Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo acquisto xb9 cosa controllare ?
 Messaggio Inviato: 11 apr 2016, 19:46 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
dalla foto sembrava ci fosse il bussolotto del catalizzatore.. dovresti avere circa 200km di autonomia a quella velocità. Ma perché non dovresti fermarti per un caffé?

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo acquisto xb9 cosa controllare ?
 Messaggio Inviato: 11 apr 2016, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2012, 19:16
Messaggi: 1343
Località: Verona
Controlla l'olio a caldo prima di partire per verificare il livello, poi controllalo a metà strada per accertarti se è diminuito , se non noti differenze vai tranquillo, soffre meno a fare tanta strada a una velocità media che poca , piano e in mezzo al traffico ! Guarda che non è un giocattolo , è una moto vera e propria , se la tieni con cura non penso ti pentirai mai dell'acquisto

_________________
[url]Immagine[/url]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo acquisto xb9 cosa controllare ?
 Messaggio Inviato: 11 apr 2016, 19:53 
Non connesso

Iscritto il: 09 apr 2016, 22:22
Messaggi: 38
Località: udine
Mi fermo sicuramente ma dato che faccio solo autostrada tengo una velocità costante o é meglio variare ogni tanto ?
Se mi ferno dopo aver fatto per esempio 70 km devo lasciarla accesa qualche secondo al minimo o posso spegnere subito ?


Scusate le domande idiote ma sono veramente alle prime armi e ho intenzione di trattarla meglio che posso.. :)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo acquisto xb9 cosa controllare ?
 Messaggio Inviato: 11 apr 2016, 20:00 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
Teo86 ha scritto:
Mi fermo sicuramente ma dato che faccio solo autostrada tengo una velocità costante o é meglio variare ogni tanto ?
Se mi ferno dopo aver fatto per esempio 70 km devo lasciarla accesa qualche secondo al minimo o posso spegnere subito ?


Scusate le domande idiote ma sono veramente alle prime armi e ho intenzione di trattarla meglio che posso.. :)



vedrai che in autostrada ti verrà naturale andare a velocità costante. Poi quando ti annoi darai qualche aperta di gas per darti una svegliata :: new203 ::

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo acquisto xb9 cosa controllare ?
 Messaggio Inviato: 11 apr 2016, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31
Messaggi: 11236
Località: mo' sono un paesano pure io
io non riesco a tenere andatura costante, dopo un po' m'addormento. fai statale allungando su qualche curva in collina

:shock: :: new100 ::

_________________
Gianluca

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo acquisto xb9 cosa controllare ?
 Messaggio Inviato: 11 apr 2016, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 feb 2014, 23:46
Messaggi: 2950
Località: Pisa (prov.)
Queste moto meno le lasci accese al minimo od ad andatura molto lenta, e meglio è
Comunque calcola che ad andatura costante per qualche km la centralina fa autoapprendimento, mi pare sui 4mila giri

_________________
Immagine Suo figlio poteva morire!!! :shock:


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: WILD DEVIL e 3 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010