Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: e ci risiamo
 Messaggio Inviato: 24 mar 2015, 09:29 
Non connesso

Iscritto il: 15 ott 2013, 11:05
Messaggi: 138
Salve ragazzi, dopo il problema affrontato qui
viewtopic.php?f=11&t=34016
ci risiamo
sulla strada Roma-l'aquila, sotto la pioggia battente, con il freddo che mi gelava le mani e l'acqua che mi sgoggiolava dal colletto, PAM, spia rossa e moto che inizia a singhiozzare.
Rientro a 100 km/h a casa bagnato, incazzato e sconsolato.
Ma per fortuna sono rientrato.
Ancora con gli stivali zuppi addosso controllo la centralina della BUELL ed ecco la sorpresa
CODICE ERRORE 13 - ossigeno (O2) inattivo o con stato aperto.

Da quanto avevo rattoppato il cavo scoperto che passava vicino al collettore non mi aveva più dato problemi, ma ora si ripresenta.
Allego la foto del cavo + sensore incriminato.
Ma quel sensore li di che cos'è ??????
A vederlo da fuori il cavo non sembra avere problemi, che ne pensate ?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: e ci risiamo
 Messaggio Inviato: 24 mar 2015, 09:35 
Non connesso

Iscritto il: 15 ott 2013, 11:05
Messaggi: 138
Ecco il file http://www.filedropper.com/img6190


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: e ci risiamo
 Messaggio Inviato: 24 mar 2015, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 apr 2011, 12:01
Messaggi: 1222
pressione olio...

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: e ci risiamo
 Messaggio Inviato: 24 mar 2015, 11:24 
Non connesso

Iscritto il: 15 ott 2013, 11:05
Messaggi: 138
e puo' generare quell'errore ?

lL'altra volta avevo due fili che con il calore dei collettori si scioglievano e si toccavano,
Li ho isolati e fino ad oggi la moto è andata bene.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: e ci risiamo
 Messaggio Inviato: 24 mar 2015, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 apr 2011, 12:01
Messaggi: 1222
Mi sembra di capire che adesso il problema lo hai da quando ci hai fatto parecchi km sotto l'acqua giusto?
Se la usi da asciutta, come va ?

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: e ci risiamo
 Messaggio Inviato: 24 mar 2015, 12:27 
Non connesso

Iscritto il: 15 ott 2013, 11:05
Messaggi: 138
E' la stessa cosa, per di più ho controllato i cavi e sembrano a posto.
Mi ha problemi dopo che si scalda un po...
ad esempio sono andato in pista a fare un corso, all'inzio tutto bene poi ha iniziato a singhiozzare quando lo tenevo su di giri.

Ho riprogrammato la centrallina perchè nei lunghi periodi di inattività scollego la batteria e ho pensato, magari si è sputtanata la eprom della centralina quindi l'ho rimappata.
Anzi, mi chiedevo, utilizzando ECMSPY non c'è la possibilità magari di escludere i sensori ?

Almeno se la moto deve morire voglio capire perchè !!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: e ci risiamo
 Messaggio Inviato: 24 mar 2015, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31
Messaggi: 11236
Località: mo' sono un paesano pure io
puoi eliminare il sensore O2 con ECM_SPY. i sintomi sono quelli di una sonda non più funzionante (o del filo tranciato come è successo anche a me). costa poco e si trova il ricambio bosch ... qualcuno ha postato i codici qua in autogrill, forse tropico.

controlla se escludendola la moto gira regolare (imposta manualemnte AFV a valori normali che sicuramente sarà starato)

_________________
Gianluca

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: e ci risiamo
 Messaggio Inviato: 24 mar 2015, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 apr 2011, 12:01
Messaggi: 1222
Il codice Bosch mi sembra fosse 12014...
http://www.amazon.com/Bosch-12014-Oxyge ... B0009IK7YC

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: e ci risiamo
 Messaggio Inviato: 24 mar 2015, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 03 lug 2011, 13:31
Messaggi: 2234
Località: near Rome...
ammericano ha scritto:
puoi eliminare il sensore O2 con ECM_SPY. i sintomi sono quelli di una sonda non più funzionante (o del filo tranciato come è successo anche a me). costa poco e si trova il ricambio bosch ... qualcuno ha postato i codici qua in autogrill, forse tropico.

controlla se escludendola la moto gira regolare (imposta manualemnte AFV a valori normali che sicuramente sarà starato)

mmminnnchiaaa... mai avrei pensato di leggere un post serio di amerdicano... MAI. :shock:

_________________
la mia 1125r era una moto con del carattere... un carattere di merda.
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: e ci risiamo
 Messaggio Inviato: 24 mar 2015, 14:57 
Non connesso

Iscritto il: 15 ott 2013, 11:05
Messaggi: 138
..e qualcuno mi sa dire come faccio ad eliminare il sensore con ECMSPY ?
Cosa devo disabilitare ?
Com'è indicato ? In quale sezione ?
Si cambia qualche valore e si salva cosi la EPROM sulla Buell ?
Insomma, non so dove mettere mano :(
Help !


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: e ci risiamo
 Messaggio Inviato: 24 mar 2015, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13
Messaggi: 993
Località: Ascoli Piceno
Immagine

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: e ci risiamo
 Messaggio Inviato: 24 mar 2015, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Si, ma non pensare di risolvere il problema disabilitandolo. Magari non si accenderà più la spia, ma la moto singhiozzerà comunque quando si scalderà troppo Bisogna invece cercare di capire che ha il motore e perché mette in crisi la sonda. Le cause possono essere molteplici... Magari tira aria dalle tenute del corpo farfallato, magari gli iniettori sono sporchi o da sostituire, lubrificazione scarsa o pressione olio bassa, mappatura non adatta o troppo magra...

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: e ci risiamo
 Messaggio Inviato: 24 mar 2015, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31
Messaggi: 11236
Località: mo' sono un paesano pure io
ale ... io ho individuato il problema alla lambda disabilitandola e non singhiozzava più quando il sensore era escluso. non vedo perché debba farlo, la lambda fa una media del segnale su un periodo ampio.

_________________
Gianluca

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: e ci risiamo
 Messaggio Inviato: 24 mar 2015, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Io idem... con l'albero motore troppo preciso si surriscaldava e dopo un po che si accendeva la spia , sonda abilitata o meno, la moto raggiunta una certa temperatura iniziava ad andare male ed a strappare... Evidentemente il problema sulla tua era davvero la sonda, nel mio caso purtroppo no... :: dho ::


Grazie HP Garage! [smilie=f_car050.gif]

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: e ci risiamo
 Messaggio Inviato: 25 mar 2015, 09:08 
Non connesso

Iscritto il: 15 ott 2013, 11:05
Messaggi: 138
Gentilissimi come sempre ragazzi.
Grazie mille.
Provero' non appena possibile, oggi piove.
Appena posso Vi scrivero' dei risultati.
A presto.



P.S:
Ho anche due problemini qui sul forum
1 - non riesco a postare immagini
2 - anche se abilitato, non ricevo le notifiche dei messaggi sulla mia email.
Ho provato a contattare la'mministratore qualche tempo fa ma nulla.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: e ci risiamo
 Messaggio Inviato: 25 mar 2015, 12:37 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
Uly'73 ha scritto:
Io idem... con l'albero motore troppo preciso si surriscaldava e dopo un po che si accendeva la spia , sonda abilitata o meno, la moto raggiunta una certa temperatura iniziava ad andare male ed a strappare... Evidentemente il problema sulla tua era davvero la sonda, nel mio caso purtroppo no... :: dho ::


Grazie HP Garage! [smilie=f_car050.gif]



uly, evitiamo polemiche :wink: !

g_federico_g ha scritto:



P.S:
Ho anche due problemini qui sul forum
1 - non riesco a postare immagini
2 - anche se abilitato, non ricevo le notifiche dei messaggi sulla mia email.
Ho provato a contattare la'mministratore qualche tempo fa ma nulla.


lentamente ma ci stiamo lavorando..

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: e ci risiamo
 Messaggio Inviato: 25 mar 2015, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Acqua in bocca allora... :shock:

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: e ci risiamo
 Messaggio Inviato: 26 mar 2015, 09:48 
Non connesso

Iscritto il: 15 ott 2013, 11:05
Messaggi: 138
1 http://www.filedropper.com/1_22
2 http://www.filedropper.com/2_45
3 http://www.filedropper.com/3_31
4 http://www.filedropper.com/4_13
5 http://www.filedropper.com/5_11
6 http://www.filedropper.com/6_4
7 http://www.filedropper.com/7_2
8 http://www.filedropper.com/8_4


Ragazzi, nulla da fare, 4 Km e mi si è accesa quella spia maledetta !!! Sto valutando la possibilità del nastro isolante nero sul simbolo dei due pistoncini.
Scherzi a parte, il problema mi sembra insormontabile.
Vi posto le schermate di verifica appena rientrato in garage.
C'è sempre sto sensore ossigeno (O2) inattivo o con stato aperto.

Cosa posso fare ?
Grazie anticipate.

P.S:
Per Sabato mia moglie mi ha pagato un corso in pista e mi piacerebbe arrivarci con la moto funzionante.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: e ci risiamo
 Messaggio Inviato: 26 mar 2015, 10:42 
Non connesso

Iscritto il: 15 ott 2013, 11:05
Messaggi: 138
Ecco qualche news dell'ultimo minuto.

L'ultima volta che mi si era presentato l'errore maledetto, avevo smontato mezza moto,passato la pasta sigillante ovunque, sostituito la sonda lambda, ripassato tutti i bulloni, rimappato la centralina ,fatto pulire il filtro ad un concessionario con un acido di colore rosso ..ecc..ecc....

Questa mattina, rientrato sconsolato con l'errore in mano, mi ero fatto il segno della croce e stavo iniziando a smontare tutto per arrivare alla sonda lambda. Scoperchio l'air box e trovo depositato sul fondo un qualche cosa di viscido, sembrava olio di colore rosso.
Ho spiegato tutto a mio padre e mi ha detto, di pulire l'olio depositato sull'air box e di provare a camminare senza filtro per vedere come si comportava la moto. Magari, mi ha detto, il sensore genera errore perchè con il filtro "ostruito" non gli arriva l'aria che dovrebbe. Cosi come la sonda genera errore quando invece arriva troppa aria.

UDITE UDITE, ho fatto 5 volte i Km di questa mattina ad una media di 140 Km/h e la spia non si è accesa.Casualità o è probabile che sia quello il problema ? Il filtro oramai andato ?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: e ci risiamo
 Messaggio Inviato: 26 mar 2015, 10:44 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
Messaggi: 31026
Località: Torino
Che filtro monti?

_________________
La Buell logora chi non la possiede!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: e ci risiamo
 Messaggio Inviato: 26 mar 2015, 11:07 
Non connesso

Iscritto il: 15 ott 2013, 11:05
Messaggi: 138
c'è scritto K&N Made in USA 29388-02Y H090A6


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: e ci risiamo
 Messaggio Inviato: 26 mar 2015, 11:50 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
g_federico_g ha scritto:
c'è scritto K&N Made in USA 29388-02Y H090A6


lavalo con il prodotto apposito della K&N e rimettici il suo olio apposta .. (che è rosso)
ma non devi inondarlo va spruzzato ..
il kit completo mi pare costi sui 15 eurini :wink:

Il K&N è un filtro lavabile con i giusti prodotti ovviamente e se poi lubrificato come spiega il kit si può definire eterno


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010