, 08:23 Messaggi: 636 Località: Chiarano (TV)
|
Uly'73 ha scritto: Ma va la... Metti l'olio che ti pare (purchè sia adatto), l'unica cosa che conta è cambiarlo spesso... Comunque leggi qui e fatti una cultura:....... http://www.webchapter.it/gryso/olio3.shtm  ma allora è meglio il sintetico al minerale.. boohh.. 
_________________ BUELL XB9SX '07 
|
|
 |
|
 |
pab46
|
Oggetto del messaggio: Re: Cambio tipo di olio! Inviato: 12 feb 2013, 11:07 |
|
Iscritto il: 19 giu 2012, 19:16 Messaggi: 1343 Località: Verona
|
|
 |
|
 |
symon dark
|
Oggetto del messaggio: Re: Cambio tipo di olio! Inviato: 12 feb 2013, 12:08 |
|
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
|
Appunto quello che dicevo e per cui su Buell sempre e solo olio MINERALE: Cito da quella pagina: The recommended viscosity grade for all temperature conditions is SAE 20W50 Per motori raffreddati ad aria è molto meglio un olio minerale, per le seguenti ragioni: •Raffredda meglio la temperatura del motore •Mantiene corretta la pressione dell’olio •Lubrifica adeguatamente il cilindro fino alla testa •Produce un rombo meno metallico Ci siamo capiti? ![30 [smilie=30.gif]](./images/smilies/30.gif)
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
|
|
 |
|
 |
symon tre diti dark
|
Oggetto del messaggio: Re: Cambio tipo di olio! Inviato: 12 feb 2013, 12:21 |
|
Iscritto il: 12 giu 2012, 11:08 Messaggi: 113 Località: Torino
|
Appunto quello che dicevo e per cui su Buell sempre e solo olio MINERALE: Cito da quella pagina: The recommended viscosity grade for all temperature conditions is SAE 20W50 Per motori raffreddati ad aria è molto meglio un olio minerale, per le seguenti ragioni: •Raffredda meglio la temperatura del motore •Mantiene corretta la pressione dell’olio •Lubrifica adeguatamente il cilindro fino alla testa •Produce un rombo meno metallico Ci siamo capiti? ![30 [smilie=30.gif]](./images/smilies/30.gif)
|
|
 |
|
 |
Jason
|
Oggetto del messaggio: Re: Cambio tipo di olio! Inviato: 12 feb 2013, 12:21 |
|
Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15 Messaggi: 15888 Località: Veronashire
|
 si maestro 
_________________   ..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..
|
|
 |
|
 |
Checo18
|
Oggetto del messaggio: Re: Cambio tipo di olio! Inviato: 12 feb 2013, 12:37 |
|
Iscritto il: 14 gen 2013, 08:23 Messaggi: 636 Località: Chiarano (TV)
|
ricapitoliamo MINERALE: Cito da quella pagina: The recommended viscosity grade for all temperature conditions is SAE 20W50 Per motori raffreddati ad aria è molto meglio un olio minerale, per le seguenti ragioni: •Raffredda meglio la temperatura del motore •Mantiene corretta la pressione dell’olio •Lubrifica adeguatamente il cilindro fino alla testa •Produce un rombo meno metallico •Non provate a dire che è meglio il minerale o i 2 symon vi picchiano Ci siamo capiti? ![30 [smilie=30.gif]](./images/smilies/30.gif)
_________________ BUELL XB9SX '07 
|
|
 |
|
 |
symon dark
|
Oggetto del messaggio: Re: Cambio tipo di olio! Inviato: 12 feb 2013, 12:49 |
|
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
|
Jason ha scritto: :rotlfgreen: si maestro   di symiunaggine!! Questa è la mia scelta....sul suo motore ognuno fà quelo che gli pare.... 
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
|
|
 |
|
 |
|