Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: giri a vuoto
 Messaggio Inviato: 18 set 2014, 21:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 07 ago 2014, 01:53
Messaggi: 172
Località: sardegna
Ciao a tutti, mi sono accorto che la moto dopo aver cambiato l'olio della trasmissione tende ad andare un pò su di giri soppratutto in 5 marcia,, mentre prima superati i 5000 giri saliva di botto fino a oltre i 7000, ora sale solo di giri ma la moto non da più quella spinta paurosa
è come se andasse un pò a vuoto

che caz può essere ? :?

l' olio messo è il revetch...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: giri a vuoto
 Messaggio Inviato: 18 set 2014, 23:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13
Messaggi: 993
Località: Ascoli Piceno
Slitta la frizione?
Però dovrebbe fartelo a maggior ragione con marce corte.
Quanti Km ha?
Che Revtech è?

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: giri a vuoto
 Messaggio Inviato: 19 set 2014, 00:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 07 ago 2014, 01:53
Messaggi: 172
Località: sardegna
Tropico ha scritto:
Slitta la frizione?
Però dovrebbe fartelo a maggior ragione con marce corte.
Quanti Km ha?
Che Revtech è?


È il revtech 80w90.. no con le marce Corte non mi sembra..
Me ne accorgo nelle marce lunghe.. al punto dv la mia aveva la coppia maggiore.. intorno ai 5000 giri saliva di botto


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: giri a vuoto
 Messaggio Inviato: 19 set 2014, 00:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16
Messaggi: 8559
Località: Robecchetto con Induno
quanto olio hai messo? quell'olio è additivato per il cambio?

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: giri a vuoto
 Messaggio Inviato: 19 set 2014, 00:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 07 ago 2014, 01:53
Messaggi: 172
Località: sardegna
teo883 ha scritto:
quanto olio hai messo? quell'olio è additivato per il cambio?


Ne ho messo 1litro.. ho messo quello perchè è consigliato da molti.. anche nel contenitore dice che è indicato per motori harley,non so se sia additivato,ma non credo


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: giri a vuoto
 Messaggio Inviato: 19 set 2014, 07:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2012, 19:16
Messaggi: 1343
Località: Verona
Hai controllato la primaria? Forse è da tirare un po'

_________________
[url]Immagine[/url]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: giri a vuoto
 Messaggio Inviato: 19 set 2014, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 07 ago 2014, 01:53
Messaggi: 172
Località: sardegna
pab46 ha scritto:
Hai controllato la primaria? Forse è da tirare un po'


Si l'ho regolata la primaria,ora ha il giusto gioco anche se la trovavo meglio prima,ora sembra più rumorosa
Fa una specie di fruscio che va con con i giri del motore


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: giri a vuoto
 Messaggio Inviato: 19 set 2014, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13
Messaggi: 993
Località: Ascoli Piceno
Se fa fruscio hai teso troppo la catena di distribuzione, è capito anche a me, quindi ho svitato il registro a motore caldo finché non è sparito.
Il Revtech è JASO MA? il rivenditore ha pure i domini scaduti e non ci sono schede tecniche http://www.customchrome.com/dcm/cc/bvie ... echhm.html
Pessimo biglietto da visita.
Ho letto che chi ha provato 80w90 generici poi ha avuto alcuni problemi con la frizione.
Secondo me dovresti metterci un 20w50 per olio motore certificato MA o MA2, tanto la trasmissione richiede specifiche basse, il FORMULA+ è un GL-1 .

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: giri a vuoto
 Messaggio Inviato: 19 set 2014, 15:16 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
Messaggi: 31026
Località: Torino
Uso Motul 3000 20W50 minerale sia per primaria che per motore....

_________________
La Buell logora chi non la possiede!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: giri a vuoto
 Messaggio Inviato: 19 set 2014, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13
Messaggi: 993
Località: Ascoli Piceno
symon dark ha scritto:
Uso Motul 3000 20W50 minerale sia per primaria che per motore....


Questo è un buon olio che non dà alcun problema per le nostre Buell, l'unica accortezza è di cambiarlo spesso essendo un minerale.
Essendo poco costoso io scaricherei il revtech e metterei il Motul, vedendo se si risolvono i problemi.

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: giri a vuoto
 Messaggio Inviato: 19 set 2014, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Compressione??

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: giri a vuoto
 Messaggio Inviato: 19 set 2014, 22:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 07 ago 2014, 01:53
Messaggi: 172
Località: sardegna
Tropico ha scritto:
symon dark ha scritto:
Uso Motul 3000 20W50 minerale sia per primaria che per motore....


Questo è un buon olio che non dà alcun problema per le nostre Buell, l'unica accortezza è di cambiarlo spesso essendo un minerale.
Essendo poco costoso io scaricherei il revtech e metterei il Motul, vedendo se si risolvono i


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: giri a vuoto
 Messaggio Inviato: 19 set 2014, 22:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 07 ago 2014, 01:53
Messaggi: 172
Località: sardegna
Tropico ha scritto:
symon dark ha scritto:
Uso Motul 3000 20W50 minerale sia per primaria che per motore....


Questo è un buon olio che non dà alcun problema per le nostre Buell, l'unica accortezza è di cambiarlo spesso essendo un minerale.
Essendo poco costoso io scaricherei il revtech e metterei il Motul, vedendo se si risolvono i problemi.


Potrei anche provare a cambiarlo come dite voi.. strano mi pareva ne parlassero bene di questo revtech.
Non ci sono problemi come nel motore se passo direttamente al minerale nella primaria ?
Grazie...
Nel motore ho messo il motivo 7100 20w50..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: giri a vuoto
 Messaggio Inviato: 19 set 2014, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 07 ago 2014, 01:53
Messaggi: 172
Località: sardegna
Uly'73 ha scritto:
Compressione??


Compressione del motore ?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: giri a vuoto
 Messaggio Inviato: 21 set 2014, 23:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
danylusxb9 ha scritto:
Uly'73 ha scritto:
Compressione??


Compressione del motore ?


Certo...

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: giri a vuoto
 Messaggio Inviato: 23 set 2014, 16:00 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
Sulla Ducati Panigale metti la sesta e non hai problemi :: new267 ::

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: giri a vuoto
 Messaggio Inviato: 23 set 2014, 17:10 
Non connesso

Iscritto il: 02 apr 2013, 10:16
Messaggi: 113
Località: Como
dai 5000 a 7000 giri in quinta è come se i giri salissero a vuoto senza prendere velocità la moto? il tachimetro quanto ti segna???

_________________
MODULI BLUETOOTH PER CENTRALINA/ECMSPY/ECMDROIDhttp://www.devilstars.com/forum/viewtopic.php?f=13&t=35133

ImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: giri a vuoto
 Messaggio Inviato: 23 set 2014, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 07 ago 2014, 01:53
Messaggi: 172
Località: sardegna
homissis ha scritto:
dai 5000 a 7000 giri in quinta è come se i giri salissero a vuoto senza prendere velocità la moto? il tachimetro quanto ti segna???


la lancetta dei giri schizza veloce dopo i 5000 tipo fino a 6500 poi riscende un po e poi risale piu o meno normale fino ai 7200

ho allentato un po la primaria e sembra essere migliorata,, forse era troppo tirata


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: giri a vuoto
 Messaggio Inviato: 23 set 2014, 22:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 07 ago 2014, 01:53
Messaggi: 172
Località: sardegna
Comunque pensavo in seguito di provare l'olio minerale nella trasmissione, anche per attenuare quel fastidioso tichettio metallico, che con il caldo si sente ancor di piu,
oppure provare il sintoflon gear lube.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: giri a vuoto
 Messaggio Inviato: 23 set 2014, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
danylusxb9 ha scritto:
homissis ha scritto:
dai 5000 a 7000 giri in quinta è come se i giri salissero a vuoto senza prendere velocità la moto? il tachimetro quanto ti segna???


la lancetta dei giri schizza veloce dopo i 5000 tipo fino a 6500 poi riscende un po e poi risale piu o meno normale fino ai 7200

ho allentato un po la primaria e sembra essere migliorata,, forse era troppo tirata


Allora è la frizione... Prova a regolarla come prescrive il manuale, alla leva e nel carter.

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: giri a vuoto
 Messaggio Inviato: 24 set 2014, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 07 ago 2014, 01:53
Messaggi: 172
Località: sardegna
Uly'73 ha scritto:
danylusxb9 ha scritto:
homissis ha scritto:
dai 5000 a 7000 giri in quinta è come se i giri salissero a vuoto senza prendere velocità la moto? il tachimetro quanto ti segna???


la lancetta dei giri schizza veloce dopo i 5000 tipo fino a 6500 poi riscende un po e poi risale piu o meno normale fino ai 7200

ho allentato un po la primaria e sembra essere migliorata,, forse era troppo tirata


Allora è la frizione... Prova a regolarla come prescrive il manuale, alla leva e nel carter.


ok proverò a regolarla, non l'ho mai fatto ,grazie :wink:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: giri a vuoto
 Messaggio Inviato: 28 ott 2014, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 07 ago 2014, 01:53
Messaggi: 172
Località: sardegna
Tropico ha scritto:
Se fa fruscio hai teso troppo la catena di distribuzione, è capito anche a me, quindi ho svitato il registro a motore caldo finché non è sparito.
Il Revtech è JASO MA? il rivenditore ha pure i domini scaduti e non ci sono schede tecniche http://www.customchrome.com/dcm/cc/bvie ... echhm.html
Pessimo biglietto da visita.
Ho letto che chi ha provato 80w90 generici poi ha avuto alcuni problemi con la frizione.
Secondo me dovresti metterci un 20w50 per olio motore certificato MA o MA2, tanto la trasmissione richiede specifiche basse, il FORMULA+ è un GL-1 .


Senti ma si puo regolare a motore a motore acceso?


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010