aumenta precarico al posteriore e freno in compressione, così riduci il beccheggio. setta il precarico dell'anteriore in modo da non andare a pacco e poi regola il freno in estensione smollando.
in questo modo la moto si siede meno in accelarazione perchè è più rigida (precarico) e meno morbida (freno in compressione) ed è più fluida, rapida a rilasciare la forcella sull'anteriore e tendenzialmente non tirare forche e ruota insieme.
attenzione però che potresti avere un effetto indesiderato quando lasci il freno e prendi in mano il gas per uscire dalla curva: la moto potrebbe non sbacchettare ma alzaersi e scomporsi in accelerazione.
quanto chiudere o aprire dipende della tua ciclistica, da come guidi etc etc....
Occhio però che ho un amico che con quel setting al Mugello ha grippato i cuscinetti della ruota (e questo sarebbe il meno) ma anche il motore... ocio!!
_________________
Sono un biker duro e puro non prendetemi per il culo!!
Palmer
Oggetto del messaggio: Re: Sbacchetta in accelerazione!!
Oggetto del messaggio: Re: Sbacchetta in accelerazione!!
Inviato: 10 mag 2012, 11:55
Iscritto il: 24 feb 2010, 12:51 Messaggi: 733 Località: bassano del grappa
Rientrando nel topic e lasciando stare il bar avrei una domanda stupida, ma non troppo: Che manubrio usi? Il clubman o quello alto? Io di setting sospensioni m'intendo poco poco, ma con la mia CR ed il clubman non ho mai avuto problemi di sbacchettamento, soprattutto adesso che ho montato la coda XB con una bella inclinazione: il mio peso sta bello caricato sull'avantreno... a volte forse troppo! Ho anche provato la CR con manubrio alto ed è un'altra moto: si fa molta più fatica a caricare l'avantreno ed è facile "tirarsela dietro" con il proprio peso. Gran ruote alte, ma anche pericolosi alleggerimenti sul veloce.... Ecco insomma se non hai il clubman montalo ed al 90% risolvi secondo me! Se invece già lo monti restano i consigli degli altri più esperti di me.
Stebuell
Oggetto del messaggio: Re: Sbacchetta in accelerazione!!
Inviato: 10 mag 2012, 12:51
Iscritto il: 16 feb 2012, 13:09 Messaggi: 126 Località: Lodi
piccione ha scritto:
Rientrando nel topic e lasciando stare il bar avrei una domanda stupida, ma non troppo: Che manubrio usi? Il clubman o quello alto? Io di setting sospensioni m'intendo poco poco, ma con la mia CR ed il clubman non ho mai avuto problemi di sbacchettamento, soprattutto adesso che ho montato la coda XB con una bella inclinazione: il mio peso sta bello caricato sull'avantreno... a volte forse troppo! Ho anche provato la CR con manubrio alto ed è un'altra moto: si fa molta più fatica a caricare l'avantreno ed è facile "tirarsela dietro" con il proprio peso. Gran ruote alte, ma anche pericolosi alleggerimenti sul veloce.... Ecco insomma se non hai il clubman montalo ed al 90% risolvi secondo me! Se invece già lo monti restano i consigli degli altri più esperti di me.
Purtroppo ho gia' il clubman!!!! Ciao Piccione
_________________ Meglio un giorno da leone che cento da pecora
66Luca
Oggetto del messaggio: Re: Sbacchetta in accelerazione!!
Direi che è il momento di cambiarla, mi sembra un po' usatiella. Se poi volevi farci vedere che l'hai chiusa... facci vedere che chiudi quella davanti
Faccela vedere faccela toccare
era solo per dimostrare che la CR non è una moto da bar
infatti... è da paninoteca. la R è tutta un'altra storia!!!
_________________ la mia 1125r era una moto con del carattere... un carattere di merda.
Stebuell
Oggetto del messaggio: Re: Sbacchetta in accelerazione!!
Inviato: 11 mag 2012, 16:37
Iscritto il: 16 feb 2012, 13:09 Messaggi: 126 Località: Lodi
Ragazzi ho provato! Ho caricato il posteriore e scaricato la compressione..l'anteriore lo ho lasciato così com'e per non aggiungere troppe variabili....
La moto non sbacchetta quasi più! Ma in compenso tende leggermente ad alzarsi in accelerazione...e faccio più fatica a piegare..
Grazie
_________________ Meglio un giorno da leone che cento da pecora
VELENO
Oggetto del messaggio: Re: Sbacchetta in accelerazione!!
Prima ero un filino più rigido poi sono tornato alle regolazioni base... Ma il problema e' rimasto...proverò a smollare ancora un po' ...ma la vedo male...
Strano...magari non ti accorgi ma in accelerazione tiri un po' il manubrio al posto di sentire le mani "leggere"...non sono forche che hanno delle variazioni cosi particolari da cambiare totalmente il feeling
_________________
il madda
Oggetto del messaggio: Re: Sbacchetta in accelerazione!!
Inviato: 11 mag 2012, 18:58
Iscritto il: 21 lug 2006, 10:06 Messaggi: 10325
VELENO ha scritto:
Stebuell ha scritto:
Prima ero un filino più rigido poi sono tornato alle regolazioni base... Ma il problema e' rimasto...proverò a smollare ancora un po' ...ma la vedo male...
Strano...magari non ti accorgi ma in accelerazione tiri un po' il manubrio al posto di sentire le mani "leggere"...non sono forche che hanno delle variazioni cosi particolari da cambiare totalmente il feeling
quoto...!!
_________________ Il madda
A.D.
Oggetto del messaggio: Re: Sbacchetta in accelerazione!!
Ragazzi ho provato! Ho caricato il posteriore e scaricato la compressione..l'anteriore lo ho lasciato così com'e per non aggiungere troppe variabili....
La moto non sbacchetta quasi più! Ma in compenso tende leggermente ad alzarsi in accelerazione...e faccio più fatica a piegare..
Grazie
Quindi hai aumentato precarico e compressione a posteriore? Se e' così, per migliorare l'entrata in curva e sentirla che pega più facile, prova a mollare freno in estensione al posteriore. Così guadagni in trasferimento di carico in franata, spingi più facilmente sull'anteriore. Se poi togli del precarico all'anteriore e aumenti la compressione dovresti bilanciiare ancora meglio.
Per la tendenzan a impennare potresti mollare un po' di precarico, che aiuta a entrare in curva, ma anche un po' meno i freno in oppressione, così la moto assorbe meglio la spinta in uscita ed eviti l'impennata... Attenzione pero a non esagerare che ritorni allo spacchetta mento.
Ciao
_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Stebuell
Oggetto del messaggio: Re: Sbacchetta in accelerazione!!
Inviato: 12 mag 2012, 10:10
Iscritto il: 16 feb 2012, 13:09 Messaggi: 126 Località: Lodi
Grazie AD
Oggi pomeriggio provo a toccare l'estensione al posteriore per aiutarmi in curva... Ma gia così va molto meglio riesco ad uscire più forte, la sento più stabile!
_________________ Meglio un giorno da leone che cento da pecora
turbolag
Oggetto del messaggio: Re: Sbacchetta in accelerazione!!
Inviato: 12 mag 2012, 22:22
Iscritto il: 05 gen 2012, 19:42 Messaggi: 54
aumentare l'inclinazione del canotto di sterzo potrebbe risolvere il problema?
Uly'73
Oggetto del messaggio: Re: Sbacchetta in accelerazione!!
Inviato: 12 mag 2012, 23:48
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Se vai più piano non sbacchetta ed i bar non scappano e chiudono tardi!!!
_________________
Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà.....
A.D.
Oggetto del messaggio: Re: Sbacchetta in accelerazione!!
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati