Autore |
Messaggio |
davidd73
|
Oggetto del messaggio: serraggio sterzo info Inviato: 13 set 2013, 22:15 |
|
Iscritto il: 05 giu 2012, 02:22 Messaggi: 55
|
Ciao ragazzi leggendo sul discorso del famoso "toc" che si sente in frenata mi sono detto vuoi vedere che anche io ho lo sterzo da stringere???questo rumore lo fa anche a bassissime velocita anche portandola a piedi e frenando!!! o sullo scivolo del garage... e possibile che a queste andature sia lo sterzo o possa essere il disco? comunque la procedura da adottare? si agisce sulla "brugola cromata" quella del manubrio? il serraggio e in senso orario?ho provato cosi e mi sembra stretta..xo io ho una normale brugola in pollici...scusate la banalità delle domande ma le cagate riescono gratuitamente ed in poco tempo, a sitemarle invece la faccenda si dilunga ed i quattrini chissa perche .....evaporano 
|
|
 |
|
 |
A.D.
|
Oggetto del messaggio: Re: serraggio sterzo info Inviato: 14 set 2013, 06:23 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22 Messaggi: 9524 Località: N/A
|
davidd73 ha scritto: Ciao ragazzi leggendo sul discorso del famoso "toc" che si sente in frenata mi sono detto vuoi vedere che anche io ho lo sterzo da stringere???questo rumore lo fa anche a bassissime velocita anche portandola a piedi e frenando!!! o sullo scivolo del garage... e possibile che a queste andature sia lo sterzo o possa essere il disco? comunque la procedura da adottare? si agisce sulla "brugola cromata" quella del manubrio? il serraggio e in senso orario?ho provato cosi e mi sembra stretta..xo io ho una normale brugola in pollici...scusate la banalità delle domande ma le cagate riescono gratuitamente ed in poco tempo, a sitemarle invece la faccenda si dilunga ed i quattrini chissa perche .....evaporano  Prima devi allentare la vite che tiene la piastra al canotto! ![F_Car050 [smilie=f_car050.gif]](./images/smilies/F_Car050.gif)
_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
|
|
 |
|
 |
davidd73
|
Oggetto del messaggio: Re: serraggio sterzo info Inviato: 14 set 2013, 09:02 |
|
Iscritto il: 05 giu 2012, 02:22 Messaggi: 55
|
Scusami quindi gurdando il canotto sviti quella sotto e poi stringi quella sopra?altro da svitare a logica non so cosa possa essere Grazie ancora
|
|
 |
|
 |
davidd73
|
Oggetto del messaggio: Re: serraggio sterzo info Inviato: 14 set 2013, 09:48 |
|
Iscritto il: 05 giu 2012, 02:22 Messaggi: 55
|
Scusa detto ma cazzata pure grossa intendi la vite da allentare quella vicino al bocchettone sebatoio quindi allento quella e poi stringo quella cromata corretto?
|
|
 |
|
 |
xgio
|
Oggetto del messaggio: Re: serraggio sterzo info Inviato: 14 set 2013, 14:25 |
|
Iscritto il: 13 ott 2011, 10:19 Messaggi: 403 Località: santarcangelo di romagna
|
davidd73 ha scritto: Scusa detto ma cazzata pure grossa intendi la vite da allentare quella vicino al bocchettone sebatoio quindi allento quella e poi stringo quella cromata corretto? giusto , stringila bene va 5,5 kgm se non ricordo male , poi smonta fly screen e controlla se il claxon si e allentato .
_________________ il 99% dei motociclisti non usa e non apprezza buell !!! 1% pochi ma buoni.
|
|
 |
|
 |
A.D.
|
Oggetto del messaggio: Re: serraggio sterzo info Inviato: 15 set 2013, 01:38 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22 Messaggi: 9524 Località: N/A
|
davidd73 ha scritto: Scusa detto ma cazzata pure grossa intendi la vite da allentare quella vicino al bocchettone sebatoio quindi allento quella e poi stringo quella cromata corretto? Piastra superiore ci sono 3 viti: 2 per stringerla alle forche e 1 centrale per stringerla al canotto. Quest'ultima.
_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
|
|
 |
|
 |
davidd73
|
Oggetto del messaggio: Re: serraggio sterzo info Inviato: 15 set 2013, 16:17 |
|
Iscritto il: 05 giu 2012, 02:22 Messaggi: 55
|
Grazie provato allentato quella del canotto per dirti la giravo mani nude svitata la vite sullo sterzo e provato a riavvitare il problema e che non avendo la dinamometrica....siamo sempre li... Trovare un dinamomtrica in pollici per le brugole mi sembra di voler la luna....conunque il rumore c'è  unica cosa ma sarà quello ieri ho provato a tirare una seconda e moto spenta a frenare se lo fai leggermente....toc ...toc...toc lo fa più volte..... Se Pinzi in po' più deciso nulla....mah che sia il disco?
|
|
 |
|
 |
xgio
|
Oggetto del messaggio: Re: serraggio sterzo info Inviato: 15 set 2013, 16:38 |
|
Iscritto il: 13 ott 2011, 10:19 Messaggi: 403 Località: santarcangelo di romagna
|
_________________ il 99% dei motociclisti non usa e non apprezza buell !!! 1% pochi ma buoni.
|
|
 |
|
 |
davidd73
|
Oggetto del messaggio: Re: serraggio sterzo info Inviato: 15 set 2013, 19:53 |
|
Iscritto il: 05 giu 2012, 02:22 Messaggi: 55
|
Ciao il disco Olmi sembra stretto l unico gioco che ha e premendolo solo contro il cerchione effetto molla proverò a gurdare il ciscinetto alzando la ruota ma non so il rumore lo fa solo sotto carico cioè quando si frena quindi a ruota alzata...bo..il clacson l'ho controllato perché leggevo di un post ma mi sembra ok posso riprovare a stringere il canotto ma non vorrei svaccare il tutto
|
|
 |
|
 |
|