Allora dopo tempo finalmente sono riuscito a rimettere in strada la mia X1 del 2000 !
la prima cosa che ho fatto dopo riaccenderla e fare la diagnosi totale e azzeramento del tps questo perchè mi ricordavo di un problemino che mi dava tempi addietro ma ahimè il problema c'è ancora, praticamente fino a 2000 giri in qualsiasi marcia la moto borbotta e strappa poi appena superati i 2000 sembra tornare tutto normale, questo mi porta chiaramente a non riuscire ad andare a velocità bassa dovendo tenere i giri sopra i 2000 tipo nei piccoli percorsi cittadini ecc.. avevo pensato potesse essere un problema elettrico ma dovrei trovare il capo della matassa, forse candele ( monto le iridium NGK) forse regolatore ti tensione ........... spero riusciate ad aiutarmi per capire da dove partire
attendo vostre info grazie !!!
Uly'73
Oggetto del messaggio: Re: borbottio sotto i 2000 rpm
Inviato: 01 lug 2012, 15:17
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Secondo me il problema rimane sul sensore del TPS...
_________________
Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà.....
carlyto
Oggetto del messaggio: Re: borbottio sotto i 2000 rpm
Inviato: 01 lug 2012, 15:54
Iscritto il: 06 mar 2006, 23:58 Messaggi: 15
ma ho fatto l'azzeramento diverse volte per essere sicuro perchè anche io pensavo poteva dipendere da quello ma il risultato non è cambiato, sempre se ho fatto l'azzeramento nel modo giusto quali altri potrebbero essere i sospetti ??
Blackpegasus
Oggetto del messaggio: Re: borbottio sotto i 2000 rpm
Non saprei ma se avrai la possibilità,passa al carburatore!
_________________ "Se hai vinto quello che ho vinto io è facile essere altezzoso,però io mi lanciavo a 330 orari al T.T.con pioggia,vento e freddo.Questi per due gocce d'acqua a Monza non hanno corso!" Carl Fogarty-Monza 2012
GyTe
Oggetto del messaggio: Re: borbottio sotto i 2000 rpm
Ciao, mi spiace allarmarti ma su una x1 annata 2000 sono problemi che non risolverai mai...lascia stare...nel 2000 l'inniezione faceva cagare...ne aveva sempre una...la peggiore annata di sicuro, la mia è del 2000, un giorno un problema, un giorno un'altro...e credimi non c'è verso...vuoi risolvere il rpblema? togli l'ellettronica, centralina innizione e via di carburatore...fidati...ne avrai sempre una...
Sid
Oggetto del messaggio: Re: borbottio sotto i 2000 rpm
Inviato: 02 lug 2012, 14:52
DefiKing
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
Il Paglia ha scritto:
Ciao, mi spiace allarmarti ma su una x1 annata 2000 sono problemi che non risolverai mai...lascia stare...nel 2000 l'inniezione faceva cagare...ne aveva sempre una...la peggiore annata di sicuro, la mia è del 2000, un giorno un problema, un giorno un'altro...e credimi non c'è verso...vuoi risolvere il rpblema? togli l'ellettronica, centralina innizione e via di carburatore...fidati...ne avrai sempre una...
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione !
Uly'73
Oggetto del messaggio: Re: borbottio sotto i 2000 rpm
Inviato: 02 lug 2012, 19:20
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
carlyto ha scritto:
ma ho fatto l'azzeramento diverse volte per essere sicuro perchè anche io pensavo poteva dipendere da quello ma il risultato non è cambiato, sempre se ho fatto l'azzeramento nel modo giusto quali altri potrebbero essere i sospetti ??
Non è tanto il reset che non è fatto bene, quanto il sensore di per sè che si sputtana internamente... L'ho già visto molte volte questo difetto...
_________________
Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà.....
defi100
Oggetto del messaggio: Re: borbottio sotto i 2000 rpm
Inviato: 04 lug 2012, 12:40
Iscritto il: 19 set 2007, 15:09 Messaggi: 424 Località: FORZA BARI!!!
[quote="Il Paglia"] togli l'ellettronica, centralina innizione e via di carburatore... quote]
raga domanda stupida.. ma per montare il carburatore sui traliacci bisogna togliere il motore? o si riesce a lavorarci con il motore sotto la moto?? suppongo che il problema sia il collettore che va tra i due cilindri no?
_________________ se sei incerta tienila aperta...
Palmer
Oggetto del messaggio: Re: borbottio sotto i 2000 rpm
togli l'ellettronica, centralina innizione e via di carburatore... quote]
raga domanda stupida.. ma per montare il carburatore sui traliacci bisogna togliere il motore? o si riesce a lavorarci con il motore sotto la moto?? suppongo che il problema sia il collettore che va tra i due cilindri no?
il problema è solo con le X1, le altre sono già a carburatore. La modifica a carburatore dell'X1 si può fare radicale come dice il paglia, estirpando tutto e ricablando solo il necessario, oppure mantenedo l'impianto originale. Il modo migliore per farlo è il kit della RRC, che ti fornisce tutto, ma proprio tutto il necessario. Il carburatore lo monti senza tirare giù il motore, e per il collettore di aspirazione serve una chiave un po' particolare ma niente di troppo complesso. un lavoretto di qualche ora.
grazie palmer ma il kit rrc che dici è l'easy kit?
più no che sì. l'easy kit è praticamente solo il carburatore. Il kit RRC è specifico per X1, e in questo senso è realizzato in modo che puoi mantenere, oltre l'impianto elettrico, anche i cavi del gas. E poi l'adattatore rubinetto/pompa benizina, i cavi talgiati a misura, le fascette, le istruzioni per modificare il pescaggio benzina del supporto della pompa benzina che viene mantenuto, insomma proprio tutto, qualità tedesca. Forniscono anche il supporto modificato per mantenere la spia della riserva in funzione. Infatti se tu elimini la centralina come suggerisce il paglia, perdi una serie di cose, tra cui la spia della riserva, perché la centralina gestisce anche la parte elettrica/elettronica dell'impianto. Con questo kit invece tu gli mandi la centralina e loro te la modificano, questo forse è l'unico sbattimento: io ne ho acquistata un'altra da modificare. Il kit costa, ma secondo me vale la pena perché ti evita lo sbattimento di dover recuperare tutto quello che serve, e alla fin fine, conti alla mano non risparmi poi tanto.
tutto chiaro a parte il fatto che non riesco a capire come si infila il collettore tra i cilindri... ma le istruzioni che tu sappia sono in crucco?
inglese e tedesco mi pare
Quoto palmer, io ho fatto tutto radicale perchè chi mi ha venduto la roba aveva intenzione di farlo cosi, però se compri il kit rrc va benissimo, e risolvi il 90% dei tuoi problemi...praticamente sotto la sella avrai ancora la centralina ma che non controllerà più l'inniezione mentre governa tutto il resto...io non ho nemmeno quella...eccol'unica differenza.
carlyto
Oggetto del messaggio: Re: borbottio sotto i 2000 rpm
Inviato: 06 lug 2012, 18:23
Iscritto il: 06 mar 2006, 23:58 Messaggi: 15
Grazie per le risposte ragazzi !!! intanto come suggerito ho fatto il cambio delle candele montando le originali, visto che il problema ai tempi mi si è creato proprio dopo il cambio candele, spero non sia un caso e si sia rotto il sensore tps !! certo montare il carburatore sarebbe l'ideale ma ad oggi rimesso in sella dopo anni devo vedere le priorità di come continuare la trasformazione della Buellina iniziai da subito i cambiamenti (per fortuna) e poi man mano le priorità della vita ti portano a cambiare quella che viene prima o dopo, l'ultima volta pensavo di cominciare a lavorare sull'avantreno tipo piastre e sistema frenante, ma vedremo un pò strada facendo adesso voglio godermela per un pò senza pensare ai futuri cambiamenti cosi per riprendere bene la confidenza, ma una cosa forse mi preme, dovrei cambiare l'ingranaggio della pompa dell'olio prima che mi crei problemi !!!!!!!! giusto ??? dove posso trovare l'ingranaggio ad un costo basso sapete darmi qualche dritta o link ??
bene nel fine settimana proverò come è andata il cambio candele se ha risolto il problema e vi farò sapere, intanto vi lascio un paio di mezze foto fatte con il cell cosi vi presento la mia X1 ci sono tanti cambiamenti fatti che non si vedono bene dalle foto ma occhio allenato riesce a vedere !!!
un'altra cosa da controllare è la pressione della pompa benzina. All'usicta del serbatoio c'è lo spinotto per misurarla. Serve uno strumento apposito ma un meccanico fornito ce l'ha. Roba di 1 minuto. Molte X1 - tra cui la mia - hanno questo problema.
Oggetto del messaggio: Re: borbottio sotto i 2000 rpm
Inviato: 03 set 2012, 15:11
Iscritto il: 10 ago 2012, 15:16 Messaggi: 7
forse arrivo un pò tardi ma per capire la moto fa solo un borbottio o si spegne ogni volta che ti fermi, si accentua il problema dopo esser stato in collina/montagna per il cambio di pressione. se questi sono i segnali che la moto ti da li avevo anch'io con la mia x1 e li ho risolti con un metodo poco ortodosso ma efficace (suggerito dal buon Marcello freespirits) semplicemente percorrendo una strada piana tipo tangenziale per 4km. in 5^marcia a 3000 rpm duranta questa prova direi che la moto fa più di un borbottio ma poi tutto torna fluido, io da quel giorno non ho più avuto problemi del genere spero di esserti stato d'aiuto o per lo meno a qualche altro
Palmer
Oggetto del messaggio: Re: borbottio sotto i 2000 rpm
forse arrivo un pò tardi ma per capire la moto fa solo un borbottio o si spegne ogni volta che ti fermi, si accentua il problema dopo esser stato in collina/montagna per il cambio di pressione. se questi sono i segnali che la moto ti da li avevo anch'io con la mia x1 e li ho risolti con un metodo poco ortodosso ma efficace (suggerito dal buon Marcello freespirits) semplicemente percorrendo una strada piana tipo tangenziale per 4km. in 5^marcia a 3000 rpm duranta questa prova direi che la moto fa più di un borbottio ma poi tutto torna fluido, io da quel giorno non ho più avuto problemi del genere spero di esserti stato d'aiuto o per lo meno a qualche altro
Quando sali in alto in fretta la centralina dellX1 non riesce ad adeguare i valori in twmpo reale e sfancula. Carburatore
Oggetto del messaggio: Re: borbottio sotto i 2000 rpm
Inviato: 30 giu 2013, 14:24
Iscritto il: 06 mar 2006, 23:58 Messaggi: 15
mi rifaccio vivo sempre dopo tanto......... ma volevo aggiornare il post dicendo che il problema era proprio nelle candele...... rimesse originale e adesso tutto ok !!!!!!! grazie a tutti adesso è ora di tornare in sella !!!!!!!
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati