Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
Grazie Maneba...!!!
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
maxb12
Oggetto del messaggio: Re: Xb 12 turbo..
Inviato: 07 feb 2014, 22:00
Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09 Messaggi: 3570 Località: lonato city on the garda lake
Jason ha scritto:
Kaffa e max, poi vi trovate e limonate giù duro??
Maneba sei un grande una fonte inesauribile d informazioni....
twinbuells
Oggetto del messaggio: Re: Xb 12 turbo..
Inviato: 08 feb 2014, 19:58
Iscritto il: 27 apr 2011, 19:56 Messaggi: 473 Località: new jersey
I like this Buddy thing. Ciao American Buddy, Ciao Jason Buddy
_________________ Life is beautiful live it to it's fullest
Teppista urbano
Oggetto del messaggio: Re: Xb 12 turbo..
Inviato: 10 feb 2014, 13:25
Iscritto il: 12 set 2008, 21:22 Messaggi: 1027 Località: udine
Avete fatto un po' di confusione sulla parte turbine.... Una prende a 2000 giri una a 3000 .......non è proprio così!! Quello dipende dalle dimensioni della chiocciola !!!
La turbina da mettere una T 20 / T25 la stessa dei R5 turbo!!! Per quello che riguarda la sovralimentazione si può andare fino a 0,5 bar con il motore stock altrimenti si deve abbassare la compressione!!!!
Altro problema sono le temperature di esercizio perché quando si comprime l'aria queste aumentano e l'aria calda fa perdere in prestazioni, senza calcolare l'aumento di temperatura dell'olio!!!
Spero di essermi fatto capire.
_________________ Never drive faster than your angel fly
paki
Oggetto del messaggio: Re: Xb 12 turbo..
Inviato: 11 feb 2014, 15:07
Iscritto il: 21 ott 2007, 16:40 Messaggi: 837
aldilà dei piacevoli tecnicismi vederla sollevarsi di sola accellerazione fino in terza è godereccio
_________________ LA VITA SI CONDENSA IN POCHI MOMENTI, E' PROPRIO ALLORA CHE DEVI DARE IL MASSIMO.
Non va un Cazzo, non frena una Cazzo, in curva devi metterti nelle mani di dio....
Maneba
Oggetto del messaggio: Re: Xb 12 turbo..
Inviato: 11 feb 2014, 16:43
Iscritto il: 20 ott 2013, 20:10 Messaggi: 326 Località: Milano
Teppista urbano ha scritto:
Avete fatto un po' di confusione sulla parte turbine.... Una prende a 2000 giri una a 3000 .......non è proprio così!! Quello dipende dalle dimensioni della chiocciola !!!
La turbina da mettere una T 20 / T25 la stessa dei R5 turbo!!! Per quello che riguarda la sovralimentazione si può andare fino a 0,5 bar con il motore stock altrimenti si deve abbassare la compressione!!!!
Altro problema sono le temperature di esercizio perché quando si comprime l'aria queste aumentano e l'aria calda fa perdere in prestazioni, senza calcolare l'aumento di temperatura dell'olio!!!
Spero di essermi fatto capire.
Infatti basta leggersi sul suo sito tutta la spiegazione tecnica e c'è scritto che è raffreddata ad acqua a perdere...nel senso che ha un serbatoio dell'acqua e ogni tot. km deve fare il pieno di acqua...l'intercooler non ci starebbe come ingombri.
"Water Injection Share Even from the original design, I have used water injection to cool the intake air temperature entering the cylinders(increasing the air density) and to slow the fuel’s combustion to help prevent detonation. While it is not a necessary component of the turbocharger system, it allows for higher boost pressures which generate more power.
In the initial turbocharger system design phase, I considered an air to air intercooler, but, as on any motorcycle, mounting space is limited. An intercooler that would provide substantial charge air cooling would be large in size and difficult to mount and duct air through.
Water injection components are very small and can be hidden around the bike making it easier to incorporate on a motorcycle. I purchased an Aquamist 1S water injection system and it worked great until the pump failed in September 2012. Aquamist no longer manufactures or supports their ole race pump, so I have changed to a Devil’s Own water injection pump but still use the Aquamist jetting. I am currently using the first water reservoir I designed, which has a .5 gallon capacity. The tank needs refilling every 4-5 fuel stops, which is easily manageable.The water injection pump is activated by the Turbosmart e-Boost 2 boost controller at a programmed manifold pressure."
"There is lots of discussion in the forced induction world about the differences between running water only verses a water/methanol mixture. I prefer running pure water since it is easy to find and is not harsh on o-rings and seals like methanol and mixtures can be. Methanol provides better intake charge cooling while lowering the freezing point of the mixture, making it a great solution for water injection systems that live in freezing climates.
For the last side-mounted turbo setup I ran in 2008, I made a 1.5 gallon tank that mounted below the motor. It was very easy to fill and rarely need refilling, but I could not use it with the new turbo design."
_________________
maxb12
Oggetto del messaggio: Re: Xb 12 turbo..
Inviato: 11 feb 2014, 20:41
Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09 Messaggi: 3570 Località: lonato city on the garda lake
Teppista urbano
Oggetto del messaggio: Re: Xb 12 turbo..
Inviato: 13 feb 2014, 13:34
Iscritto il: 12 set 2008, 21:22 Messaggi: 1027 Località: udine
Allora l'acqua viene iniettata nell'aspirazione per far abassare le temperature e apportere l'aumento di ossigeno!!!
La modifica dell'iniezione ad acqua è stata fatta in un secondo momento quando ha aumentato la pressione dl sovralimentazione!
_________________ Never drive faster than your angel fly
Allora l'acqua viene iniettata nell'aspirazione per far abassare le temperature e apportere l'aumento di ossigeno!!!
La modifica dell'iniezione ad acqua è stata fatta in un secondo momento quando ha aumentato la pressione dl sovralimentazione!
l'acqua serve a raffreddare la turbina. è come se fosse un intercooler. dubito che si possa buttare acqua nell'aspirazione... sarebbe come mettere una bottiglia di ferrarelle nel serbatoio...
_________________
A.D. ha scritto:
Non va un Cazzo, non frena una Cazzo, in curva devi metterti nelle mani di dio....
il madda
Oggetto del messaggio: Re: Xb 12 turbo..
Inviato: 13 feb 2014, 19:17
Iscritto il: 21 lug 2006, 10:06 Messaggi: 10329
ma si potrà mettere il turbo alla CR?
_________________ Il madda
Oliver
Oggetto del messaggio: Re: Xb 12 turbo..
Inviato: 13 feb 2014, 21:54
Iscritto il: 21 mar 2013, 20:04 Messaggi: 420 Località: motor valley
se metti il turbo alla cr, ti consiglio questo kit. ottimo compromesso affidabilità-potenza. se è ancora disponibile questa è una occasione unica....pochi km. MAI pista
Maneba
Oggetto del messaggio: Re: Xb 12 turbo..
Inviato: 13 feb 2014, 23:26
Iscritto il: 20 ott 2013, 20:10 Messaggi: 326 Località: Milano
Quella impenna anche in sesta...e non so se bisogna essere matti o dei fenomeni per guidarla
_________________
Teppista urbano
Oggetto del messaggio: Re: Xb 12 turbo..
Inviato: 14 feb 2014, 07:31
Iscritto il: 12 set 2008, 21:22 Messaggi: 1027 Località: udine
Kaffa ha scritto:
Teppista urbano ha scritto:
Allora l'acqua viene iniettata nell'aspirazione per far abassare le temperature e apportere l'aumento di ossigeno!!!
La modifica dell'iniezione ad acqua è stata fatta in un secondo momento quando ha aumentato la pressione dl sovralimentazione!
l'acqua serve a raffreddare la turbina. è come se fosse un intercooler. dubito che si possa buttare acqua nell'aspirazione... sarebbe come mettere una bottiglia di ferrarelle nel serbatoio...
Allora l'acqua viene iniettata nell'aspirazione per far abassare le temperature e apportere l'aumento di ossigeno!!!
La modifica dell'iniezione ad acqua è stata fatta in un secondo momento quando ha aumentato la pressione dl sovralimentazione!
l'acqua serve a raffreddare la turbina. è come se fosse un intercooler. dubito che si possa buttare acqua nell'aspirazione... sarebbe come mettere una bottiglia di ferrarelle nel serbatoio...
Volevo metterlo sulla GT ma poi ho fuso il turbo........ Povera macchinina ma che soddisfazioni.....
liquido incomprimibile con aumento di volume in fase di evaporazione per aumentare la compressione... temperatura di esercizio minore, maggior apporto di ossigeno... praticamente un NOS dei poveri...
il tutto su una Buell, mezzo dalla ben nota affidabilità meccanica, costruttiva e ingegneristica
_________________
A.D. ha scritto:
Non va un Cazzo, non frena una Cazzo, in curva devi metterti nelle mani di dio....
Jason
Oggetto del messaggio: Re: Xb 12 turbo..
Inviato: 14 feb 2014, 18:08
Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15 Messaggi: 15888 Località: Veronashire
twinbuells ha scritto:
I like this Buddy thing. Ciao American Buddy, Ciao Jason Buddy
_________________
..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..
Maneba
Oggetto del messaggio: Re: Xb 12 turbo..
Inviato: 14 feb 2014, 19:07
Iscritto il: 20 ott 2013, 20:10 Messaggi: 326 Località: Milano
Lui è fuori come un melone ma quello che lo segue a 300 km/h per le riprese non è da meno.
_________________
maxb12
Oggetto del messaggio: Re: Xb 12 turbo..
Inviato: 14 feb 2014, 21:23
Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09 Messaggi: 3570 Località: lonato city on the garda lake
Oliver
Oggetto del messaggio: Re: Xb 12 turbo..
Inviato: 15 feb 2014, 18:31
Iscritto il: 21 mar 2013, 20:04 Messaggi: 420 Località: motor valley
e si fida anche molto. al preparatore un turbo cosiì "spremuto" ti può far casini da un momento all'altro.
comunque mi sembra di ricordare che in movimento non è mai stato preso, avevo letto dell'arresto in un centro cittadino ,perchè riconosciuto da fermo! sembrerebbe tattarsi di un ex stuntman professionista,(forse un pò fuori di testa)
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati