Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Misurazione olio
 Messaggio Inviato: 10 ott 2010, 14:38 
Non connesso

Iscritto il: 22 set 2009, 21:11
Messaggi: 485
Località: Avezzano
Vado a misurare l'olio motore, con la procedura consigliata dal libretto:
1 - Moto calda (dopo aver girato un pò), mi fermo, mi tolgo il casco, i guanti, il giubbino, mi procuro un pezzo di carta, )quindi passano 2 min.), tiro fuori l'asta e il livello è 2mm sopra la linea del MINIMO;
2 - Riprovo dopo 5-6min e il livello dell'olio è 1cm sopra il livello del minimo;
3 - Vado a motore freddo dopo qualche ora, e il livello è quasi al max, ma come CaSSarola bisogna misurarlo in maniera corretta?

_________________
Immagine
Buell Xb12Sx 2010 Hero Blue
Sistema di scarico: QD in Titanio doppi silenziatori, uscite a fetta di salame!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 ott 2010, 14:43 
Non connesso

Iscritto il: 26 ago 2010, 19:34
Messaggi: 1067
moto calda....cmq è normale, mano a mano che raffredda l'olio si rideposita....insomma nn è 125 e ce ne gira di oli nel motore :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 ott 2010, 14:49 
Non connesso

Iscritto il: 22 set 2009, 21:11
Messaggi: 485
Località: Avezzano
quindi devo dare per buone che è a MINIMO?

_________________
Immagine
Buell Xb12Sx 2010 Hero Blue
Sistema di scarico: QD in Titanio doppi silenziatori, uscite a fetta di salame!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 ott 2010, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09 feb 2010, 15:36
Messaggi: 26
la maniera corretta è quella che hai descritto quindi a caldo ma del fatto che a moto fredda il livello e al massimo dovrebbe essere perche questo tipo di moto usano una lubrificazione detta a carter secco infatti per la lubrificazione non usa la coppa dell'olio, poiché esso viene recuperato dalla pompa di recupero in un serbatoio separato e da tale serbatoio, tramite la pompa di mandata, viene spruzzato all'interno del motore, per lubrificare i vari organi.quindi a moto ferma e a freddo l'olio e tutto nel serbatoio di recupero.
dovrebbe essere cosi se sbaglio ditemi...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 ott 2010, 15:53 
Non connesso

Iscritto il: 26 ago 2010, 19:34
Messaggi: 1067
bhà....nn saprei di preciso....però se a moto calda te ne stai nel mezzo dei livelli sicuramente nn sbagli!!! :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 ott 2010, 01:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Qui ho imparato che va misurato a motore caldo e subito poco dopo averlo spento

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 ott 2010, 09:21 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
tasto "cerca":

http://www.devilstars.com/forum/viewtop ... ht=porsche

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 ott 2010, 14:35 
Non connesso

Iscritto il: 22 set 2009, 21:11
Messaggi: 485
Località: Avezzano
allora se è come dici tu American, rabboccando l'olio oggi, (visto che a motore appena spento sta a minimo), con 1300 chilometri è normale che ho rabboccato quasi 1L di olio?
Con il rabbocco odierno, sommato ai precedenti rabbocchi ho aggiunto quasi 1L d'olio, in 1300Km.

N.B. La moto è nuova quindi sono i primi 1300Km.
Ovviamente sto rabboccando olio da rodaggio acquistato in HD. :)

E' normale?

_________________
Immagine
Buell Xb12Sx 2010 Hero Blue
Sistema di scarico: QD in Titanio doppi silenziatori, uscite a fetta di salame!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 ott 2010, 15:10 
Non connesso

Iscritto il: 26 ago 2010, 19:34
Messaggi: 1067
ma....che consumi un poì di più dovrebbe essere normale ma un kg in 1300 km forse è tantino :roll: se nn l'hai misurato sempre al solito modo però potrebbe spiegarsi!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 ott 2010, 15:25 
Non connesso

Iscritto il: 22 set 2009, 21:11
Messaggi: 485
Località: Avezzano
Ah giustamente ora mi viene in mente:
quando ho sostituito lo scarico, ho perso sicuramente un pò di olio per 2 motivi:
1 - Ho dovuto svuotare completamente il carter per poter estrarre il tubo dall'arco di sostegno dello scarico originale, quindi tra le operazioni di travaso e poi rabbocco avrò perso qualche ml di olio;
2 - Ho sostituito anche il filtro dell'olio a seguito di un'ammaccatura durante il lavoro di sostituzione scarico.

Quindi forse la motivazione è dovuta anche a questi passaggi.

_________________
Immagine
Buell Xb12Sx 2010 Hero Blue
Sistema di scarico: QD in Titanio doppi silenziatori, uscite a fetta di salame!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 ott 2010, 17:44 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
una vecchia regola da meccanico dice "consumo ammesso in c.c. pari alla cilindrata per 1000km"

percio' xb12, 1200c.c. di cilindrata, max consumo per 1000km pari a 1200c.c.
questo dovrebbe tranquillizzarti :mrgreen:

ma quando hai cambiato il filtro olio, messo lo scarico, non potevi controllarlo subito? Senno' non sai da dove parti col consumo :shock:

cmq, adesso non è che puoi fare tanto d'altro. Devi controllarlo a caldo come spiegato, metterlo al max, usare la moto per 1000km e ricontrollarlo...

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 ott 2010, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24 mag 2010, 21:25
Messaggi: 915
Località: inter
Si è normale anche a me consuma così...
Cmq c è scritto sul libretto di uso e manuntenzione come si controlla l olio :roll:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 ott 2010, 18:47 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
ivanos ha scritto:
Si è normale anche a me consuma così...
Cmq c è scritto sul libretto di uso e manuntenzione come si controlla l olio :roll:


sì, ma non c'è scritto di misurare senza aspettare che coli giu' come si fa' con le auto....

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 ott 2010, 21:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24 mag 2010, 21:25
Messaggi: 915
Località: inter
C è scritto moto calda... Per me vuol dire: giretto con fazzoletto in tasca, spengo, cavalletto (in un posto piano), svito, pulisco, riavvito,svito,controllo,riavvito, mi ficco il fazzoletto sporco in tasca , accendo e vado.... A prendermi una Guinnes :supergreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 ott 2010, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24 mag 2010, 21:25
Messaggi: 915
Località: inter
Ah dimenticavo... Il casco non lo levo... :rotlfgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 ott 2010, 23:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53
Messaggi: 2500
Località: padova
ecco il segreto dove stà!!! cazzo!!!!!!!! il casco ....non si deve togliere, bene post chiuso , un' altro caso risolto :supergreen:

_________________
ImmagineImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 12 ott 2010, 00:29 
Non connesso

Iscritto il: 21 ago 2010, 22:50
Messaggi: 120
Località: riccia (cb)
a si anch'io lo faccio senza togliermi ilo casco per paura che l'olio scappi via :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010