Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Olio della primaria
 Messaggio Inviato: 08 ott 2013, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 ott 2006, 22:56
Messaggi: 1627
Località: Reno Centese (FERRARA)
Ragazzi, qualcuno sa dirmi esattamente che gradazione ha l'olio stock delle nostre Buell ? Il manuale chiama sigle della HD "SPORT-TRANS FLUID (Part No. 98854-96 quart or Part No. 98855-96 gallon) " ma non dice che gradazione. Dato che ho il cambio che indurisce a caldo, parlando con un amico che lavora nell'oleodinamica da 30 anni ( aggiusta motori e pompe oleodinamiche e motori della VM ). Secondo lui, mettendo un olio più duro il problema dovrebbe diminuire. mi ha detto che anche per questi oli, ne esistono di varie gradazioni tipo olio motore, quindi, vorrei fare una prova, ma se non so cosa ho dentro ora, come faccio a scegliere quello nuovo ?

Grazie a tutti in ogni caso !


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Olio della primaria
 Messaggio Inviato: 08 ott 2013, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 set 2010, 22:26
Messaggi: 3855
Io ho messo il solito Screamin' Eagle che va pure nel blocco motore... con l'olio nuovo il cambio è migliorato :wink: l'ho preferito a quello HD consigliato per la primaria in quanto minerale (L' S.E. è come ben sai sintetico) :wink:

link utili:

http://www.webchapter.it/gryso/olio2.shtm


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Olio della primaria
 Messaggio Inviato: 08 ott 2013, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2012, 19:16
Messaggi: 1343
Località: Verona
Penso sia SAE 85.
http://www.webchapter.it/gryso/olio2.shtm

_________________
[url]Immagine[/url]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Olio della primaria
 Messaggio Inviato: 08 ott 2013, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2012, 19:16
Messaggi: 1343
Località: Verona
lennynero70 ha scritto:
Io ho messo il solito Screemin Eagle che va pure nel blocco motore... con l'olio nuovo il cambio è migliorato :wink: l'ho preferito a quello HD consigliato per la primaria in quanto minerale (L' S.E. è come ben sai sintetico) :wink:

link utili:

http://www.webchapter.it/gryso/olio2.shtm

Scusami lenny, ho messo il link che hai messo anche tu ma non l'avevo visto!

_________________
[url]Immagine[/url]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Olio della primaria
 Messaggio Inviato: 08 ott 2013, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 ott 2006, 22:56
Messaggi: 1627
Località: Reno Centese (FERRARA)
Grazie ragazzi, domani lo faccio vedere al mio amico e vediam ocosa dice !

ciao a tutti


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Olio della primaria
 Messaggio Inviato: 09 ott 2013, 00:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 set 2010, 22:26
Messaggi: 3855
pab46 ha scritto:
lennynero70 ha scritto:
Io ho messo il solito Screemin Eagle che va pure nel blocco motore... con l'olio nuovo il cambio è migliorato :wink: l'ho preferito a quello HD consigliato per la primaria in quanto minerale (L' S.E. è come ben sai sintetico) :wink:

link utili:

http://www.webchapter.it/gryso/olio2.shtm

Scusami lenny, ho messo il link che hai messo anche tu ma non l'avevo visto!


:wink: :: new157 :: evidentemente è un buon link !! :wink:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Olio della primaria
 Messaggio Inviato: 09 ott 2013, 08:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
mitilu ha scritto:
Grazie ragazzi, domani lo faccio vedere al mio amico e vediam ocosa dice !

ciao a tutti


Che amici pervertiti che hai... :roll: :: cuu :: [smilie=f_car050.gif]

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Olio della primaria
 Messaggio Inviato: 11 ott 2013, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 feb 2011, 02:30
Messaggi: 665
Località: Zena
Io solitamente uso il friol di sem misti..
Il cambio è morbido e fluido, la primaria silenziosa e.. le patatine dorate e croccanti!!!!
[smilie=f_car050.gif] [smilie=30.gif]

_________________
Fondamentalmente non credo che ci sia soddisfazione migliore che dilaniare 8 set di saponette in un turno..
Giusto una bella pecora è meglio..
Se poi ti fai una pecora mentre dilani saponette in un turno.. SEI AL TOP!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Olio della primaria
 Messaggio Inviato: 12 ott 2013, 02:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 mag 2011, 13:24
Messaggi: 366
Località: San Mauro Pascoli (FC)
Ciao, ho una xb 9 del 2003, io personalmente ho provato un paio di gradazioni e marche diverse, alla fine ho utilizzato un castrol MTX FULL SYNT 75W-140 che ha soddisfatto appunto i miei problemi del cambio duro a caldo.. io ti consiglio di provarlo.. i nostri oli cambio tendono a scaldarsi parecchio a causa di una zona dove l'olio eistagna.. e a mio parere questo è perfetto :: new100 ::

_________________
Sanse_90


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Olio della primaria
 Messaggio Inviato: 12 ott 2013, 09:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14
Messaggi: 2796
Località: Roma
Personalmente credo che l'origine agricola del ns cambio non si influenzabile dal tipo di olio (o comunquenon in modo significativo), io andrei coi classici ed eviterei esperimenti particolari alla fine sono e restano MOTODIMERDA :supergreen:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Olio della primaria
 Messaggio Inviato: 10 nov 2013, 22:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 ott 2006, 22:56
Messaggi: 1627
Località: Reno Centese (FERRARA)
sanse_90 ha scritto:
Ciao, ho una xb 9 del 2003, io personalmente ho provato un paio di gradazioni e marche diverse, alla fine ho utilizzato un castrol MTX FULL SYNT 75W-140 che ha soddisfatto appunto i miei problemi del cambio duro a caldo.. io ti consiglio di provarlo.. i nostri oli cambio tendono a scaldarsi parecchio a causa di una zona dove l'olio eistagna.. e a mio parere questo è perfetto :: new100 ::


Ciao Sanse, ti ringrazio per la dritta, in effetti si avvicina molto a quello che mi è stato consigliato da amico/cliente. Quindi, se ti sei trovato bene tu, perchè non dovrei trovarmi bene io. Lo provo, al massimo lo cambio di nuovo !


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010