Ciao brava gente, Come da titolo ho la mia XB9SX MY06 con il cilindro anteriore che va e non va. Leggendo in rete è un problema ricorrente, il cilindro capriccioso è sempre quello anteriore, ma nessuno ha chiaramente postato la soluzione. Personalmente ho cambiato le candele, che non fa mai male, i fili delle bobine, perché uno sfregata sul telaio e si era consumato, ho pulito l'iniezione con apposito spray da montata. La moto è andata bene per 300 km poi il problema si è ripresentato. Secondo step, ho smontato il TPS pulendolo con apposito spray e ho cercato di ripulire al meglio il corpo farfallato da montato, infine ho azzerato il TPS, operazione che non è venuta benissimo, perché anche smanettando col gas non andava sotto a 0,4. Non ho voluto rismontare tutto per riprendere il gioco tra viti e sensore TPS e ho provato così. Risultato: tutto OK per una ventina di Km poi di nuovo strappa, se do il gas pochhissimo per volta non lo fa. Secondo voi vale la pena/è molto difficile smontare il corpo farfallato per pulirlo accuratamente? A mio parere non può essere il sensore motore perché è solo un cilindro che non va, non può essere la bobina perché essendo doppia dovrebbe dare problemi ad entrambi i cilindri, non possono essere le candele perché la seconda volta che sono intervenuto non le ho cambiate e dopo andavano bene entrambe...
_________________ Rendere difficile il facile, facendo l'inutile, perseguendo l'impossibile per realizzare il nulla!
ammericano
Oggetto del messaggio: Re: Cilindro anteriore spento
Inviato: 26 apr 2016, 17:09
Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31 Messaggi: 11236 Località: mo' sono un paesano pure io
cavo della candela?
_________________ Gianluca
pite.
Oggetto del messaggio: Re: Cilindro anteriore spento
Inviato: 26 apr 2016, 17:12
Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12 Messaggi: 1581 Località: donoratico-livorno
hai fatto bene le ricerche.... candela cavo candela cappuccio messo bene
cavi bobina...
cavi che vannno alla bobina..
se attacchi ecmspy l'errore dovrebbe darlo e puoi fare anche il test degli iniettori
I cavi delle candele che hanno i cappucci integrati li ho già cambiati, per trovare gli errori con la ecmspy non so fare vedrò sabato con calma. Qualcuno ha tirato giù il corpo farfallato per pulirlo? Riguardo la candela non è di sicuro, già verificato
_________________ Rendere difficile il facile, facendo l'inutile, perseguendo l'impossibile per realizzare il nulla!
gis
Oggetto del messaggio: Re: Cilindro anteriore spento
Inviato: 27 apr 2016, 15:48
Iscritto il: 22 mar 2016, 12:12 Messaggi: 168
Fai come si faceva sul motorino: togli la candela la infili nella sua pipetta e le provi mettendo l'esterno a massa facendo girare il motore. Se scintilla il problema non può che essere di alimentazione. In questo caso probabile problema all'iniettore. Se non scintilla allora potrebbe essere la candela, la pipetta, la bobina ecc.
ammericano
Oggetto del messaggio: Re: Cilindro anteriore spento
Inviato: 28 apr 2016, 10:31
Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31 Messaggi: 11236 Località: mo' sono un paesano pure io
evitando di incendiare la moto visto che è successo ...
_________________ Gianluca
pite.
Oggetto del messaggio: Re: Cilindro anteriore spento
Inviato: 28 apr 2016, 10:36
Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12 Messaggi: 1581 Località: donoratico-livorno
gis ha scritto:
Fai come si faceva sul motorino: togli la candela la infili nella sua pipetta e le provi mettendo l'esterno a massa facendo girare il motore. Se scintilla il problema non può che essere di alimentazione. In questo caso probabile problema all'iniettore. Se non scintilla allora potrebbe essere la candela, la pipetta, la bobina ecc.
occhio a non toccare la moto perchè io mentre facevo la prova ho preso una botta perchè toccavo il telaietto con le gambe.. e non è piacevole
Oggetto del messaggio: Re: Cilindro anteriore spento
Inviato: 28 apr 2016, 21:38
Iscritto il: 17 feb 2016, 17:58 Messaggi: 121
Lontano dal foro candela e con tutti e due i cilindri staccati...altrimenti fai una fiammata
Ulyrider
Oggetto del messaggio: Re: Cilindro anteriore spento
Inviato: 02 mag 2016, 12:23
Iscritto il: 19 apr 2014, 07:57 Messaggi: 251
volabasso ha scritto:
Ciao brava gente, Come da titolo ho la mia XB9SX MY06 con il cilindro anteriore che va e non va. Leggendo in rete è un problema ricorrente, il cilindro capriccioso è sempre quello anteriore, ma nessuno ha chiaramente postato la soluzione. Personalmente ho cambiato le candele, che non fa mai male, i fili delle bobine, perché uno sfregata sul telaio e si era consumato, ho pulito l'iniezione con apposito spray da montata. La moto è andata bene per 300 km poi il problema si è ripresentato. Secondo step, ho smontato il TPS pulendolo con apposito spray e ho cercato di ripulire al meglio il corpo farfallato da montato, infine ho azzerato il TPS, operazione che non è venuta benissimo, perché anche smanettando col gas non andava sotto a 0,4. Non ho voluto rismontare tutto per riprendere il gioco tra viti e sensore TPS e ho provato così. Risultato: tutto OK per una ventina di Km poi di nuovo strappa, se do il gas pochhissimo per volta non lo fa. Secondo voi vale la pena/è molto difficile smontare il corpo farfallato per pulirlo accuratamente? A mio parere non può essere il sensore motore perché è solo un cilindro che non va, non può essere la bobina perché essendo doppia dovrebbe dare problemi ad entrambi i cilindri, non possono essere le candele perché la seconda volta che sono intervenuto non le ho cambiate e dopo andavano bene entrambe...
ricambia la candela è quella , succede ogni tanto anche a me .
Masogarage
Oggetto del messaggio: Re: Cilindro anteriore spento
Allora, ho pulito per bene la farfalla, ora nella schermata informazioni generali segna zero perfettamente, ma passando alla schermata diagnostica non riesco a fare il reset TPS, l'ecmspy fa le bizze. Una volta ricordo che quando andavi nella schermata della diagnostica ed azzeravi il TPS lo sfondo della finestra quadrata del segnale CPS diventava verde e segnava zero. Ora quando spingo il tasto "reset TPS" si disconnette la centralina e sulla finestra rimane il numero 5 su sfondo rosso, questo vuole dire che la procedura non è andata a buon fine. Anche se ora la moto al minimo va perfettamente a due cilindri (senza cambiare nulla), il problema sorge quando sei in movimento e dai gas repentinamente: in un primo momento strappa poi parte regolare. Sono certo che tutto si mette a posto se riuscissi ad azzerare il TPS correttamente. Dimenticavo, la mia è una XB9SX del 2006 con 78.000Km
P.S.:Ho verificato con la diagnostica pompa benzina, bobine e iniezione, tutto OK
_________________ Rendere difficile il facile, facendo l'inutile, perseguendo l'impossibile per realizzare il nulla!
Palmer
Oggetto del messaggio: Re: Cilindro anteriore spento
ricordo che in alcuni casa l'alloggiamento del perno della farfalla tende ad usurarsi quel tanto che basta a non dare un'esatta lettura. Ma vado a memoria e potrei confondere con le prime iniezioni X1.
Oggetto del messaggio: Re: Cilindro anteriore spento
Inviato: 03 mag 2016, 17:02
Iscritto il: 27 lug 2013, 20:18 Messaggi: 119 Località: Castel Maggiore
La prova candela mi riporta a tanti anni fa, avevo fatto l'antifurto sul mio Dingo Guzzi 50, avevo passato un filo dalla pippetta della candela alla manopola del gas, e lasciato i fili spellati sotto l'impugnatura. Provate ad immaginare cosa succedeva quando davano un colpo sulla pedivella stringendo la manopola del gas.
gigi1313
Oggetto del messaggio: Re: Cilindro anteriore spento
Grazie per i consigli, ora i cilindri vanno entrambi. Il problema si è spostato all'azzeramento del TPS. Non ho capito il discorso dei volt, ho sempre guadato la % vedi nella schermata sotto il valore 5.5 http://imageshack.com/a/img921/959/fblRzb.jpg svitando la vite del registro del minimo la porto a zero, poi cambio videata passando su diagnostica e premo il pulsante reset TPS, facedo questa operazione la centralina si disconnette e ho la seguente videata http://imageshack.com/a/img924/6843/Hfp595.jpg e a quanto ricordo il 5 su sfondo rosso non va bene, vero?
_________________ Rendere difficile il facile, facendo l'inutile, perseguendo l'impossibile per realizzare il nulla!
Macho1976
Oggetto del messaggio: Re: Cilindro anteriore spento
Inviato: 03 mag 2016, 22:52
Iscritto il: 30 nov 2013, 17:05 Messaggi: 185 Località: San Martino di Lupari (PD)
volabasso ha scritto:
Grazie per i consigli, ora i cilindri vanno entrambi. Il problema si è spostato all'azzeramento del TPS. Non ho capito il discorso dei volt, ho sempre guadato la % vedi nella schermata sotto il valore 5.5 http://imageshack.com/a/img921/959/fblRzb.jpg svitando la vite del registro del minimo la porto a zero, poi cambio videata passando su diagnostica e premo il pulsante reset TPS, facedo questa operazione la centralina si disconnette e ho la seguente videata http://imageshack.com/a/img924/6843/Hfp595.jpg e a quanto ricordo il 5 su sfondo rosso non va bene, vero?
Il 5 su sfondo rosso non vuol dire niente... è la posizione dell'albero: se noti, con moto accesa quel riquadro cambia continuamente dalla posizione "0" (verde) alla posizione "5" (rosso). Ti serve per controllare l'anticipo.
Ma perchè tu hai ECMSpy in italiano???
Masogarage
Oggetto del messaggio: Re: Cilindro anteriore spento
La mia è in italiano perché il buon GyTe si è preso la briga di tradurla e metterla a disposizione di tutti, qui sulle guide Devilstars. Fai una ricerca qui con questa stringa: "Tradurre ECMSpy (pre-2008) in Italiano" è il testo del messaggio, oppure su Google con "ecmspy italiano"
_________________ Rendere difficile il facile, facendo l'inutile, perseguendo l'impossibile per realizzare il nulla!
Macho1976
Oggetto del messaggio: Re: Cilindro anteriore spento
Inviato: 04 mag 2016, 10:38
Iscritto il: 30 nov 2013, 17:05 Messaggi: 185 Località: San Martino di Lupari (PD)
Cacchio... non avevo visto quel thread! Che idiota che sono.
Grazie!
Palmer
Oggetto del messaggio: Re: Cilindro anteriore spento
Gran moto la 9R, complimenti! Venendo al dunque... mi piacerebbe molto che si chiarisse in maniera univoca che il TPS va salvato nella ECM solo quando la si installa per la prima volta. E' un valore che rimane storato anche se la si swappa con un'altra. In altre parole si possono avere 7 centraline ed una volta che il valore emesso dal sensore di posizione della farfalla (che altro non è che un "potenziometro alla rovescia") viene associato ai gradi di apertura della stessa corrispondenti al funzionamento del motore al regime dei famiGGGerati 1050/1150 RPM non c'è più bisogno di smanacciarci. Noto che ultimamente si parla di questo "settaggio del TPS" quasi fosse l'unica e vera soluzione di tutti i problemi di funzionamento dei motori Buell ad iniezione elettronica... beh, spero di aver dato un micro-contributo affinché sia fatta luce sulla questione. Ripeto, problemi di erogazione e/o di "carburazione" NON HANNO NULLA A CHE VEDERE COL TPS.
Detto questo vado pure un poco oltre... accade spesso che i noti incapaci-ma-autorizzati non siano propriamente delle volpi nell'uso delle apparecchiature necessarie per intervenire sulle XB e che quindi facciano più danni che benefici. Ve lo dice uno che ha assistito a delle cose inenarrabili e che la sua Buell non la farà più collegare ad un PC dei concessionari nemmen sotto la minaccia di armi da fuoco. Se volete qualche aneddoto davvero divertente aggiungete un post qui sotto.
Ecco che si fa strada l'ipotesi che la tua 9, una volta sostituito lo scarico, avesse SOLO bisogno di qualche minuto di autoapprendimento (esiste davvero, non è una bufala, per i conce però si tratta di "segreto professionale atto ad estorcere quattrini al buellante in apprensione") mentre l'eccesso di zelo che ti ha portato ad affidarla per qualche minuto alle mani del nemico ha in realtà introdotto un disallineamento dei valori di apertura della farfalla tra sensore e centralina. Buffo, no?
Chiudo con un consiglio: se le vostre/nostre XB vanno bene non c'è alcuna necessità di andare a cercar complicazioni facendole pistolare letteralmente a caso, evitiamo i conce come (potendo) si evitano volentieri l'oncologo o l'analista, le XB9 in particolare sono moto affidabili e godibili sempreché non ci si vada a cacciare nei guai di propria volontà!
PDT_Armataz_01_18 PDT_Armataz_01_34
minicooper1300 ha scritto:
se fatta bene dovrebbe venir fuori già abbastanza rotondo... comunque il TrottlePointSensor altro non è che un potenziometro, in linea con la valvola a farfalla, tutto chiuso, cioè da resettare, non scende, in genere sotto i 0,79Volts, al minimo è tra un valore di 5,9/7,1 Volts circa 1050 rpm, ballerini tra +/-100 rpm nella norma.
Grazie Palmer, mi fa piacere ritrovarti dopo tanti anni ancora qui. Proprio oggi stavo pensando di andare in HD ben sapendo che ne sanno meno di me sulla mia moto, ma occorre tentarle tutte pur di risolvere. Stasera faccio un altro tentativo cambiando la centralina, monterei la proseries con scarico stock, poi l'autoapprendimento. Sono disposto a portare la moto in capo al mondo se sapessi dove trovare persone competenti, perché se non ne vengo a capo la soluzione è solo quella di smettere di girare in Buell e la cosa non mi va giù! Dimenticavo, dopo aver pulito il corpo farfallato (Secondo intervento) la moto PER IL MOMENTO va a due, ma singhiozza e va da schifo, sono consapevole che l'autoapprendimento aiuti, ma sicuramente non risolve il problema. N.B.: quando la moto ha cominciato ad andare ad uno, ho fatto un primo intervento sostituendo candele e cavi bobina senza pulire la farfalla, è andata benissimo per 400Km poi è tornata ad andare a uno.
_________________ Rendere difficile il facile, facendo l'inutile, perseguendo l'impossibile per realizzare il nulla!
Palmer
Oggetto del messaggio: Re: Cilindro anteriore spento
Oggetto del messaggio: Re: Cilindro anteriore spento
Inviato: 04 mag 2016, 15:18
Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12 Messaggi: 1581 Località: donoratico-livorno
partire dalla centralina.. controllare tuti i cavi che non siano spellati.. controlla quelli che passano attorno alla batteria....il problema potrebbe essere lì..
controllare l'ingresso dei cavi alla bobina, controllare cavi candele che non abbiano buchi o abrasioni... controllare i cappucci delle candele, controllare le candele che siano pulite... hai già pulito il corpo farfallato...
attaccare ecmspy.... che dovrebbe aver registrato un errore quando la moto andava ad uno e vedere che dice...
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati