Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cambiare i collettori
 Messaggio Inviato: 01 set 2014, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 apr 2011, 12:01
Messaggi: 1222
... per farlo devo togliere mono e ventola?

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambiare i collettori
 Messaggio Inviato: 01 set 2014, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14
Messaggi: 2796
Località: Roma
credo di si ma sopratutto...

































che cazzo l'hai cambiata a fare la tua che funzionava per questa che da quando ce l'hai non va un cazzo :: emo ::

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambiare i collettori
 Messaggio Inviato: 01 set 2014, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31
Messaggi: 11236
Località: mo' sono un paesano pure io
Devi ruotare il motore

_________________
Gianluca

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambiare i collettori
 Messaggio Inviato: 01 set 2014, 14:47 
Non connesso

Iscritto il: 06 set 2011, 11:25
Messaggi: 413
C'era un post che guidava passo passo come farlo, io ho stampato il post ed ho fatto il lavoro in una giornata. Chiaramente attrezzi a disposizione permettendo. Non è difficile, ma è una rottura di scatole per stringere i prigionieri del collettore cilindro posteriore. Armati di un pò di pazienza. :: new290 ::

_________________
http://img268.imageshack.us/img268/1886/dsc00132xj.jpg
durante
http://img833.imageshack.us/img833/5690 ... ne007d.jpg


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambiare i collettori
 Messaggio Inviato: 01 set 2014, 14:49 
Non connesso

Iscritto il: 06 set 2011, 11:25
Messaggi: 413
Qui c'è tutto quello che ti occorre. :: new290 :: Buon lavoro

viewtopic.php?p=378567

_________________
http://img268.imageshack.us/img268/1886/dsc00132xj.jpg
durante
http://img833.imageshack.us/img833/5690 ... ne007d.jpg


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambiare i collettori
 Messaggio Inviato: 01 set 2014, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 03 lug 2011, 13:31
Messaggi: 2234
Località: near Rome...
Umberto ha scritto:
che cazzo l'hai cambiata a fare la tua che funzionava per questa che da quando ce l'hai non va un cazzo :: emo ::

...peggio della 1125 mia, cazzo! :supergreen: :: cuu :: :rotlfgreen:











fai na cosa furba, richiudi tutto e liberatene... daniele sta dando via la sua CR (stranamente) funzionante, te lo ripeto pure qua. :: new125 ::

_________________
la mia 1125r era una moto con del carattere... un carattere di merda.
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambiare i collettori
 Messaggio Inviato: 01 set 2014, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 feb 2012, 16:01
Messaggi: 329
Località: TS
Con una buona prolunga flessibile secondo me non smonti null'altro che puntale, terminale e cover serbatoio per scollegare lo spinotto della lambda... :supergreen:
Io li ho montati prima di calare il telaio sul motore, ma sono riuscito a stringere bene entrambe le flange con una serie di chiavi e prolunghe... e tanta calma, con altrettanta pazienza...Mi rimane il dubbio se si riesce a far passare il collettore con la lambda montata tra cilindro posteriore e telaio, ma al limite via la ventola senza abbassar il motore :wink:

_________________
You were the Lightning in the storm, you can shine again!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambiare i collettori
 Messaggio Inviato: 01 set 2014, 21:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 apr 2011, 12:01
Messaggi: 1222
Ecco queste si che sono risposte esaustive!
Grandi ragazzi !!!!

PalodiTolfa la belvetta ha solo bisogno di migliorìe, il precedente proprietario non
l'ha saputa apprezzare.
E poi io non mollo così facilmente cazzo !!!!!!
[smilie=30.gif]

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambiare i collettori
 Messaggio Inviato: 02 set 2014, 07:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 03 lug 2011, 13:31
Messaggi: 2234
Località: near Rome...
Rionero74 ha scritto:
PalodiTolfa la belvetta ha solo bisogno di migliorìe[smilie=30.gif]

parli come un ducatista...

Rionero74 ha scritto:
E poi io non mollo così facilmente cazzo !!!!!![smilie=30.gif]

e si che io invece l'ho fatto, vero? :: dho ::
migliaia di euro ci ho investito su quella caffettiera ingrata prima di tirarla a calci nel conce (dopo due anni di lotta)... e comunque mi dispiaceva! :?

_________________
la mia 1125r era una moto con del carattere... un carattere di merda.
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambiare i collettori
 Messaggio Inviato: 02 set 2014, 07:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 apr 2011, 12:01
Messaggi: 1222
ilmagoditolfa ha scritto:
Rionero74 ha scritto:
PalodiTolfa la belvetta ha solo bisogno di migliorìe[smilie=30.gif]

parli come un ducatista...

Ducazzista ce sarai ! :: emo ::

Rionero74 ha scritto:
E poi io non mollo così facilmente cazzo !!!!!![smilie=30.gif]

e si che io invece l'ho fatto, vero? :: dho ::
migliaia di euro ci ho investito su quella caffettiera ingrata prima di tirarla a calci nel conce (dopo due anni di lotta)... e comunque mi dispiaceva! :?


A te ha detto proprio male, io sto sistemando piccole cose che non mi piace vedere (collettori rovinati e altre cagatine), e ieri sera ho beccato il cavo della sonda lambda stuccato :: dho ::

Credo che il problema fosse proprio questo, appena rimonto i colli provo :: new157 ::

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambiare i collettori
 Messaggio Inviato: 02 set 2014, 08:38 
Non connesso

Iscritto il: 06 set 2011, 11:25
Messaggi: 413
La sonda lambda è una sonda generica della Bosch costerà al massimo 50 euro. Quando cambiai i collettori cambiai anche la sonda. :: new290 ::

_________________
http://img268.imageshack.us/img268/1886/dsc00132xj.jpg
durante
http://img833.imageshack.us/img833/5690 ... ne007d.jpg


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambiare i collettori
 Messaggio Inviato: 02 set 2014, 09:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 apr 2011, 12:01
Messaggi: 1222
Giovanni Calabrese ha scritto:
La sonda lambda è una sonda generica della Bosch costerà al massimo 50 euro. Quando cambiai i collettori cambiai anche la sonda. :: new290 ::



:: new157 :: :: new157 :: :: new157 ::

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambiare i collettori - io ho fatto così
 Messaggio Inviato: 05 set 2014, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 apr 2011, 12:01
Messaggi: 1222
Allora io ho seguito questa procedura che mi è sembrata la meno invasiva soprattutto
perché ho evitato l'engine rotation.
:: piso ::

In breve:
1) con la moto sul cavalletto laterale mettete un supporto sotto al forcellone.
2) nell'ordine: via l'airbox, via puntale e presa aria dx, via il terminale, via il mono, via la ventola, via la sonda lambda (OBBLIGATORIO SMONTARLA)
3) allentate il telaietto del radiatore olio (senza smontare il radiatore)
4) a questo punto si riescono a togliere i collettori facendo comunque una manovra di rotazione (la testa posteriore è MOLTO vicina al telaio).

Grazie anche a Giovanni Calabrese e Lexicon.
[smilie=f_car050.gif]

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambiare i collettori
 Messaggio Inviato: 05 set 2014, 14:34 
Non connesso

Iscritto il: 06 set 2011, 11:25
Messaggi: 413
Ho impiegato tanto tempo anch'io a girare e rigirare il collettore posteriore per farlo uscire dalla sede, un pò di Cristi e Madonne e poi è uscito. Devi girarlo e cercarlo di farlo passare tra il telaio e il motore. Moooolta pazienza. Fidati se ce l'ho fatta io che non capivo nulla della mia moto, perchè non potresti riuscirci tu? :: new100 ::

_________________
http://img268.imageshack.us/img268/1886/dsc00132xj.jpg
durante
http://img833.imageshack.us/img833/5690 ... ne007d.jpg


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambiare i collettori
 Messaggio Inviato: 05 set 2014, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 apr 2011, 12:01
Messaggi: 1222
Veramente a sfilarlo è stato un attimo, ho tribolato di più a reimboccarlo... ma alla fine ho vinto io!
:: new100 ::

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambiare i collettori
 Messaggio Inviato: 05 set 2014, 15:07 
Non connesso

Iscritto il: 06 set 2011, 11:25
Messaggi: 413
Ottimo!!! Allora adesso devi tener cura solo di stringere bene i prigionieri dei collettori. Il resto è semplice. :: new157 ::

_________________
http://img268.imageshack.us/img268/1886/dsc00132xj.jpg
durante
http://img833.imageshack.us/img833/5690 ... ne007d.jpg


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambiare i collettori - io ho fatto così
 Messaggio Inviato: 25 set 2014, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12
Messaggi: 1581
Località: donoratico-livorno
Rionero74 ha scritto:
Allora io ho seguito questa procedura che mi è sembrata la meno invasiva soprattutto
perché ho evitato l'engine rotation.
:: piso ::

In breve:
1) con la moto sul cavalletto laterale mettete un supporto sotto al forcellone.
2) nell'ordine: via l'airbox, via puntale e presa aria dx, via il terminale, via il mono, via la ventola, via la sonda lambda (OBBLIGATORIO SMONTARLA)
3) allentate il telaietto del radiatore olio (senza smontare il radiatore)
4) a questo punto si riescono a togliere i collettori facendo comunque una manovra di rotazione (la testa posteriore è MOLTO vicina al telaio).

Grazie anche a Giovanni Calabrese e Lexicon.
[smilie=f_car050.gif]



ma hai comunque allentato is cupporti motore per farlo ruotare un pò insomma....
non ci si arriva da dietro smontando ventola e mono?

_________________
Immagine
http://www.studiogeometri.altervista.org/


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambiare i collettori
 Messaggio Inviato: 25 set 2014, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 apr 2011, 12:01
Messaggi: 1222
No i supporti non li ho toccati, devi però mettere un cavalletto sotto al forcellone perché quando smonti il mono la moto "si chiude" ovviamente non avendo l'ancoraggio superiore!
Se vuoi chiamami ti do il cell in mp.
:wink:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010