Autore |
Messaggio |
riccioman
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 05 feb 2006, 20:00 |
|
Iscritto il: 05 feb 2006, 17:24 Messaggi: 9 Località: Avellino
|
_________________ Anthony (13)
X1-MAN
|
|
 |
|
 |
greenmice
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 05 feb 2006, 20:18 |
|
Iscritto il: 04 feb 2006, 21:08 Messaggi: 1
|
ironightmax ha scritto: E dove sta scritto che un telaio a traliccio o un perimetrale "normale" sarebbe obsoleto?  Non mi sembra che tutte le moto "moderne" adottino una soluzione con serbatoio all'interno del telaio stesso... Se parliamo di originalità, va bene. Ma anche le tubolar frame erano originalissime, anzi, forse le erano molto di più e con molto più carattere delle attuali xb. Parere personale, ovviamente. Non si parla nemmeno di remake più o meno riusciti come le sport Ducati o le Bonneville Triumph (che pure potrebbero piacere, almeno a noi "anzianotti") ma di moto nuove, con le straordinarie caratteristiche Buell che tutti ben conosciamo, ma con una "vivibilità" diversa e, soprattutto, che non celino alla vista quel magnifico monumento alla meccanica che è il bicilindrico ad aria Harley Davidson. Se volete prestazioni pure, è inutile chiedere cavalli a una Buell, ci sono le jap che vanno da dio. Se volete divertirvi nel misto stretto l'offerta di supermotard da urlo è ampia e abbondante. Le Buell sono poesie su due ruote, bellissime, stranissime, non necessariamente efficenti. Ma le vecchie tuboler frame potevi star ore seduto a guardarle senza stancarti e poi salirci su, partire e godere. Con le xb, almeno per quanto mi riguarda, la magia non si scatena. E' una cosa assolutamente personale, non pretendo di avere ragione da un punto di vista tecnico. E' così e basta, per me. Non a caso ho fatto la scelta che ho fatto. Ma se voglio sognare di tornare ad avere prima o poi una Buell, nuova, lasciatemi illudere che prima o poi la rifaranno come dico io...
Parole in questo forum ormai inevitabilmente rare, azzeccato l'accostamento alla poesia quando si parla di Buell tubulari, Un progetto grandioso rimarra' sempre tale pur evolvendosi i tempi! Dicesi anche "MITO"! E quelli che narrano di raffreddamento a liquido ,cambio 6 marce 120 cv.. beh …! meglio cosi' la
|
|
 |
|
 |
veertrap
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 05 feb 2006, 20:24 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 14:01 Messaggi: 167
|
motore raffreddato ad acqua.....
|
|
 |
|
 |
buelladen
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 05 feb 2006, 20:33 |
|
Iscritto il: 27 gen 2006, 11:28 Messaggi: 934
|
|
 |
|
 |
maxcsbbiagi
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 05 feb 2006, 23:30 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 21:10 Messaggi: 81
|
..capisco la "legge dei numeri"... dico solo... se affiancassero alle varie xb.... una special limited edition... telaio e motore x1...carroZZZeria S1 ......riuscirebbero a soddisfare i puristi.... (hhaaa) .... diciamo anche a 13.000 euri.... (hhaaa) ..... diciamo "un classico intramontabile"....
 .....eddiciamolo !
_________________ ---------------------------------------------------------
|
|
 |
|
 |
ironightmax
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 05 feb 2006, 23:51 |
|
Iscritto il: 21 gen 2006, 20:27 Messaggi: 167 Località: Ducato di Parma
|
Eddiciamolo!
 Mi associo in pieno a maxcs!
|
|
 |
|
 |
ironightmax
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 05 feb 2006, 23:56 |
|
Iscritto il: 21 gen 2006, 20:27 Messaggi: 167 Località: Ducato di Parma
|
Dimenticavo: grazie greenmice 
|
|
 |
|
 |
maxcsbbiagi
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 06 feb 2006, 00:01 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 21:10 Messaggi: 81
|
ironightmax ha scritto: Dimenticavo: grazie greenmice 
....ma dico....max....hai visto la Hipermotard della Ducati ??!!!..... la trovo bellissima nel "suo genere"...
_________________ ---------------------------------------------------------
|
|
 |
|
 |
ironightmax
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 06 feb 2006, 00:04 |
|
Iscritto il: 21 gen 2006, 20:27 Messaggi: 167 Località: Ducato di Parma
|
Vista, vista: spettacolare! a Milano ero rimasto affascinato: e non mi capita spesso con le Ducati 
|
|
 |
|
 |
maxcsbbiagi
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 06 feb 2006, 00:05 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 21:10 Messaggi: 81
|
_________________ ---------------------------------------------------------
|
|
 |
|
 |
maxcsbbiagi
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 06 feb 2006, 00:07 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 21:10 Messaggi: 81
|
ironightmax ha scritto: Vista, vista: spettacolare! a Milano ero rimasto affascinato: e non mi capita spesso con le Ducati 
....infatti...moderna...ma con forti legami alla tradizione del marchio...
e con componentistica di prima qualità.....  :arrow: 
_________________ ---------------------------------------------------------
|
|
 |
|
 |
ironightmax
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 06 feb 2006, 00:09 |
|
Iscritto il: 21 gen 2006, 20:27 Messaggi: 167 Località: Ducato di Parma
|
Esatto: descrizione sintetica per un perfetto riassunto di ciò che si intendeva per la... Buell dei sogni 
|
|
 |
|
 |
134.Speed
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 06 feb 2006, 11:19 |
|
 |
Site Admin |
 |
Iscritto il: 27 dic 2005, 15:31 Messaggi: 14297 Località: Milano
|
Restiamo affezionati al passato ma buttiamoci nel futuro senza paura, tanto tutto torna 
_________________ Summer summer summertime time to sit back in unwind (will smith)
|
|
 |
|
 |
emacrema
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 06 feb 2006, 11:25 |
|
Iscritto il: 21 gen 2006, 01:32 Messaggi: 1470 Località: in costruzione
|
non ho capito molto
credo che chi scrive in questo forum sia comunque innamorato della propria buell ma desideri lo stesso qualcosa in più, infatti penso che nessuno abbia la moto originale
La soddisfazione mia non sta solo nell' osservare un oggetto statico, ma nelle emozioni che provo anche alla guida; se uno desidera delle migliorie è perchè evidentemente pensa di poter meglio appagare le proprie emozioni
quindi chi vuole più affidabilità o prestazioni non vuole una jap, o chi vuole più maneggevolezza non vuole un motard, o chi vuole una moto ignorante non vuole un rottame! semplicemente ognuno apporta delle modifiche per migliorare quegli aspetti che ritiene meno appaganti!
altro punto che va alle buell è il fatto che praticamente solo dal concessionario si trovano buell uguali; su strada non potrò mai confondere la mia buell da un'altra!
|
|
 |
|
 |
buellina
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 06 feb 2006, 11:34 |
|
 |
Turbodefi |
 |
Iscritto il: 19 gen 2006, 14:08 Messaggi: 12574
|
E' fantastico che la moto di ognuno di noi non si confonda con le altre...a volte addirittura si conosce la buell, ma non il nome del proprietario 
_________________  BUELLISTA INDIPENDENTE.
|
|
 |
|
 |
pinuz
|
Oggetto del messaggio: Re: COSA VORRESTI NELLA BUELL 2007 Inviato: 06 feb 2006, 12:52 |
|
 |
Defi X1 |
Iscritto il: 20 gen 2006, 19:51 Messaggi: 754
|
MOTORE V ROD + POMPATO, SU UNA CICLISTICA ESSENZIALE, COME DEVE ESSERE UNA BUELL!!!
pinuz
|
|
 |
|
 |
kickit
|
Oggetto del messaggio: Re: COSA VORRESTI NELLA BUELL 2007 Inviato: 06 feb 2006, 13:38 |
|
|
hapenanger,e parabriss.pedane avanzate,cambio automatico,bauletto e
cavalletto centrale.
si ma cosi diventa uno scooter... no allora,vada per il motore vrod,e cambio
a 6 marce. magari un paio di litri in piu' di benza...
si cosi va bene,e i freni?
|
|
 |
|
 |
ZioFester
|
Oggetto del messaggio: Re: COSA VORRESTI NELLA BUELL 2007 Inviato: 06 feb 2006, 13:52 |
|
Iscritto il: 20 gen 2006, 18:39 Messaggi: 288 Località: Bergamo
|
kickit ha scritto: hapenanger,e parabriss.pedane avanzate,cambio automatico,bauletto e cavalletto centrale. si ma cosi diventa uno scooter... no allora,vada per il motore vrod,e cambio a 6 marce. magari un paio di litri in piu' di benza... si cosi va bene,e i freni?
....si e magari anche la copertina pitonata della tucano 
_________________ Mi fido solo di due persone; una di quelle sono io, l'altra non sei tu!
|
|
 |
|
 |
ironightmax
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 06 feb 2006, 14:05 |
|
Iscritto il: 21 gen 2006, 20:27 Messaggi: 167 Località: Ducato di Parma
|
emacrema ha scritto: non ho capito molto credo che chi scrive in questo forum sia comunque innamorato della propria buell ma desideri lo stesso qualcosa in più, infatti penso che nessuno abbia la moto originale
La soddisfazione mia non sta solo nell' osservare un oggetto statico, ma nelle emozioni che provo anche alla guida; se uno desidera delle migliorie è perchè evidentemente pensa di poter meglio appagare le proprie emozioni
quindi chi vuole più affidabilità o prestazioni non vuole una jap, o chi vuole più maneggevolezza non vuole un motard, o chi vuole una moto ignorante non vuole un rottame! semplicemente ognuno apporta delle modifiche per migliorare quegli aspetti che ritiene meno appaganti!
altro punto che va alle buell è il fatto che praticamente solo dal concessionario si trovano buell uguali; su strada non potrò mai confondere la mia buell da un'altra!
Non si tratta di cristallizzare una moto su uno standard raggiunto, perché tutte le migliorie sono ben accette, ma di non stravolgerne la filosofia pur di ottenere queste migliorie. Tutto qui. Il fascino delle vecchie Buell nasceva da una combinazione di elementi (ciclistica-motore-sovrastrutture) che rendeva il prodotto finale terribilmente affascinante. Imperfetto, sicuramente, ma il fascino quasi mai nasce dalla perfezione. Abbandonare quella logica porta (o ha già portato...?) a un prodotto sicuramente migliore da un punto di vista tecnico e pratico, ma molto meno emotivamente coinvolgente. E la strada indicata da alcuni (raffredamento ad acqua, più cavalli (inevitabilmente in alto) ma anche doppio disco "normale" etc etc) non farebbe che omologare ulteriormente le Buell al resto del panorama motociclistico mondiale.
Ne vale la pena?
|
|
 |
|
 |
Tbuell
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 06 feb 2006, 15:47 |
|
Iscritto il: 23 gen 2006, 15:21 Messaggi: 2 Località: Monza
|
a me basterebbe un S1 con il motore della VROAD !!!!!
|
|
 |
|
 |
Sid
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 06 feb 2006, 16:07 |
|
 |
DefiKing |
 |
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
|
ironightmax ha scritto: emacrema ha scritto: non ho capito molto credo che chi scrive in questo forum sia comunque innamorato della propria buell ma desideri lo stesso qualcosa in più, infatti penso che nessuno abbia la moto originale
La soddisfazione mia non sta solo nell' osservare un oggetto statico, ma nelle emozioni che provo anche alla guida; se uno desidera delle migliorie è perchè evidentemente pensa di poter meglio appagare le proprie emozioni
quindi chi vuole più affidabilità o prestazioni non vuole una jap, o chi vuole più maneggevolezza non vuole un motard, o chi vuole una moto ignorante non vuole un rottame! semplicemente ognuno apporta delle modifiche per migliorare quegli aspetti che ritiene meno appaganti!
altro punto che va alle buell è il fatto che praticamente solo dal concessionario si trovano buell uguali; su strada non potrò mai confondere la mia buell da un'altra! Non si tratta di cristallizzare una moto su uno standard raggiunto, perché tutte le migliorie sono ben accette, ma di non stravolgerne la filosofia pur di ottenere queste migliorie. Tutto qui. Il fascino delle vecchie Buell nasceva da una combinazione di elementi (ciclistica-motore-sovrastrutture) che rendeva il prodotto finale terribilmente affascinante. Imperfetto, sicuramente, ma il fascino quasi mai nasce dalla perfezione. Abbandonare quella logica porta (o ha già portato...?) a un prodotto sicuramente migliore da un punto di vista tecnico e pratico, ma molto meno emotivamente coinvolgente. E la strada indicata da alcuni (raffredamento ad acqua, più cavalli (inevitabilmente in alto) ma anche doppio disco "normale" etc etc) non farebbe che omologare ulteriormente le Buell al resto del panorama motociclistico mondiale. Ne vale la pena?
pur possedendo un'XB12S, che giudico comunque moooolto Buell ("innovativa" e fuori dai normali canoni anche solo per l'idea del serbatoio benzina/olio), sposo in pieno ciò che dice Iron!
La Buell, deve essere particolare e viscerale, deve "infilarsi sotto la pelle", destare "curiosità/stupore" nei normali motociclisti e nelle persone...non per forza prestazionale e NON PUÒ PIACERE A TUTTI!!!
_________________ fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!  KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione  !
|
|
 |
|
 |
emacrema
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 06 feb 2006, 17:15 |
|
Iscritto il: 21 gen 2006, 01:32 Messaggi: 1470 Località: in costruzione
|
sono d'accordo con voi, infatti se non fosse che sto ancora sviluppando la 12s passerei ad una x1!
credo, o piuttosto spero, che la buell del futuro possa essere tecnologicamente evoluta ma che mantenga il fascino delle tubolar frame (cosa che le xb non hanno)!
vedo nel risultato del sondaggio una voglia di cambiamento però, non di ritorno al passato!
inoltre vorrei sapere quali sono quelle particolarità che rendono le nostre moto delle buell?
io ci metterei: le vibrazioni
bicilindrico ad aria
perimetrale
trasmissione a cinghia
compattezza e agilità
coppia
scoppiettii in rilascio
|
|
 |
|
 |
|