da 2 giorni ho la mia cr , tutto bene mi piace ma penso vada regolato l'assetto perche fa schifo .....
inanzitutto le forche erano state sfilate dal vecchio propietario , il problema che accuso e che in curve lente come in rotonda tende a chiudere e nn e precisa mentre i quelle veloci la sento poco stabile.
credo sia troppo carico sull'anteriore e pensavo di riportare le forche come di fabrica....
sirius
Oggetto del messaggio:
Inviato: 01 lug 2010, 01:58
Iscritto il: 14 ott 2009, 12:41 Messaggi: 450 Località: IT
come di fabbrica non so quanto ti conviene, se sei in grado di tarartele mano mano da solo è meglio...
comunque anche io all'inizio notavo quanto l'anteriore chiude!!!sopratutto quando molli il gas...
_________________
neopazzo
Oggetto del messaggio:
Inviato: 01 lug 2010, 03:37
Iscritto il: 31 mar 2010, 03:03 Messaggi: 500 Località: Rg
stabilità in percorrenza e nei cambi repentini di direzione (tipo curve ad S medio lente) ho guadagnato mettendo le tarature come da libretto per la forcella anteriore e posteriore tranne l'estenzione al posteriore un pelo piu frenata.
cmq "la taratura orginale" non era una taratura. ma delel sospenzioni montate li con tt i valori alla cazzo di cane...
da 2 giorni ho la mia cr , tutto bene mi piace ma penso vada regolato l'assetto perche fa schifo ..... inanzitutto le forche erano state sfilate dal vecchio propietario , il problema che accuso e che in curve lente come in rotonda tende a chiudere e nn e precisa mentre i quelle veloci la sento poco stabile. credo sia troppo carico sull'anteriore e pensavo di riportare le forche come di fabrica....
Oddio "curve lente come in rotonda" non mi sembra un esempio valido , avessi detto tornantino alpino capirei, ma in rotonda?
Anche io avevo un po' questo problema nelle curve lente, poi ho regolato un po' l'assetto e soprattutto ho adattato lo stile di guida, tirando parecchio sul manubrio.
Comunque è anche un po' l'effetto delle forcella "verticale"!
per evitare che la moto chiuda/tenda a cadere quando sei in curva, si deve anumentare il precarico.
_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Sid
Oggetto del messaggio: Re: sterzo che chiude
Inviato: 01 lug 2010, 12:38
DefiKing
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
Palmer ha scritto:
manno ha scritto:
da 2 giorni ho la mia cr , tutto bene mi piace ma penso vada regolato l'assetto perche fa schifo ..... inanzitutto le forche erano state sfilate dal vecchio propietario , il problema che accuso e che in curve lente come in rotonda tende a chiudere e nn e precisa mentre i quelle veloci la sento poco stabile. credo sia troppo carico sull'anteriore e pensavo di riportare le forche come di fabrica....
Oddio "curve lente come in rotonda" non mi sembra un esempio valido , avessi detto tornantino alpino capirei, ma in rotonda? Anche io avevo un po' questo problema nelle curve lente, poi ho regolato un po' l'assetto e soprattutto ho adattato lo stile di guida, tirando parecchio sul manubrio. Comunque è anche un po' l'effetto delle forcella "verticale"!
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione !
manno
Oggetto del messaggio:
Inviato: 01 lug 2010, 17:30
Iscritto il: 17 giu 2010, 22:41 Messaggi: 59
il fatto e che sono passato a questa moto per trovarmi con un mezzo maneggevole nei cambi di direzione e mi trovo che la ninja era 10 volte + maneggevole anche nel lento , ora io credo sia un problema dovuto al troppo carico sull'anteriore, a voi le forche rispetto alla piastra di sterzo quanti cm escono? mi serve x avere almeno 1 riferimento
manno
Oggetto del messaggio: Re: sterzo che chiude
Inviato: 01 lug 2010, 17:32
Iscritto il: 17 giu 2010, 22:41 Messaggi: 59
Palmer ha scritto:
manno ha scritto:
da 2 giorni ho la mia cr , tutto bene mi piace ma penso vada regolato l'assetto perche fa schifo ..... inanzitutto le forche erano state sfilate dal vecchio propietario , il problema che accuso e che in curve lente come in rotonda tende a chiudere e nn e precisa mentre i quelle veloci la sento poco stabile. credo sia troppo carico sull'anteriore e pensavo di riportare le forche come di fabrica....
Oddio "curve lente come in rotonda" non mi sembra un esempio valido , avessi detto tornantino alpino capirei, ma in rotonda? Anche io avevo un po' questo problema nelle curve lente, poi ho regolato un po' l'assetto e soprattutto ho adattato lo stile di guida, tirando parecchio sul manubrio. Comunque è anche un po' l'effetto delle forcella "verticale"!
ma se gia in rotonda da problemi non mi ci metto nemmeno a provarla in pista o in montagna............
il madda
Oggetto del messaggio:
Inviato: 01 lug 2010, 18:12
Iscritto il: 21 lug 2006, 10:06 Messaggi: 10327
controllata la pressione gomme?
_________________ Il madda
bruko
Oggetto del messaggio:
Inviato: 01 lug 2010, 18:47
Iscritto il: 21 mar 2008, 16:36 Messaggi: 3914 Località: Corsico City
bravo madda
anche a me chiudeva
alla fine avevo pressione bassa...
gonfiate gomme tutto è passa
_________________ Stupido è.... chi stupido fa.....
EX- XB12S BLACK - EX CR1125 BLACK - EX XB9SX MAGNESIUM - coming soon
manno
Oggetto del messaggio:
Inviato: 01 lug 2010, 22:34
Iscritto il: 17 giu 2010, 22:41 Messaggi: 59
ok raga...gomme sgonfie ora si se si comincia a ragionare....... ora che ho potuto scannare un po ho avuto il piacere di constatare che sara necessario sostituire la pompa con una radiale visto che dopo aver sollecitato un po i freni la sentivo un po lunga e nn vorrei che poi in pista mi molli...
questa moto nn ha l'antisaltellamento? ho notato che in staccata tende a intraversarsi .....
bruko
Oggetto del messaggio:
Inviato: 01 lug 2010, 22:47
Iscritto il: 21 mar 2008, 16:36 Messaggi: 3914 Località: Corsico City
certo che ha antisaltellamento....
prova a sollecitarla davvero....
_________________ Stupido è.... chi stupido fa.....
EX- XB12S BLACK - EX CR1125 BLACK - EX XB9SX MAGNESIUM - coming soon
Sid
Oggetto del messaggio:
Inviato: 02 lug 2010, 17:38
DefiKing
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
E comunque in questo periodo, chiudono un po' tutte eh!?!?
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione !
neopazzo
Oggetto del messaggio:
Inviato: 02 lug 2010, 22:34
Iscritto il: 31 mar 2010, 03:03 Messaggi: 500 Località: Rg
manno ha scritto:
ok raga...gomme sgonfie ora si se si comincia a ragionare....... ora che ho potuto scannare un po ho avuto il piacere di constatare che sara necessario sostituire la pompa con una radiale visto che dopo aver sollecitato un po i freni la sentivo un po lunga e nn vorrei che poi in pista mi molli... questa moto nn ha l'antisaltellamento? ho notato che in staccata tende a intraversarsi .....
da quando il meccanico HD dopo il tagliando mi ha smanettato la pressione della ruotap osteriore la mia intraversa d piu... dovrei mettere mano al libretto e controllare la pressione.
cmq la tendenza a derapare credo sia dettata dall'impostazione della moto. cmq se faccio gli staccatoni bello dritto nn derapa...
stabilità in percorrenza e nei cambi repentini di direzione (tipo curve ad S medio lente) ho guadagnato mettendo le tarature come da libretto per la forcella anteriore e posteriore tranne l'estenzione al posteriore un pelo piu frenata.
cmq "la taratura orginale" non era una taratura. ma delel sospenzioni montate li con tt i valori alla cazzo di cane...
Io MUPO e passa la paura
_________________
Sono un biker duro e puro non prendetemi per il culo!!
manno
Oggetto del messaggio:
Inviato: 03 lug 2010, 12:56
Iscritto il: 17 giu 2010, 22:41 Messaggi: 59
tende a derapar quando cominci a impostare la curva ma sei ancora in staccata .........per ora mi sto trovando bene ha una guida divertente , prima di portarla in pista dovrei cambiare le gomme le diablo sono troppo stradali ci vuole qualcosa in mescola ..........magari le diablo le metto sul mercatino sono n uove nuove
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati