Oggetto del messaggio: Frizione: entra solo la 1a (era il carter frizione rotto)
Inviato: 19 apr 2014, 19:03
Iscritto il: 25 ago 2010, 14:48 Messaggi: 273 Località: Milano
Ciao! Come da oggetto, ieri al ritorno dal lavoro (percorso cittadino, quindi tranquillo nel traffico di Milano), arrivo al semaforo prima della mia via di casa e tirando la leva la frizione non stacca moto meccanicamente tutta originale.
Sintetizzando: - da spenta la folle entra - da accesa tirando la frizione metto la prima - sempre da accesa una volta inserita la prima tirando la leva frizione non stacca - non posso mettere marce al di là della prima
Qualche idea su cosa possa essere successo e possibili soluzioni? (ovvio andrò poi dal meccanico)
peogrossi
Oggetto del messaggio: Re: Frizione: entra solo la 1a
Inviato: 19 apr 2014, 19:29
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16298 Località: zena-Genova
Può essere il carter rotto , o problemi di cambio
Per la prima ipotesi devi svitare la cover del carter frizione e controllare la sede della stessa
_________________
Don
Oggetto del messaggio: Re: Frizione: entra solo la 1a
Inviato: 19 apr 2014, 19:41
Iscritto il: 25 ago 2010, 14:48 Messaggi: 273 Località: Milano
peogrossi ha scritto:
Può essere il carter rotto , o problemi di cambio
Per la prima ipotesi devi svitare la cover del carter frizione e controllare la sede della stessa
Ciao Peo! Prima cosa che ho provato a fare è stata svitare le 3 viti per dare un occhio la (dentro alla "finestrella"), ma con tutta la buona volontà non sono riuscito a rimuovere il coperchietto. Tu intendi di dare un occhio là o tirare giù tutta la metà esterna del carter?
peogrossi
Oggetto del messaggio: Re: Frizione: entra solo la 1a
Inviato: 19 apr 2014, 22:03
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16298 Località: zena-Genova
Usa il "cerca" , ci sono vari post riguardanti l'argomento
_________________
peogrossi
Oggetto del messaggio: Re: Frizione: entra solo la 1a
Inviato: 19 apr 2014, 22:07
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16298 Località: zena-Genova
Sviti le tre viti , levi il coperchio a quel punto ti trovi la vite centrale con la quale regoli la frizione , la sviti e levi tutto ( c'è anke una molla) . La parte che si rompe e' l'inacvo della carter li sotto
_________________
Don
Oggetto del messaggio: Re: Frizione: entra solo la 1a
Inviato: 20 apr 2014, 09:03
Iscritto il: 25 ago 2010, 14:48 Messaggi: 273 Località: Milano
Ok grazie! ...spero non sia qualche cosa di più serio
peogrossi
Oggetto del messaggio: Re: Frizione: entra solo la 1a
Inviato: 20 apr 2014, 12:28
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16298 Località: zena-Genova
Insomma , fosse quello devi cambiare il carter completo .....
Facci sapere
_________________
Don
Oggetto del messaggio: Re: Frizione: entra solo la 1a
Inviato: 20 apr 2014, 19:37
Iscritto il: 25 ago 2010, 14:48 Messaggi: 273 Località: Milano
peogrossi ha scritto:
Insomma , fosse quello devi cambiare il carter completo .....
Facci sapere
Come no, spero quanto prima e con poca spesa
alex54
Oggetto del messaggio: Re: Frizione: entra solo la 1a
Inviato: 21 apr 2014, 10:50
Iscritto il: 27 lug 2013, 20:18 Messaggi: 119 Località: Castel Maggiore
non cambiare il carter, fai la modifica.
piccolo
Oggetto del messaggio: Re: Frizione: entra solo la 1a
Inviato: 21 apr 2014, 11:23
Iscritto il: 30 gen 2014, 22:00 Messaggi: 153
Tutti vogliono viaggiare in prima!!!
Don
Oggetto del messaggio: Re: Frizione: entra solo la 1a
Inviato: 21 apr 2014, 16:44
Iscritto il: 25 ago 2010, 14:48 Messaggi: 273 Località: Milano
alex54 ha scritto:
non cambiare il carter, fai la modifica.
Si ho sentito Supergibba l'altro pomeriggio, mi ha detto anche lui che c'è quella possibilità, domani vedo di prendere appuntamento all'officina e vediamo innanzitutto che cos'è, poi in caso valuto la modifica ragionando anche in termini economici
RUly
Oggetto del messaggio: Re: Frizione: entra solo la 1a
Inviato: 21 apr 2014, 18:34
Iscritto il: 03 gen 2014, 21:55 Messaggi: 252 Località: To
alex54 ha scritto:
non cambiare il carter, fai la modifica.
In cosa consiste?
dannyfiorot
Oggetto del messaggio: Re: Frizione: entra solo la 1a
Inviato: 21 apr 2014, 20:13
Iscritto il: 12 apr 2014, 19:06 Messaggi: 12
Consiste nel levare la parte rotta e sostituirla con una in acciaio più resistente... Cioè viene fresata via la parte rotta e mi sembra che venga imbullonata quella in acciaio... Cmq queste rotture a cosa sono dovute? Cioè io ho una XB prima serie (2002) e non mi è mai successo (SGRAT SGRAT)... Ma sono preoccupato di questi cedimenti che vedo non sono tanto isolati...
xgio
Oggetto del messaggio: Re: Frizione: entra solo la 1a
Inviato: 21 apr 2014, 20:32
Iscritto il: 13 ott 2011, 10:19 Messaggi: 403 Località: santarcangelo di romagna
Don ha scritto:
Ciao! Come da oggetto, ieri al ritorno dal lavoro (percorso cittadino, quindi tranquillo nel traffico di Milano), arrivo al semaforo prima della mia via di casa e tirando la leva la frizione non stacca moto meccanicamente tutta originale.
Sintetizzando: - da spenta la folle entra - da accesa tirando la frizione metto la prima - sempre da accesa una volta inserita la prima tirando la leva frizione non stacca - non posso mettere marce al di là della prima
Qualche idea su cosa possa essere successo e possibili soluzioni? (ovvio andrò poi dal meccanico)
da spenta devono entrare tutte le marce !!!!magari muovendo leggermente la moto . da accesa se la frizione non stacca non metti nessuna marcia . ( a meno che non sei in movimento ) se sei in movimento e la frizione non stacca ( ma il cambio funziona ) puoi inserire tutte le marce e anche scalarle , quindi se ai rotto il carter dovresti avere solo la frizione che non stacca e un eccessivo gioco alla leva , ma il cambio dovrebbe funzionare .
_________________ il 99% dei motociclisti non usa e non apprezza buell !!! 1% pochi ma buoni.
Oliver
Oggetto del messaggio: Re: Frizione: entra solo la 1a
Inviato: 21 apr 2014, 21:21
Iscritto il: 21 mar 2013, 20:04 Messaggi: 420 Località: motor valley
RUly ha scritto:
alex54 ha scritto:
non cambiare il carter, fai la modifica.
In cosa consiste?
ecco alcuni esempi visivi: ............... ps. ma di cosa è fatto, di merda sto carter???
Don
Oggetto del messaggio: Re: Frizione: entra solo la 1a
Inviato: 22 apr 2014, 10:40
Iscritto il: 25 ago 2010, 14:48 Messaggi: 273 Località: Milano
xgio ha scritto:
Don ha scritto:
Ciao! Come da oggetto, ieri al ritorno dal lavoro (percorso cittadino, quindi tranquillo nel traffico di Milano), arrivo al semaforo prima della mia via di casa e tirando la leva la frizione non stacca moto meccanicamente tutta originale.
Sintetizzando: - da spenta la folle entra - da accesa tirando la frizione metto la prima - sempre da accesa una volta inserita la prima tirando la leva frizione non stacca - non posso mettere marce al di là della prima
Qualche idea su cosa possa essere successo e possibili soluzioni? (ovvio andrò poi dal meccanico)
da spenta devono entrare tutte le marce !!!!magari muovendo leggermente la moto . da accesa se la frizione non stacca non metti nessuna marcia . ( a meno che non sei in movimento ) se sei in movimento e la frizione non stacca ( ma il cambio funziona ) puoi inserire tutte le marce e anche scalarle , quindi se ai rotto il carter dovresti avere solo la frizione che non stacca e un eccessivo gioco alla leva , ma il cambio dovrebbe funzionare .
Anche da spenta: entrano solo folle e prima, poi un movimento lo fa la leva del cambio, ma non arriva al punto del "click". È come se fossi in quinta e cercassi di mettere la sesta (che non c'è)
Don
Oggetto del messaggio: Re: Frizione: entra solo la 1a
Inviato: 22 apr 2014, 10:40
Iscritto il: 25 ago 2010, 14:48 Messaggi: 273 Località: Milano
xgio ha scritto:
Don ha scritto:
Ciao! Come da oggetto, ieri al ritorno dal lavoro (percorso cittadino, quindi tranquillo nel traffico di Milano), arrivo al semaforo prima della mia via di casa e tirando la leva la frizione non stacca moto meccanicamente tutta originale.
Sintetizzando: - da spenta la folle entra - da accesa tirando la frizione metto la prima - sempre da accesa una volta inserita la prima tirando la leva frizione non stacca - non posso mettere marce al di là della prima
Qualche idea su cosa possa essere successo e possibili soluzioni? (ovvio andrò poi dal meccanico)
da spenta devono entrare tutte le marce !!!!magari muovendo leggermente la moto . da accesa se la frizione non stacca non metti nessuna marcia . ( a meno che non sei in movimento ) se sei in movimento e la frizione non stacca ( ma il cambio funziona ) puoi inserire tutte le marce e anche scalarle , quindi se ai rotto il carter dovresti avere solo la frizione che non stacca e un eccessivo gioco alla leva , ma il cambio dovrebbe funzionare .
Anche da spenta: entrano solo folle e prima, poi un movimento lo fa la leva del cambio, ma non arriva al punto del "click". È come se fossi in quinta e cercassi di mettere la sesta (che non c'è)
xgio
Oggetto del messaggio: Re: Frizione: entra solo la 1a
Inviato: 22 apr 2014, 12:09
Iscritto il: 13 ott 2011, 10:19 Messaggi: 403 Località: santarcangelo di romagna
sembra il cambio bloccato puoi smontare il carter frizione e vedere se e rotto e qualche pezzo e finito in mezzo alla forchetta che fa muovere il desmo del cambio . se è tutto a posto , auguri , devi aprire il motore
_________________ il 99% dei motociclisti non usa e non apprezza buell !!! 1% pochi ma buoni.
Don
Oggetto del messaggio: Re: Frizione: entra solo la 1a
Inviato: 22 apr 2014, 16:52
Iscritto il: 25 ago 2010, 14:48 Messaggi: 273 Località: Milano
OK, confermato: è il coperchio del carter sfondato da chi la faccio fare la modifica? Qualcuno ha idea dei costi? Nuovo solo il carter sono 400euro
Palmer
Oggetto del messaggio: Re: Frizione: entra solo la 1a
Grazie Palmer! Ho letto attentamente, Scardino 500 euro mi pare giusto appena appena caro, il carter nuovo costa intorno alle 400, ho letto però (sempre in quel topic), che Teppista Urbano faceva una modifica credo forse con grosso modo 100 euro, quindi gli ho appena mandato un PM ...resto in attesa...
Palmer
Oggetto del messaggio: Re: Frizione: entra solo la 1a
potresti contattare anche steven66.. potrei ricordare male ma forse potrebbe aiutarti! Comunque la modifica di scardino credo sia forse meglio di ricomprarlo perché (e spero sempre di non ricordare male) andrebbe a irrobustire il tutto! Comunque sì, non è un lavorone a livello tecnico, ma serve perizia e molta precisione!
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati