Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: olio primaria fangoso
 Messaggio Inviato: 25 mar 2014, 22:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 feb 2013, 22:52
Messaggi: 63
Località: vicenza
oggi smonto i carter sia di ispezione e frizione e mi trovo una colata biancastra collosa d'olio :shock:
mi ero messo per controllare la tensione della primaria e son rimasto di pietra...olio che ha si e no 3000km sostituito dal sottoscritto con olio harley!tiro un po la primaria e richiudo il carter frizione,metto in moto e dalla finestrella di ispezione sopra vedo l'olio/fangoso che circola...mi tocca cambiarlo!bella inciulata di olio! :: cuu ::

_________________
Immagine
"bisogna distinguersi per non estinguersi"


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: olio primaria fangoso
 Messaggio Inviato: 26 mar 2014, 01:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31
Messaggi: 11236
Località: mo' sono un paesano pure io
deve essere stato il freddo dell'inverno che ha addensato l'emulsione aria-olio

_________________
Gianluca

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: olio primaria fangoso
 Messaggio Inviato: 26 mar 2014, 09:32 
Non connesso

Iscritto il: 30 gen 2014, 22:00
Messaggi: 153
Meticci un goccio di aceto, uovo e sai che maionese?!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: olio primaria fangoso
 Messaggio Inviato: 26 mar 2014, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 feb 2013, 22:52
Messaggi: 63
Località: vicenza
bea merda

_________________
Immagine
"bisogna distinguersi per non estinguersi"


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: olio primaria fangoso
 Messaggio Inviato: 26 mar 2014, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 feb 2009, 20:19
Messaggi: 5173
Località: From Torino to Spain
A me è successo un mesé fa e ho cambiato la frizione: con 3000km puo darsi che la tua si sia salvata, pero ti consiglio dare un'occhiata. La colpa la do al fatto díaverla lavata a pressione rovinando la guarnizione

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: olio primaria fangoso
 Messaggio Inviato: 26 mar 2014, 14:37 
Non connesso

Iscritto il: 02 apr 2013, 10:16
Messaggi: 113
Località: Como
è dovuto al fatto che l'avete usata per tragitti brevi senza far mai andare l'olio in temperatura... l'olio è igroscopico e tende ad assorbire umidità che normalmente evapora via quando si scalda per bene.

_________________
MODULI BLUETOOTH PER CENTRALINA/ECMSPY/ECMDROIDhttp://www.devilstars.com/forum/viewtopic.php?f=13&t=35133

ImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: olio primaria fangoso
 Messaggio Inviato: 26 mar 2014, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 feb 2013, 22:52
Messaggi: 63
Località: vicenza
quindi alla prima scaldata ritorna olio o devo buttarlo?

_________________
Immagine
"bisogna distinguersi per non estinguersi"


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: olio primaria fangoso
 Messaggio Inviato: 26 mar 2014, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 feb 2009, 20:19
Messaggi: 5173
Località: From Torino to Spain
Io lo cambierei

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: olio primaria fangoso
 Messaggio Inviato: 26 mar 2014, 16:56 
Non connesso

Iscritto il: 02 apr 2013, 10:16
Messaggi: 113
Località: Como
cambialo perchè l'olio che ha assorbito umidità diventa acido e tende a corrodere. Il segreto è non prendere la moto per fare solo 100 mt ma usarla almeno per un' oretta ogni volta

_________________
MODULI BLUETOOTH PER CENTRALINA/ECMSPY/ECMDROIDhttp://www.devilstars.com/forum/viewtopic.php?f=13&t=35133

ImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: olio primaria fangoso
 Messaggio Inviato: 26 mar 2014, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 feb 2013, 22:52
Messaggi: 63
Località: vicenza
la moto la uso quasi quotidianamente per andar da casa a lavoro e son 25km tra andata e ritorno...è un olio del cavolo se da luglio ad adesso sia in questo stato...ho usato lo scraming eagle 80w90 che cacata d'olio :: new19 ::

_________________
Immagine
"bisogna distinguersi per non estinguersi"


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: olio primaria fangoso
 Messaggio Inviato: 26 mar 2014, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 feb 2009, 20:19
Messaggi: 5173
Località: From Torino to Spain
Controlla la guarnizione

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: olio primaria fangoso
 Messaggio Inviato: 26 mar 2014, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 feb 2013, 22:52
Messaggi: 63
Località: vicenza
le guarnizioni ancora tengono

_________________
Immagine
"bisogna distinguersi per non estinguersi"


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: olio primaria fangoso
 Messaggio Inviato: 26 mar 2014, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09
Messaggi: 3570
Località: lonato city on the garda lake
Strana sta cosa...... :shock:

http://freeforumzone.leonardo.it/lofi/o ... 98685.html


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: olio primaria fangoso
 Messaggio Inviato: 26 mar 2014, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 feb 2009, 20:19
Messaggi: 5173
Località: From Torino to Spain
lucaxb88 ha scritto:
le guarnizioni ancora tengono


Secondo me se è entrata acqua son da cambiare ;-)

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: olio primaria fangoso
 Messaggio Inviato: 27 mar 2014, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 apr 2013, 23:23
Messaggi: 370
Località: Area 51, dietro l'Esselunga
io metto lo scremin eagle 20w50 (il Synt 3), e uso la moto tutti i giorni per fare 20km la mattina e 20 alla sera.
e mai un problema.
un olio 80w90 mi sembra completamente inadatto, in quanto non idoneo alle basse temperature.

fonte Wikipedia:

"La Society of Automotive Engineers (SAE), ha istituito un codice numerico, per la classificazione degli oli in base alla loro viscosità cinematica.

Il valore di viscosità è molto importante per poter determinare se l'olio è adatto alle condizioni di lavoro: oli con un elevato valore di viscosità sono adatti per l'uso estivo, mentre oli con ridotti valori di viscosità sono adatti a un uso invernale; gli oli multigradi hanno la capacità di autoregolarsi e il loro arco d'utilizzo viene descritto da due numeri: la viscosità a freddo e quella a caldo.

Il codice può essere costituito da un solo numero ("olio unigrado"), il quale descrive la viscosità del liquido, oppure può essere costituito da due numeri ("olio multigrado") con un'interposizione di un "W", dove il primo numero determina il valore in condizione di temperature rigide, mentre il secondo determina il valore in condizione di temperature elevate.

Le caratteristiche di questi oli sono:

-monogrado o unigrado (10, 10W, ecc): Olio la cui viscosità aumenta con il ridursi della temperatura, mentre diminuisce con l'aumento della temperatura. Gli oli unigradi sono oramai caduti in disuso, a favore di quelli multigrado, più versatili e performanti.
-multigrado (SAE 5W-50, SAE 10W-40, ecc): Olio in grado di mantenere inalterate le prestazioni in condizioni di temperatura differenti. Tali oli sono classificati in base ad una sigla composta da due numeri intervallati da una W ("winter"); la prima cifra indica la viscosità dell'olio a temperature più rigide; la seconda cifra, più alta, indica la viscosità a temperature elevate."

ergo, se hai messo 80w90 e hai usato la moto in inverno, ringrazia dio che non hai spaccato.

_________________
A.D. ha scritto:
Non va un Cazzo, non frena una Cazzo, in curva devi metterti nelle mani di dio....


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: olio primaria fangoso
 Messaggio Inviato: 27 mar 2014, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31
Messaggi: 11236
Località: mo' sono un paesano pure io
kaffa! cazzo, le sai tutte!!

[smilie=f_car050.gif]





























































Ah! vedo, hai copiato da wikipedia...

_________________
Gianluca

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: olio primaria fangoso
 Messaggio Inviato: 27 mar 2014, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09
Messaggi: 3570
Località: lonato city on the garda lake
ammericano ha scritto:
kaffa! cazzo, le sai tutte!!

[smilie=f_car050.gif]





























































Ah! vedo, hai copiato da wikipedia...



:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:
[smilie=f_car050.gif]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: olio primaria fangoso
 Messaggio Inviato: 27 mar 2014, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 apr 2013, 23:23
Messaggi: 370
Località: Area 51, dietro l'Esselunga
ammericano ha scritto:
kaffa! cazzo, le sai tutte!!

[smilie=f_car050.gif]





























































Ah! vedo, hai copiato da wikipedia...


grande cultura [smilie=f_car050.gif]

_________________
A.D. ha scritto:
Non va un Cazzo, non frena una Cazzo, in curva devi metterti nelle mani di dio....


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: olio primaria fangoso
 Messaggio Inviato: 27 mar 2014, 17:42 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
Messaggi: 31026
Località: Torino
lucaxb88 ha scritto:
...ho usato lo scraming eagle 80w90 che cacata d'olio :: new19 ::


:shock: ma perchè questa gradazione?

_________________
La Buell logora chi non la possiede!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: olio primaria fangoso
 Messaggio Inviato: 27 mar 2014, 17:52 
Non connesso

Iscritto il: 06 set 2011, 11:25
Messaggi: 413
Che palle, tutti con sta puleggia della Rizoma...
LA vogliooooooooooooooooooooooooooo :: dho ::

_________________
http://img268.imageshack.us/img268/1886/dsc00132xj.jpg
durante
http://img833.imageshack.us/img833/5690 ... ne007d.jpg


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: olio primaria fangoso
 Messaggio Inviato: 27 mar 2014, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 apr 2013, 23:23
Messaggi: 370
Località: Area 51, dietro l'Esselunga
Giovanni Calabrese ha scritto:
Che palle, tutti con sta puleggia della Rizoma...
LA vogliooooooooooooooooooooooooooo :: dho ::



comprala [smilie=f_car050.gif]

_________________
A.D. ha scritto:
Non va un Cazzo, non frena una Cazzo, in curva devi metterti nelle mani di dio....


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: olio primaria fangoso
 Messaggio Inviato: 27 mar 2014, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 mar 2013, 20:04
Messaggi: 420
Località: motor valley
anche a me sembrava strano 80w90 ......ma sembrerebbe giusto!
allora forse anche il formula+ è 80w90???
Immagine


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010