Autore |
Messaggio |
ManuBuell
|
Oggetto del messaggio: TEGLIANDI (CONSIGLI E OPERAZIONI PER "el bocia") Inviato: 01 giu 2015, 14:46 |
|
Iscritto il: 22 mag 2015, 19:59 Messaggi: 147 Località: Verona
|
Ciao popolo, immagino sia già stato discusso e che per molti sia cosa ormai banale ma essendo un bamboccio ancora in fase di "rodaggio" conoscitivo sono a chiedere a voi esperti alcuni anzi tutti i consigli possibili sul buon mantenimento della mia buell xb12s 2008. Ho preso la moto con 24.000 KM e stando alle informazioni del precedente proprietario lui mi ha consegnato la moto con tagliando effettuato: -spurgo impianto frenante con cambio olio -cambio olio motore -cambio olio primaria -cambio candele -cambio filtro olio Siccome sono un po malfidente per natura sarei intenzionato a far nuovamente un tagliando (secondo me lui non l'ha fatto) appoggiandomi ad un meccanico in mia zona la quale ha gia operato su alcune buell (in particolare su una ha modificato cambio per renderlo fluido), volevo chiedervi: cosa mi consigliate di fare come operazioni? che olio prendere? che candele prendere? il tichettio metallico che mi pare di sentire a giti medio-bassi è olio di scarsa qualità? ci sono delle tappe importanti per un tagliando ad esempio 30.000 o 40.000?
Ecco senza fretta attendo info. Come sempre ringrazio tutti per le risposte e complimenti per sto forum che è utilissimo!!!
_________________ Nel mondo alcune persone si distinguono per atti eroici, frasi, gesti o altro. Secondo me basta comprarsi una BUELL!!!!!!
|
|
 |
|
 |
peogrossi
|
Oggetto del messaggio: Re: TEGLIANDI (CONSIGLI E OPERAZIONI PER "el bocia") Inviato: 01 giu 2015, 17:49 |
|
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16299 Località: zena-Genova
|
Olio devi usare quello che ha sempre usato il vecchio proprietario, candele le originali Harley e chiedigli se ha cambiato cinghia e cuscinetti ruote
|
|
 |
|
 |
ManuBuell
|
Oggetto del messaggio: Re: TEGLIANDI (CONSIGLI E OPERAZIONI PER "el bocia") Inviato: 01 giu 2015, 19:27 |
|
Iscritto il: 22 mag 2015, 19:59 Messaggi: 147 Località: Verona
|
la cinghia son quasi sicuro non l'abbia cambiata..leggevo che dura fino a 35 40 mila. Sono cavolate allora? posso sentirlo per l'olio ma se per caso non sa dirmi il tipo?? comunque lo chiamo
_________________ Nel mondo alcune persone si distinguono per atti eroici, frasi, gesti o altro. Secondo me basta comprarsi una BUELL!!!!!!
|
|
 |
|
 |
peogrossi
|
Oggetto del messaggio: Re: TEGLIANDI (CONSIGLI E OPERAZIONI PER "el bocia") Inviato: 01 giu 2015, 21:30 |
|
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16299 Località: zena-Genova
|
Basta sapere se minerale o sintetico , la cinghia se hai intenzione di fare qualche giro "serio" cambiala
|
|
 |
|
 |
Michele74
|
Oggetto del messaggio: Re: TEGLIANDI (CONSIGLI E OPERAZIONI PER "el bocia") Inviato: 01 giu 2015, 23:49 |
|
Iscritto il: 19 mar 2015, 19:07 Messaggi: 143 Località: Novara
|
Potrebbe fare un lavaggio motore e rifornirsi da HD per ogni cosa.
_________________ 
|
|
 |
|
 |
PaolinoDuke
|
Oggetto del messaggio: Re: TEGLIANDI (CONSIGLI E OPERAZIONI PER "el bocia") Inviato: 02 giu 2015, 01:39 |
|
Iscritto il: 07 set 2007, 09:18 Messaggi: 312 Località: Vicenza
|
HD nemmeno x i vermi da usare a pesca... Ti farebbero costare 15€ l'uno pure quelli...
_________________ Tutto ? relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sar? ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
Albert Einstein
|
|
 |
|
 |
Mey85
|
Oggetto del messaggio: Re: TEGLIANDI (CONSIGLI E OPERAZIONI PER "el bocia") Inviato: 02 giu 2015, 22:51 |
|
Iscritto il: 18 set 2014, 18:46 Messaggi: 408
|
io la cinghia l'ho cambiata a 46.000 ed era proprio cotta! a prenderla in mano sembrava un elastico di quelli gialli da cancelleria  però il suo lavoro ancora lo faceva 
|
|
 |
|
 |
Simon84
|
Oggetto del messaggio: Re: TEGLIANDI (CONSIGLI E OPERAZIONI PER "el bocia") Inviato: 03 giu 2015, 08:59 |
|
Iscritto il: 19 apr 2012, 14:09 Messaggi: 885 Località: Castellana Grotte (BA)
|
Cambiare la cinghia a quei km mi sembra davvero esagerato...fai un tagliando di controllo e al massimo cambia olio.
_________________
So close no matter how far Couldn't be much more from the heart Forever trust in who we are And nothing else matters
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Re: TEGLIANDI (CONSIGLI E OPERAZIONI PER "el bocia") Inviato: 04 giu 2015, 22:28 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
Dopo i 40000 se usi la moto per viaggiare la cinghia va sostituita. Se invece la usi per andare al bar puoi anche tornartene a casa a piedi... Ti consiglio inoltre: controllo accurato silentblock anteriore, cambio filtri pompa benza, cambio guarnizioni corpo farfallato, controllo cavi frizione e acceleratore, controllo morsetti, contatti e impianto elettrico in generale, cuscinetti sterzo, cuscinetti puleggia tendicinghia, cuscinetti ruote, pulizia corpo farfallato e iniettori, controllo perdite olio tenute coperchi, rockers, teste e base cilindro. Se non l'hai ancora fatto, revisione forche e mono, revisione pinze freni e cambio olio + spurgo freni. 
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
gigi1313
|
Oggetto del messaggio: Re: TEGLIANDI (CONSIGLI E OPERAZIONI PER "el bocia") Inviato: 05 giu 2015, 16:22 |
|
 |
ECM Commander |
 |
Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26 Messaggi: 4317 Località: BRIXIA
|
Uly'73 ha scritto: Dopo i 40000 se usi la moto per viaggiare la cinghia va sostituita. Se invece la usi per andare al bar puoi anche tornartene a casa a piedi... Ti consiglio inoltre: controllo accurato silentblock anteriore, cambio filtri pompa benza, cambio guarnizioni corpo farfallato, controllo cavi frizione e acceleratore, controllo morsetti, contatti e impianto elettrico in generale, cuscinetti sterzo, cuscinetti puleggia tendicinghia, cuscinetti ruote, pulizia corpo farfallato e iniettori, controllo perdite olio tenute coperchi, rockers, teste e base cilindro. Se non l'hai ancora fatto, revisione forche e mono, revisione pinze freni e cambio olio + spurgo freni.  fai prima a comperarti una bmw cazzo 
|
|
 |
|
 |
Jason
|
Oggetto del messaggio: Re: TEGLIANDI (CONSIGLI E OPERAZIONI PER "el bocia") Inviato: 05 giu 2015, 16:26 |
|
Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15 Messaggi: 15888 Località: Veronashire
|
_________________   ..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..
|
|
 |
|
 |
ManuBuell
|
Oggetto del messaggio: Re: TEGLIANDI (CONSIGLI E OPERAZIONI PER "el bocia") Inviato: 10 giu 2015, 12:49 |
|
Iscritto il: 22 mag 2015, 19:59 Messaggi: 147 Località: Verona
|
PaolinoDuke ha scritto: HD nemmeno x i vermi da usare a pesca... Ti farebbero costare 15€ l'uno pure quelli... ![F_Car050 [smilie=f_car050.gif]](./images/smilies/F_Car050.gif)
_________________ Nel mondo alcune persone si distinguono per atti eroici, frasi, gesti o altro. Secondo me basta comprarsi una BUELL!!!!!!
|
|
 |
|
 |
ManuBuell
|
Oggetto del messaggio: Re: TEGLIANDI (CONSIGLI E OPERAZIONI PER "el bocia") Inviato: 10 giu 2015, 12:51 |
|
Iscritto il: 22 mag 2015, 19:59 Messaggi: 147 Località: Verona
|
Uly'73 ha scritto: Dopo i 40000 se usi la moto per viaggiare la cinghia va sostituita. Se invece la usi per andare al bar puoi anche tornartene a casa a piedi... Ti consiglio inoltre: controllo accurato silentblock anteriore, cambio filtri pompa benza, cambio guarnizioni corpo farfallato, controllo cavi frizione e acceleratore, controllo morsetti, contatti e impianto elettrico in generale, cuscinetti sterzo, cuscinetti puleggia tendicinghia, cuscinetti ruote, pulizia corpo farfallato e iniettori, controllo perdite olio tenute coperchi, rockers, teste e base cilindro. Se non l'hai ancora fatto, revisione forche e mono, revisione pinze freni e cambio olio + spurgo freni. Mi conviene venderla a sto punto 
_________________ Nel mondo alcune persone si distinguono per atti eroici, frasi, gesti o altro. Secondo me basta comprarsi una BUELL!!!!!!
|
|
 |
|
 |
ManuBuell
|
Oggetto del messaggio: Re: TEGLIANDI (CONSIGLI E OPERAZIONI PER "el bocia") Inviato: 10 giu 2015, 12:53 |
|
Iscritto il: 22 mag 2015, 19:59 Messaggi: 147 Località: Verona
|
gigi1313 ha scritto: Uly'73 ha scritto: Dopo i 40000 se usi la moto per viaggiare la cinghia va sostituita. Se invece la usi per andare al bar puoi anche tornartene a casa a piedi... Ti consiglio inoltre: controllo accurato silentblock anteriore, cambio filtri pompa benza, cambio guarnizioni corpo farfallato, controllo cavi frizione e acceleratore, controllo morsetti, contatti e impianto elettrico in generale, cuscinetti sterzo, cuscinetti puleggia tendicinghia, cuscinetti ruote, pulizia corpo farfallato e iniettori, controllo perdite olio tenute coperchi, rockers, teste e base cilindro. Se non l'hai ancora fatto, revisione forche e mono, revisione pinze freni e cambio olio + spurgo freni.  fai prima a comperarti una bmw cazzo  Ho una bmw serie 1..tolgo 2 ruote e son apposto! 
_________________ Nel mondo alcune persone si distinguono per atti eroici, frasi, gesti o altro. Secondo me basta comprarsi una BUELL!!!!!!
|
|
 |
|
 |
|