Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sostituzione filo frizione
 Messaggio Inviato: 29 ott 2013, 22:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 02 apr 2011, 00:39
Messaggi: 321
Località: Milazzo
Oi ragazzi alla mia bimba si è rotto il filo della frizione volevo sostituirlo io è una cosa difficile da fare? già ho acquistato un filo e il serrafilo c'è qualche procedura da fare in particolare? accetto consigli... anche di portarla dal meccanico!! :: cuu ::

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione filo frizione
 Messaggio Inviato: 29 ott 2013, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Quando si rompe il cavo della frizione devi cambiarlo con quello originale, guaina inclusa. Il cavo è teflonato e dubito che quello che hai comprato lo sia... :: new125 :: :: new125 :: :: new125 ::

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione filo frizione
 Messaggio Inviato: 29 ott 2013, 23:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 02 apr 2011, 00:39
Messaggi: 321
Località: Milazzo
un amico mio nell'ulisse lo ha cambiato e non gli da nessun problema... é stato lui a darmi il cavo... ma cosa cambia?

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione filo frizione
 Messaggio Inviato: 30 ott 2013, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 feb 2008, 01:32
Messaggi: 434
Località: lonato D/G Brescia
Cambiato su tutte le buell che ho avuto hd brescia 85€ hd verona stesso cavo 70€. Non chiedetemi il perche non l'ho capito pure io :shock:

_________________
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
quant ghe de na ghe de na!!!!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione filo frizione
 Messaggio Inviato: 01 nov 2013, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 02 apr 2011, 00:39
Messaggi: 321
Località: Milazzo
ragazzi ma non c'è un tutorial dove poter capire come fare? non mi vorrei fare il week-end senza moto... qui ci sono 25 gradi è un sacrilegio :: dho ::

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione filo frizione
 Messaggio Inviato: 01 nov 2013, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Ferrara963 ha scritto:
un amico mio nell'ulisse lo ha cambiato e non gli da nessun problema... é stato lui a darmi il cavo... ma cosa cambia?


L'ho scritto prima, il cavo originale è ricoperto da uno spesso strato di teflon che lo rende più scorrevole e ne allunga la vita.

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione filo frizione
 Messaggio Inviato: 01 nov 2013, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 02 apr 2011, 00:39
Messaggi: 321
Località: Milazzo
Uly'73 ha scritto:
Ferrara963 ha scritto:
un amico mio nell'ulisse lo ha cambiato e non gli da nessun problema... é stato lui a darmi il cavo... ma cosa cambia?


L'ho scritto prima, il cavo originale è ricoperto da uno spesso strato di teflon che lo rende più scorrevole e ne allunga la vita.

L'ho capito Uly ma per adesso mettevo un filo così... non appena mi arrivava quello originale lo cambiavo! volevo solo sapere la procedura per sostituirlo :mrgreen:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione filo frizione
 Messaggio Inviato: 03 nov 2013, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 giu 2011, 13:14
Messaggi: 167
Località: Roma (Ostia)
Manuale Officina XB (nella sezione apposita in testa al forum)
cap. 2.25 CLUTCH CONTROL
pag.182 Assembly and Installation


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione filo frizione
 Messaggio Inviato: 09 nov 2013, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 ott 2012, 17:32
Messaggi: 212
Località: MILANO - LODI
Settimana prossima sarà la seconda volta in un anno che lo cambio (originale HD) causa cedimento all'innesto in primaria e conseguente fuoriuscita abbondante d'olio.....bel cavo di merda!!!!!
[smilie=f_car050.gif] [smilie=f_car050.gif] [smilie=f_car050.gif]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione filo frizione
 Messaggio Inviato: 10 nov 2013, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 02 apr 2011, 00:39
Messaggi: 321
Località: Milazzo
Aretogo ha scritto:
Settimana prossima sarà la seconda volta in un anno che lo cambio (originale HD) causa cedimento all'innesto in primaria e conseguente fuoriuscita abbondante d'olio.....bel cavo di merda!!!!!
[smilie=f_car050.gif] [smilie=f_car050.gif] [smilie=f_car050.gif]

Riparato con euro 4,50 comprato filo + serrafilo!! funziona alla grande!! è più leggera di prima! sentite a me sistematelo così... :: cuu ::

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione filo frizione
 Messaggio Inviato: 10 nov 2013, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Ferrara963 ha scritto:
Aretogo ha scritto:
Settimana prossima sarà la seconda volta in un anno che lo cambio (originale HD) causa cedimento all'innesto in primaria e conseguente fuoriuscita abbondante d'olio.....bel cavo di merda!!!!!
[smilie=f_car050.gif] [smilie=f_car050.gif] [smilie=f_car050.gif]

Riparato con euro 4,50 comprato filo + serrafilo!! funziona alla grande!! è più leggera di prima! sentite a me sistematelo così... :: cuu ::


Amen :: new267 ::

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione filo frizione
 Messaggio Inviato: 11 nov 2013, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56
Messaggi: 1999
Località: On the bitch
Ferrara963 ha scritto:
Aretogo ha scritto:
Settimana prossima sarà la seconda volta in un anno che lo cambio (originale HD) causa cedimento all'innesto in primaria e conseguente fuoriuscita abbondante d'olio.....bel cavo di merda!!!!!
[smilie=f_car050.gif] [smilie=f_car050.gif] [smilie=f_car050.gif]

Riparato con euro 4,50 comprato filo + serrafilo!! funziona alla grande!! è più leggera di prima! sentite a me sistematelo così... :: cuu ::


Chiaro! Il barilotto a vite però è meglio metterlo al capo che va nella leva, se dovesse staccarsi nel carter della primaria potrebbe creare qualche problema. Tra l'altro il nostro cavo frizione è identico a quello dell'Ape Piaggio, reperibile pressoché ovunque, l'originale si compra quando anche guaina e registri sono compromessi e non recuperabili.

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione filo frizione
 Messaggio Inviato: 11 nov 2013, 13:11 
Non connesso

Iscritto il: 23 ott 2012, 12:07
Messaggi: 631
Località: Venezia
Ciao 147 db.. mi spieghi il discorso della'compatibilita' con l'ape piaggio''' vorrei comprare un cavo di riserva... l'originale costa troppo.. puoi darmi indicazioni?
Grazie

_________________
Lele da Venezia..altro che Gondola....Buell xb9 ...
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione filo frizione
 Messaggio Inviato: 11 nov 2013, 16:51 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
Messaggi: 31026
Località: Torino
[quote="147dB]

Chiaro! Il barilotto a vite però è meglio metterlo al capo che va nella leva, se dovesse staccarsi nel carter della primaria potrebbe creare qualche problema. Tra l'altro il nostro cavo frizione è identico a quello dell'Ape Piaggio, reperibile pressoché ovunque, l'originale si compra quando anche guaina e registri sono compromessi e non recuperabili.[/quote]


Questa mi è nuova.....interessante...!

_________________
La Buell logora chi non la possiede!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione filo frizione
 Messaggio Inviato: 11 nov 2013, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56
Messaggi: 1999
Località: On the bitch
lelespl ha scritto:
Ciao 147 db.. mi spieghi il discorso della'compatibilita' con l'ape piaggio''' vorrei comprare un cavo di riserva... l'originale costa troppo.. puoi darmi indicazioni?
Grazie


Ciao, si parla ovviamente del cordino di acciaio intrecciato, quello montato sulle Buell (sia XB che precedenti, non conosco la serie 1125) ha barilotto e diametro come quello originale dell'Ape che è ovviamente più lungo ma che non è problematico accorciare.

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione filo frizione
 Messaggio Inviato: 12 nov 2013, 08:46 
Non connesso

Iscritto il: 23 ott 2012, 12:07
Messaggi: 631
Località: Venezia
Ok... ho capito...... grazie db.. :: new157 ::

_________________
Lele da Venezia..altro che Gondola....Buell xb9 ...
Immagine


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010