Autore |
Messaggio |
Phabs
|
Oggetto del messaggio: Rumore forcella Inviato: 09 giu 2013, 14:53 |
|
Iscritto il: 16 mag 2013, 13:03 Messaggi: 41
|
Ragazzi sono un paio di giorni che noto in frenata soprattutto se freno di scatto durante le manovre o sulle buche un KLAC KLAC credo proveniente dalla forcella che nn mi fa stare tranquillo.. Avete qualche ipotesi?? Posso controllare qualcosa in particolare??
|
|
 |
|
 |
lelespl
|
Oggetto del messaggio: Re: Rumore forcella Inviato: 09 giu 2013, 15:06 |
|
Iscritto il: 23 ott 2012, 12:07 Messaggi: 631 Località: Venezia
|
Cuscinetti ruota anteriore.. o peggio cuscinetti canotto di sterzo....... Hai fatto cambiare le pastiglie? Controlla il serraggio dei bulloni pinza anteriore.. Buon lavoro..
_________________ Lele da Venezia..altro che Gondola....Buell xb9 ... 
|
|
 |
|
 |
ammericano
|
Oggetto del messaggio: Re: Rumore forcella Inviato: 09 giu 2013, 15:59 |
|
Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31 Messaggi: 11236 Località: mo' sono un paesano pure io
|
Devi serrare i cuscinetti di sterzo. Niente di grave.
_________________ Gianluca 
|
|
 |
|
 |
Phabs
|
Oggetto del messaggio: Re: Rumore forcella Inviato: 09 giu 2013, 16:34 |
|
Iscritto il: 16 mag 2013, 13:03 Messaggi: 41
|
ammericano ha scritto: Devi serrare i cuscinetti di sterzo. Niente di grave. come li serro e dove sono?? scusa la mia assoluta ignoranza in materia... 
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Re: Rumore forcella Inviato: 09 giu 2013, 21:47 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
Manda PM al Serra...
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
ammericano
|
Oggetto del messaggio: Re: Rumore forcella Inviato: 10 giu 2013, 00:40 |
|
Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31 Messaggi: 11236 Località: mo' sono un paesano pure io
|
smonti il manubrio dalla piastra superiore, smolli le viti che sono sulla piastra e stringono l'asse del canotto (sono sulla sinistra, non ricordo se è una o due), allenti un po' la vite con la testa cromata larga e piatta sulla piastra e poi la stringi facendo un 1/4 di giro in più o 'quanto basta', se hai la dinamometrica puoi essere più preciso
_________________ Gianluca 
|
|
 |
|
 |
Jason
|
Oggetto del messaggio: Re: Rumore forcella Inviato: 10 giu 2013, 09:28 |
|
Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15 Messaggi: 15888 Località: Veronashire
|
ammericano ha scritto: smonti il manubrio dalla piastra superiore, smolli le viti che sono sulla piastra e stringono l'asse del canotto (sono sulla sinistra, non ricordo se è una o due), allenti un po' la vite con la testa cromata larga e piatta sulla piastra e poi la stringi facendo un 1/4 di giro in più o 'quanto basta', se hai la dinamometrica puoi essere più preciso La famosa "vite Luciano" ![F_Car050 [smilie=f_car050.gif]](./images/smilies/F_Car050.gif)
_________________   ..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..
|
|
 |
|
 |
GianluXB23
|
Oggetto del messaggio: Re: Rumore forcella Inviato: 24 lug 2013, 10:43 |
|
Iscritto il: 10 lug 2013, 14:01 Messaggi: 223 Località: San Vincenzo (LI)
|
ammericano ha scritto: smonti il manubrio dalla piastra superiore, smolli le viti che sono sulla piastra e stringono l'asse del canotto (sono sulla sinistra, non ricordo se è una o due), allenti un po' la vite con la testa cromata larga e piatta sulla piastra e poi la stringi facendo un 1/4 di giro in più o 'quanto basta', se hai la dinamometrica puoi essere più preciso stretta con la dinamometrica a quanto? grazie
|
|
 |
|
 |
PAI
|
Oggetto del messaggio: Re: Rumore forcella Inviato: 24 lug 2013, 14:30 |
|
 |
Captain America |
 |
Iscritto il: 17 mar 2008, 13:05 Messaggi: 9986 Località: Verona - Milanese di adozione
|
_________________ E se te si incerto.....tien verto!

|
|
 |
|
 |
peogrossi
|
Oggetto del messaggio: Re: Rumore forcella Inviato: 24 lug 2013, 14:33 |
|
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16299 Località: zena-Genova
|
per consigli sulle forche chiedi all'utente Fivestars. ![F_Car050 [smilie=f_car050.gif]](./images/smilies/F_Car050.gif)
|
|
 |
|
 |
PAI
|
Oggetto del messaggio: Re: Rumore forcella Inviato: 24 lug 2013, 14:33 |
|
 |
Captain America |
 |
Iscritto il: 17 mar 2008, 13:05 Messaggi: 9986 Località: Verona - Milanese di adozione
|
peogrossi ha scritto: per consigli sulle forche chiedi all'utente Fivestars. ![F_Car050 [smilie=f_car050.gif]](./images/smilies/F_Car050.gif) Lui le mette tutte in bolla!!!! 
_________________ E se te si incerto.....tien verto!

|
|
 |
|
 |
ammericano
|
Oggetto del messaggio: Re: Rumore forcella Inviato: 24 lug 2013, 14:57 |
|
Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31 Messaggi: 11236 Località: mo' sono un paesano pure io
|
GianluXB23 ha scritto: ammericano ha scritto: smonti il manubrio dalla piastra superiore, smolli le viti che sono sulla piastra e stringono l'asse del canotto (sono sulla sinistra, non ricordo se è una o due), allenti un po' la vite con la testa cromata larga e piatta sulla piastra e poi la stringi facendo un 1/4 di giro in più o 'quanto basta', se hai la dinamometrica puoi essere più preciso stretta con la dinamometrica a quanto? grazie a mostro
_________________ Gianluca 
|
|
 |
|
 |
francy1
|
Oggetto del messaggio: Re: Rumore forcella Inviato: 24 lug 2013, 20:18 |
|
Iscritto il: 18 set 2010, 17:43 Messaggi: 920 Località: como
|
GianluXB23 ha scritto: ammericano ha scritto: smonti il manubrio dalla piastra superiore, smolli le viti che sono sulla piastra e stringono l'asse del canotto (sono sulla sinistra, non ricordo se è una o due), allenti un po' la vite con la testa cromata larga e piatta sulla piastra e poi la stringi facendo un 1/4 di giro in più o 'quanto basta', se hai la dinamometrica puoi essere più preciso stretta con la dinamometrica a quanto? grazie se non erro...........52/57 nm 
_________________ Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.usUploaded with ImageShack.usrecuperodatisettoridigitali
|
|
 |
|
 |
|