Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: CAVALLETTO...
 Messaggio Inviato: 16 lug 2007, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
ma quanto ...zo ci vuole per mollare e svitare le viti del cavalletto??
eri manco con l'algano sono riuscito a toglierle... :evil:

Suggerimenti??
Procedure operative per svitarli?
Macumbe?


PS: devo levare la staffa di supporto puntale BM....uffaaaaa!!!!!

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 lug 2007, 16:36 
Non connesso

Iscritto il: 29 mag 2007, 11:34
Messaggi: 7399
Località: P.so del Turchino
Ciao Lex, nn ti so dire come si tolgono, però quando avevo portato la moto dal conce x il cambio del perno, ci hanno messo 5 min.

Ho montato la TFI. Ha un buco grosso come un paesino dai 1500 ai 2700 giri, forse più che buco è che se accellero troppo si ingolfa e tende a spegnersi.

E da fredda nn tiene il min.

Su quale registro devo agire? :cry:

Scusa lo chiedo a te xchè so che ce l'hai anche tu la TFI.

Cia e grazie........ :twisted: :twisted: :twisted:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 lug 2007, 20:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 12 giu 2006, 21:23
Messaggi: 4171
Località: Nei campi del Cremasco
Visto il vostro doppio problema dovuto a eccesso di sminkiaggio consiglio
[size=18Gomme e Benzina oppure ordinate la 1125r che va senza sminchiarla :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ][/size]

_________________
Mi piace andar forte sul dritto prima di fare l'aperitivo!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 lug 2007, 09:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
tripleboss ha scritto:
Visto il vostro doppio problema dovuto a eccesso di sminkiaggio consiglio
[size=18Gomme e Benzina oppure ordinate la 1125r che va senza sminchiarla :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ][/size]

il mio non è un problema di sminkiaggio, ma di serraggio :mrgreen:

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 lug 2007, 09:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
Dieghe ha scritto:
Ciao Lex, nn ti so dire come si tolgono, però quando avevo portato la moto dal conce x il cambio del perno, ci hanno messo 5 min.

Ho montato la TFI. Ha un buco grosso come un paesino dai 1500 ai 2700 giri, forse più che buco è che se accellero troppo si ingolfa e tende a spegnersi.

E da fredda nn tiene il min.

Su quale registro devo agire? :cry:

Scusa lo chiedo a te xchè so che ce l'hai anche tu la TFI.

Cia e grazie........ :twisted: :twisted: :twisted:


tu hai la 12, vero?
che configurazione hai dei pot?




anyway il problema si risolve lavorando sui primi due pot:
1° Minimo
2° Apertura gas

infatti potresti avere un afflusso errato nella zona descritta dovuto a un errato tasso di benzina dovuto alla concorrenza dei due.


ti consiglio di iniziare con il regolare il 1° fino a quando non senti che il motore gira fluido e non si spegne (girando il pot dovresti sentire il motore che aumeta di giri e poi diminuisce. il punto ottimo è quello appena prima che il motore cominci a perdere giri)

poi passi al 2°.

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 lug 2007, 11:06 
Non connesso

Iscritto il: 29 mag 2007, 11:34
Messaggi: 7399
Località: P.so del Turchino
Grazie ti farò sapere le mie regolazioni e il risultato. :: bounze ::


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 lug 2007, 15:09 
Non connesso

Iscritto il: 29 mag 2007, 11:34
Messaggi: 7399
Località: P.so del Turchino
Lexluthor ha scritto:
Dieghe ha scritto:
Ciao Lex, nn ti so dire come si tolgono, però quando avevo portato la moto dal conce x il cambio del perno, ci hanno messo 5 min.

Ho montato la TFI. Ha un buco grosso come un paesino dai 1500 ai 2700 giri, forse più che buco è che se accellero troppo si ingolfa e tende a spegnersi.

E da fredda nn tiene il min.

Su quale registro devo agire? :cry:

Scusa lo chiedo a te xchè so che ce l'hai anche tu la TFI.

Cia e grazie........ :twisted: :twisted: :twisted:


tu hai la 12, vero?
che configurazione hai dei pot?
1° 7
2° 5,5
3° 6
4° 11
anyway il problema si risolve lavorando sui primi due pot:
1° Minimo
2° Apertura gas

infatti potresti avere un afflusso errato nella zona descritta dovuto a un errato tasso di benzina dovuto alla concorrenza dei due.


ti consiglio di iniziare con il regolare il 1° fino a quando non senti che il motore gira fluido e non si spegne (girando il pot dovresti sentire il motore che aumeta di giri e poi diminuisce. il punto ottimo è quello appena prima che il motore cominci a perdere giri)

poi passi al 2°.




Il primo pot ha il led verde lampeggiante e girando la vitina nn succede nulla


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAVALLETTO...
 Messaggio Inviato: 17 lug 2007, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 02 mag 2007, 11:52
Messaggi: 9813
Località: Sota ul tec de c? mia
Lexluthor ha scritto:
ma quanto ...zo ci vuole per mollare e svitare le viti del cavalletto??
eri manco con l'algano sono riuscito a toglierle... :evil:

Suggerimenti??
Procedure operative per svitarli?
Macumbe?


PS: devo levare la staffa di supporto puntale BM....uffaaaaa!!!!!


MITTICO LEX ... hai provato con il flessibile???? :mrgreen: :mrgreen:

_________________
ImmagineImmagineImmagine
Pimp the OZ!!!
Save the WALF!!!
Grande il Fabietto!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 lug 2007, 17:19 
Non connesso

Iscritto il: 14 mag 2007, 22:36
Messaggi: 48
Località: tn
Dieghe ha scritto:
Lexluthor ha scritto:
Dieghe ha scritto:
Ciao Lex, nn ti so dire come si tolgono, però quando avevo portato la moto dal conce x il cambio del perno, ci hanno messo 5 min.

Ho montato la TFI. Ha un buco grosso come un paesino dai 1500 ai 2700 giri, forse più che buco è che se accellero troppo si ingolfa e tende a spegnersi.

E da fredda nn tiene il min.

Su quale registro devo agire? :cry:

Scusa lo chiedo a te xchè so che ce l'hai anche tu la TFI.

Cia e grazie........ :twisted: :twisted: :twisted:


tu hai la 12, vero?
che configurazione hai dei pot?
1° 7
2° 5,5
3° 6
4° 11
anyway il problema si risolve lavorando sui primi due pot:
1° Minimo
2° Apertura gas

infatti potresti avere un afflusso errato nella zona descritta dovuto a un errato tasso di benzina dovuto alla concorrenza dei due.


ti consiglio di iniziare con il regolare il 1° fino a quando non senti che il motore gira fluido e non si spegne (girando il pot dovresti sentire il motore che aumeta di giri e poi diminuisce. il punto ottimo è quello appena prima che il motore cominci a perdere giri)

poi passi al 2°.




Il primo pot ha il led verde lampeggiante e girando la vitina nn succede nulla



secondo me un bel 3-3-3-7


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 lug 2007, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 dic 2006, 11:50
Messaggi: 1835
Località: Repubblica di Cuveglio - Varese
A furia di usarlo vedrai che viene giù da solo! :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
______ :mrgreen: XB12S MY04 :mrgreen: _____
:twisted: -----> RENERO c'è<-----:twisted:
NEW http://www.youtube.com/watch?v=y3C8jRYJtc0

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAVALLETTO...
 Messaggio Inviato: 17 lug 2007, 19:47 
 
la tfi prova con 3-3-4-6 e poi agisci aumentando di 1 il secondo e terzo trimmer,ma uno alla volta di solito il secondo lascialo un po' bassino altrimenti strappa di brutto.


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 lug 2007, 11:03 
Non connesso

Iscritto il: 29 mag 2007, 11:34
Messaggi: 7399
Località: P.so del Turchino
Grazie mille x le dritte, oggi nell'ora provo. :P


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010