Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » BUELLZONE FORUM 2020 » L'AUTOGRILL




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: The Sonic salt flats dream
 Messaggio Inviato: 13 gen 2014, 13:31 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 18 giu 2007, 15:39
Messaggi: 22397
Località: MILAN
Buongiorno !! oggi vorrei raccontarvi di una persona che ho avuto modo di conoscere in questi giorni del lavoro che fa e dei progetti che ha in mente !! copio modifico e prendo spunto da quello che mi ha detto e scritto…. :wink:

La storia del suo lavoro nasce lentamente e un po' per caso, ha iniziato quasi per necessità dopo essersi trovato in casa un vecchio Tènèrè che nessuno usava più e troppi pochi soldi per comprare la moto "dei sogni"...Quindi ha deciso di costruirsela! Ed è così che è nata la "Proto-Moto" e piano piano tutto il progetto "Plan B Motorcycles", perchè quando una moto è buona solo per essere ragnata, c'è sempre un "piano B" :D

http://planbmotorcycles.blogspot.it/sea ... Proto-Moto

se avete cliccato sul link qualche cosa avete già intuito ma quello che non avete letto ve lo racconta lui direttamente ed è il progetto che piu’ mi intriga .. quello che da il titolo a questo post :wink:

Christian ….. “… veniamo al Dunque: la "Sonic" e questa pazza idea di portarla a Bonneville!
la storia di questa moto è un po' particolare. Si tratta di un' Harley WLA del 1940, arrivata in Italia con la seconda guerra mondiale come mezzo in dotazione all'esercito americano. Il classico 750cc valvole laterali, telaio rigido, forcella springer e sidecar laterale.Questo "ferro vecchio" si è fatta la guerra e, in qualche modo, è riuscita a sopravvivere.Finita la guerra, tutti i mezzi rimasti in Italia sono stati recuperati dalla "Azienda Rilievo e Alienazione Residuati" e stoccati nei così detti "campi A.R.A.R."Alcuni venivano venduti come rottame per le fonderie, altri rimessi insieme in qualche modo e venduti a privati a poco prezzo, questo con lo scopo di finanziare la ripresa economica.

Quindi diciamo che è sopravvissuta una seconda volta "schivandosi" la forgia... :shock:

Comunque, la moto viene comprata e rivenduta, passa di mano in mano, fino a quando arriva a mio suocero, all'epoca ventenne, che la usa senza ritegno fino a quando il vecchio motore comincia a perdere colpi. Decide di tirare giù il motore e di portarlo al meccanico del paese per vedere cosa c'è che non va. Il meccanico, probabilmente non molto esperto di questi motori, temporeggia, inventa qualche scusa e prende tempo.

Passano settimane, mesi, anni, fino a che i due litigano, rompono i rapporti e il motore sparisce misteriosamente nel nulla L Mio suocero quindi scambia il sidecar con un vecchio Guzzi ed esce di scena. Il resto della moto viene portata da un amico che per un po' cerca un motore da montarci, poi desiste, smonta tutto e butta in soffitta, dove rimane per altri 40 anni...

....Fino a che una sera a cena, salta fuori questa storia. Mi dice che probabilmente questo suo amico ce l'ha ancora nella stessa soffitta e dopo qualche ora a cercare nei cassetti saltano fuori pure libretto e targa originali … è bastata una telefonata e la mattina dopo ero sotto casa di questo amico con il furgone J Ho caricato scatoloni e sacchi neri ricoperti di guano di pipistrello e sporcizia varia...Ovviamente la ruggine non si è risparmiata, ma i pezzi importanti ci sono quasi tutti.
Nonostante questo però, riportarla alle condizioni originali era quasi impossibile e il costo superava di parecchio quello che sarebbe stato il valore del mezzo.

Ok, ammetto di non essere proprio un fan delle moto stock, ma non era solo quello. Più la guardavo e più avevo l'impressione che questa moto volesse ancora "combattere" e che non fosse pronta per essere messa in pensione tutta lucida su un piedistallo :wink:
Cominciano a maturare strane idee...

Tra tutti i pezzi manca ovviamente il motore, parte quindi la ricerca e dopo qualche mese un amico ne trova uno negli States ! Ok, il motore è in viaggio, nel frattempo continuo a rovistare, a tempo
perso, negli scatoloni. Mi ritrovo a giocherellare con il grosso manubrio e la sua classica
impostazione da "carriola". Lo guardo e continuo a farlo girare tra le mani fino a quando, senza pensarci, provo a girarlo sotto sopra . è bastato quello e le idee sono diventate di colpo più chiare!
Appoggiato sulla moto la linea si è abbassata ed è come se avesse aggrottato un po' le sopracciglia... sembrava puntare in avanti, decisa.

Illuminazione, la moto vuole correre! Il "suo" motore era in viaggio e arrivava dallo stesso posto da cui è partita tutta questa storia, quindi, se bisogna correre, quale posto migliore se non il lago salato "di casa", dopo quasi 70 anni e tutta queste storie incredibili sulle spalle?

Ed è così che è partito tutto il progetto, sicuramente non è una storia che capita tutti i giorni e ho pensato che dare la possibilità di contribuire alla realizzazione di un nuovo "capitolo" di questa storia, la renda in qualche modo ancora più speciale!

Qui qualche foto con i lavori fatti fino ad ora https://imageshack.com/a/rv7q/1

… continua…


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: The Sonic salt flats dream
 Messaggio Inviato: 13 gen 2014, 14:51 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 18 giu 2007, 15:39
Messaggi: 22397
Località: MILAN
... qualche info tecnica.... 8)

Alcuni pezzi sono dello stesso periodo della moto, altri fatti a mano ed alcuni realizzati con tecnologie più moderne, come per esempio i due rockers rifatti in ergal con gabbie a rulli al posto delle bronzine.

Mi piace mischiare il vecchio con il nuovo! La modificha che salta più all'occhio è sicuramente il serbatoio con i due incavi per le ginocchia e la ramatura.
Il supporto della sella è ricavato da una balestra di un camion ed è l'unico sistema ammortizzante al posteriore.
Il parafango posteriore è mezzo copri ruota di scorta di un vecchio furgone Ford degli anni '30
In configurazione stradale il fanalino di coda è stato fatto unendo un microfono da armonica americano degli anni 50 con un molto più italiano bicchierino della grappa :supergreen:

In previsione c'è di montare un grosso tamburo a 4 ganasce in magnesio all'anteriore, quello delle vecchie gp per intenderci, raggiato su un canale in alluminio da 18 o 19 pollici.
Le pedane saranno molto arretrate, con frizione a pedale, mentre il cambio rimarrà a mano sul serbatoio.
Sempre per mischiare il vecchio con il nuovo, il carburatore sarà probabilmente un grosso Mikuni a valvola piatta con un ancor più grosso cornetto di aspirazione in rame :o


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: The Sonic salt flats dream
 Messaggio Inviato: 13 gen 2014, 16:25 
Non connesso

Iscritto il: 27 apr 2011, 19:56
Messaggi: 473
Località: new jersey
:: new100 :: :: new157 ::

_________________
Life is beautiful live it to it's fullest


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: The Sonic salt flats dream
 Messaggio Inviato: 13 gen 2014, 16:36 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
Messaggi: 31026
Località: Torino
UN GRANDE.... :shock:

:: new100 :: :: new100 :: :: new100 ::

_________________
La Buell logora chi non la possiede!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: The Sonic salt flats dream
 Messaggio Inviato: 13 gen 2014, 17:03 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 18 giu 2007, 15:39
Messaggi: 22397
Località: MILAN
gli diro' di quanto scritto e magari se vorrà a rispondere a qualche vostra domanda .... :wink:

so che cerca sponsor per la sua impresa .... potremmo provare ad aiutarlo in qualche modo .... :roll:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: The Sonic salt flats dream
 Messaggio Inviato: 13 gen 2014, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31
Messaggi: 11236
Località: mo' sono un paesano pure io
Se organizzate una colletta, che non potrà che essere simbolica dato le cifre in gioco, sarei felice di lasciare un obolo bastante per un burger+birra

:: new157 ::

_________________
Gianluca

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: The Sonic salt flats dream
 Messaggio Inviato: 13 gen 2014, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
Spalla non ho voglia di leggere tutto , mi fai una sintesi ??

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: The Sonic salt flats dream
 Messaggio Inviato: 13 gen 2014, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31
Messaggi: 11236
Località: mo' sono un paesano pure io
in sostanza dice 'peo suuuuka'


:shock:

_________________
Gianluca

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: The Sonic salt flats dream
 Messaggio Inviato: 13 gen 2014, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24 set 2011, 23:53
Messaggi: 1231
Località: modena
Io ci sto. Dai ragazzi , aiutiamolo !!! magari un piccolo adesivo sevilstars poi lo aggiunge !!!!!
:: new100 :: :: new100 :: :: new100 ::

_________________
AT THE SPEED OF HEARTH

"ANDIAMO SU CHE TI FACCIO VEDERE LA SPADA NELLA DOCCIA" (cit. Mamba)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: The Sonic salt flats dream
 Messaggio Inviato: 14 gen 2014, 12:33 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 18 giu 2007, 15:39
Messaggi: 22397
Località: MILAN
peogrossi ha scritto:
Spalla non ho voglia di leggere tutto , mi fai una sintesi ??


in sostanza ho un amico che sta ricostruendo una HD della guerra mondiale per poterla farla correre su un lago salato in america ... siccome la moto supererà i 390km cerca un pilota !!! :lol:

ci stai ?? :: sp ::


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: The Sonic salt flats dream
 Messaggio Inviato: 14 gen 2014, 12:38 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 18 giu 2007, 15:39
Messaggi: 22397
Località: MILAN
Plan B motorcycle penso sia disposto anche a mettere sulla moto una targhetta con la scritta devilstars :wink: ....potremmo usare l'impianto fatto per i moschettoni :roll:

ps Crhistian si accontenta anche del burger e birra offerti da Ammericano !!! :mrgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: The Sonic salt flats dream
 Messaggio Inviato: 14 gen 2014, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
spalla ha scritto:
peogrossi ha scritto:
Spalla non ho voglia di leggere tutto , mi fai una sintesi ??


in sostanza ho un amico che sta ricostruendo una HD della guerra mondiale per poterla farla correre su un lago salato in america ... siccome la moto supererà i 390km cerca un pilota !!! :lol:

ci stai ?? :: sp ::



Ovvio , cazzo !!!!!

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: The Sonic salt flats dream
 Messaggio Inviato: 14 gen 2014, 23:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14 gen 2014, 22:19
Messaggi: 9
Località: Laveno Mombello
Eccomi!
Finalmente sono riuscito a mettermi davanti al PC.
Vorrei prma di tutto ringraziarvi per l'opportunità e per l'ospitalità sul vostro forum!
Il buon Spalla ha già spiegato molto bene quella che è la mia pazza idea,
ma se avete domande (anche domande del tipo: "MA SEI SCEMO?" :mrgreen: ) o proposte, insomma, per qualsiasi cosa sono qui!

:: new290 ::


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: The Sonic salt flats dream
 Messaggio Inviato: 15 gen 2014, 11:10 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 18 giu 2007, 15:39
Messaggi: 22397
Località: MILAN
Ciao Christian, scusa ma tu ricostruisci la moto .... :wink: poi la porti in USA ma pensi di poter battere qualche record ? :roll:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: The Sonic salt flats dream
 Messaggio Inviato: 16 gen 2014, 00:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14 gen 2014, 22:19
Messaggi: 9
Località: Laveno Mombello
Sinceramente non punto a nessun record (per adesso...). Considerato anche che la moto di serie nel '40 aveva una velocità massima di circa 65mph, solo cercare di farla correre ad una velocità "dignitosa" è già di per se abbastanza impegnativo :supergreen:
Anche perchè ovviamente non esiste un catalogo di pezzi aftermarket pronti da montare... L'unico accesorio dell'eoca erano le teste in alluminio (al posto delle originali in ghisa) che, oltre ad essere più leggere, davano una compressione un po' più alta. e quelle ce le ho :wink:

Le WR, derivate da corsa delle WL, montavano anche delle cammes diverse, ma sono molto difficili da trovare.

Comunque l'idea è quella di cercare di far andare questo motore il più possibile, costruendo pezzi su misura, "prendendo in prestito" componenti da altre moto da adattare e rinforzare dove serve. Anche perchè c'è da tenere in considerazione che praticamente tutto il motore è su bronzine...Vorrei vedere anche se si riesce ad aumentare la cilindrata senza cambiare basamento (la UL per esempio aveva sempre un motore flathead, ma con cilindrata 1200)

Sono a conoscenza di una knuclehead che corre tutti gli anni e sfiora i 200 kmh :: new100 ::
e hanno mantenuto il cambio a mano!
http://www.pinterest.com/pin/276619602084721043/ :: new67 ::


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: The Sonic salt flats dream
 Messaggio Inviato: 16 gen 2014, 00:22 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23418
Località: Roma.
dici cazzo quello è Shinya Kimura :shock:

comunque al di là dei professoroni del custom, complimentoni [smilie=f_car050.gif]

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: The Sonic salt flats dream
 Messaggio Inviato: 16 gen 2014, 22:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 set 2010, 22:26
Messaggi: 3855
grandioso !!! Quanto mi piacciono ste storie "eroiche" !!! [smilie=f_car050.gif] :: new100 ::


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: The Sonic salt flats dream
 Messaggio Inviato: 17 gen 2014, 00:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14 gen 2014, 22:19
Messaggi: 9
Località: Laveno Mombello
Grazie a tutti per i complimenti!

èh si, sono Shinya e la sua Spyke!

Ma torniamo a noi: è con enorme piacere che vi presento il poster ufficiale del progetto! :supergreen:

Immagine

The Sonic salt flats Dream
http://www.kapipal.com/e1b99ae95e2e4355845caea8b78e280c
https://www.behance.net/iljapo"

Thanks Japo! :: new100 ::


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: The Sonic salt flats dream
 Messaggio Inviato: 17 gen 2014, 09:18 
Non connesso
ECM Master
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40
Messaggi: 5761
Località: Sardegna
[smilie=f_car050.gif]

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: The Sonic salt flats dream
 Messaggio Inviato: 17 gen 2014, 16:12 
Non connesso

Iscritto il: 27 apr 2011, 19:56
Messaggi: 473
Località: new jersey
http://www.sscycle.com/product/Vintage/ ... dels-c173/
:: new100 ::

_________________
Life is beautiful live it to it's fullest


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: The Sonic salt flats dream
 Messaggio Inviato: 19 gen 2014, 23:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14 gen 2014, 22:19
Messaggi: 9
Località: Laveno Mombello
Grazie per il link! Tanta roba interessante, ma comunque tutto da adattare, per il flathead "45" non hanno ninte di plug and play... Meno male, se no dove stava il divertimento? :rotlfgreen:

Ho trovato questo kit che porta la cilindrata a circa 900cc (55ci),
http://victorylibrary.com/stroker3.htm
Ma si tratta di un kit stroker che allunga la corsa del pistone per aumentare la cilindrata, amplificandoe ancora di più la sua caratteristica "sottoquadro"...

Comunque, la parte grafica procede, stavo pensando di fare dei poster e delle magliette per aiutare a finanziare il progetto, date un occhio qui, cosa ve ne pare?
https://www.behance.net/gallery/THE-SON ... r/13812539


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: The Sonic salt flats dream
 Messaggio Inviato: 20 gen 2014, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31
Messaggi: 11236
Località: mo' sono un paesano pure io
a me piace.

:: new157 ::

_________________
Gianluca

Immagine


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Indice » BUELLZONE FORUM 2020 » L'AUTOGRILL


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010