Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: anodizzazione
 Messaggio Inviato: 05 ott 2015, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 lug 2013, 19:02
Messaggi: 486
Località: Lumbard
Ciao a tutti
vorrei fare l'anteriore nero... qualcuno ha fatto anodizzare forche piastre e blocchetti ruota o è meglio verniciare?
Grazie a tutti


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: R: anodizzazione
 Messaggio Inviato: 05 ott 2015, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 feb 2014, 23:46
Messaggi: 2950
Località: Pisa (prov.)
L'anodizzazione è pressoché eterna e molto più resistente della verniciatura...di contro c'è che devi smontare completamente ogni singolo pezzo per portarlo ad anodizzare, quindi devi smontare completamente anche le forche in modo che non rimanga nulla all'infuori dei foderi e dei piedini.

Sta a te decidere se il gioco vale la candela...personalmente ti dico che se sei in grado di smontare e poi rimontare bene il tutto, vai di anodizzazione; se invece devi avvalerti di un meccanico, io lascerei perdere.

_________________
Immagine Suo figlio poteva morire!!! :shock:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: anodizzazione
 Messaggio Inviato: 05 ott 2015, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04
Messaggi: 1618
Località: Livorno
Be....smontare le forcelle nn e' difficilissimo...
Ci vuole un po di tempo, ma secondo me l anodizzazione e' meglio....

_________________
LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!!
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: R: anodizzazione
 Messaggio Inviato: 05 ott 2015, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 feb 2014, 23:46
Messaggi: 2950
Località: Pisa (prov.)
Non è difficile lo so, io l'ho fatto Marzo scorso, ma devi sapere cosa fare ed avere un minimo di attrezzatura...ed ingegnarti su come tenere compressa la molla per smontare la parte superiore, e costruirti l'attrezzo per rimontare i paraoli.

Se non si fosse capito, anch'io sono per l'anodizzazione ;-)

_________________
Immagine Suo figlio poteva morire!!! :shock:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: anodizzazione
 Messaggio Inviato: 05 ott 2015, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 lug 2013, 19:02
Messaggi: 486
Località: Lumbard
Si per smontare il tutto l'avrei fatto comunque per revisione e cambio olio...volevo sapere se il tutto (piastre forche e blocchetti)è un materiale anodizzabile o è qualche lega strana tipo i cerchi che è preferibile verniciarli piuttosto che anodizzarli


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: anodizzazione
 Messaggio Inviato: 05 ott 2015, 22:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 set 2014, 10:09
Messaggi: 161
Località: chieti
barabba ha scritto:
Si per smontare il tutto l'avrei fatto comunque per revisione e cambio olio...volevo sapere se il tutto (piastre forche e blocchetti)è un materiale anodizzabile o è qualche lega strana tipo i cerchi che è preferibile verniciarli piuttosto che anodizzarli

Piedini e piastre non sono di un alluminio anodizzabile


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: anodizzazione
 Messaggio Inviato: 06 ott 2015, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13
Messaggi: 993
Località: Ascoli Piceno
Se non erro sono già anodizzate le forcelle, senza aggiunta di colore, quindi rimangono color alluminio, non è possibile anodizzarle se non immergendole in una soluzione basica che tolga lo strato superficiale.

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: anodizzazione
 Messaggio Inviato: 06 ott 2015, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 lug 2013, 19:02
Messaggi: 486
Località: Lumbard
Tropico ha scritto:
Se non erro sono già anodizzate le forcelle, senza aggiunta di colore, quindi rimangono color alluminio, non è possibile rianodizzarle se non asportando la superficie di qualche centesimo.

Grazie per le risposte :: new157 :: ...vediamo se si fa avanti anche qualcuno che ha gia fatto il lavoro


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: anodizzazione
 Messaggio Inviato: 06 ott 2015, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 apr 2014, 07:57
Messaggi: 251
barabba ha scritto:
Ciao a tutti
vorrei fare l'anteriore nero... qualcuno ha fatto anodizzare forche piastre e blocchetti ruota o è meglio verniciare?
Grazie a tutti



perchè non le fai wrappare ? se vai da una ditta che fa il wrapping puoi scegliere tra tante di quelle pellicole che nemmeno immagini , anche in simil alluminio colorato , e sono talmente sottili che ti rimangono a vista i segni della tornitura della forca . La spesa poi è irrisoria e non devi disassemblare le forche . Poi è pure , ovviamente , reversibile .Prossimamente lo voglio fare pure io , o rosso scure o nere opache .


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: anodizzazione
 Messaggio Inviato: 06 ott 2015, 21:06 
Non connesso

Iscritto il: 25 set 2012, 13:10
Messaggi: 227
I foderi delle forcelle li puoi anodizzare senza problemi, l'ho fatto anch'io, le piastre e i piedini delle forcella li devi verniciare, se possibile a polvere.
Più di un meccanico però mi ha sconsigliato di levare i piedini dagli steli, nel rimuoverli si rischia di "danneggiarli".
Dopo aver anodizzato i foderi per un lavoro a regola d'arte si deve trattare l'interno dei foderi per una miglior scorrevolezza.
Questo è quello che ho fatto fare io su consiglio di esperti.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: anodizzazione
 Messaggio Inviato: 06 ott 2015, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 lug 2013, 19:02
Messaggi: 486
Località: Lumbard
Ulyrider ha scritto:
barabba ha scritto:
Ciao a tutti
vorrei fare l'anteriore nero... qualcuno ha fatto anodizzare forche piastre e blocchetti ruota o è meglio verniciare?
Grazie a tutti



perchè non le fai wrappare ? se vai da una ditta che fa il wrapping puoi scegliere tra tante di quelle pellicole che nemmeno immagini , anche in simil alluminio colorato , e sono talmente sottili che ti rimangono a vista i segni della tornitura della forca . La spesa poi è irrisoria e non devi disassemblare le forche . Poi è pure , ovviamente , reversibile .Prossimamente lo voglio fare pure io , o rosso scure o nere opache .

Non è un lavoro che mi piace...mi sa di roba che si sfoglia dopo due lavaggi


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: anodizzazione
 Messaggio Inviato: 10 ott 2015, 23:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 07 ago 2011, 13:55
Messaggi: 148
Località: Romagna
Io ho fatto i foderi sia dell xb che della s1 e sono perfetti... Per l'interno dei foderi se li fai da uno di Milano che se vuoi ti passo il contatto prima il decapa poi li anodizza e monta dei tappi alle estremità quindi all'interno non hai problemi


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: anodizzazione
 Messaggio Inviato: 11 ott 2015, 09:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 lug 2013, 19:02
Messaggi: 486
Località: Lumbard
prontapresa ha scritto:
Io ho fatto i foderi sia dell xb che della s1 e sono perfetti... Per l'interno dei foderi se li fai da uno di Milano che se vuoi ti passo il contatto prima il decapa poi li anodizza e monta dei tappi alle estremità quindi all'interno non hai problemi

Passa pure il contatto se non è un problema :: new157 ::


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010